View Full Version : Build con Ryzen 7 5800x o Core i5 12600KF?
Castoremmi
05-01-2022, 09:36
Buongiorno a tutti,
dovrei assemblare un nuovo pc da gaming, scheda video esclusa visti i prezzi quindi tengo la mia attuale. Stavo aspettando il lancio dei Ryzen con 3D cache ma visto che verrà lanciato un solo prodotto e presumibilmente sarà più costoso degli attuali ho intenzione di non attendere più e di buttarmi.
Avevo pensato inizialmente a un Ryzen 5 5600X ma ci sono pochissimi euro di differenza rispetto al 7 e ora sono indeciso fra quest'ultimo oppure l'i5 in questione entrambi affiancati da DDR4, le DDR5 mi sembrano un po' premature. Entrambi si trovano a circa 350 euro.
Cosa mi consigliate? Quale build potrebbe essere più economica a parità di prestazioni? Eventualmente se riusciste a buttarmi giù una configurazione decente e non costosissima ve ne sarei grato.
Grazie mille.
celsius100
05-01-2022, 10:05
Ciao
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor giocherai?
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Budget?
In realtà il processore tutto sommato nn e la parte piu importante, conta di piu la scheda video, in genere e piu che adeguato anche il piu piccolo dei vecchi i5 serie10
Poi dipende se col pc fai anche altri lavori "pesanti"
Castoremmi
05-01-2022, 11:06
Ciao
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor giocherai?
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Budget?
In realtà il processore tutto sommato nn e la parte piu importante, conta di piu la scheda video, in genere e piu che adeguato anche il piu piccolo dei vecchi i5 serie10
Poi dipende se col pc fai anche altri lavori "pesanti"
Gioco di tutto quindi anche tripla A pesanti graficamente, ho comprato da poco un monitor Full HD 165Hz ed avendo attualmente una GTX 960 accoppiata a un i5-2320 lo sto sfruttando poco purtroppo.
Dato il mio processore devo praticamente aggiornare tutto ma visti i prezzi delle GPU pensavo intanto di fare tutto il resto e poi sperare di acquistare qualche drop più in là a prezzi umani.
Di "pesante" solo i giochi in quanto per il resto uso office, videochiamate, navigazione, qualche software di simulazione per l'università ma funzionano benone anche adesso e ogni tanto qualche montaggio di video/foto delle vacanze.
Budget max 1000 euro sperando di rimanere sui 900.
celsius100
05-01-2022, 11:15
Eh beh i 165Hz sono impegnativi
Metti in conto 6/800 euro x la scheda video se la prendi nuova, rtx3060/3060Ti/RX6600XT/6700XT
Dal precedente pc recuperi qualcosa, il case o i dischi ad esempio?
Quindi 900 di budget vga esclusa?
Castoremmi
05-01-2022, 11:40
Eh beh i 165Hz sono impegnativi
Metti in conto 6/800 euro x la scheda video se la prendi nuova, rtx3060/3060Ti/RX6600XT/6700XT
Dal precedente pc recuperi qualcosa, il case o i dischi ad esempio?
Quindi 900 di budget vga esclusa?
Si VGA esclusa, il vecchio pc verrà utilizzato da mio fratello sostituendo la gpu con una ancora più vecchia che ho già e che dovrebbe funzionare. Quindi al limite posso recuperare 1TB di HDD visto che a lui basterebbe l'SSD da 256 che ho attualmente ma il resto è tutto da cambiare.
Che poi se trovassi qualche matto che mi comprasse la mia 960 a 300/400 euro spendere 600/700 per una scheda video nuova non sarebbe neanche così proibitivo pensandoci :asd:
celsius100
05-01-2022, 12:03
400 euro rapina :D ma se lo trovi bene :D
Cmq te la cavi anche con meno di 800 senza vga
Se prendi ora si può fare qualcosa di simile:
Dissipatore cpu a torre Arctic Freezer 34 eSports 120mm
Quantità
*1*
Rimuovi
35,70 €
iva inclusa
Case Deepcool MATREXX55 MESH ADD 4F ATX - Nero [DP-ATX-MATREXX55-MES]
Quantità
*1*
Rimuovi
91,39 €
iva inclusa
SSD 500GB Crucial P2 3D NAND NVME PCIe M.2 SSD [CT500P2SSD8]
Quantità
*1*
Rimuovi
56,75 €
iva inclusa
Alimentatore 650W Corsair TX650M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020132-EU]
Quantità
*1*
Rimuovi
90,89 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,55 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
43,82 €- iva inclusa
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill TridentZ 3600 C18 RGB K2 [F4-3600C18D-16GTZRX]
Quantità
*1*
Rimuovi
89,03 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,47 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
43,64 €- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Quantità
*1*
Rimuovi
279,90 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
52,47 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
75,66 €- iva inclusa
Scheda Madre Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 [MAG B550 TOMAHAWK]
Quantità
*1*
Rimuovi
140,58 €
iva inclusa
jumpboy8
05-01-2022, 12:49
Il 5600X a 280€ su una mobo da 140€ non si può più vedere, c'è già un sito in cui si trova l'i5 12500 a 220€, che è più veloce e ha anche la GPU integrata, oppure il 12400F a 192€ (e si troveranno anche a meno molto probabilmente, considerando i prezzi attuali dei K e relativi MSRP).
