View Full Version : Tesla adesso fa paura: con un pazzesco record raggiunge un milione di auto prodotte all'anno
Redazione di Hardware Upg
03-01-2022, 09:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-adesso-fa-paura-con-un-pazzesco-record-raggiunge-un-milione-di-auto-prodotte-all-anno_103617.html
Tesla ha comunicato i dati del quarto trimestre, che affossano letteralmente le previsioni di Wall Street. Arriva un nuovo record di produzione e di vendite, che porta il ritmo a oltre un milione di vetture in 12 mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
ramses77
03-01-2022, 09:27
Se è vero come sembra vero che per il 2022 non ci saranno più bonus per l'acquisto di auto elettriche o ibride, temo che i numeri di quest'anno saranno difficilmente ripetibili almeno qui da noi.
Se è vero come sembra vero che per il 2022 non ci saranno più bonus per l'acquisto di auto elettriche o ibride, temo che i numeri di quest'anno saranno difficilmente ripetibili almeno qui da noi.
Saranno sicuramente superati.
Intanto come fatturato Tesla nel 2021 ha superato Renault...
TorettoMilano
03-01-2022, 09:38
pin-head inizia l'anno col sorriso
Io sto in culo ai lupi e di ste Peg Perego compagno di strada a 80 Km/h su extraurbana con il limite dei 110 Km/h inizio a vederne anche troppe.
Non bastassero i guidatori della domenica e gente che con due gocce di pioggia va in panico e va a passo d'uomo ... adesso le elettriche che vanno piano altrimenti hanno l'autonomia di una Impreza Sti in prova speciale con il serbatoio bucato.
Che dio ce ne scampi e liberi.
Saranno sicuramente superati.
Intanto come fatturato Tesla nel 2021 ha superato Renault...
Sicuramente :gluglu: :asd:
Io sto in culo ai lupi e di ste Peg Perego compagno di strada a 80 Km/h su extraurbana con il limite dei 110 Km/h inizio a vederne anche troppe.
Non bastassero i guidatori della domenica e gente che con due gocce di pioggia va in panico e va a passo d'uomo ... adesso le elettriche che vanno piano altrimenti hanno l'autonomia di una Impreza Sti in prova speciale con il serbatoio bucato.
Che dio ce ne scampi e liberi.
Veramente è semmai il contrario... molti che scelgono il puro elettrico attualmente lo fanno per le prestazioni in accelerazione e quindi sono mediamente gente col piede pesante.
Ovvio si parla di medie e inclinazioni... quindi ci sarà anche chi va lentamente ma non direi che la maggior parte di chi sceglie elettrico vada piano anzi va fin troppo forte spesso ignorando i limiti.
Io sto in culo ai lupi e di ste Peg Perego compagno di strada a 80 Km/h su extraurbana con il limite dei 110 Km/h inizio a vederne anche troppe.
Non bastassero i guidatori della domenica e gente che con due gocce di pioggia va in panico e va a passo d'uomo ... adesso le elettriche che vanno piano altrimenti hanno l'autonomia di una Impreza Sti in prova speciale con il serbatoio bucato.
Che dio ce ne scampi e liberi.
Ti assicuro che con una Tesla é difficile stare sotto i 160 km/h se non sei in autopilot :D soprattutto quando vai in montagna e la strada é divertente
sniperspa
03-01-2022, 10:35
Io sto in culo ai lupi e di ste Peg Perego compagno di strada a 80 Km/h su extraurbana con il limite dei 110 Km/h inizio a vederne anche troppe.
Non bastassero i guidatori della domenica e gente che con due gocce di pioggia va in panico e va a passo d'uomo ... adesso le elettriche che vanno piano altrimenti hanno l'autonomia di una Impreza Sti in prova speciale con il serbatoio bucato.
Che dio ce ne scampi e liberi.
Quelli che dici tu sono quelli con le ibride Toyota per me :D
Non so se vi sia capitato di farci caso ma con Yaris non ibrida viaggiano spesso anche belli allegri, quelli con la ibrida non si schiodano dai 60 :asd:
(parlo dei precedenti modelli più che altro)
Questi giochini delle lancette per guidare in maniera eco funzionano fin troppo bene :)
ps.con la Tesla vanno mediamente tranquilli ma ogni tanto capita anche di trovare qualche "matto"
randorama
03-01-2022, 10:36
Ti assicuro che con una Tesla é difficile stare sotto i 160 km/h se non sei in autopilot :D soprattutto quando vai in montagna e la strada é divertente
dici che rispettare il codice stradale non è sufficiente?
Ti assicuro che con una Tesla é difficile stare sotto i 160 km/h se non sei in autopilot :D soprattutto quando vai in montagna e la strada é divertente
Da un estremo all'altro...
Uno che vede elettriche solo a 30 all'ora, te che le vedi a 160.
La realtà è che le elettriche viaggiano forte ma non certo a 160 per i tornanti di montagna salvo voler scendere la montagna già dal burrone e sia chiaro che pure se avessi una Ferrari o una Maserati le cose non cambierebbero.
In montagna per quanto ti vuoi divertire è letteralmente impossibile andare più di tanto almeno sulle montagne che conosco.
Io sto in culo ai lupi e di ste Peg Perego compagno di strada a 80 Km/h su extraurbana con il limite dei 110 Km/h inizio a vederne anche troppe.
Non bastassero i guidatori della domenica e gente che con due gocce di pioggia va in panico e va a passo d'uomo ... adesso le elettriche che vanno piano altrimenti hanno l'autonomia di una Impreza Sti in prova speciale con il serbatoio bucato.
Che dio ce ne scampi e liberi.
Da possessore, più che altro posso dirti che l'autopilot aiuta e non poco a rispettare i limiti. poi è diverso da un cruise adattivo che si regola con i limiti? No, assolutamente. la differenza è che tutte le tesla ce l'hanno, mentre le altre macchine è un optional che fanno pagare caro (sempre meno nel corso degli anni, a dir la verità...)
Dopo di chè, l'auto elettrica non mi ha fatto andare sicuramente più piano (sempre 135 orari in autostrada, e 70-90-110 nell'extraurbano a seconda del limite), anche perchè facendo 60-70.000km/anno altrimenti mi taglio le vene...
In ultimo, più che le auto elettriche che viaggiano a 80 all'ora, che francamente non mi è mai capitato di vedere, mi basterebbe che i 200 idioti che incontro giornalmente (auto elettrica o endotermica che sia) che viaggiano a 110 nella corsia centrale (con la corsia di dx vuota) e con accesi fendinebbia (fondamentali, a 110) e retronebbia (indispensabili con visibilità di 300 metri) imparassero le basilari regole del cds (e del non essere i mezzo ai cog....i) per ritenermi più che soddisfatto dell'evoluzione del genere umano
sniperspa
03-01-2022, 11:30
Da possessore, più che altro posso dirti che l'autopilot aiuta e non poco a rispettare i limiti. poi è diverso da un cruise adattivo che si regola con i limiti? No, assolutamente. la differenza è che tutte le tesla ce l'hanno, mentre le altre macchine è un optional che fanno pagare caro (sempre meno nel corso degli anni, a dir la verità...)
Dopo di chè, l'auto elettrica non mi ha fatto andare sicuramente più piano (sempre 135 orari in autostrada, e 70-90-110 nell'extraurbano a seconda del limite), anche perchè facendo 60-70.000km/anno altrimenti mi taglio le vene...
In ultimo, più che le auto elettriche che viaggiano a 80 all'ora, che francamente non mi è mai capitato di vedere, mi basterebbe che i 200 idioti che incontro giornalmente (auto elettrica o endotermica che sia) che viaggiano a 110 nella corsia centrale (con la corsia di dx vuota) e con accesi fendinebbia (fondamentali, a 110) e retronebbia (indispensabili con visibilità di 300 metri) imparassero le basilari regole del cds (e del non essere i mezzo ai cog....i) per ritenermi più che soddisfatto dell'evoluzione del genere umano
Considera che la maggior parte della gente che ho conosciuto che ha il cruise (adattivo o non) non lo usa comunque perchè congegno troppo complesso...mediamente non sanno manco come si attivi/usi
Di conseguenza poi ci si trova in statale con gente che passa dai 60 ai 90 e viceversa a seconda di quanto si distraggono sul telefonino
Stendiamo poi un velo pietoso sulla questione corsie e fendinebbia...finchè non iniziano a metter multe mettiamo pure da parte le speranze sul genere umano
ramses77
03-01-2022, 11:47
Io sto in culo ai lupi e di ste Peg Perego compagno di strada a 80 Km/h su extraurbana con il limite dei 110 Km/h inizio a vederne anche troppe.
Non bastassero i guidatori della domenica e gente che con due gocce di pioggia va in panico e va a passo d'uomo ... adesso le elettriche che vanno piano altrimenti hanno l'autonomia di una Impreza Sti in prova speciale con il serbatoio bucato.
Che dio ce ne scampi e liberi.
Io invece odio gli idioti che già alle 6 di mattina stanno facendo una vita da svantaggiati sociali, sono già in ritardo e sono già nervosi come delle bestie, devono andare al massimo vantandosi di calcolare la tolleranza dei velox per non essere segnalati, superando a destra e sinistra dove si può e dove non si può, dopo esserti stati a mezzo metro dall'auto e aver già rischiato la loro vita e quella degli altri ancora prima dell'alba.
La società si sta evolvendo verso una forma più rilassata di vita, il problema è che molti non ce la fanno proprio di testa ad evolversi.
Magari io sono quello che trovi a 80 all'ora sull'extraurbana, o magari ti svernicio in 10 metri, ma il punto è che di farlo non me ne frega proprio niente perchè non mi cambia un'emerita fava e provo pena per tutti quelli che devono andare, arrivare prima e fare presto a ogni costo, perennemente incazzati e attaccati ai fari o al clacson... è una vita che ho abbandonato da parecchio tempo.
