ilgippo
04-01-2022, 17:25
Buongiorno a tutti,
Dopo 7 anni vorrei assemblare un nuovo pc per semplice utilizzo quotidiano la sera a casa…ma allo stesso tempo, che sia piuttosto predisposta per piccoli upgrade (non arriveró a giocarci a fortenite o a fare disegno grafico, per intenderci)
L’unico videogame a cui gioco su pc da circa 20 anni è Football Manager, la cui grafica è pari praticamente a 0 (gioco ancora le partite in 2d da vero nostalgico).
Dato che causa lavoro non sono più riuscito ad aggiornarmi sui componenti ecc, volevo chiedervi un parere su una configurazione che ho messo in piedi…in particolare 1) compatibilità dei componenti; 2) se qualche componente è “fuori misura” con le caratteristiche complessive della configurazione (ad esempio 64gb di ram sarebbero eccessive, per capirci). Grazie ragazzi.
Budget sui 500€:
Scheda madre:
MSI B560M PRO-VDH WIFI
Processore:
Intel i3-10100
Ram:
Crucial Ballistix 3200 MHz, DDR4, 16GB (8GB x2), CL16
Disco:
Samsung MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB, PCle NVMe M.2
Dissipatore disco:
EZDIY-FAB M.2 2280 Dissipatore di Calore SSD,Dissipatore di Calore Bifacciale
Alimentatore:
Corsair CX650M Alimentatore PC, 80 Plus Bronze, 650 W
Case:
Cooler Master MasterBox Q300L – Mini Tower Case mATX
Secondo voi occorre una ventola di raffreddamento aggiuntiva a quella del case?
Come upgrade non prevedo niente di che, ma trovo la configurazione valida per una futura espansione, che puó essere per capirci una scheda video assolutamente non spinta (1030 o giù di li), altri due banchi di ram, un altro disco, cose così…la ritango valida in quanto parecchi componenti risultano usufruibili anche in caso di upgrade, come il disco, l’alimentatore, la scheda madre, i due banchi di ram…in pratica sì tratterebbe di aggiungere componenti e magari cambiare processore, ma per il resto non butterei nulla…
Grazie ancora
Dopo 7 anni vorrei assemblare un nuovo pc per semplice utilizzo quotidiano la sera a casa…ma allo stesso tempo, che sia piuttosto predisposta per piccoli upgrade (non arriveró a giocarci a fortenite o a fare disegno grafico, per intenderci)
L’unico videogame a cui gioco su pc da circa 20 anni è Football Manager, la cui grafica è pari praticamente a 0 (gioco ancora le partite in 2d da vero nostalgico).
Dato che causa lavoro non sono più riuscito ad aggiornarmi sui componenti ecc, volevo chiedervi un parere su una configurazione che ho messo in piedi…in particolare 1) compatibilità dei componenti; 2) se qualche componente è “fuori misura” con le caratteristiche complessive della configurazione (ad esempio 64gb di ram sarebbero eccessive, per capirci). Grazie ragazzi.
Budget sui 500€:
Scheda madre:
MSI B560M PRO-VDH WIFI
Processore:
Intel i3-10100
Ram:
Crucial Ballistix 3200 MHz, DDR4, 16GB (8GB x2), CL16
Disco:
Samsung MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB, PCle NVMe M.2
Dissipatore disco:
EZDIY-FAB M.2 2280 Dissipatore di Calore SSD,Dissipatore di Calore Bifacciale
Alimentatore:
Corsair CX650M Alimentatore PC, 80 Plus Bronze, 650 W
Case:
Cooler Master MasterBox Q300L – Mini Tower Case mATX
Secondo voi occorre una ventola di raffreddamento aggiuntiva a quella del case?
Come upgrade non prevedo niente di che, ma trovo la configurazione valida per una futura espansione, che puó essere per capirci una scheda video assolutamente non spinta (1030 o giù di li), altri due banchi di ram, un altro disco, cose così…la ritango valida in quanto parecchi componenti risultano usufruibili anche in caso di upgrade, come il disco, l’alimentatore, la scheda madre, i due banchi di ram…in pratica sì tratterebbe di aggiungere componenti e magari cambiare processore, ma per il resto non butterei nulla…
Grazie ancora