PDA

View Full Version : Presto potrete comprare questa assurda moto elettrica, per soli 100.000 euro


Redazione di Hardware Upg
04-01-2022, 17:02
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-elettriche/presto-potrete-comprare-questa-assurda-moto-elettrica-per-soli-100000-euro_103682.html

Arc è tornata dal fallimento, ed ora è pronta a realizzare le prime Vector, moto elettriche di lusso che vengono costruite sulle preferenze del cliente. Il prezzo non è per tutti

Click sul link per visualizzare la notizia.

phmk
04-01-2022, 17:56
A quando il secondo fallimento ??? :D :D :D

Venturer
04-01-2022, 18:09
100.000Euro.....e vi sto facendo un prezzaccio!!! :D

Questa qui non si puó definire neanche un "esercizio di stile" come la Honda NR750 a pistoni ovali (capolavoro tanto immenso e bello quanto inutule) o come le moto Turbo dei primi anni 80' (posseggo una Kawasaki Gpz 750 Turbo la migliore moto turbocompressa di serie).

Dico: vuoi fare un pezzo a tiratura limitatissima?
1 - Fallo almeno bello da vedere
2 - Punto 2 ....... ma sopratutto fallo almeno "prestazionale"!

Sono entrato personalmente dentro la fabbrica Energica che attualmente produce le migliori moto elettriche del mondo e dalle quali deriva il campionato Moto E.......Energica é un po' come Tesla nel mondo delle moto.........qualunque moto Energica dá la polvere a questo cesso a 2 ruote......e sono belle da vedere!

Chi comprerá questa moto avrá lo stesso contenuto della somma opera di Piero Manzoni: "Merda d'artista"!

marchigiano
04-01-2022, 18:14
bella, sembra la moto di terminator salvation :eek:


Questa qui non si puó definire neanche un "esercizio di stile" come la Honda NR750 a pistoni ovali (capolavoro tanto immenso e bello quanto inutule)

quella a 8 valvole per cilindro?

kazzaa89
04-01-2022, 18:30
Chi comprerá questa moto avrá lo stesso contenuto della somma opera di Piero Manzoni: "Merda d'artista"!

Ho capito, ma vuoi mettere il Casco con HUD tipo IronMan?!
Li vale tutti... :doh: :D :D :D :D :D

Venturer
04-01-2022, 18:32
Non é bello ció che é bello ma é bello ció che piace.... :) :mc:

bella, sembra la moto di terminator salvation :eek:



quella a 8 valvole per cilindro?

Esatto......4 pistoni ovali e 8 valvole per cilindro!

La NR750 in realtá é nata in seguito al fallimentare esperimento di Honda nei campionati anni 80' dove erano ammessi sia motori 4 tempi sia motori 2 tempi!
Un motore 4 tempi di pari cilindrata o anche di cilindrata leggermente superiore non puó competere con un 2 tempi a meno che non sia sovralimentato (ma la sovralimentazione sia con compressore volumetrico o turbo nei campionati ufficiali riservati alle moto é bandita dagli anni 50'.....solo negli anni pre bellici gareggiavano moto sovralimentate con il compressore volumetrico)!

Nella classe 500 inoltre potevano gareggiare solo motori a 4 cilindri! Un 8 clindri sercondo la teoria avrebbe potuto uguagliare o superare le prestazioni di un 2 tempi di pari cilindrata!

Quindi Honda ha ben pensato di unire 2 pistoni per ottenerne uno ovale che aveva non solo piú valvole in camera di combustione ma sopratutto una maggiore superficie di contatto! "Nella teoria" doveva funzionare, nella pratica é stata una delle soluzioni meccaniche "piú inaffidabili" della storia motoristica conosciuta!

Ma Honda ci aveva investito tantissimo in ricerca e sviluppo cosí agli inizi degli anni 90' é uscita la NR750 a pistoni ovali stradale che racchiudeva tutto il "know how" Honda acquisito con i pistoni ovali nelle competizioni!

Nasceva giá depotenziata per non avere problemi di affidabilitá ma con quello che costava all'epoca (piú 100 milioni di vecchie lire........piú o meno come questa....ma all'epoca del lancio sul mercato la rendeva la moto stradale di serie, se serie si puó definire, piú costosa mai costruita!) nessuno ha ancora pensato di farci decine di migliaia di chilometri per saggiare l'affidabilitá del motore!

Era comunque una moto unica e innovativa su tutto.....a partire dal cruscotto con il quadro strumenti che forniva una visione tridimensionale al tipo di vernice usata sulla carena che solo quella costava svariati milioni!

Il tipico esercizio di stile da esporre in salotto......ma con un contenuto tecnologico immenso rispetto a questo cesso elettrico a 2 ruote che non puó essere paragonato se non nel prezzo!

Codioboia
04-01-2022, 19:20
Una Yamaha Thundercat faceva 240 e rotti di velocità massima e 3.5 per arrivare a 100km/h

Venturer
04-01-2022, 19:36
La mia GPZ 750 con turbocompressore........10.7 secondi sui 400metri e meno di 2,8 secondi sullo 0-100........ed é una moto che ha 36 anni e che al presente compete con moto che hanno 60/70 cavalli in piú grazie al turbo (in accelerazione......in piega non puó far nulla........ciclistica degli anni 80')!

Pensa che la Kawasaki H2R da 300CV che é attualmente la moto di "serie" (ma omologata solo per la pista) piú potente del mondo.....e sovralimentata con compressore centrifugo.......non "turbo"........in accelerazione va piú di qualunque Formula 1 e anche di jet militari in decollo!

Pino90
04-01-2022, 21:10
Ma sei un cultore! Ricordo male o hai anche un wankel in scuderia?

Bellissima la gpz750...

marchigiano
04-01-2022, 22:46
la honda 8 valvole, se ricordo bene, l'avevo vista al motorshow di bologna... quando la civiltà era al suo apice... poi sono arrivati i gretini...

Venturer
05-01-2022, 06:52
Ma sei un cultore! Ricordo male o hai anche un wankel in scuderia?

Bellissima la gpz750...

Ricordi bene.....ho anche una Mazda Rx7! :)

Venturer
05-01-2022, 07:28
la honda 8 valvole, se ricordo bene, l'avevo vista al motorshow di bologna... quando la civiltà era al suo apice... poi sono arrivati i gretini...


.....quando ancora eravamo nell'olimpo motoristico mondiale e anche i Jappo sfornavano veri capolavori (erano gli anni della Honda Nsx e più avanti del suo canto del cigno...la Honda S2000).

Per non parlare dell'era mitologica italiana degli anni 80' dei motori.

Ah io per non farmi mancare nulla ho anche un motore Twincharger (volumetrico + Turbo)......tutti subito a pensare alla Lancia Delta S4.....ho un 1 4Tsi Twincharger nell'auto da lavoro! :)

Perlomeno anche i tedeschi tengono la meccanica sull'alto livello.....ma tra qualche anno tutto sará finito.....inizierà l'era dei tostapane elettrici! :(

danylo
05-01-2022, 08:18
Perche' mai dovrei spendere 100k euro per una moto,
quando con la stessa cifra mi ci compro l'NFT?

Yellowstone1977
07-01-2022, 09:43
La NR750 non avrebbe potuto funzionare per semplici motivi geometrici . Un'asola ha due lati rettilinei . Un'ovale invece ha problemi di precisione e distribuzioni delle forze negli anelli elastici .
La forma perfetta di un motore a combustione è e rimane il tondo . Qualunque altre forma è peggiorativa in termini di precisione meccanica .