Anzi, ti dirò di più, quando li vedo incollati al baule magari scendo anche a 60 per farli incazzare ancora di più.
tallines
03-01-2022, 11:48
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-adesso-fa-paura-con-un-pazzesco-record-raggiunge-un-milione-di-auto-prodotte-all-anno_103617.html
Tesla ha comunicato i dati del quarto trimestre, che affossano letteralmente le previsioni di Wall Street. Arriva un nuovo record di produzione e di vendite, che porta il ritmo a oltre un milione di vetture in 12 mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vendite su 1.000.000 di auto prodotte ?......
Io invece odio gli idioti che già alle 6 di mattina stanno facendo una vita da svantaggiati sociali, sono già in ritardo e sono già nervosi come delle bestie, devono andare al massimo vantandosi di calcolare la tolleranza dei velox per non essere segnalati, superando a destra e sinistra dove si può e dove non si può, dopo esserti stati a mezzo metro dall'auto e aver già rischiato la loro vita e quella degli altri prima dell'alba.
Ti sfato questo mito. Premetto che finché non ci ho avuto a che fare anche io avevo le stesse convinzioni tue.
La realtà è che gran parte di quelli da te citati non sono né in ritardo né nervosi semplicemente è gente che vuole viaggiare alla sua velocità e che anzi se sono da soli (a strada libera) vanno come te o poco di più ma se disgraziatamente ti vedono all'orizzonte gli da noia averti davanti e viaggiano a velocità folli.
Se vuoi la riprova basta che appena ti arrivano dietro metti la freccia e lasciali passare. Vedrai che nella maggioranza dei casi così facendo non gli inneschi la gara e magari piano piano si allontanano ma a una velocità poco superiore alla tua.
Prova e vedrai se non ho in buona parte dei casi ragione. La gente quasi sempre non corre per ritardi o emergenza, corre perché percepisce un senso di sfida da parte di chi non da strada.
La società si sta evolvendo verso una forma più rilassata di vita, il problema è che molti non ce la fanno proprio di testa ad evolversi.
Magari io sono quello che trovi a 80 all'ora sull'extraurbana, o magari ti svernicio in 10 metri, ma il punto è che di farlo non me ne frega proprio niente perchè non mi cambia un'emerita fava e provo pena per tutti quelli che devono andare, arrivare prima e fare presto... è una vita che ho abbandonato da parecchio tempo.
Sul fatto che la società si stia evolvendo ho molti e seri dubbi. Che stiano cambiando alcuni paradigmi sono completamente d'accordo con te.
Vendite su 1.000.000 di auto prodotte ?......
A quanto è dato sapere quindi di certo non sono io a poterti dare certezze stanno ancora smaltendo gli ordinativi di circa metà 2021 quindi tutto quello che producono ad oggi è di fatto già venduto da 5/6 mesi.
Poi ripeto non è che abbia accesso a dati inconfutabili quindi prendila con le dovute molle. Forse l'unica riprova a ciò è che se ordini una Tesla oggi pressappoco i tempi di consegna sono di diversi mesi quindi diciamo che è una conferma indiretta.
ramses77
03-01-2022, 12:21
Ti sfato questo mito. Premetto che finché non ci ho avuto a che fare anche io avevo le stesse convinzioni tue.
La realtà è che gran parte di quelli da te citati non sono né in ritardo né nervosi semplicemente è gente che vuole viaggiare alla sua velocità e che anzi se sono da soli (a strada libera)
Si ma se c'è coda... resti in coda... ci vuole veramente poco a capirlo e se non c'è, puoi superarmi senza starmi in culo.
Giusto stamattina, strada provinciale, 1 corsia normale per senso di marcia, nebbia che si vede poco, alcuni da dietro che superavano tutti incuranti delle curve, della nebbia e delle auto che provenivano nel senso opposto che dovevano LORO spostarsi con le ruote sulla banchina.
Arrivati ad una rotondina, sempre in coda, uno di questi mi si è pure affiancato allo stop, per puntare il muso davanti ed uscire dalla rotonda una macchina avanti rispetto a prima ed essere comunque ancora in coda come un deficiente.
Magari per alcuni sarà anche come dici, proverò, ma per altri è proprio questione di QI basso basso basso.
Come quando ci sono due strade che si immettono in 1 e in entrambe c'è la fila.
Quelli intelligenti, visto che si è tutti fermi, fanno di solito passare uno di qui e uno di là.
Poi ci sono quelli che non fanno passare nessuno, stanno in culo a quello davanti e nemmeno si girano :D.
Qui la strada libera non centra niente, è gente poverina microcefala.
Notturnia
03-01-2022, 12:22
Io ci vivo in montagna.. mi spieghi che montagne conosci che si fanno a 160 ?..
Da un estremo all'altro...
Uno che vede elettriche solo a 30 all'ora, te che le vedi a 160.
La realtà è che le elettriche viaggiano forte ma non certo a 160 per i tornanti di montagna salvo voler scendere la montagna già dal burrone e sia chiaro che pure se avessi una Ferrari o una Maserati le cose non cambierebbero.
In montagna per quanto ti vuoi divertire è letteralmente impossibile andare più di tanto almeno sulle montagne che conosco.
Io ti parlavo di autostrade. Comunque tra Oulx e Cesana se tu aprissi sui rettilinei secondo me tra i 180 e i 200 li prendi . Saresti da arrestare, però. Calcola che se superi due macchine in fila che vanno a 80 km/h finisci il sorpasso sui 145 km/h. Tra Cesana e Usseaux andando "tranquillo" e usando sempre la frenata rigenerativa sei spesso sui 105-110 sui piccoli rettilinei. Calcola che se superi due macchine in fila in salita seria che vanno ai 50 km/h chiudi il sorpasso sui 105-110
cronos1990
03-01-2022, 12:24
Se vuoi la riprova basta che appena ti arrivano dietro metti la freccia e lasciali passare. Vedrai che nella maggioranza dei casi così facendo non gli inneschi la gara e magari piano piano si allontanano ma a una velocità poco superiore alla tua.Io invece appena vedo uno che sfreccia da dietro e mi si attacca al culo (e magari sfanala) rallento e mi porto al centro della strada, magari ogni tanto metto la freccia per indicare che giro a sinistra.
Chissà perchè dopo un poco il deficiente di turno, avendogli sbarrato la strada, si accoda a distanza di sicurezza :asd:
TorettoMilano
03-01-2022, 12:30
160 in montagna, quanti ricordi
https://youtu.be/XfIv7QlFAA0
Io invece odio gli idioti che già alle 6 di mattina stanno facendo una vita da svantaggiati sociali, sono già in ritardo e sono già nervosi come delle bestie, devono andare al massimo vantandosi di calcolare la tolleranza dei velox per non essere segnalati, superando a destra e sinistra dove si può e dove non si può, dopo esserti stati a mezzo metro dall'auto e aver già rischiato la loro vita e quella degli altri ancora prima dell'alba.
La società si sta evolvendo verso una forma più rilassata di vita, il problema è che molti non ce la fanno proprio di testa ad evolversi.
Magari io sono quello che trovi a 80 all'ora sull'extraurbana, o magari ti svernicio in 10 metri, ma il punto è che di farlo non me ne frega proprio niente perchè non mi cambia un'emerita fava e provo pena per tutti quelli che devono andare, arrivare prima e fare presto a ogni costo, perennemente incazzati e attaccati ai fari o al clacson... è una vita che ho abbandonato da parecchio tempo.
Anzi, ti dirò di più, quando li vedo incollati al baule magari scendo anche a 60 per farli incazzare ancora di più.
90 minuti di applausi!
Comunque questi comportamenti sono molto italici, vivo all'estero e noto che in genere gli europei sono molto piu rispettosi del codice della strada e molto piu educati in senso assoluto.
All'estero é impensabile (o quanto meno raro) mettersi a suonare appena il semaforo diventa verde, accelerare come pazzi al giallo o parchegiaggaire in doppia fila per entrare dal salumiere o nel negozio di scarpe.
Per non parlare dei sorpassi a destra o del non fermarsi sistematicamente allo stop.
Quando tutte le auto avranno la guida autonoma forse anche in Italia si potrà circolare in sicurezza senza rischiara la vita ad ogni incrocio.
Io invece appena vedo uno che sfreccia da dietro e mi si attacca al culo (e magari sfanala) rallento e mi porto al centro della strada, magari ogni tanto metto la freccia per indicare che giro a sinistra.
Chissà perchè dopo un poco il deficiente di turno, avendogli sbarrato la strada, si accoda a distanza di sicurezza :asd:
Scusa se te lo dico ma proprio perché ti ritengo una persona intelligente mi sento di dovertelo dire ma questa che hai scritto è veramente una scemenza.
Prima di tutto perché ti è andata di lusso non significa che succederà sempre e facendo come fai prima o poi troverai qualcuno non molto "furbo" che a un certo punto ti sorpassa anche dove non dovrebbe di prepotenza e magari è dove te veramente hai da girare a sinistra o sopraggiunge qualcuno.
Prima che mi rispondi "eh ma poi in tribunale..." ti dico subito che se sei arrivato al tribunale significa che comunque nel migliore dei casi hai avuto solo danni materiali che sono una bella rottura e nel peggiore dei casi in tribunale ci sono i tuoi cari a piangerti. O forse il peggiore dei casi è che lui si ammazza ma tu finisci nel tritacarne legale e ti assicuro che ti fanno passare la voglia.
Secondariamente non vedo perché uno debba esporsi a un "road rage" senza motivo. Anche ieri al TG han fatto vedere uno che ha accoltellato un collega (quindi si conoscevano pure) per futili motivi e te vai a cercare la rissa stradale con uno che non sai chi sia, non sai se potrebbe essere o meno armato, non sai se magari è un pazzo che perde la testa e ti butta fuori strada ecc... ecc...!?
