View Full Version : Nel Metaverso è già esploso il mercato immobiliare ''virtuale'' e si stanno spendendo capitali
Redazione di Hardware Upg
03-01-2022, 15:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/nel-metaverso-e-gia-esploso-il-mercato-immobiliare-virtuale-e-si-stanno-spendendo-capitali_103640.html
Si parla sempre più spesso di Metaverso come luogo virtuale dove in futuro tutti (o quasi) si raduneranno o magari si divertiranno. E su di esso non manca ad oggi nemmeno un mercato immobiliare di ''pezzetti'' di mondo virtuale su cui si sta già spendendo un bel po' di soldi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
03-01-2022, 15:43
mi incuriosce molto questa storia dei metaversi. tecnicamente potevano esistere pure senza nft quindi potrei arrivare velocemente alla conclusione sia il tutto una "speculazione divertente". vediamo come va
bonzoxxx
03-01-2022, 15:50
Seguo sta cosa degli appezzamenti di terra virtuali da quando sono nati, praticamente stavano si e no 30 dollari ma sinceramente mi sfugge il senso...
DanieleG
03-01-2022, 16:02
Second life reloaded.
Vi dovete estinguere...
TigerTank
03-01-2022, 16:06
Già mi vedo la malattia da "metadipendenza" con gente delusa dalla vita reale che sarà perennemente rifugiata nel virtuale.
E chissà che un domani non si arrivi all'annullamento di ogni dimensione reale e fisica previa stipula di un contratto, con caricamento di coscienza in un server e relativa vita virtuale.
Sembra fantascienza ma non si sa mai dove si possa arrivare nel futuro.
Mi ricorda un pò il finale del videogioco "Soma".
alexbilly
03-01-2022, 16:08
L'unica opportunità che intravedo è che si potrebbe investire qualcosina adesso, pure 100 euro tipo scommessa in borsa, e puntare sul fatto che tra x anni ti potresti ritrovare con "qualcosa di valore" agli occhi di una certa utenza.
bonzoxxx
03-01-2022, 16:09
Già mi vedo la malattia da "metadipendenza" con gente delusa dalla vita reale che sarà perennemente rifugiata nel virtuale.
E chissà che un domani non si arrivi all'annullamento di ogni dimensione reale e fisica previa stipula di un contratto, con caricamento di coscienza in un server e relativa vita virtuale.
Sembra fantascienza ma non si sa mai dove si possa arrivare nel futuro.
Mi ricorda un pò il finale del videogioco "Soma".
O Cyberpunk misto a "Gamer".
Sto appresso alle crypto da quel di (e sono l'unico coglione a non aver fatto soldi, ma vabbè..) ma sta cosa dei terreni virtuali proprio non la capisco.
L'unica opportunità che intravedo è che si potrebbe investire qualcosina adesso, pure 100 euro tipo scommessa in borsa, e puntare sul fatto che tra x anni ti potresti ritrovare con "qualcosa di valore" agli occhi di una certa utenza.
Uno della mia chat del trading ha comprato un paio di terreni a 30 dollari quando ancora non si sapeva nulla a riguardo, uno l'ha venduto a 1 eth e l'altro a 2 eth un paio di mesi fa.
Mah, sarà..
TorettoMilano
03-01-2022, 16:13
Già mi vedo la malattia da "metadipendenza" con gente delusa dalla vita reale che sarà perennemente rifugiata nel virtuale.
E chissà che un domani non si arrivi all'annullamento di ogni dimensione reale e fisica previa stipula di un contratto, con caricamento di coscienza in un server e relativa vita virtuale.
Sembra fantascienza ma non si sa mai dove si possa arrivare nel futuro.
Mi ricorda un pò il finale del videogioco "Soma".
ma veramente le dipendenze mi immagino siano diffuse da sempre su second life come ancora prima da giochi come wow. uscissero metaversi divertenti è abbastanza scontato qualcuno ne diventi dipendente
TigerTank
03-01-2022, 16:16
ma veramente le dipendenze mi immagino siano diffuse da sempre su second life come ancora prima da giochi come wow. uscissero metaversi divertenti è abbastanza scontato qualcuno ne diventi dipendente
Eh infatti....il punto è che non vorrei che a livello VR, al di là delle potenzialità, vengano amplificati anche i problemi. Perchè di sicuro la VR stacca molto di più dalla realtà rispetto ad uno schermo.
Anzi...dove girano i soldi alla fine più dipendenza c'è e meglio è per chi gestisce.
alexbilly
03-01-2022, 16:19
Uno della mia chat del trading ha comprato un paio di terreni a 30 dollari quando ancora non si sapeva nulla a riguardo, uno l'ha venduto a 1 eth e l'altro a 2 eth un paio di mesi fa.