Nei prossimi giorni usciranno sicuramente anche schede madri da meno di 150€ (considerando che ci sono Z690 decenti già a 170-190), non vedo perchè continuare a consigliare il 5600X a quel prezzo.
celsius100
05-01-2022, 13:15
Il 5600X a 280€ su una mobo da 140€ non si può più vedere, c'è già un sito in cui si trova l'i5 12500 a 220€, che è più veloce e ha anche la GPU integrata, oppure il 12400F a 192€ (e si troveranno anche a meno molto probabilmente, considerando i prezzi attuali dei K e relativi MSRP).
Nei prossimi giorni usciranno sicuramente anche schede madri da meno di 150€ (considerando che ci sono Z690 decenti già a 170-190), non vedo perchè continuare a consigliare il 5600X a quel prezzo.
Ciao jump
Io infatti attenderei un mesetto se nn un paio
Almeno x vedere prezzi reali in piu di un negozio e recensioni delle nuove cpu
Ad oggi cmq sinceramente nn mi sembra male un 5600x su b550 a circa 400 euro, sono cifre canoniche
L'alternativa sarebbero gli i5 base su b460/560 che sono i migliori qualità-prezzo ma x tirare un 144-165Hz fanno un po fatica
Il 12600k su z690 nn lo prendo in considerazione a 600 euro medi, se si abbina alle ddr5 poi e un furto a mano armata
jumpboy8
05-01-2022, 13:47
Ciao jump
Io infatti attenderei un mesetto se nn un paio
Almeno x vedere prezzi reali in piu di un negozio e recensioni delle nuove cpu
Ad oggi cmq sinceramente nn mi sembra male un 5600x su b550 a circa 400 euro, sono cifre canoniche
L'alternativa sarebbero gli i5 base su b460/560 che sono i migliori qualità-prezzo ma x tirare un 144-165Hz fanno un po fatica
Il 12600k su z690 nn lo prendo in considerazione a 600 euro medi, se si abbina alle ddr5 poi e un furto a mano armata
Canonico un 6 core a 299$ di listino IMHO anche no, è un prezzo fuori da ogni logica che AMD si poteva permettere perchè non aveva concorrenza, il 5800X a 340 potrei anche capire, il 5600X ormai proprio no, è una follia.
Non è neanche questione di aspettare 1/2 mesi, le recensioni ci sono già, le CPU si trovano già, manca solo che si diffondano le B660 ma penso che basterà al massimo qualche settimana, per non dire giorni.
Sul 12600K invece non ho detto nulla, infatti anch'io devo cambiare piattaforma e penso che punterò direttamente all'i7 12700F con una B660, ti dà prestazioni simil al 5900X costando circa come il 5800X e la B660 non costerà molto più di una B550.
celsius100
05-01-2022, 14:04
Dove guardi solitamente?
su trovaprezzi il 12500 lo da disponibile ad oggi in due negozi, ricerca in Italia
Anche recensioni ho visto poco, ieri e uscita qualche review del 12400 ma ancora far valutazioni nn e fattibile con pochi dati oggettivamente
Castoremmi
05-01-2022, 14:46
Su che siti consigliate di acquistare? Su Amazon mi sembrano parecchio più alti i prezzi.
Dite quindi che la meglio è aspettare le B660 da accoppiare con un 12600K/KF o qualcosa di immediatamente sotto ed evitare il 5800x?
Volevo aspettare i ryzen 3d cache ma a quanto pare uscirà solo un ryzen 7 e sicuramente costerà più di 350 euro.
celsius100
05-01-2022, 15:28
Ti mando via PM qualche nome di shop x nn fare pubblicità
No se aspetti valuterei 12400/12500, su b660
Esatto io 5800x3D andrà probabilmente molto forte ma nn potrà costare meno del 5800x/12600k a quel punto appena uscito
Castoremmi
05-01-2022, 15:51
Ti mando via PM qualche nome di shop x nn fare pubblicità
No se aspetti valuterei 12400/12500, su b660
Esatto io 5800x3D andrà probabilmente molto forte ma nn potrà costare meno del 5800x/12600k a quel punto appena uscito
Grazie per il PM. Ho letto anche di pareri contrastanti sulle temperature dei 5800X, boh a questo punto mi sa che aspetto le B660 e poi vedo se andare di quelle+12400/12500/12600 oppure una Z690 con 12600K.