Ripeto ti reputo una persona intelligente e quindi spero che capirai che scrivo queste cose per la TUA incolumità. Vale la pena rischiare la vita per avere ragione? Dammi retta... con una freccia a destra e lasciando passare torni a casa, ai tuoi interessi, a mille cose che ti piacciono. Avere ragione su un pirata invece che ti porta? 2 minuti di soddisfazione al rischio di rovinarsi per sempre?
Da motociclista mi associo al commento di Darkon... penso sempre alla mia incolumità e non alla ragione. Si può avere 100% ragione ed essere 100% morti...
Edit
Sono appena tornato in Italia passando in auto dalla Francia, e ho notato che in Francia hanno installato colonnine di ricarica in praticamente tutte le aree di servizio. Mi sembra molto positivo, magari fra qualche anno diventerà fattibile viaggiare in auto elettrica come ora si fa con un endotermico.
Io ci vivo in montagna.. mi spieghi che montagne conosci che si fanno a 160 ?..
malga ciapela ma quella non è una strada di montagna è una pista di decollo non in bolla :D
TorettoMilano
03-01-2022, 14:29
senza entrare nei dettagli e senza attaccare nessuno dobbiamo pregare la guida autonoma livello5 venga implementata il prima possibile. siamo umani ed è fantastico ma non è fantastico essere umani sulle strade pubbliche. in strada dobbiamo pensare solo ed esclusivamente ad arrivare da punto A a punto B rispettando puntigliosamente TUTTE le regole e evitando distrazioni futili
Notturnia
03-01-2022, 16:00
malga ciapela ma quella non è una strada di montagna è una pista di decollo non in bolla :D
scusa vai su per la Marmolada a 160 km/h ?.. è uno dei passi che facevo in moto e credo che solo in moto sono stato abbastanza folle da fare certe velocità in salita.. ma a parte i 3-4 tornanti in cina al passo non è montagna.. è solo salita dritta
maronna che titolo acchiappaclick :asd:
ha funzionato ?
https://www.ilgiornaledeimarinai.it/wp-content/uploads/2015/11/pesca-al-sarago-fasciator.jpg
Notturnia
03-01-2022, 16:05
Io invece appena vedo uno che sfreccia da dietro e mi si attacca al culo (e magari sfanala) rallento e mi porto al centro della strada, magari ogni tanto metto la freccia per indicare che giro a sinistra.
Chissà perchè dopo un poco il deficiente di turno, avendogli sbarrato la strada, si accoda a distanza di sicurezza :asd:
una volta, saranno passati 30 anni, ho trovato un cretino che ha fatto una mossa simile.. ed è ad oggi una delle giornate che ricordo ancora con gioia.. avevo due ragazze in macchina e quando il pirla davanti si è spostato a sinistra per non farmi passare io mi sono messo di fianco a lui a destra, perfettamente in corsia.. e quando si è accorto che non poteva rientrare e che era finito contro mano mi sono fatto una delle risate più fragorose che mi possa ricordare guardando la sua faccia mentre guardava me e guardava la corriera che stava arrivando.. si è messo a suonare il clacson e io me la ridevo.. alla fine ha dovuto sorpassare lui ...
poi l'ho passato pochi km dopo e non stava più a rompere.. era occupato a prendere botte da sua moglie .. che bello che è stato..
per inciso dovevo portare le due ragazze a prendere il treno ed erano in ritardo per cui avevo fretta e con certi ebeti non potevo stare li a discutere o avrebbero perso il treno e non volevo portarle a casa.. era stato un bel weekend .. ma ormai era finito..
sono anni che non trovo più gente strana che si crede padrona della strada..
p.s. se arriva uno dietro e non ho fretta lo lascio passare.. non sono problemi miei come guida o dove va o perchè.. vorrei che anche gli altri lo facessero senza credere di essere migliori
scusa vai su per la Marmolada a 160 km/h ?.. è uno dei passi che facevo in moto e credo che solo in moto sono stato abbastanza folle da fare certe velocità in salita.. ma a parte i 3-4 tornanti in cina al passo non è montagna.. è solo salita dritta
se tu che hai chiesto una strada di montagna dove si potesse fare i 160 km/h che poi siano 5 km di rettilino è un altro discorso :D :D :D
comunque io sono un caso atipico i 160 in montagna li faccio parecchie volte in macchina su parecchie strade anche non proprio dritte mentre con la moto sono molto ma molto più traquillo
ma quando tiriamo lo facciamo con una N2 e quella si che vola in montagna altro che una bev (per non parlare delle r5):D :D
Notturnia
03-01-2022, 16:20
se tu che hai chiesto una strada di montagna dove si potesse fare i 160 km/h che poi siano 5 km di rettilino è un altro discorso :D :D :D
comunque io sono un caso atipico i 160 in montagna li faccio parecchie volte in macchina su parecchie strade anche non proprio dritte mentre con la moto sono molto ma molto più traquillo
ma quando tiriamo lo facciamo con una N2 e quella si che vola in montagna altro che una bev (per non parlare delle r5):D :D
stai parlando di auto da gara..
io invece non ho uno stile auto e uno stile moto :-D ho un "mood" .. se quel giorno sono allegro e spensierato vado allegro e spensierato.. se quel giorno vedo che non c'è nessuno e sono felice allora è possibile che mi diverto con il veicolo che sto guidando.. i 5 passi è una vita che non li faccio.. moto venduta ormai.. ma Cortina-Dobbiaco ogni tanto lo sfizio me lo tolgo :-D anche se non è una strada di montagna..
Cortina-Passo Giau invece è la strada che mi piace di più.. con la "vecchia" integrale era divertentissimo e spesso la facevo di notte in modo da avere meno "disturbi".. o il Mauria.. Sesto-Santo Stefano.. etc.. curve insomma..
ciolla2005
03-01-2022, 17:58
È il bilancio a fare paura.
Finché c'è gente che caccia soldi in azioni,tutto va bene...
Notturnia
03-01-2022, 18:08
È il bilancio a fare paura.
Finché c'è gente che caccia soldi in azioni,tutto va bene...
penso che alludessero a quello quando dicevano che fa paura..
anche perchè brutta è brutta ma non fa paura.. certo.. bianca lascia a desiderare.. ma da qua a dire che fa paura..
È il bilancio a fare paura.
Finché c'è gente che caccia soldi in azioni,tutto va bene...:confused:
È il bilancio a fare paura.
Finché c'è gente che caccia soldi in azioni,tutto va bene...
Mi chiedo cosa del bilancio Tesla faccia così paura...forse i margini di guadagno maggiori di tutta l'industria dell'automotive? O il fatto che ha ridotto il suo debito quest'anno nonostante abbia dovuto finanziare la costruzione di ben due nuove fabbriche?
Notturnia
03-01-2022, 19:51
Ni chiedo cosa del bilancio Tesla faccia così paura...forse i margini di guadagno maggiori di tutta l'industria dell'automotive? O il fatto che ha ridotto il suo debito quest'anno nonostante abbia dovuto finanziare la costruzione di ben due nuove fabbriche?
l'utile striminzito rispetto all'hipe..
che dopo 12 anni ancora non paghino dividendi..
che abbia perso oltre il 10% per paturnie del titolare.. etc..
cose così.. è gestita in modo "non convenzionale" diciamo..
Io ci vivo in montagna.. mi spieghi che montagne conosci che si fanno a 160 ?..
tutte quando sfondi il guard rail
90 minuti di applausi!
Comunque questi comportamenti sono molto italici, vivo all'estero e noto che in genere gli europei sono molto piu rispettosi del codice della strada e molto piu educati in senso assoluto.
All'estero é impensabile (o quanto meno raro) mettersi a suonare appena il semaforo diventa verde, accelerare come pazzi al giallo o parchegiaggaire in doppia fila per entrare dal salumiere o nel negozio di scarpe.
Per non parlare dei sorpassi a destra o del non fermarsi sistematicamente allo stop.
Quando tutte le auto avranno la guida autonoma forse anche in Italia si potrà circolare in sicurezza senza rischiara la vita ad ogni incrocio.
l'estero è un po generico , va in spagna o grecia e ne riparliamo
l'utile striminzito rispetto all'hipe..
che dopo 12 anni ancora non paghino dividendi..
che abbia perso oltre il 10% per paturnie del titolare.. etc..
cose così.. è gestita in modo "non convenzionale" diciamo..
Tesla è valutata diversamente dalle altre aziende automobilistiche a ragione. Gioca in un altro campionato proprio. Da una parte ci sono aziende che crescono dello 0,-1% all'anno negli ultimi anni. Che non riescono a vendere una elettrica in attivo, che non riescono a venderla in grandi numeri, che sono piene di asset come fabbriche di motori a combustione e brevetti, personale qualificato e management che varranno zero o diventeranno passività. Che innovano con la velocità di una lumaca etc... Dall'altra parte hai Tesla, che cresce del 50% ogni anno lo fa da almeno 5 anni e continuerà a farlo ancora per molti anni. Vende già nel mercato elettrico con margini che le altre aziende si sognano anche quando vendono ICE, ha una superiorità tecnologica, strategica (in termini di fornitura di batterie e fabbriche funzionanti personale qualificato per il nuovo percato dell'auto elettrica) innova molto più velocemente e non ha zavorre alcune.... Ogni auto che rende Tesla è un'automobile in più, mentre se un'azienda ope gen vende una elettrica 9 volte su 10 va a sostituire una ICE che venderà in meno
Tu guardi all'utile (usato da anni per finanziare la crescita) e ai dividendi quando devi chiederti se un azienda deve usare i dividendi come incentivo non sarà perché magari non prevede di crescere più e usa questi mezzi per attirare i finanziamenti?
Chi investe lo fa in previsione di ricavi futuro non certo su quelli passati.
La strada è di tutti, ed il "parametro" che "mette d'accordo" ogni utente è il codice della strada. Ne sono tenuti al rispetto tanto il novantenne rincoglionito quanto l'imprenditore o il professionista per il quale ogni minuto vale $$$ ... Chi si attiene alle regole non deve rendere conto a nessuno.
