PDA

View Full Version : Nas o Das per backup


BadBoy80
04-01-2022, 13:05
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un sistema di backup per i miei dati importanti. Non essendo afferrato in materia vorrei chiedere consiglio a voi.

- Attualmente i dati si aggirano attorno al Terabyte ma sicuramente col tempo cresceranno.
- Non mi interessa che siano disponibili attraverso la rete di casa, per cui anche un DAS potrebbe andarmi bene (se con type-c ancora meglio)
- Avevo occhiato i Western Digital My Book Duo ma in rete ho visto che hanno parecchi problemi e se parte l'unità logica perdi tutti i dati..
- Volendo ho un pc muletto che uso per scaricare ma come porte sata sono già al limite. Potrei prendere un adattatore Pci-e 1x to Sata e mettere 2 dischi in raid 1, ma girerebbe sotto windows, in rete e nn so come gestire i backup

Suggerimenti?? Badget sui 300/400€.

Grazie :)

dirac_sea
06-01-2022, 15:08
- Volendo ho un pc muletto che uso per scaricare ma come porte sata sono già al limite. Potrei prendere un adattatore Pci-e 1x to Sata e mettere 2 dischi in raid 1
Ciao, il muletto con adattatore PCI-E potrebbe andare bene, resta da capire perché vorresti metterci due dischi in raid 1... se ci fai solo il backup, i dati li hai già sul/sui PC client. Il raid serve solo per la continuità di servizio, il muletto lo mantieni sempre acceso?

girerebbe sotto windows, in rete e nn so come gestire i backup.
Suggerimenti?? Budget sui 300/400€.
Se il muletto è con Windows, mantienilo così per praticità. Per il programma di backup, guarda la sezione dedicata sul sito Programmifree.com. Con il tuo budget non avrai problema a realizzare ciò che ti serve.

BadBoy80
06-01-2022, 18:05
Ciao, il muletto con adattatore PCI-E potrebbe andare bene, resta da capire perché vorresti metterci due dischi in raid 1... se ci fai solo il backup, i dati li hai già sul/sui PC client. Il raid serve solo per la continuità di servizio, il muletto lo mantieni sempre acceso?



Si il muletto è sempre acceso. Ma diciamo che vorrei evitare di usarlo perché il mio pc al router è connesso via wifi e la velocità nn è delle migliori (o quanto meno nn arriverò mai alla velocità di una gigalan). Conta che principalmente sono file di foto raw, quindi dal peso di 30/40mb cadauno per tipo 3/400 file per cartella. Per quello pensavo a un dispositivo standalone vicino al pc principale, che facesse sia da storage che da backup automatico...

dirac_sea
08-01-2022, 15:12
Per quello pensavo a un dispositivo standalone vicino al pc principale, che facesse sia da storage che da backup automatico...
E' una soluzione ugualmente valida. Allora dai una occhiata ai prodotti della Fantec (ci sono vari modelli) oppure al QNAP TR-002, o al Terramaster D2-310 USB (elenco non esaustivo).

BadBoy80
09-01-2022, 11:05
Ti ringrazio!!

ho dato una occhiata e i papabili sono il FANTEC QB-35U31R e il QNAP TR-002. Del primo riesco a trovare solo la versione senza R (cioè sprovvisto di raid) e il secondo in molti si lamentano della rumorosità e della qualità plasticosa...

Cavolo, se riuscissi a trovare il primo sarebbe un bel prodottino.. :mc:

dirac_sea
09-01-2022, 15:07
Ti ringrazio!!

ho dato una occhiata e i papabili sono il FANTEC QB-35U31R e il QNAP TR-002. Del primo riesco a trovare solo la versione senza R (cioè sprovvisto di raid) e il secondo in molti si lamentano della rumorosità e della qualità plasticosa...

Cavolo, se riuscissi a trovare il primo sarebbe un bel prodottino.. :mc:

Con il Terabyte di dati che dici di avere attualmente da preservare, anche in ottica di crescita futura, il modello FANTEC QB-X2US3R a due slot è a mio umile parere più che adeguato. Altrimenti, nel negozio di vendite online che questo sito promuove a piè sospinto, :D oltre al suddetto due slot c'è comunque il modello FANTEC QB-35US3R a 4 slot.
Per quanto riguarda la qualità plasticosa del Qnap, non aspettarti di trovare differenze abissali nei Fantec, forse solo Terramaster sta ancora costruendo prodotti con un po' di alluminio anodizzato o verniciato. ;)