Che poi hanno fatto un casino con ste nomenclature praticamente l'architettura big.little è solo sui K se non ho capito male.
celsius100
05-01-2022, 17:16
prego :)
dagli 8core in su scaldano tutte le cpu che trovi in commercio, x sfruttarle al 100% serve un buon sistema di raffreddamento
ok allora ci risentiamo fra qualche settimana x valutare cpu nuove, schede, ecc...
le Z690 nn credo che a breve potranno esser una scelta valida qualità-prezzo
x cui nella scelta starei sui i5 nuovi + B660 o ryzen + B550
jumpboy8
05-01-2022, 17:30
Dove guardi solitamente?
su trovaprezzi il 12500 lo da disponibile ad oggi in due negozi, ricerca in Italia
Anche recensioni ho visto poco, ieri e uscita qualche review del 12400 ma ancora far valutazioni nn e fattibile con pochi dati oggettivamente
Sì, quelli che avevo visto sono quelli di trovaprezzi. Per quanto mi riguarda quello che si vede già dalle prime recensioni del 12400 è già sufficiente per preferirlo al 5600X, va quasi sempre uguale o meglio e costerà decisamente meno anche tenendo presente il costo di una mobo comparabile a quella che prenderesti con il 5600X (già adesso ci passano 100€ di differenza tra le due CPU, una B660 non ti costa così tanto più di una B550).
Grazie per il PM. Ho letto anche di pareri contrastanti sulle temperature dei 5800X, boh a questo punto mi sa che aspetto le B660 e poi vedo se andare di quelle+12400/12500/12600 oppure una Z690 con 12600K.
Che poi hanno fatto un casino con ste nomenclature praticamente l'architettura big.little è solo sui K se non ho capito male.
Secondo me quelli più appetibili sono il 12400F, il 12500 e il 12700F (o il 12700 liscio se lo vuoi con la GPU). Il 12400 lo eviterei perchè il 12500 costa pochissimo di più (di listino ci sono 10$ di differenza) e ti dà un pelo di frequenza in più, il 12600 invece costa 20$ più del 12500 e comincia ad essere vicino come prezzo ai KF.
Il punto poi secondo me è che, perlomeno dal punto di vista della performance, non ha molto senso prendere un 12600K/KF con una Z690, quando finisci per spendere quasi la stessa cifra di un 12700 liscio/F con una mobo B660: avere due core P in più è nettamente meglio che avere la possibilità di overcloccare considerando i margini scarsi che hanno queste CPU (e a quanto male scalano le temperature e i consumi).
EDIT: non so se fosse già chiaro @Castoremmi, l'architettura ibrida è presente solo sui K ma solo per quanto riguarda gli i5. Gli i7 e gli i9 lisci invece i core E ce li hanno.
Castoremmi
05-01-2022, 17:37
Grazie ad entrambi, uppo il post appena si hanno notizie e recensioni sulle b660 e sui nuovi Intel.
si effettivamente se il prezzo fosse simile meglio a quel punto un 12700 senza Big.little ma con due core "veri" in più che il 12600k
EDIT: grazie dell'edit perché non era chiaro. Ho visto le notizie ieri sugli Intel ma la nomenclatura mi è sembrata parecchio più incasinata delle precedenti. Oltre alla serie T ho visto anche ci sono delle E a volte con lettere mischiate fra loro tipo TE e ci sono sto impazzendo ahaha
celsius100
05-01-2022, 17:50
na nn servono millemila core di cpu
ricordati sempre che devi spendere oltre 600 euro x la scheda video
x il processore ne basta uno di fascia media invece
cmq conviene aspettare che arrivino nei negozi x avere un po di prezzi sottomani
il 12400 e molto interessante
questa e la differenza massima raggiungibile
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/01/01a-720-FPS.png
cosa che e solo teorica, nel senso che nesusno userebbe una rtx3090 x giocare a 720p
nell'uso reale con una scheda video "buona" in fullhd quei distacchi diventano meno della metà, quindi ad esempio quei 30 fps circa di differenza fra 12400 e 12700K sarebbero meno di 10
e una 10ina fps su oltre 200 nn e neanche il 5%, praticamente niente (inoltre pare che win11 dia piu vantaggi alle cpu big-little rispetto che a quelle tradizionali, usando win10 si dovrebbe ridurre ancora il divario fra i 12000K e le altre serie)
Castoremmi
05-01-2022, 18:06
Hai ragione anche te, vabbè vedo un po' come si comportano rispetto ai ryzen i nuovi Intel presentati ieri e le nuove mobo e poi mi faccio due conti in tasca.