Nelle rotatorie vale la regola della precedenza a destra.
magicohw
03-01-2022, 21:26
Ma che Cav***te sono andato a Roma a fare il test drive e non ..vi dico la DELUSIONE e' un carroccione mal assemblata!!!
Tesla è valutata diversamente dalle altre aziende automobilistiche a ragione. Gioca in un altro campionato proprio. Da una parte ci sono aziende che crescono dello 0,-1% all'anno negli ultimi anni. Che non riescono a vendere una elettrica in attivo, che non riescono a venderla in grandi numeri, che sono piene di asset come fabbriche di motori a combustione e brevetti, personale qualificato e management che varranno zero o diventeranno passività. Che innovano con la velocità di una lumaca etc... Dall'altra parte hai Tesla, che cresce del 50% ogni anno lo fa da almeno 5 anni e continuerà a farlo ancora per molti anni. Vende già nel mercato elettrico con margini che le altre aziende si sognano anche quando vendono ICE, ha una superiorità tecnologica, strategica (in termini di fornitura di batterie e fabbriche funzionanti personale qualificato per il nuovo percato dell'auto elettrica) innova molto più velocemente e non ha zavorre alcune.... Ogni auto che rende Tesla è un'automobile in più, mentre se un'azienda ope gen vende una elettrica 9 volte su 10 va a sostituire una ICE che venderà in meno
Tu guardi all'utile (usato da anni per finanziare la crescita) e ai dividendi quando devi chiederti se un azienda deve usare i dividendi come incentivo non sarà perché magari non prevede di crescere più e usa questi mezzi per attirare i finanziamenti?
Chi investe lo fa in previsione di ricavi futuro non certo su quelli passati.
hunday ha fatto la stessa cosa, è passata da 2 a 6 mln di auto in 5 anni , ricordati che è facile aumentare i volumi quando si parte da zero , ma quando
raggiungi un certo volume poi crescere è difficile, e questo succede in tutti i campi
marchigiano
03-01-2022, 23:37
pin-head inizia l'anno col sorriso
io pure :sofico:
Ti assicuro che con una Tesla é difficile stare sotto i 160 km/h se non sei in autopilot :D soprattutto quando vai in montagna e la strada é divertente
50km e la batteria è scarica...
Nelle rotatorie vale la regola della precedenza a destra.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Non convinto ? In assenza di segnaletica che dispone diversamente, è così.
personal_finance_geek
04-01-2022, 04:06
spam
cronos1990
04-01-2022, 05:57
Scusa se te lo dico ma proprio perché ti ritengo una persona intelligente mi sento di dovertelo dire ma questa che hai scritto è veramente una scemenza.
Prima di tutto perché ti è andata di lusso non significa che succederà sempre e facendo come fai prima o poi troverai qualcuno non molto "furbo" che a un certo punto ti sorpassa anche dove non dovrebbe di prepotenza e magari è dove te veramente hai da girare a sinistra o sopraggiunge qualcuno.
Prima che mi rispondi "eh ma poi in tribunale..." ti dico subito che se sei arrivato al tribunale significa che comunque nel migliore dei casi hai avuto solo danni materiali che sono una bella rottura e nel peggiore dei casi in tribunale ci sono i tuoi cari a piangerti. O forse il peggiore dei casi è che lui si ammazza ma tu finisci nel tritacarne legale e ti assicuro che ti fanno passare la voglia.
Secondariamente non vedo perché uno debba esporsi a un "road rage" senza motivo. Anche ieri al TG han fatto vedere uno che ha accoltellato un collega (quindi si conoscevano pure) per futili motivi e te vai a cercare la rissa stradale con uno che non sai chi sia, non sai se potrebbe essere o meno armato, non sai se magari è un pazzo che perde la testa e ti butta fuori strada ecc... ecc...!?
Ripeto ti reputo una persona intelligente e quindi spero che capirai che scrivo queste cose per la TUA incolumità. Vale la pena rischiare la vita per avere ragione? Dammi retta... con una freccia a destra e lasciando passare torni a casa, ai tuoi interessi, a mille cose che ti piacciono. Avere ragione su un pirata invece che ti porta? 2 minuti di soddisfazione al rischio di rovinarsi per sempre?Io intelligente, suvvia :asd:
Partiamo dal presupposto del presupposto: la mia natura bastarda quando guido emerge solo se ho la "Luna di traverso"; mi piacerebbe essere sempre allegro e sereno, ma capitano le giornate che girano male, e comunque il mio umore vive di alti e bassi, questi giorni per dire è mediamente allegro andante all'interno della mia visione generale pessimistica dell'esistenza umana. Ma il mio stile di guida è... diciamo robotico (no, non ho la guida autonoma installata :asd: ). Mantengo il centro della corsia, viaggio al limite di velocità imposto sulla strada che percorro, cerco di mantenere la distanza di sicurezza e fine. Sono forse uno dei pochi che nelle autostrade a 3 o più corsie cerca di occupare la corsia più a destra.
Andiamo al presupposto: quando dico di "mettermi in mezzo alla strada" non vuol dire che la occupo a mio piacimento, rimango sempre all'interno della mia corsia, casomai superassi la linea (e non succede) si parlerebbe di centimetri. Chiaramente non faccio alcuna manovra improvvisa.
La cosa di per se già è deterrente più che sufficiente: i "furbi della strada" che vogliono superare senza avere cognizione di causa su come si guida tendono a piazzarsi a 2 metri dietro di te. Se la macchina davanti si sposta più a destra (che è quello che generalmente succede) va bene, ma se incontri uno più spostato verso sinistra di fatto a chi sta dietro gli si chiude l'angolo di visuale sulla corsia opposta. Per quanto tu voglia correre, ho visto in vita mia ben pochi folli che si mettono a sorpassare pur non vedendo nulla della corsia opposta (e nel qual caso io al massimo assisterei al botto da posizione privilegiata).
Di conseguenza il tizio può sfanalare, al limite strombazzare, poi però se vuole sorpassare deve semplicemente "imparare a guidare": prendere distanza, aspettare che si verifichino le condizioni per il sorpasso e poi farlo. Il discorso è che per quanto mi riguarda i tizi dietro di me possono correre e sorpassare quanto vogliono, finchè questo non crea un'evidente situazione di pericolo, difatti per quanto ritenga idiota chi sfreccia sulla strada come se fosse sua proprietà personale non mi crea alcun fastidio se rispettano le regole necessarie per evitare tamponamenti o collisioni.
Perchè a prescindere da questo, anche mantenessi perfettamente il centro della mia corsia come prevede il codice della strada comunque rallenterei e lo farei dolcemente... per motivi di sicurezza. Se ho un deficiente che si trova a 2 metri dal mio paraurti, viaggiare a 70-80-130 Km/h in queste condizioni è la cosa più pericolosa che esista, soprattutto se hai altre macchine davanti che volenti o nolenti ti condizionano il tuo passo di marcia. Basta una frenata improvvisa e a quel punto neanche se sei Hamilton possiedi dei riflessi tali per evitare la collisione.
Per cui se il tizio non rispetta la distanza di sicurezza, faccio io in modo che la rispetti. Chiaro, dipende anche da dove mi trovo: se sono su un'autostrada a 3 corsie, per dire, e un tizio arriva da dietro come un treno in corsa, banalmente vado ad occupare una corsia libera. O pensavi che mi mettevo in mezzo a frenarlo?
Non pensare che mi metta a fare chissà quali manovre per strada, la cosa non mi passa neanche per l'anticamera del cervello. A meno che gli imprevisti non lo richiedano rimango sempre all'interno delle regole del codice della strada, che è l'unica cosa che conta. Perchè se un demente non le rispetta e provoca per questo un incidente, il tuo averle rispettate a quel punto conta meno di zero.
Quindi se un demente non rispetta la distanza di sicurezza e tu per qualche motivo devi inchiodare, quello ti tampona anche se tu non hai fatto nulla di sbagliato. Se tenta un sorpasso folle e si accorge che dall'altra corsia sopraggiunge una macchina, nel tentativo di riaccodarsi al volo potrebbe arrivare ad una collisione e causare una catastrofe.
Hai idea di quante volte ho dovuto forzatamente frenare perchè il demente di turno tentava un sorpasso dove non poteva e senza visuale, quando dall'altra corsia sopraggiungeva un'altra vettura che a sua volta sforava di brutto il limite di velocità e a quel punto non ci sarebbe stato nè tempo nè spazio per completare la manovra se io non intervenivo?
Alla fin fine non faccio nulla di particolare.
cdimauro
04-01-2022, 06:18
Com'è che si punta il dito soltanto su quelli che guiderebbero più veloci, che a quanto pare sarebbero gli unici a non rispettare il codice della strada, mentre non leggo critiche simili su tutti gli altri?
Sbaglio o anche occupare una corsia quando quella a destra è libera non è consentito dal codice stradale?
Sbaglio o quando si effettua un sorpasso si dovrebbe procedere celermente per non occupare troppo tempo la corsia?
Se si rispettassero queste due cose la situazione sarebbe di gran lunga migliore, e ci sarebbero molti meno incidenti e mal di pancia.
Io intelligente, suvvia :asd:
Partiamo dal presupposto del presupposto: la mia natura bastarda quando guido emerge solo se ho la "Luna di traverso"; mi piacerebbe essere sempre allegro e sereno, ma capitano le giornate che girano male, e comunque il mio umore vive di alti e bassi, questi giorni per dire è mediamente allegro andante all'interno della mia visione generale pessimistica dell'esistenza umana. Ma il mio stile di guida è... diciamo robotico (no, non ho la guida autonoma installata :asd: ). Mantengo il centro della corsia, viaggio al limite di velocità imposto sulla strada che percorro, cerco di mantenere la distanza di sicurezza e fine. Sono forse uno dei pochi che nelle autostrade a 3 o più corsie cerca di occupare la corsia più a destra.
