PDA

View Full Version : Vi ricordate di Popcorn Time? Chiuso l'ultimo fork importante: 'Non lo usava più nessuno'


Redazione di Hardware Upg
07-01-2022, 12:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/vi-ricordate-di-popcorn-time-chiuso-l-ultimo-fork-importante-non-lo-usava-piu-nessuno_103756.html

Popcorn Time, il "Netflix dei pirati", fa ormai parte del passato. Lontano dai fasti di un tempo, l'ultimo fork rilevante è stato chiuso perché non lo usava più nessuno

Click sul link per visualizzare la notizia.

pistillo
07-01-2022, 12:29
ci lasciano sempre i migliori :p

sniperspa
07-01-2022, 12:36
Forse anche un pò la prova che se ci sono servizi a pagamento legali con prezzi ragionevoli, l'utente medio preferisce quest'ultimi

piwi
07-01-2022, 12:48
Certamente, finchè i prezzi sono ragionevoli. E' nel momento in cui manca il concorrente illecito che il fornitore di servizio, ormai padrone del campo, può "suonare" con successo la clientela.

brunposta
07-01-2022, 12:58
Quando vivevo in Cina usavo CinemaHD: abbinato ad un servizio di scaricamento diretto come Alldebrid era una soluzione fantastica per vedere contenuti in lingua originale, anche con la gestione dei sottotitoli...

agonauta78
07-01-2022, 13:25
Basta mettere il nome del film o della canzone, seguito da download e trovi decine di siti. All'epoca hanno fatto notizia, oggi lo streaming e il download sono ovunque

sirol81
07-01-2022, 14:04
PopCornTime secondo me è morto perchè quando chiusero il primo grande servizio (sarà campato si e no una settimana prima che lo chiudessero) poi ci fu un susseguirsi di cloni simili nel nome ma pieni di malware, non sapevi più quale scegliere... ma poi è arrivato Stremio che finalmente ha colmato il vuoto lasciato da popcornTime

bodomTerror
07-01-2022, 14:16
Si me lo ricordo e sono anni che non lo uso più, però in questo forum non si parla di pirateria quindi eliminate l'articolo o sarete bannati :asd:

Unax
07-01-2022, 14:24
Si me lo ricordo e sono anni che non lo uso più, però in questo forum non si parla di pirateria quindi eliminate l'articolo o sarete bannati :asd:

sì adesso i moderatori autochiudono direttamente il forum :D

demon77
07-01-2022, 22:03
Ricordo le news tempo fa su questo mitico popcorn..
maaaaa... ha mai funzionato? Chiedo davvero.
Qualcuno lo ha mai provato ed ha effetivamente visto qualcosa? :confused:

bodomTerror
07-01-2022, 22:26
Ricordo le news tempo fa su questo mitico popcorn..
maaaaa... ha mai funzionato? Chiedo davvero.
Qualcuno lo ha mai provato ed ha effetivamente visto qualcosa? :confused:

Io ricordo che il programma era ottimo, assurdo che potesse esistere senza ripercussioni, dopo che è stato chiuso è arrivata la versione browser, altrettanto buona, potevi vedere i film in buona qualità e se erano disponibili potevi scegliere lingua e sottotitoli, poi non ricordo esattamente cosè successo ma dopo la richiesta di installazione di un plugin non ha funzionato più o ha funzionato male. Credo abbia cominciato a decadere da allora.

sniperspa
08-01-2022, 00:16
Il grandissimo limite dei servizi in streaming (oltre alla frammentazione dei cataloghi, si cui è stato già scritto abbondantemente) è che non ho la certezza di poter rivedere un contenuto x in un momento qualsiasi nel futuro.
Ci possono essere rimaneggiamenti del catalogo, diritti che scadono, censure più o meno motivate (si sono visti casi ridicoli anche di recente), con Kindle mi pare (libri, ma il concetto è lo stesso) c'erano addirittura state cancellazioni da remoto.

Per non parlare poi della qualità, spesso non all'altezza causa compressioni violente, o lag estremi quando ci sono le partite (Tim, storia vera...).

Compri una videocassetta e sei a posto per tutta la vita (ovviamente si vede(va) da fare schifo)... compri un BluRay e... spendi una ventina di euro a botta, e occupa spazio.

La pirateria invece è illegale.

Morale... vedo tanto "progresso", ma pochi vantaggi e poche soluzioni reali.

Massì ma poi cosa vuoi la gente si abitua, si impigrisce...chi glielo fa a fare di stare li a rischiare il malware quando con 4 5€ al mese si vede qualche contenuto rifilato di qualità discutibile :ronf:

bodomTerror
08-01-2022, 12:27
Massì ma poi cosa vuoi la gente si abitua, si impigrisce...chi glielo fa a fare di stare li a rischiare il malware quando con 4 5€ al mese si vede qualche contenuto rifilato di qualità discutibile :ronf:

Dove 5€? :fagiano: netflix in 1080p viene 13€ e disney 9€.
Non che siano prezzi alti anzi, però è come andare al cinema, non come comprare una videocassetta o un dvd. Manca un servizio digitale a tempo indeterminato, che non ci sarà mai perchè quello che si scarica diventa materiale pirata. A meno che non inventano un DRM per film.

oatmeal
08-01-2022, 12:49
Ricordo le news tempo fa su questo mitico popcorn..
maaaaa... ha mai funzionato? Chiedo davvero.
Qualcuno lo ha mai provato ed ha effetivamente visto qualcosa? :confused:

Certo che funzionava…la figlia della mia compagna ha preso una multa da 800 € in Germania per averlo usato - la prima e unica volta - insieme al suo ragazzo dell’epoca, 4 anni fa

sniperspa
08-01-2022, 13:59
Certo che funzionava…la figlia della mia compagna ha preso una multa da 800 € in Germania per averlo usato - la prima e unica volta - insieme al suo ragazzo dell’epoca, 4 anni fa

Madò in Germania sono tacchentissimi su ste cose....pure un mio amico ne ha presa una per aver ipoteticamente guardato una puntata stupidissima in streaming

Dove 5€? :fagiano: netflix in 1080p viene 13€ e disney 9€.
Non che siano prezzi alti anzi, però è come andare al cinema, non come comprare una videocassetta o un dvd. Manca un servizio digitale a tempo indeterminato, che non ci sarà mai perchè quello che si scarica diventa materiale pirata. A meno che non inventano un DRM per film.

Be con netflix volendo si può anche condividere l'account....un account family lo dividi tranquillamente in 4

bodomTerror
08-01-2022, 14:26
Certo che funzionava…la figlia della mia compagna ha preso una multa da 800 € in Germania per averlo usato - la prima e unica volta - insieme al suo ragazzo dell’epoca, 4 anni fa

Ovviamente non si può paragonare la germania all'italia :D

bodomTerror
08-01-2022, 14:28
Be con netflix volendo si può anche condividere l'account....un account family lo dividi tranquillamente in 4

Ah giusto me l'avevano anche proposto, ma alla fine io faccio sempre di testa mia perchè ogni mese cambio in base ai contenuti

danylo
08-01-2022, 16:55
Be con netflix volendo si può anche condividere l'account....un account family lo dividi tranquillamente in 4
Ma solo con la famiglia, altrimenti e' illegale.


.

demon77
08-01-2022, 17:04
Certo che funzionava…la figlia della mia compagna ha preso una multa da 800 € in Germania per averlo usato - la prima e unica volta - insieme al suo ragazzo dell’epoca, 4 anni fa

Minchia in Germania la prendono sul serio..
Anche un mio amico che vive li dice che è rischiosissimo..

gd350turbo
08-01-2022, 17:46
Minchia in Germania la prendono sul serio..
Anche un mio amico che vive li dice che è rischiosissimo..

Si, li non si scherza e soprattutto non si scarica !
per questo non hanno le connessioni multigigabit che abbiamo noi, li quando hai una 30 mega è persino sovrabbondante!

sniperspa
08-01-2022, 18:03
Si, li non si scherza e soprattutto non si scarica !
per questo non hanno le connessioni multigigabit che abbiamo noi, li quando hai una 30 mega è persino sovrabbondante!

Bè dai non è che la connessione veloce serve per scaricare i film/giochi illegalmente...magari qualche anno fa si ma mi pare che la cosa sia molto ridimensionata negli ultimi anni in Italia :rolleyes:
Tanto più che se cerchi la classica serie tv/film in streaming ha qualità ridicola che basta 1mb probabilmente per vederla (almeno le ultime volte che ho visto qualcosa del genere era così)

Se parliamo di ambito casalingo 30mb ci possono anche stare se sono bidirezionali ma già se devi far smartworking possono stare strettini.

In ambito aziendale servirebbe che le aziende avessero tutte accesso ad una gigabit almeno

LL1
08-01-2022, 18:12
ci lasciano sempre i migliori :p

:sbonk: , top!(pe)
però in questo forum non si parla di pirateria quindi eliminate l'articolo o sarete bannati :asd:
come sopra :D

gd350turbo
08-01-2022, 18:40
Bè dai non è che la connessione veloce serve per scaricare i film/giochi illegalmente...magari qualche anno fa si ma mi pare che la cosa sia molto ridimensionata negli ultimi anni in Italia :rolleyes:
Tanto più che se cerchi la classica serie tv/film in streaming ha qualità ridicola che basta 1mb probabilmente per vederla (almeno le ultime volte che ho visto qualcosa del genere era così)

Mah...
Ho idea che se venisse applicata qui questa cosa, di fibre se ne venderebbero meno...

Se parliamo di ambito casalingo 30mb ci possono anche stare se sono bidirezionali ma già se devi far smartworking possono stare strettini.

Io con 30 mega ci sto anche con lo smartworking, ma questo è dipendente da cosa uno adopera !

sniperspa
08-01-2022, 19:38
Mah...
Ho idea che se venisse applicata qui questa cosa, di fibre se ne venderebbero meno...

Di fatto al momento alla famiglia media connessioni del genere tornano utili per lo più per scaricare e aggiornare giochi sulla Play/PC rapidamente :fagiano:
Ma di gente che scarica realmente credo ce ne sia ormai ben poca...soprattutto visti i rischi che ci sono ora rispetto a qualche anno fa di beccarsi un bel ransomware


Io con 30 mega ci sto anche con lo smartworking, ma questo è dipendente da cosa uno adopera !


Be certamente, però già se devo scaricare dei file pesanti come delle iso da qualche giga torna comodo metterci qualche minuto piuttosto che qualche decina...idem per chi lavora in ambito multimediale ed ha esigenza di caricare grandi quantità di dati (progetti/file raw), in quel caso è essenziale tanta banda in upload soprattutto