Mah, sarà..
Non sono di sicuro un esperto, ma non faccio fatica a crederlo. Però solitamente chi ne gode appunto è chi sa dove guardare quando le notizie non sono ancora arrivate alla massa. Già il fatto che se ne parli qui significa che è troppo tardi per fare i "bigmoney", mi sa.
bonzoxxx
03-01-2022, 16:41
Non sono di sicuro un esperto, ma non faccio fatica a crederlo. Però solitamente chi ne gode appunto è chi sa dove guardare quando le notizie non sono ancora arrivate alla massa. Già il fatto che se ne parli qui significa che è troppo tardi per fare i "bigmoney", mi sa.
Probabile :)
[QUOTE=DanieleG;47694801]Second life reloaded/QUOTE]
Appunto.
Va bene per chi i soldi non se li deve sudare
Uno della mia chat del trading ha comprato un paio di terreni a 30 dollari quando ancora non si sapeva nulla a riguardo, uno l'ha venduto a 1 eth e l'altro a 2 eth un paio di mesi fa.
Mah, sarà..
Ci sta, il problema e' che il boom speculativo del metaverso c'e' gia' stato e ora si rischia di arrivare tardi.
No dai, non sapevo di questa cosa ... me la vedo parte dell'umanità immersa in una realtà virtuale, tipo Ready Player One ...
Non posso altro che farmi una bella rista :asd:
Ormai il mondo è alla frutta.
P.S. ma se uno va in bancarotta nel metaverso ci andrà anche nella realtà? :fagiano:
Ottimo! Così oltre ad essere povero come la merda nella vita reale, posso esserlo anche in quella virtuale.
giovanbattista
03-01-2022, 18:13
il meta pare na cazzata pure a me, ma credo che siamo agli albori, voi veramente pensate che sia tardi?
Basterebbe mettersi di buona lena e fai i soldoni, pure se sei un 16enne
il meta pare na cazzata pure a me, ma credo che siamo agli albori, voi veramente pensate che sia tardi?
Basterebbe mettersi di buona lena e fai i soldoni, pure se sei un 16enne
Tardi per il metaverso in se assolutamente no, anzi sta nascendo ora e sarà sempre piu' presente. Come tutto quello che riguarderà gaming e blockchain che saranno sempre piu' legati in futuro.
Pero' e' un po' tardi a livello speculativo per provare a fare il colpaccio.
Notturnia
03-01-2022, 18:21
Second Life esiste da molto prima che zucchina volesse inventarla
https://secondlife.com/
dal 2003.. e senza NFT.. fai te che scemi :-D
La gente non si è mai radunata in Second Life o PlayStation Home figuriamoci se lo farà in questi fantomatici Metaversi.
La gente non si è mai radunata in Second Life o PlayStation Home figuriamoci se lo farà in questi fantomatici Metaversi.
Pero' quelle non erano "play to earn" e questo potrebbe fare la differenza.
il metaverso è solo il primo dei numerosissimi passi verso l'immortalità. peccato che non arriveremo a vederlo noi 4 miserabili :)
giovanbattista
03-01-2022, 18:59
Ci sta, il problema e' che il boom speculativo del metaverso c'e' gia' stato e ora si rischia di arrivare tardi.
premesso che non seguo il metaverso, quidi la possibilità della cazzata è alle porte, ma credo che se ti metti a replicare vari edifici storici iconici, oggetti di uso comune, cose particolari (intesi come settori merceologici) a cui o le aziende o "gli sviluppatori" che credo siano cmq "artisti" in quanto sono cmq dei disegni in 2d o 3d...........non hanno ancora messo le mani sei a cavallo.
Apri il tuo shop nel meta che vende ai gonzi la sfera di cristallo con dentro la replica della replica di Piazza san marco o del palazzo dei dogi.
Come alternativa vendita del palazzo vero come residenza per il mega gonzo di turno, che è sempre una replica di una cosa reale, nessuno ha i diritti del ponte dei sospiri, di piazza Gaudì o mi sfugge qualcosa, parlo come immagine replicata nel meta?
Avevo letto di un tipo che ha venduto uno yacht sul meta, per na paca di eth, che quando a mente ho fatto il conto mi stavo per capottare dalla sedia
premesso che non seguo il metaverso, quidi la possibilità della cazzata è alle porte, ma credo che se ti metti a replicare vari edifici storici iconici, oggetti di uso comune, cose particolari (intesi come settori merceologici) a cui o le aziende o "gli sviluppatori" che credo siano cmq "artisti" in quanto sono cmq dei disegni in 2d o 3d...........non hanno ancora messo le mani sei a cavallo.