Andiamo al presupposto: quando dico di "mettermi in mezzo alla strada" non vuol dire che la occupo a mio piacimento, rimango sempre all'interno della mia corsia, casomai superassi la linea (e non succede) si parlerebbe di centimetri. Chiaramente non faccio alcuna manovra improvvisa.
La cosa di per se già è deterrente più che sufficiente: i "furbi della strada" che vogliono superare senza avere cognizione di causa su come si guida tendono a piazzarsi a 2 metri dietro di te. Se la macchina davanti si sposta più a destra (che è quello che generalmente succede) va bene, ma se incontri uno più spostato verso sinistra di fatto a chi sta dietro gli si chiude l'angolo di visuale sulla corsia opposta. Per quanto tu voglia correre, ho visto in vita mia ben pochi folli che si mettono a sorpassare pur non vedendo nulla della corsia opposta (e nel qual caso io al massimo assisterei al botto da posizione privilegiata).
Di conseguenza il tizio può sfanalare, al limite strombazzare, poi però se vuole sorpassare deve semplicemente "imparare a guidare": prendere distanza, aspettare che si verifichino le condizioni per il sorpasso e poi farlo. Il discorso è che per quanto mi riguarda i tizi dietro di me possono correre e sorpassare quanto vogliono, finchè questo non crea un'evidente situazione di pericolo, difatti per quanto ritenga idiota chi sfreccia sulla strada come se fosse sua proprietà personale non mi crea alcun fastidio se rispettano le regole necessarie per evitare tamponamenti o collisioni.
Perchè a prescindere da questo, anche mantenessi perfettamente il centro della mia corsia come prevede il codice della strada comunque rallenterei e lo farei dolcemente... per motivi di sicurezza. Se ho un deficiente che si trova a 2 metri dal mio paraurti, viaggiare a 70-80-130 Km/h in queste condizioni è la cosa più pericolosa che esista, soprattutto se hai altre macchine davanti che volenti o nolenti ti condizionano il tuo passo di marcia. Basta una frenata improvvisa e a quel punto neanche se sei Hamilton possiedi dei riflessi tali per evitare la collisione.
Per cui se il tizio non rispetta la distanza di sicurezza, faccio io in modo che la rispetti. Chiaro, dipende anche da dove mi trovo: se sono su un'autostrada a 3 corsie, per dire, e un tizio arriva da dietro come un treno in corsa, banalmente vado ad occupare una corsia libera. O pensavi che mi mettevo in mezzo a frenarlo?
Non pensare che mi metta a fare chissà quali manovre per strada, la cosa non mi passa neanche per l'anticamera del cervello. A meno che gli imprevisti non lo richiedano rimango sempre all'interno delle regole del codice della strada, che è l'unica cosa che conta. Perchè se un demente non le rispetta e provoca per questo un incidente, il tuo averle rispettate a quel punto conta meno di zero.
Quindi se un demente non rispetta la distanza di sicurezza e tu per qualche motivo devi inchiodare, quello ti tampona anche se tu non hai fatto nulla di sbagliato. Se tenta un sorpasso folle e si accorge che dall'altra corsia sopraggiunge una macchina, nel tentativo di riaccodarsi al volo potrebbe arrivare ad una collisione e causare una catastrofe.
Hai idea di quante volte ho dovuto forzatamente frenare perchè il demente di turno tentava un sorpasso dove non poteva e senza visuale, quando dall'altra corsia sopraggiungeva un'altra vettura che a sua volta sforava di brutto il limite di velocità e a quel punto non ci sarebbe stato nè tempo nè spazio per completare la manovra se io non intervenivo?
Alla fin fine non faccio nulla di particolare.
io ho la "pessima" abitudine di guidare a dx sarà che passo molto tempo a guidare il furgone , mediamente se uno sfanala lo ignoro completamente
cronos1990
04-01-2022, 07:10
Com'è che si punta il dito soltanto su quelli che guiderebbero più veloci, che a quanto pare sarebbero gli unici a non rispettare il codice della strada, mentre non leggo critiche simili su tutti gli altri?
Sbaglio o anche occupare una corsia quando quella a destra è libera non è consentito dal codice stradale?
Sbaglio o quando si effettua un sorpasso si dovrebbe procedere celermente per non occupare troppo tempo la corsia?
Se si rispettassero queste due cose la situazione sarebbe di gran lunga migliore, e ci sarebbero molti meno incidenti e mal di pancia.Ah, se elenchiamo tutte le regole del codice non rispettate, ci fai un tomo ancor più grande dello stesso codice :asd:
Io faccio 20 (x2) Km di tragitto casa-lavoro, di cui l'andata alle 5:30 del mattino quando la strada è pressochè vuota, e non passa singolo giorno dove non veda persone che non rispettano il codice, e non di rado più d'una al giorno.
Oltre al discorso del mero limite di velocità: chi si piazza tra le due corsie, chi sorpassa dove il codice non lo concede (linea di mezzerie doppia continua), chi usa gli abbaglianti senza ritegno con altre macchine la mia compresa, chi non rispetta i divieti di accesso, chi occupa la corsia più a sinistra in una strada a due corsie con unico senso di marcia, chi si immette in strada da una laterale o da una corsia di accelerazione tagliando la via a chi sopraggiunge.
Una volta mi è pure capitato una vecchia che ha preso contromano la strada dove sopraggiungevo: strada ad una sola corsia e la tipa arrivava sparata a 70-80 Km/h (stima mia personale). Fortunatamente la strada era abbastanza larga e buttandomi sulla destra ho evitato la collisione, altrimenti non credo che ora starei scrivendo questo messaggio.
Lasciamo perdere che altrimenti mi sale la bile.
hunday ha fatto la stessa cosa, è passata da 2 a 6 mln di auto in 5 anni , ricordati che è facile aumentare i volumi quando si parte da zero , ma quando
raggiungi un certo volume poi crescere è difficile, e questo succede in tutti i campi
Il problema serio delle aziende automobilistiche ICE non è solo la crescita lenta come ho spiegato nel mio post precedente.
Notturnia
04-01-2022, 08:01
Com'è che si punta il dito soltanto su quelli che guiderebbero più veloci, che a quanto pare sarebbero gli unici a non rispettare il codice della strada, mentre non leggo critiche simili su tutti gli altri?
Sbaglio o anche occupare una corsia quando quella a destra è libera non è consentito dal codice stradale?
Sbaglio o quando si effettua un sorpasso si dovrebbe procedere celermente per non occupare troppo tempo la corsia?
Se si rispettassero queste due cose la situazione sarebbe di gran lunga migliore, e ci sarebbero molti meno incidenti e mal di pancia.
se è per questo alcuni ebeti dimenticano che nel codice della strada c'è scritto di AGEVOLARE il sorpasso della macchina che segue e non ostacolare..
Art 148 comma 4
4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.
mentre leggo di furbi che si spostano a SINISTRA per impedire il sorpasso.. azione che puo' essere sanzionata dal codice della strada a loro tanto caro..
è pieno di gente che crede di essere nel far west.. sia chi sorpassa infrangendo il codice sia chi fa il pirla per impedire il sorpasso infrangendo il codice che professa di difendere..
in merito poi al furbo che mette la freccia a sinistra per far finta di svoltare sempre l'art 148 ricorda che
7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.
si puo' quindi sorpassare a destra un veicolo che intenda svoltare a sinistra..
io capisco che chi vuole fare la propria andatura da fastidio a chi ha un ego differente e più ingombrante ma non facciamo finta di essere paladini del codice della strada infrangendolo per impedire un sorpasso.. si è marci tanto quando dietro e si sta ingaggiando una gara automobilistica che è un reato.. quindi si è probabilmente peggiori di chi sta dietro essendo quelli che iniziano la gara..
Notturnia
04-01-2022, 08:18
Il problema serio delle aziende automobilistiche ICE non è solo la crescita lenta come ho spiegato nel mio post precedente.
il problema non c'è perchè hanno tutti un buon bilancio e possono produrre auto sia elettriche che non elettriche a differenza di tesla che puo' fare solo auto elettriche.
inoltre sono curioso di vedere come se la cavano i suoi concorrenti che stanno ingranando bene nella produzione di elettriche nelle fasce attese dalla gente oltre che in quelle concorrenti di tesla.
tesla fa i record perchè la stampa le da corda e si scorda facilmente i ritardi che accumula.. tutto qua.. il tesla truck ? il pickup tesla ?.. per citarne due..
viene premiata perchè fa comodo così e non perchè è in una lega tutta sua.. produce auto e vende auto.. non fa cose diverse dagli altri..
promette la guida autonoma da una vita e chiama un assistente alla guida guida autonoma e ancora non gli hanno fatto causa nel paese che fece causa al mondo del tabacco per il tumore da fumo.. suvvia.. è in un campionato diverso per come le spara ma ci sono altre case automobilistiche e non che lavorano sulla guida autonoma con meno twitter di tesla (per quanto poco a me interessi la guida autonoma)..
tesla ricorda la prima microsoft solo che microsoft veniva e viene denigrata, tesla si comporta nello stesso modo e viene idolatrata..
randorama
04-01-2022, 08:20
beh, comunque ieri tlsa +14%...
