View Full Version : HD esterno non accessibile su W10 ed accessibile su W7
lospartano
04-01-2022, 10:51
Salve,
ho un problema con un HD esterno Toshiba (USB3).
Ho sempre usato questo HD con un notebook su cui è presente Windows 7, ma di recente ho acquistato un PC desktop con Windows 10 e l'HD, una volta collegato, viene visto ma quando ci clicco sopra mi appare la scritta "Accesso negato". Ho provato tutte le porte USB del PC (sia USB 2 che USB 3), ma il problema persiste.
L'HD funziona perfettamente sul notebook con installato Windows 7, pertanto l'ho provato su un altro notebook con installato Windows 10 ed anche si quest'ultimo viene letto ma l'accesso viene negato.
Sempre dal PC con installato Windows 10, usando EaseUS ho visto che l'HD viene riconosciuto e da questo programma sono visibili anche i file che contiene, ma Windows 10 non li legge. HO provato a cambiare lettera dell'unità, a ricostruire l'MBR, ma niente.
In "gestione disco" l'unità viene vista ed indicata come INTEGRA (PARTIZIONE PRIMARIA)
L'HD esterno è MBR, mentre l'HD su cui è installato Windows 10 è GPT. HO provato a convertirlo in GPT, ma il problema persiste.
Avete idee?
tallines
04-01-2022, 12:40
Se vai in Proprietà - Sicurezza dell' Hd cosa esce ?
Puoi postare un' immagine ?
L' immagine la puoi caricare anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)
lospartano
04-01-2022, 16:00
Se vai in Proprietà - Sicurezza dell' Hd cosa esce ?
Puoi postare un' immagine ?
L' immagine la puoi caricare anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)
Ho trovato la soluzione. Cliccando con il tasto sinistro del mouse mi dava accesso negato, ma visto che su Windows 7 funzionava ho pensato che potesse essere un problema di autorizzazioni ed ho fatto così:
Cliccando con il pulsante destro, dal menù ho scelto PROPRIETA' --> Sicurezza --> AVANZATE --> ho cambiato proprietario ed ho modificato le autorizzazioni con CONTROLLO COMPLETO su tutti i file e le cartelle.
Adesso posso accedere ai file ed alle cartelle
magre1963
28-01-2022, 11:07
Buongiorno a tutti, mi collego a questo post per vedere se riesco a risolvere il mio piccolo problema:
ho alcuni hd su cui ho caricato dei filmati tratti dalla rete - non si tratta di film piratati o altre sciocchezze del genere ma di interventi chirurgici piuttosto difficili da reperire in ambito europeo che servono a scopo didattico per i miei studenti - utilizzando il mio pc di casa (S.O. windows 10).
Fin qui tutto bene, i problemi iniziano una volta scollegati dal mio pc e collegati su altri, sempre con Windows 10 installato: l'unica cosa che succede è l'apertura di una finestra in cui si dice che la formattazione dell'hd in oggetto è l'unica opzione possibile per poter utilizzare tali hd.
Non capisco che problemi ci siano, dato che è la prima volta che mi succede, che gli hd in oggetto funzionano perfettamente e che la stessa cosa accade con altri hd nuovi...
Per togliermi la soddisfazione ho provato a caricare anche dei giochi da pc che aveva acquistato mia figlia e che riposavano da tempo in un angolino per poi cercare di passarli sul pc di mio nipote. Niente, la maledetta finestra "è necessario formattare il disco..." seguita ad uscire.
Qualcuno riesce a darmi una mano?
Buongiorno a tutti, mi collego a questo post per vedere se riesco a risolvere il mio piccolo problema:
ho alcuni hd su cui ho caricato dei filmati tratti dalla rete - non si tratta di film piratati o altre sciocchezze del genere ma di interventi chirurgici piuttosto difficili da reperire in ambito europeo che servono a scopo didattico per i miei studenti - utilizzando il mio pc di casa (S.O. windows 10).
Fin qui tutto bene, i problemi iniziano una volta scollegati dal mio pc e collegati su altri, sempre con Windows 10 installato: l'unica cosa che succede è l'apertura di una finestra in cui si dice che la formattazione dell'hd in oggetto è l'unica opzione possibile per poter utilizzare tali hd.
Non capisco che problemi ci siano, dato che è la prima volta che mi succede, che gli hd in oggetto funzionano perfettamente e che la stessa cosa accade con altri hd nuovi...
Per togliermi la soddisfazione ho provato a caricare anche dei giochi da pc che aveva acquistato mia figlia e che riposavano da tempo in un angolino per poi cercare di passarli sul pc di mio nipote. Niente, la maledetta finestra "è necessario formattare il disco..." seguita ad uscire.
Qualcuno riesce a darmi una mano?
provando a spostare tutti i dati fuori da quel disco
a disco vuoto, formattandolo e successivamente reinserire i dati dentro
risolve la situazione?
magre1963
30-01-2022, 08:24
provando a spostare tutti i dati fuori da quel disco
a disco vuoto, formattandolo e successivamente reinserire i dati dentro
risolve la situazione?
Ho provato con diversi hd e su vari pc (in due pc in verità) ed il risultato è il medesimo.
A questo punto sto pensando che il problema sia il cavo di collegamento al pc principale, dato che per cercare di scaricare i dati ho utilizzato due altri sistemi diversi.
Proveró comunque a fare come mi consiglia e le faró sapere, grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.