Apri il tuo shop nel meta che vende ai gonzi la sfera di cristallo con dentro la replica della replica di Piazza san marco o del palazzo dei dogi.
Come alternativa vendita del palazzo vero come residenza per il mega gonzo di turno, che è sempre una replica di una cosa reale, nessuno ha i diritti del ponte dei sospiri, di piazza Gaudì o mi sfugge qualcosa, parlo come immagine replicata nel meta?
Avevo letto di un tipo che ha venduto uno yacht sul meta, per na paca di eth, che quando a mente ho fatto il conto mi stavo per capottare dalla sedia
Si, a quel livello sicuramente ci saranno un mare di opportunità in futuro.
Io parlavo proprio a livello delle varie coin del metaverso che hanno avuto già tutte un grosso boom durante il 2021 ed ora potrebbero essere un pò sovraprezzate. Anche tutti quelli che avevano comprato le LAND di decentraland all'inizio stanno già facendo parecchio take profit.
Percio', in risposta all'utente che voleva investire 100 euro sognando grandi guadagni, direi che ormai e' un po' tardi.
VanCleef
03-01-2022, 19:36
Ottimo! Così oltre ad essere povero come la merda nella vita reale, posso esserlo anche in quella virtuale.
Frank Gramuglia CIT :D
Andrew46147
03-01-2022, 19:45
il metaverso è solo il primo dei numerosissimi passi verso l'immortalità. peccato che non arriveremo a vederlo noi 4 miserabili :)
Mi viene in mente la serie su Amazon, upload 😅
Upload_(serie_televisiva) (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Upload_(serie_televisiva))
Gnubbolo
03-01-2022, 19:58
dei giochi dove non si fa "niente" resiste solo Garry's Mod perchè Steam è leggero con la censura ed è lo sfogo ideale della cretineria mondiale, qualcuno pensa che Zucka lascerà che players vestiti da nazi dell'illinois possano girare liberamente nel suo merdaverso ?
marchigiano
03-01-2022, 23:21
Già mi vedo la malattia da "metadipendenza" con gente delusa dalla vita reale che sarà perennemente rifugiata nel virtuale.
E chissà che un domani non si arrivi all'annullamento di ogni dimensione reale e fisica previa stipula di un contratto, con caricamento di coscienza in un server e relativa vita virtuale.
e se lo fossimo già? :fagiano:
La gente non si è mai radunata in Second Life o PlayStation Home figuriamoci se lo farà in questi fantomatici Metaversi.
la gente non ha mai usato neanche ingress ma poi hanno fatto pokemon go... ;)
*Pegasus-DVD*
04-01-2022, 02:57
Già mi vedo la malattia da "metadipendenza" con gente delusa dalla vita reale che sarà perennemente rifugiata nel virtuale.
E chissà che un domani non si arrivi all'annullamento di ogni dimensione reale e fisica previa stipula di un contratto, con caricamento di coscienza in un server e relativa vita virtuale.
Sembra fantascienza ma non si sa mai dove si possa arrivare nel futuro.
Mi ricorda un pò il finale del videogioco "Soma".
e tu sarai uno di noi
uno_dei_tanti
04-01-2022, 11:06
la Pazzia dilaga tra gli umani
TorettoMilano
04-01-2022, 11:08
L'Arco della Pace di Milano è il primo monumento al mondo a entrare nel Metaverso
https://www.milanotoday.it/attualita/arco-pace-metaverso.html
CrapaDiLegno
04-01-2022, 11:09
Perfetto, per tutti quelli che non sanno come spendere le virtual coin.
Dopo gli inutili NFT, ecco un universo fatto di inutili NFT, giusto per dire "io ce l'ho".
Collezionismo digitale (basato sul nulla) per gente annoiata dalla vita vera o fallita che crede di poter crearsi un ego diverso in un nuovo "universo".
Che la mattanza abbia inizio!
Karandas
04-01-2022, 11:21
Zuckeberg e quelli come lui devono estinguersi.
C'è bisogno di gente che lavori nel mondo vero creando risorse e soluzioni reali a problemi reali non di fanta cripto valute con valore fine a se stesso e puramente speculativo.
Divertirsi nel virtuale va bene, ad ogni epoca il suo, ma a tutto c'è un limite.