Notturnia
04-01-2022, 08:30
beh, comunque ieri tlsa +14%...
certo, ha "stupito" tutti consegnando 300 mila veicoli.. sono quelle cose "stupirsi dell'ovvio" che in borsa fanno scalpore fra i piccoli investitori.
serviva dopo il calo di valore da 1.240 a 900 a seguito delle svendite di Musk.
nessuno nega che il titolo vada alla grande.. il titolo
TorettoMilano
04-01-2022, 08:34
certo, ha "stupito" tutti consegnando 300 mila veicoli.. sono quelle cose "stupirsi dell'ovvio" che in borsa fanno scalpore fra i piccoli investitori.
serviva dopo il calo di valore da 1.240 a 900 a seguito delle svendite di Musk.
nessuno nega che il titolo vada alla grande.. il titolo
da ignorante chiedo se sia mai successo che una causa automobilistica abbia crescite di vendite simili a tesla in così poco tempo. a me da fuori sembra stia facendo qualcosa di impossibile (in positivo) ma da certi commenti sembra quasi un'azienduccia normale che da un momento all'altro potrebbe crollare
il problema non c'è perchè hanno tutti un buon bilancio e possono produrre auto sia elettriche che non elettriche a differenza di tesla che puo' fare solo auto elettriche.
inoltre sono curioso di vedere come se la cavano i suoi concorrenti che stanno ingranando bene nella produzione di elettriche nelle fasce attese dalla gente oltre che in quelle concorrenti di tesla.
tesla fa i record perchè la stampa le da corda e si scorda facilmente i ritardi che accumula.. tutto qua.. il tesla truck ? il pickup tesla ?.. per citarne due..
viene premiata perchè fa comodo così e non perchè è in una lega tutta sua.. produce auto e vende auto.. non fa cose diverse dagli altri..
promette la guida autonoma da una vita e chiama un assistente alla guida guida autonoma e ancora non gli hanno fatto causa nel paese che fece causa al mondo del tabacco per il tumore da fumo.. suvvia.. è in un campionato diverso per come le spara ma ci sono altre case automobilistiche e non che lavorano sulla guida autonoma con meno twitter di tesla (per quanto poco a me interessi la guida autonoma)..
tesla ricorda la prima microsoft solo che microsoft veniva e viene denigrata, tesla si comporta nello stesso modo e viene idolatrata..
Hai un'idea completamente artefatta della realtà, mi chiedo quando arriverà il momento in cui ti renderai conto dell'effettivo valore della Tesla.
ribadisco, l'errore è confrontare come se fossero finanziariamente uguali compagnie con crescita negativa e bassi margini di profitto con un'azienda che cresce del 50% all'anno e ha il 20% di margini operativi.
Quando Tesla avrà catturato il 25% del mercato mondiale dell'auto, e ci arriverà entro il 2030, lo farà vendendo con grande margine oltre che le auto anche software e servizi cosa che non sono in grado di fare le aziende automobilistiche attuali.
Tesla gioca in un campionato diverso. La prima avvisaglia che gli investitori si stanno finalmente rendendo conto di questo la vedi nella marea di soldi che è andata a Rivian e Co, aziende che devono ancora dimostrare tutto (e quindi sono ancora ad alto rischio) ma che hanno molti più punti in comune con Tesla di qualsiasi azienda automobilistica tradizionale
cronos1990
04-01-2022, 08:47
se è per questo alcuni ebeti dimenticano che nel codice della strada c'è scritto di AGEVOLARE il sorpasso della macchina che segue e non ostacolare..
Art 148 comma 4
4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.
mentre leggo di furbi che si spostano a SINISTRA per impedire il sorpasso.. azione che puo' essere sanzionata dal codice della strada a loro tanto caro..
è pieno di gente che crede di essere nel far west.. sia chi sorpassa infrangendo il codice sia chi fa il pirla per impedire il sorpasso infrangendo il codice che professa di difendere..
in merito poi al furbo che mette la freccia a sinistra per far finta di svoltare sempre l'art 148 ricorda che
7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.
si puo' quindi sorpassare a destra un veicolo che intenda svoltare a sinistra..
io capisco che chi vuole fare la propria andatura da fastidio a chi ha un ego differente e più ingombrante ma non facciamo finta di essere paladini del codice della strada infrangendolo per impedire un sorpasso.. si è marci tanto quando dietro e si sta ingaggiando una gara automobilistica che è un reato.. quindi si è probabilmente peggiori di chi sta dietro essendo quelli che iniziano la gara..Bello il tuo discorso, ma ti sfugge il particolare che per funzionare il Codice della Strada lo devono seguire TUTTI, altrimenti non serve a nulla.
Se solo taluni lo seguono, spesso e volentieri si è messi in situazioni di pericolo ancor maggiori rispetto al "gestirlo" in base alla situazione, perchè devi avere a che fare con gente che fa di testa sua come se la strada fosse di sua proprietà.
Magari tutto corretto quello che dici, ma siamo onesti: se chi arriva da dietro vuole sorpassare, la macchina che sopraggiunge DEVE indicarlo con la freccia lampeggiante (anche questo è nel codice) altrimenti io che precedo non posso sapere, nè sono tenuto ad immaginare, che voglia tentare un sorpasso. Per cui non ho l'obbligo per favorire alcuna manovra, che per quanto ne so neanche è in programma.
In quanti segnalano che vogliono sorpassare? Se ne trovi 1 su 100.000 è già tanto. E fosse solo quello il caso in cui la gente non mette le freccia.
Quindi quello che ne consegue è che mentre guidi ancor prima di rispettare alla lettera il Codice della Strada devi forzatamente andare ad intuito, valutazione della situazione e giudizio su quello che stanno facendo gli altri che NON dovrebbero fare, ma che comunque fanno.
Tra il favorire un sorpasso altamente rischioso (per me, per chi sorpassa e per altri) che neanche viene segnalato, o imporre al tizio di turno di non fare affatto quella manovra che scegli? Il sorpasso altamente rischioso perchè così sei più ottemperante del Codice della Strada? O magari lo rispetto pensando che tanto poi dopo l'incidente otterrai risarcimento e ragione davanti ad un giudice (cosa peraltro neanche scontata)?
Se la situazione è tale da comportare un rischio maggiore seguendo le regole a causa di chi non le rispetta in partenza, perchè dovrei seguirle? Quando mi ritrovo un tizio a 2 metri (quando dico "2 metri" non è un eufemismo, sono davvero 2 metri se non meno) che scarta continuamente a destra e sinistra mentre andiamo a velocità sostenuta e possibilità di sorpasso complicate (vogliamo andare col lanternino a vedere quante ne ha infrante di regole?), a meno di non avere possibilità e volontà di accostare e fermarsi per farlo passare, cosa di per se comunque rischiosa visto il comportamento che sta tenendo, preferisco togliergli del tutto la voglia di zigzagare e rimanere a quella distanza.
Il problema non è il rispettare o meno il codice. Il problema è che viene data la patente a chi quel codice decide di non rispettarlo.
Che è, a ben vedere, una delle critiche che vengono rivolte ai sistemi di guida autonoma che sono in evoluzione: uno dei problemi non è tanto che la guida autonoma fallisca nel seguire il Codice della Strada, ma che è talmente zelante nel seguirlo che produrrebbe incidenti per via della gente che non lo rispetta.
TorettoMilano
04-01-2022, 08:50
Bello il tuo discorso, ma ti sfugge il particolare che per funzionare il Codice della Strada lo devono seguire TUTTI, altrimenti non serve a nulla.
Se solo taluni lo seguono, spesso e volentieri si è messi in situazioni di pericolo ancor maggiori rispetto al "gestirlo" in base alla situazione, perchè devi avere a che fare con gente che fa di testa sua come se la strada fosse di sua proprietà.
Magari tutto corretto quello che dici, ma siamo onesti: se chi arriva da dietro vuole sorpassare, la macchina che sopraggiunge DEVE indicarlo con la freccia lampeggiante (anche questo è nel codice) altrimenti io che precedo non posso sapere, nè sono tenuto ad immaginare, che voglia tentare un sorpasso. Per cui non ho l'obbligo per favorire alcuna manovra, che per quanto ne so neanche è in programma.
In quanti segnalano che vogliono sorpassare? Se ne trovi 1 su 100.000 è già tanto. E fosse solo quello il caso in cui la gente non mette le freccia.
Quindi quello che ne consegue è che mentre guidi ancor prima di rispettare alla lettera il Codice della Strada devi forzatamente andare ad intuito, valutazione della situazione e giudizio su quello che stanno facendo gli altri che NON dovrebbero fare, ma che comunque fanno.
Tra il favorire un sorpasso altamente rischioso (per me, per chi sorpassa e per altri) che neanche viene segnalato, o imporre al tizio di turno di non fare affatto quella manovra che scegli? Il sorpasso altamente rischioso perchè così sei più ottemperante del Codice della Strada? O magari lo rispetto pensando che tanto poi dopo l'incidente otterrai risarcimento e ragione davanti ad un giudice (cosa peraltro neanche scontata)?
Se la situazione è tale da comportare un rischio maggiore seguendo le regole a causa di chi non le rispetta in partenza, perchè dovrei seguirle? Quando mi ritrovo un tizio a 2 metri (quando dico "2 metri" non è un eufemismo, sono davvero 2 metri se non meno) che scarta continuamente a destra e sinistra mentre andiamo a velocità sostenuta e possibilità di sorpasso complicate (vogliamo andare col lanternino a vedere quante ne ha infrante di regole?), a meno di non avere possibilità e volontà di accostare e fermarsi per farlo passare, cosa di per se comunque rischiosa visto il comportamento che sta tenendo, preferisco togliergli del tutto la voglia di zigzagare e rimanere a quella distanza.
Il problema non è il rispettare o meno il codice. Il problema è che viene data la patente a chi quel codice decide di non rispettarlo.
Che è, a ben vedere, una delle critiche che vengono rivolte ai sistemi di guida autonoma che sono in evoluzione: uno dei problemi non è tanto che la guida autonoma fallisca nel seguire il Codice della Strada, ma che è talmente zelante nel seguirlo che produrrebbe incidenti per via della gente che non lo rispetta.
non si capisce il senso di tutta questa pappardella. non penso ci voglia un genio per evitare situazioni pericolose attenendosi alle regole stradali. se non ne siamo capaci forse è il caso di valutare se fosse meglio spostarci coi mezzi pubblici/taxi/altro
Notturnia
04-01-2022, 08:56
Hai un'idea completamente artefatta della realtà, mi chiedo quando arriverà il momento in cui ti renderai conto dell'effettivo valore della Tesla.
ribadisco, l'errore è confrontare come se fossero finanziariamente uguali compagnie con crescita negativa e bassi margini di profitto con un'azienda che cresce del 50% all'anno e ha il 20% di margini operativi.