Ci sentiamo presto, grazie davvero per l'aiuto.
jumpboy8
05-01-2022, 23:13
na nn servono millemila core di cpu
ricordati sempre che devi spendere oltre 600 euro x la scheda video
x il processore ne basta uno di fascia media invece
cmq conviene aspettare che arrivino nei negozi x avere un po di prezzi sottomani
il 12400 e molto interessante
questa e la differenza massima raggiungibile
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/01/01a-720-FPS.png
cosa che e solo teorica, nel senso che nesusno userebbe una rtx3090 x giocare a 720p
nell'uso reale con una scheda video "buona" in fullhd quei distacchi diventano meno della metà, quindi ad esempio quei 30 fps circa di differenza fra 12400 e 12700K sarebbero meno di 10
e una 10ina fps su oltre 200 nn e neanche il 5%, praticamente niente (inoltre pare che win11 dia piu vantaggi alle cpu big-little rispetto che a quelle tradizionali, usando win10 si dovrebbe ridurre ancora il divario fra i 12000K e le altre serie)
Chiaro, se stiamo a guardare la differenza di prezzo probabilmente, se uno col PC ci gioca e basta, ora come ora non vale la pena, ma è anche vero se che la scheda video la cambi "facilmente" (al di là della situazione attuale che si spera finirà prima o poi), la CPU invece ti dura di più e sia che uno adesso prenda Intel o AMD, per cambiarla in futuro poi si è costretti a cambiare anche scheda madre e RAM (anche se uno prendesse DDR5 adesso, perchè quelle attuali fra 2-3 anni saranno improponibili), per cui non è stupido prenderne una migliore anche in ottica futura, anche perchè quasi tutti i giochi attuali sono stati progettati per girare anche sulle vecchie console che avevano una CPU ridicola, ma quelli che usciranno in futuro solo sulla gen attuale (che monta una CPU decisamente migliore) ?
Tra l'altro io poi stavo sostenendo più che altro il fatto che conviene il 12700F/liscio (non il K/KF) con una B660 anzichè il 12600K/KF con una Z690 perchè il costo è simile, infatti ripeto, io prenderei il 12400F/12500 oppure il 12700 liscio/F, eventualmente uno potrebbe anche considerare di prendere il 12400F/12500 e poi sostituirlo più avanti con un 13700 visto che la prossima serie sarà compatibile con queste mobo e con le DDR4 (però questa è una cosa che uno può fare finchè sono sul mercato, fra 3/4 anni dovresti trovarne uno usato a prezzi sensati e non è detto che sia semplice).
celsius100
06-01-2022, 09:47
Chiaro, se stiamo a guardare la differenza di prezzo probabilmente, se uno col PC ci gioca e basta, ora come ora non vale la pena, ma è anche vero se che la scheda video la cambi "facilmente" (al di là della situazione attuale che si spera finirà prima o poi), la CPU invece ti dura di più e sia che uno adesso prenda Intel o AMD, per cambiarla in futuro poi si è costretti a cambiare anche scheda madre e RAM (anche se uno prendesse DDR5 adesso, perchè quelle attuali fra 2-3 anni saranno improponibili), per cui non è stupido prenderne una migliore anche in ottica futura, anche perchè quasi tutti i giochi attuali sono stati progettati per girare anche sulle vecchie console che avevano una CPU ridicola, ma quelli che usciranno in futuro solo sulla gen attuale (che monta una CPU decisamente migliore) ?
Tra l'altro io poi stavo sostenendo più che altro il fatto che conviene il 12700F/liscio (non il K/KF) con una B660 anzichè il 12600K/KF con una Z690 perchè il costo è simile, infatti ripeto, io prenderei il 12400F/12500 oppure il 12700 liscio/F, eventualmente uno potrebbe anche considerare di prendere il 12400F/12500 e poi sostituirlo più avanti con un 13700 visto che la prossima serie sarà compatibile con queste mobo e con le DDR4 (però questa è una cosa che uno può fare finchè sono sul mercato, fra 3/4 anni dovresti trovarne uno usato a prezzi sensati e non è detto che sia semplice).
ok sono d'accordo
l'importante e nn strafare, xke chiunque saprrebbe fare un buon pc con 64gb di ram cpu da 500 a 700 euro, schede video che costano 3 zeri, ecc... bisogna sempre impostare i componenti in base a cio che si vuol ottenere, il budget e guardare la qualità-prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.