Secondo chi foraggia, crede e vive in Meta(versi) dovremmo stare tutti li dentro, e fuori chi lavora? Mangiate e bevete virtuale poi vediamo quanro valore hanno i crypto oggetti del nuovo millennio. Quando lo capiremo sarà forse troppo tardi.
CrapaDiLegno
04-01-2022, 12:02
Zuckeberg e quelli come lui devono estinguersi.
C'è bisogno di gente che lavori nel mondo vero creando risorse e soluzioni reali a problemi reali non di fanta cripto valute con valore fine a se stesso e puramente speculativo.
Divertirsi nel virtuale va bene, ad ogni epoca il suo, ma a tutto c'è un limite.
Secondo chi foraggia, crede e vive in Meta(versi) dovremmo stare tutti li dentro, e fuori chi lavora? Mangiate e bevete virtuale poi vediamo quanro valore hanno i crypto oggetti del nuovo millennio. Quando lo capiremo sarà forse troppo tardi.
La colpa non è di Zucchina, però, il problema è di chi crede e segue le cavolate che propone. Se la gente ha il tempo, soldi e voglia di vivere in un mondo parallelo, che faccia pure.
La domanda che bisognerebbe porsi a quel punto però è... come è possibile che così tanta gente possa permettersi di vivere nel virtuale e non "mangiare virtuale"?
C'è forse una parte di società che vive a carico di un'altra parte che lavora e produce per davvero e non nel mondo finto?
E quindi... Non sarebbe il caso di levarseli di torno questi parassiti invece che inveire contro solo perché "se la godono"?
Checcé se ne dica e si parli di crisi, pochi soldi, gente povera, che non arriva alla fine del mese, io vedo circolare macchine sempre più grandi e grosse (pure le elettriche sono dei carro armati.. ah, la finta ecologia), la benzina continua a salire di prezzo ma la gente non smette di andare in giro, bar e ristoranti sono pieni (mentre i musei vuoti se non quando sono gratis)... mi chiedo.. ma veramente siamo messi così male o stiamo solamente vivendo facendo debito a più non posso e poi ci lamenteremo quando verranno a bussare alla porta per chiederci quello che non abbiamo?
La colpa non è di Zucchina, però, il problema è di chi crede e segue le cavolate che propone. Se la gente ha il tempo, soldi e voglia di vivere in un mondo parallelo, che faccia pure.
La domanda che bisognerebbe porsi a quel punto però è... come è possibile che così tanta gente possa permettersi di vivere nel virtuale e non "mangiare virtuale"?
C'è forse una parte di società che vive a carico di un'altra parte che lavora e produce per davvero e non nel mondo finto?
E quindi... Non sarebbe il caso di levarseli di torno questi parassiti invece che inveire contro solo perché "se la godono"?
Checcé se ne dica e si parli di crisi, pochi soldi, gente povera, che non arriva alla fine del mese, io vedo circolare macchine sempre più grandi e grosse (pure le elettriche sono dei carro armati.. ah, la finta ecologia), la benzina continua a salire di prezzo ma la gente non smette di andare in giro, bar e ristoranti sono pieni (mentre i musei vuoti se non quando sono gratis)... mi chiedo.. ma veramente siamo messi così male o stiamo solamente vivendo facendo debito a più non posso e poi ci lamenteremo quando verranno a bussare alla porta per chiederci quello che non abbiamo?
Semplice: stiamo andando verso l'involuzione (ma sarebbe meglio l'estinzione).
megamitch
04-01-2022, 13:19
Mi chiedo cosa ci trovi la gente di interessante a frequentare questi "metaversi" o come volete chiamarli.
VanCleef
04-01-2022, 13:21
Mi chiedo cosa ci trovi la gente di interessante a frequentare questi "metaversi" o come volete chiamarli.
Essendo soggettivo difficile dirlo... Ma non per questo deve sembrare incomprensibile. :)
megamitch
04-01-2022, 13:27
Essendo soggettivo difficile dirlo... Ma non per questo deve sembrare incomprensibile. :)
Boh io non l'ho detto in senso "negativo". Semplicemente mi chiedo cosa ci trovi uno di interessante, visto che ad esempio io manco sapevo dell'esistenza di questo "metaverso". Cos'è in sostanza? Un videogame simulativo ?
VanCleef
04-01-2022, 13:30
Boh io non l'ho detto in senso "negativo". Semplicemente mi chiedo cosa ci trovi uno di interessante, visto che ad esempio io manco sapevo dell'esistenza di questo "metaverso". Cos'è in sostanza? Un videogame simulativo ?