Quando Tesla avrà catturato il 25% del mercato mondiale dell'auto, e ci arriverà entro il 2030, lo farà vendendo con grande margine oltre che le auto anche software e servizi cosa che non sono in grado di fare le aziende automobilistiche attuali.
Tesla gioca in un campionato diverso. La prima avvisaglia che gli investitori si stanno finalmente rendendo conto di questo la vedi nella marea di soldi che è andata a Rivian e Co, aziende che devono ancora dimostrare tutto (e quindi sono ancora ad alto rischio) ma che hanno molti più punti in comune con Tesla di qualsiasi azienda automobilistica tradizionale
nel 2030 Tesla venderà 22 milioni di veicoli all'anno ?...
da brivido.. quando ci arriva allora ti do ragione..
spaventoso.. quindi in 8 anni aumenterà di 20 volte la sua capacità produttiva ?.. sono sbalordito
Notturnia
04-01-2022, 09:01
Bello il tuo discorso, ma ti sfugge il particolare che per funzionare il Codice della Strada lo devono seguire TUTTI, altrimenti non serve a nulla.
Se solo taluni lo seguono, spesso e volentieri si è messi in situazioni di pericolo ancor maggiori rispetto al "gestirlo" in base alla situazione, perchè devi avere a che fare con gente che fa di testa sua come se la strada fosse di sua proprietà.
Magari tutto corretto quello che dici, ma siamo onesti: se chi arriva da dietro vuole sorpassare, la macchina che sopraggiunge DEVE indicarlo con la freccia lampeggiante (anche questo è nel codice) altrimenti io che precedo non posso sapere, nè sono tenuto ad immaginare, che voglia tentare un sorpasso. Per cui non ho l'obbligo per favorire alcuna manovra, che per quanto ne so neanche è in programma.
In quanti segnalano che vogliono sorpassare? Se ne trovi 1 su 100.000 è già tanto. E fosse solo quello il caso in cui la gente non mette le freccia.
Quindi quello che ne consegue è che mentre guidi ancor prima di rispettare alla lettera il Codice della Strada devi forzatamente andare ad intuito, valutazione della situazione e giudizio su quello che stanno facendo gli altri che NON dovrebbero fare, ma che comunque fanno.
Tra il favorire un sorpasso altamente rischioso (per me, per chi sorpassa e per altri) che neanche viene segnalato, o imporre al tizio di turno di non fare affatto quella manovra che scegli? Il sorpasso altamente rischioso perchè così sei più ottemperante del Codice della Strada? O magari lo rispetto pensando che tanto poi dopo l'incidente otterrai risarcimento e ragione davanti ad un giudice (cosa peraltro neanche scontata)?
Se la situazione è tale da comportare un rischio maggiore seguendo le regole a causa di chi non le rispetta in partenza, perchè dovrei seguirle? Quando mi ritrovo un tizio a 2 metri (quando dico "2 metri" non è un eufemismo, sono davvero 2 metri se non meno) che scarta continuamente a destra e sinistra mentre andiamo a velocità sostenuta e possibilità di sorpasso complicate (vogliamo andare col lanternino a vedere quante ne ha infrante di regole?), a meno di non avere possibilità e volontà di accostare e fermarsi per farlo passare, cosa di per se comunque rischiosa visto il comportamento che sta tenendo, preferisco togliergli del tutto la voglia di zigzagare e rimanere a quella distanza.
Il problema non è il rispettare o meno il codice. Il problema è che viene data la patente a chi quel codice decide di non rispettarlo.
Che è, a ben vedere, una delle critiche che vengono rivolte ai sistemi di guida autonoma che sono in evoluzione: uno dei problemi non è tanto che la guida autonoma fallisca nel seguire il Codice della Strada, ma che è talmente zelante nel seguirlo che produrrebbe incidenti per via della gente che non lo rispetta.
la questione è facile.. vuoi essere cretino come il cretino che ti da fastidio o preferisci toglierti dall'equazione ?..
io non sono uno che va piano (quando si puo') ma se uno arriva dietro e mi vuole sorpassare gli lascio strada e non perchè lo dice il codice della strada ma perchè non mi interessa chi è, cosa fa e perchè lo fa.. si chiama buon senso ed evito di mettermi nei guai..
se invece ho fretta o quel che è e trovo uno che va più piano di me cerco di sorpassarlo ma quando capisco che è un cretino pericoloso lascio stare e mi allontano perchè di imbecilli al mondo è pieno e uno che non vuole farsi sorpassare è ovvio che ha problemi grossi e probabilmente è una persona pericolosa e quindi preferisco allontanarmi.. evito problemi con uno instabile..
e non serve il codice della strada ma il buon senso.. cosa che mi ha evitato incidenti in quasi un milione di km percorsi e di imbecilli davanti e dietro ne ho trovati molti negli anni
hai ragione, in CdS andrebbe rispettato sempre.. ma se uno lo infrange non si è autorizzati a infrangerlo a nostra volta per "dare una lezione" .. dai il buon esempio.. anche io spesso scordo di mettere la freccia quando sorpasso.. errore mio.. ma non zigzago per impedire un sorpasso, cosa molto più grave e pericolosa..
nel 2030 Tesla venderà 22 milioni di veicoli all'anno ?...
da brivido.. quando ci arriva allora ti do ragione..
spaventoso.. quindi in 8 anni aumenterà di 20 volte la sua capacità produttiva ?.. sono sbalordito
Questo è l'obiettivo ;-)
Notturnia
04-01-2022, 09:32
Questo è l'obiettivo ;-)
anche io ho l'obiettivo di diventare miliardario ma questo non è detto che accadrà :-D
anche io ho l'obiettivo di diventare miliardario ma questo non è detto che accadrà :-D
Sono parecchi i risultati che ha ottenuto Tesla che venivano considerate impossibili solo pochi anni fa, molti si ricordano delle sparate folli che ha fatto Musk e non ha realizzato, pochi si ricordano di quelle altre altrettanto folli ma poi realizzate.
E' il motivo per cui mi appassionano tanto Tesla, Spacex, e un po tutte le imprese di Musk.
molti si ricordano delle sparate folli che ha fatto Musk e non ha realizzato, pochi si ricordano di quelle altre altrettanto folli ma poi realizzate
Facendo sparate folli a raffica, prima o poi qualcosa lo azzecchi
Facendo sparate folli a raffica, prima o poi qualcosa lo azzecchi
Non basta avere grandi propositi se poi non ti fai in quattro per realizzarli. I risultati ottenuti da Musk, da Tesla e da SpaceX non sono arrivati da soli.
marchigiano
04-01-2022, 12:35
Non convinto ? In assenza di segnaletica che dispone diversamente, è così.
a ok, ma non ho mai visto rotatorie senza segnaletica orizzontale e verticale
anche io ho l'obiettivo di diventare miliardario ma questo non è detto che accadrà :-D
già che hai un obiettivo è qualcosa :)
cronos1990
04-01-2022, 12:40
a ok, ma non ho mai visto rotatorie senza segnaletica orizzontale e verticaleCe la mettono sempre proprio per come funzionerebbero senza.
Qualche volta la segnaletica non c'è ... e ne vengono fuori belle "frittate" ! Ci sarebbe poi la generica regola della "prudenza alle intersezioni". Molto in generale, è difficile che in un sinistro la colpa sia 100% dell'uno, e 0% dell'altro, tra i coinvolti.
cdimauro
05-01-2022, 06:16
Ah, se elenchiamo tutte le regole del codice non rispettate, ci fai un tomo ancor più grande dello stesso codice :asd:
Io faccio 20 (x2) Km di tragitto casa-lavoro, di cui l'andata alle 5:30 del mattino quando la strada è pressochè vuota, e non passa singolo giorno dove non veda persone che non rispettano il codice, e non di rado più d'una al giorno.
Oltre al discorso del mero limite di velocità: chi si piazza tra le due corsie, chi sorpassa dove il codice non lo concede (linea di mezzerie doppia continua), chi usa gli abbaglianti senza ritegno con altre macchine la mia compresa, chi non rispetta i divieti di accesso, chi occupa la corsia più a sinistra in una strada a due corsie con unico senso di marcia, chi si immette in strada da una laterale o da una corsia di accelerazione tagliando la via a chi sopraggiunge.
Una volta mi è pure capitato una vecchia che ha preso contromano la strada dove sopraggiungevo: strada ad una sola corsia e la tipa arrivava sparata a 70-80 Km/h (stima mia personale). Fortunatamente la strada era abbastanza larga e buttandomi sulla destra ho evitato la collisione, altrimenti non credo che ora starei scrivendo questo messaggio.
Lasciamo perdere che altrimenti mi sale la bile.
Penso che se dovessimo prendere tutto il codice della strada, dubito che qualche articolo non sia stato infranto da tutti.
Ma i due punti che ho riportato riguardano situazioni molto comuni, che creano pericoli alla circolazione.
se è per questo alcuni ebeti dimenticano che nel codice della strada c'è scritto di AGEVOLARE il sorpasso della macchina che segue e non ostacolare..
Art 148 comma 4
4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.
mentre leggo di furbi che si spostano a SINISTRA per impedire il sorpasso.. azione che puo' essere sanzionata dal codice della strada a loro tanto caro..
è pieno di gente che crede di essere nel far west.. sia chi sorpassa infrangendo il codice sia chi fa il pirla per impedire il sorpasso infrangendo il codice che professa di difendere..
in merito poi al furbo che mette la freccia a sinistra per far finta di svoltare sempre l'art 148 ricorda che
7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.
si puo' quindi sorpassare a destra un veicolo che intenda svoltare a sinistra..
io capisco che chi vuole fare la propria andatura da fastidio a chi ha un ego differente e più ingombrante ma non facciamo finta di essere paladini del codice della strada infrangendolo per impedire un sorpasso.. si è marci tanto quando dietro e si sta ingaggiando una gara automobilistica che è un reato.. quindi si è probabilmente peggiori di chi sta dietro essendo quelli che iniziano la gara..