Anch'io ne so poco o nulla (quanto letto in qualche articolo/commento qui su HWU) ma immagino quello che uno ci trovi sia "appagante" o "riempitivo" nè più ne meno che leggere un libro/giocare ad un videogioco/scrollare all'infinito l'home di qualche social network...
TorettoMilano
04-01-2022, 13:35
Mi chiedo cosa ci trovi la gente di interessante a frequentare questi "metaversi" o come volete chiamarli.
mi sembra semplicemente un second life ma che segue le mode.
moltissimi marchi famosi ci stanno investendo e ho trovato al volo due eventi sponsorizzati su i due, credo, più famosi metaversi
https://www.youtube.com/watch?v=KjQF-LzQmHw
https://www.youtube.com/watch?v=cXNF9LDYLYY
guardate poi quanto ha speso questo tizio per avere una casa vicino al suo idolo
https://www.rollingstone.com/culture/culture-news/sandbox-decentraland-virtual-land-sales-soar-metaverse-nfts-1267740/
marchigiano
04-01-2022, 13:44
Mi chiedo cosa ci trovi la gente di interessante a frequentare questi "metaversi" o come volete chiamarli.
l'avessero chiamato zion sarebbe stato palese il movente
CrapaDiLegno
04-01-2022, 14:41
Mi chiedo cosa ci trovi la gente di interessante a frequentare questi "metaversi" o come volete chiamarli.
Non sono un sociologo, ma posso solo immaginare che se uno trova una cosa molto interessante (tanto da investirci del denaro) è perché trova le altre cose meno interessanti.
Guardarsi attorno e non trovare nulla di interessante da fare con i propri (tanti) soldi e buttarli là dentro semplicemente dà l'idea di che tipo di persone possono partecipare a quel tipo di "vita" finta.
mi sembra semplicemente un second life ma che segue le mode.
moltissimi marchi famosi ci stanno investendo e ho trovato al volo due eventi sponsorizzati su i due, credo, più famosi metaversi
https://www.youtube.com/watch?v=KjQF-LzQmHw
https://www.youtube.com/watch?v=cXNF9LDYLYY
guardate poi quanto ha speso questo tizio per avere una casa vicino al suo idolo
https://www.rollingstone.com/culture/culture-news/sandbox-decentraland-virtual-land-sales-soar-metaverse-nfts-1267740/
Quindi praticamente qualunque cosa si voglia fare bisogna pagare.
Ottimo modo per spennare i polli che non sanno come spendere i propri soldi finti e anche quelli che che non sanno cosa fare dei propri soldi veri nella vita reale e li trasformano in soldi finti da spendere in cose finte. Chiamalo stupido lo Zucchino. Vai, accatta tutto l'accattabile da quei poveretti prima che si accorgano che l'intera cosa è...
UNA CAGATA PAZZESCA!!!!!
CrapaDiLegno
04-01-2022, 14:46
l'avessero chiamato zion sarebbe stato palese il movente
Se fosse stato Zion mi sarei aspettato la partecipazione di una frotta di ribelli che cercano di liberarsi dalle catene imposte. Invece è proprio il contrario: è Matrix.. Voluntary Matrix (nuovo fantasmagorico episodio, eh, che ne dite?), dove la gente vuole crearsi un alter ego virtuale e "socializzare" fingendo d essere qualcun altro pur di lasciare il mondo in cui vive realmente.
Credo che la ricerca di questa alternativa non sia diversa dal quella della droga o dall'alcolismo: dimenticarsi del mondo reale, per quanto possibile e per tutto il tempo possibile.
VanCleef
04-01-2022, 15:03
dove la gente vuole crearsi un alter ego virtuale e "socializzare" fingendo d essere qualcun altro pur di lasciare il mondo in cui vive realmente.
Il mondo dei replicanti? :D
roccia1234
04-01-2022, 16:02
mi sembra semplicemente un second life ma che segue le mode.
moltissimi marchi famosi ci stanno investendo e ho trovato al volo due eventi sponsorizzati su i due, credo, più famosi metaversi
https://www.youtube.com/watch?v=KjQF-LzQmHw
https://www.youtube.com/watch?v=cXNF9LDYLYY
guardate poi quanto ha speso questo tizio per avere una casa vicino al suo idolo
https://www.rollingstone.com/culture/culture-news/sandbox-decentraland-virtual-land-sales-soar-metaverse-nfts-1267740/
Ma che sarebbe 'sta porcheria? Un assaggio del metaverso di cui tanto si parla?
Ahhh beh...
randorama
04-01-2022, 17:40
mi sembra un'ottimissima idea
a condizione che i dispositivi per interfacciarsi al metaverso richiedano per forza una connessione da casa.
Una buona parte di tutti quegli appezzamenti virtuali saranno di proprietà di cadaveri.
marchigiano
04-01-2022, 22:50
Se fosse stato Zion mi sarei aspettato la partecipazione di una frotta di ribelli che cercano di liberarsi dalle catene imposte. Invece è proprio il contrario: è Matrix.. Voluntary Matrix (nuovo fantasmagorico episodio, eh, che ne dite?), dove la gente vuole crearsi un alter ego virtuale e "socializzare" fingendo d essere qualcun altro pur di lasciare il mondo in cui vive realmente.
si anche il tuo punto di vista è valido
io pensavo più un mondo dove si può tentare di essere chi non si è qui... per chi è insoddisfatto di questa vita tenta di averne una migliore nel metaverso
... e se le cose vanno male, nessuna (o poca) responsabilità.
E' un qualcosa che m'incuriosisce; ma ho fin troppo poco tempo per le tante belle cose della vita reale. Temo che mi terrò la curiosità ... !
biometallo
05-01-2022, 00:00
Credo che la ricerca di questa alternativa non sia diversa dal quella della droga o dall'alcolismo: dimenticarsi del mondo reale, per quanto possibile e per tutto il tempo possibile.
Mi sembra che tu sia un po' troppo rigido nella tua analisi... hai mai sentito l'espressione "letteratura d'evasione"? In fondo noi tutti sperimentiamo l'evasione dalla realtà per entrare in universi fantastici ogni volta che apriamo un libro, guardiamo, un film, giochiamo un videogame e cosi via, e credo non ci sia nulla di male, anzi lo vedo come un un intimo bisogno di ogni essere umano creare universi fantastici, il problema imho comincia quando non si vuole più tornare nel mondo reale...
Ah e dico tutto questo senza aver capito che diamine sia sto metaverso, cioè si è una sorta di realtà virtuale e bla bla bla, ma da dove si entra? Quale hardware e software serve e cosa ci si fa?
CrapaDiLegno
05-01-2022, 08:16
Mi sembra che tu sia un po' troppo rigido nella tua analisi... hai mai sentito l'espressione "letteratura d'evasione"? In fondo noi tutti sperimentiamo l'evasione dalla realtà per entrare in universi fantastici ogni volta che apriamo un libro, guardiamo, un film, giochiamo un videogame e cosi via, e credo non ci sia nulla di male, anzi lo vedo come un un intimo bisogno di ogni essere umano creare universi fantastici, il problema imho comincia quando non si vuole più tornare nel mondo reale...
Ah e dico tutto questo senza aver capito che diamine sia sto metaverso, cioè si è una sorta di realtà virtuale e bla bla bla, ma da dove si entra? Quale hardware e software serve e cosa ci si fa?
Ovvio che l'esigenza di evasione è un po' di tutti.
Ma un conto è leggere un libro o guardare un film (che hanno un inizio e una fine) e un altro è investire i propri soldi in qualcosa che non esiste e pensare che lì c'è qualcosa di utile.
Anche un video gioco è evasione, se goduto nella giusta misura. Chi si pone davanti ad uno schermo per sollazzo per 16 ore al giorno o cerca "evasione" in sostanze stupefacenti o l'alcool deve avere qualcosa che non va nella percezione della realtà per sfuggirla in questa maniera.
Non sto dicendo che sia brutto e cattivo, ma che è evidente che qualcosa non funziona. Per sue esperienze o per chissà quale altra causa.
Penso solo che investire 2 Ethereum per un aggiudicarsi una serie di bit che dicono che sei possessore di un pezzo di terra descritto da bit all'interno di un mondo fatto di bit che si guarda su uno schermo che rappresenta pixel colorati, quando con gli stessi soldi ci fai un viaggio di un mese all'altro capo del mondo o ti compri tutti i libri che vuoi leggere per tutta la vita, spiega un po' di cose su queste persone.
Il metaverso, per come è strutturato e per quello che si vede, viole essere un mondo alternativo (come lo fu Second Life, il cui nome dice tutto), un Martix dei poveri (visto che l'esperienza percettiva è poi alla fine quella che è con i mezzi che abbiamo oggi). Chi ci crede ha, secondo me, qualche problema sociale nella vita vera.
TorettoMilano
05-01-2022, 08:22
Ovvio che l'esigenza di evasione è un po' di tutti.
Ma un conto è leggere un libro o guardare un film (che hanno un inizio e una fine) e un altro è investire i propri soldi in qualcosa che non esiste e pensare che lì c'è qualcosa di utile.
Anche un video gioco è evasione, se goduto nella giusta misura. Chi si pone davanti ad uno schermo per sollazzo per 16 ore al giorno o cerca "evasione" in sostanze stupefacenti o l'alcool deve avere qualcosa che non va nella percezione della realtà per sfuggirla in questa maniera.
Non sto dicendo che sia brutto e cattivo, ma che è evidente che qualcosa non funziona. Per sue esperienze o per chissà quale altra causa.
Penso solo che investire 2 Ethereum per un aggiudicarsi una serie di bit che dicono che sei possessore di un pezzo di terra descritto da bit all'interno di un mondo fatto di bit che si guarda su uno schermo che rappresenta pixel colorati, quando con gli stessi soldi ci fai un viaggio di un mese all'altro capo del mondo o ti compri tutti i libri che vuoi leggere per tutta la vita, spiega un po' di cose su queste persone.
Il metaverso, per come è strutturato e per quello che si vede, viole essere un mondo alternativo (come lo fu Second Life, il cui nome dice tutto), un Martix dei poveri (visto che l'esperienza percettiva è poi alla fine quella che è con i mezzi che abbiamo oggi). Chi ci crede ha, secondo me, qualche problema sociale nella vita vera.
è un ragionamento estremamente negativo. per portarlo al limite un atleta che non ha mai usato videogame potrebbe dire "chi crede di potersi divertirsi giocando seduto davanti a un monitor secondo me ha qualche problema".
io penso sempre basti equilibrio sia nelle cifre spese sia nel tempo dedicato ai propri passatempi
CrapaDiLegno
05-01-2022, 10:06
è un ragionamento estremamente negativo. per portarlo al limite un atleta che non ha mai usato videogame potrebbe dire "chi crede di potersi divertirsi giocando seduto davanti a un monitor secondo me ha qualche problema".
io penso sempre basti equilibrio sia nelle cifre spese sia nel tempo dedicato ai propri passatempi
E' negativo (non estremamente) perché ritengo che certi comportamenti non siano positivi. E hanno sicuramente alle spalle qualche ragione personale che pone l'individuo in angoscia verso la realtà che lo circonda e dalla quale vuole uscire.
Ripeto, quando l'evasione è limitata nel tempo allora non ci sono problemi (un libro, un film, una partitina) ma quando uno si rifugia in qualcosa che non è reale allora il problema esiste ed è innegabile.
Non è questione di atleta vero che osserva un nerd che gioca a Fifa, è questione di un essere umano che ha esigenze e necessità reali che si estranea in qualcosa che non esiste per davvero se non nella sua mente.
Io lo vedo paragonabile a chi si droga o si alcolizza per uscire dalla condizione reale in cui si trova per il tempo che può.
Quando riapri gli occhi (ti si riaccendono i neuroni) quello che trovi attorno a te non è quello che sognavi prima. E purtroppo è quello che sta attorno a te nel reale che deve aiutarti nelle tue necessità di vivere.
TorettoMilano
05-01-2022, 10:18
E' negativo (non estremamente) perché ritengo che certi comportamenti non siano positivi. E hanno sicuramente alle spalle qualche ragione personale che pone l'individuo in angoscia verso la realtà che lo circonda e dalla quale vuole uscire.
Ripeto, quando l'evasione è limitata nel tempo allora non ci sono problemi (un libro, un film, una partitina) ma quando uno si rifugia in qualcosa che non è reale allora il problema esiste ed è innegabile.
Non è questione di atleta vero che osserva un nerd che gioca a Fifa, è questione di un essere umano che ha esigenze e necessità reali che si estranea in qualcosa che non esiste per davvero se non nella sua mente.
Io lo vedo paragonabile a chi si droga o si alcolizza per uscire dalla condizione reale in cui si trova per il tempo che può.
Quando riapri gli occhi (ti si riaccendono i neuroni) quello che trovi attorno a te non è quello che sognavi prima. E purtroppo è quello che sta attorno a te nel reale che deve aiutarti nelle tue necessità di vivere.
mi sfugge il punto del tuo ragionamento. tecnicamente i passatempi sono momenti di "evasione" per rilassarsi/divertirsi/isolarsi. non vedo perchè un metaverso debba dare problemi se utilizzato con raziocinio
Phoenix Fire
05-01-2022, 12:59
Ovvio che l'esigenza di evasione è un po' di tutti.
Ma un conto è leggere un libro o guardare un film (che hanno un inizio e una fine) e un altro è investire i propri soldi in qualcosa che non esiste e pensare che lì c'è qualcosa di utile.
Anche un video gioco è evasione, se goduto nella giusta misura. Chi si pone davanti ad uno schermo per sollazzo per 16 ore al giorno o cerca "evasione" in sostanze stupefacenti o l'alcool deve avere qualcosa che non va nella percezione della realtà per sfuggirla in questa maniera.
Non sto dicendo che sia brutto e cattivo, ma che è evidente che qualcosa non funziona. Per sue esperienze o per chissà quale altra causa.
Penso solo che investire 2 Ethereum per un aggiudicarsi una serie di bit che dicono che sei possessore di un pezzo di terra descritto da bit all'interno di un mondo fatto di bit che si guarda su uno schermo che rappresenta pixel colorati, quando con gli stessi soldi ci fai un viaggio di un mese all'altro capo del mondo o ti compri tutti i libri che vuoi leggere per tutta la vita, spiega un po' di cose su queste persone.
Il metaverso, per come è strutturato e per quello che si vede, viole essere un mondo alternativo (come lo fu Second Life, il cui nome dice tutto), un Martix dei poveri (visto che l'esperienza percettiva è poi alla fine quella che è con i mezzi che abbiamo oggi). Chi ci crede ha, secondo me, qualche problema sociale nella vita vera.
ti sfugge una cosa, il comprare dei "bit" è una cosa collezionistica, quindi sfugge a qualsiasi logica razionale per definizione.
zerothehero
06-01-2022, 12:23
Ammazza come siete diventati bacchettoni.
Anche i giochi di ruolo, i videogiochi, i social sono "evasione" dalla realtà.
E' la naturale evoluzione dei social. Bisogna vedere quanto prenderà piede e se è la scelta giusta.
zerothehero
06-01-2022, 12:27
Se fosse stato Zion mi sarei aspettato la partecipazione di una frotta di ribelli che cercano di liberarsi dalle catene imposte. Invece è proprio il contrario: è Matrix.. Voluntary Matrix (nuovo fantasmagorico episodio, eh, che ne dite?), dove la gente vuole crearsi un alter ego virtuale e "socializzare" fingendo d essere qualcun altro pur di lasciare il mondo in cui vive realmente.
Credo che la ricerca di questa alternativa non sia diversa dal quella della droga o dall'alcolismo: dimenticarsi del mondo reale, per quanto possibile e per tutto il tempo possibile.
Anche in questo forum abbiamo un'identità virtuale con nomi di fantasia in cui si può essere ciò che si vuole. :)
A differenza dei social / meta /etc nei forum si discute di argomenti in cui vi è un reciproco interesse.
Ma che sarebbe 'sta porcheria? Un assaggio del metaverso di cui tanto si parla?
Ahhh beh...
"Life is better with coke". Che sia ora di riesumare Parappa the Rapper? :asd:
"Life is better with coke". Che sia ora di riesumare Parappa the Rapper? :asd:
Kick Punch its all in the mind! :asd:
"Life is better with coke". Che sia ora di riesumare Parappa the Rapper? :asd:
Più che coke mi sa che ne tirano tanta di coca :asd:
Infatti è uno slang, il significato era quello. :fagiano:
Invece stavo pensando ad un altra cosa: ma sti metaversi li han creati a posta con sta grafica di m. perchè sanno che altrimenti praticamente nessuno riuscirebbe ad utilizzarli dato il prezzo attuale delle schede video? Oh, poi la parte più importante ce l'ha sempre il gameplay eh! :asd:
matsnake86
07-01-2022, 10:53
Ma sta cosa di meta mi ricorda molto quell'altro scam di Earth 2 o terra 2 ....
Bah... alla fine sticazzi. Ognuno è libero di buttare via i propri soldi come meglio crede.
mrk-cj94
20-01-2022, 12:57
La gente non si è mai radunata in Second Life o PlayStation Home figuriamoci se lo farà in questi fantomatici Metaversi.
per forza: playstation home era na chiavica
mrk-cj94
20-01-2022, 13:00
e se lo fossimo già? :fagiano:
la gente non ha mai usato neanche ingress ma poi hanno fatto pokemon go... ;)
vero, ma è morto dopo un mese... poi ci son stati un paio di piccoli ritorni di fiamma ciclici ma il botto di guadagni lo ha fatto nel 2020 permettendo di fare quasi tutto da casa anzichè andando in giro LOL
mrk-cj94
20-01-2022, 13:02
Semplice: stiamo andando verso l'involuzione (ma sarebbe meglio l'estinzione).
ah beh allora comincia pure tu da buon profeta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.