Assolutamente d'accordo.
la questione è facile.. vuoi essere cretino come il cretino che ti da fastidio o preferisci toglierti dall'equazione ?..
io non sono uno che va piano (quando si puo') ma se uno arriva dietro e mi vuole sorpassare gli lascio strada e non perchè lo dice il codice della strada ma perchè non mi interessa chi è, cosa fa e perchè lo fa.. si chiama buon senso ed evito di mettermi nei guai..
se invece ho fretta o quel che è e trovo uno che va più piano di me cerco di sorpassarlo ma quando capisco che è un cretino pericoloso lascio stare e mi allontano perchè di imbecilli al mondo è pieno e uno che non vuole farsi sorpassare è ovvio che ha problemi grossi e probabilmente è una persona pericolosa e quindi preferisco allontanarmi.. evito problemi con uno instabile..
e non serve il codice della strada ma il buon senso.. cosa che mi ha evitato incidenti in quasi un milione di km percorsi e di imbecilli davanti e dietro ne ho trovati molti negli anni
hai ragione, in CdS andrebbe rispettato sempre.. ma se uno lo infrange non si è autorizzati a infrangerlo a nostra volta per "dare una lezione" .. dai il buon esempio.. anche io spesso scordo di mettere la freccia quando sorpasso.. errore mio.. ma non zigzago per impedire un sorpasso, cosa molto più grave e pericolosa..
And this.
Che poi zigzagare (ma soltanto per cercare di liberarmi da chi mi sta bloccando la strada) è una cosa che odio fare, ma quando l'unica corsia libera che ti trovi è quella più a destra (dove in genere viaggiano i camion!), mentre le altre sono occupate da mezzi che sembrano stiano accompagnando il morto, non ho alternative.
Ma dico io, è così difficile mantenere la corsia libera più a destra? Sbrigarsi a fare il sorpasso? :muro:
Notturnia
05-01-2022, 08:02
Non basta avere grandi propositi se poi non ti fai in quattro per realizzarli. I risultati ottenuti da Musk, da Tesla e da SpaceX non sono arrivati da soli.
verissimo, è sempre stato un visionario e qualche volta ci ha preso.
sa attorniarsi di bravi ingegneri e ha realizzato molti sogni ma questo ha poco a che fare con la super-valutazione di tesla come azienda quotata in borsa.
molta gente non scollega la persona dall'azienda e sta valutando Musk e non Tesla ma le azioni in borsa sono le Tesla Inc. e non le Musk Inc.
Musk ha un sogno e lo sta cercando di realizzare e buon per lui, come lo hanno avuto altri prima di lui e anche io spero che SpaceX porti una colonia stabile su Marte anche se non la potrò mai vedere perchè sono nato a biscotti e Star Trek ma questo non mi fa sopravvalutare Tesla.
se Tesla non riuscisse a toccare quel 25% di mercato mondiale che tu pensi possa fare non credo che le sue azioni scenderebbero al valore che meritano perchè sono spinte da molte cose che niente hanno a che fare con la logica.
la quota che potrà detenere ? probabilmente un 7-10% del mercato se gli altri non si danno una mossa potrebbe diventare la futura Toyota ma vende macchine troppo spoglie e scarne per piacere a tutti a meno che i gusti del futuro non vengano imposti il che impoverirebbe il genere umano.
ma forse hai ragione e non vediamo la pessima deriva che sta prendendo il mondo dal vivere al tirare a campare e quindi forse auto così tristi possono essere il futuro che la gente vuole.
a volte si paragona Tesla a Apple per la crescita etc dimenticandosi che i telefonini (e l'ecosistema) di Apple non sono vuoti e spogli come le auto che vende Tesla.. quando uno prende un iPhone non sta prendendo un telefonino che avrà grandi potenzialità fra 10 anni ma che oggi è privo delle più basilari funzioni.. Tesla è una macchina creata per fare soldi (in futuro) per finanziare (con le azioni) il sogno in SpaceX ma non vende auto qualitativamente interessanti.. molto tecnologiche si.. a volte avanti agli altri (forse) ma sono "povere" come qualità percepita tanto che si da enfasi al processore grafico della macchina..
sta svecchiando un sistema grazie all'aiuto dei governi che hanno deciso che l'elettrico è la via ma se non fosse stato imposto non sarebbe venduto visto i costi immani per il sistema.. buon per lui e per spaceX (e quindi per me visto che vorrei vedere sta colonia..) ma da qua a dare valore al titolo ci manca ancora molto.. è molta hype sulle potenzialità future ma ha 12 anni Tesla.. non è più una start-up.. e la guida autonoma ancora non si vede eppure la chiama auto-pilot.. l'autopilot di un aereo fa veramente l'autopilota
verissimo, è sempre stato un visionario e qualche volta ci ha preso.
sa attorniarsi di bravi ingegneri e ha realizzato molti sogni ma questo ha poco a che fare con la super-valutazione di tesla come azienda quotata in borsa.
molta gente non scollega la persona dall'azienda e sta valutando Musk e non Tesla ma le azioni in borsa sono le Tesla Inc. e non le Musk Inc.
Musk ha un sogno e lo sta cercando di realizzare e buon per lui, come lo hanno avuto altri prima di lui e anche io spero che SpaceX porti una colonia stabile su Marte anche se non la potrò mai vedere perchè sono nato a biscotti e Star Trek ma questo non mi fa sopravvalutare Tesla.
se Tesla non riuscisse a toccare quel 25% di mercato mondiale che tu pensi possa fare non credo che le sue azioni scenderebbero al valore che meritano perchè sono spinte da molte cose che niente hanno a che fare con la logica.
la quota che potrà detenere ? probabilmente un 7-10% del mercato se gli altri non si danno una mossa potrebbe diventare la futura Toyota ma vende macchine troppo spoglie e scarne per piacere a tutti a meno che i gusti del futuro non vengano imposti il che impoverirebbe il genere umano.
ma forse hai ragione e non vediamo la pessima deriva che sta prendendo il mondo dal vivere al tirare a campare e quindi forse auto così tristi possono essere il futuro che la gente vuole.
a volte si paragona Tesla a Apple per la crescita etc dimenticandosi che i telefonini (e l'ecosistema) di Apple non sono vuoti e spogli come le auto che vende Tesla.. quando uno prende un iPhone non sta prendendo un telefonino che avrà grandi potenzialità fra 10 anni ma che oggi è privo delle più basilari funzioni.. Tesla è una macchina creata per fare soldi (in futuro) per finanziare (con le azioni) il sogno in SpaceX ma non vende auto qualitativamente interessanti.. molto tecnologiche si.. a volte avanti agli altri (forse) ma sono "povere" come qualità percepita tanto che si da enfasi al processore grafico della macchina..
sta svecchiando un sistema grazie all'aiuto dei governi che hanno deciso che l'elettrico è la via ma se non fosse stato imposto non sarebbe venduto visto i costi immani per il sistema.. buon per lui e per spaceX (e quindi per me visto che vorrei vedere sta colonia..) ma da qua a dare valore al titolo ci manca ancora molto.. è molta hype sulle potenzialità future ma ha 12 anni Tesla.. non è più una start-up.. e la guida autonoma ancora non si vede eppure la chiama auto-pilot.. l'autopilot di un aereo fa veramente l'autopilota
La maggiorparte di quello che hai scritto è opinione soggettiva tua, sulle qualità di Tesla sui punti di forza dell'azienda etc...non si possono confutare i gusti quindi non ci provo nemmeno.
Ti faccio solo notare questa cosa:
Tu consideri le Tesla spoglie e non qualitativamente interessanti, però devi consigliare questo con l'enorme domanda che stà ricevendo Tesla, questa constatazione porta a due conclusioni:
1) non è detto che i tuoi gusti siano indicativi dei gusti della maggiorparte della popolazione
2) anche qualora (come tu obietterai) si tratta di gusti di una piccola fetta di popolazione che presto si esaurirà o dovuti solo ad incentivi, devi convenire che finchè Tesla ha una tale domanda a cui non riesce a correre dietro nonostante stia raddoppiando la produzione in un anno non ha alcun motivo per progettare auto più "attraenti", il che non vuol dire che non le sappia fare.
Quindi arrivare a dire che da qui a 10 anni Tesla non venderà molte auto basandosi solo sulle caratteristiche delle auto che produce ora può essere davvero prematuro.
Se vogliamo parlare di previsioni (e qui comunque premetto: IMHO), tra 10 anni per me tesla potrebbe diventare un leader:
- Nell'industria dell'auto, arrivando a vendere fino a 20 milioni di auto all'ano
- Nel campo delle batterie, generando un profitto paragonabile a quello dell'auto
- Nel campo dei servizi software
- Nel campo della guida autonoma e della IA in generale
https://cleantechnica.com/2021/12/22/nasdaq-blog-tesla-is-the-worlds-top-high-growth-ai-stock/
Questo perchè Tesla innova non è solo strategicamente ben posizionata oggi, ma soprattutto perchè innova molto velocemente, dal punto di vista della velocità è come un agglomerato di start-up più che una singola azienda di grandi dimensioni.
Da qui a 10 anni le cose potrebbero cambiare ma se Tesla continua ad essere la Tesla degli anni precedenti ci sono le premesse per ottenere tutti questi risultati e anche di più.
Notturnia
05-01-2022, 10:11
la questione è che Tesla non sta aprendo un mondo nuovo come fece Microsoft con Windows o anche Apple con gli smartphone (tirata ma ci sta)..
sta producendo auto in un settore che ha già molti concorrenti tanto che Tesla oggi produce appena l'1,1% delle vendite totali..
i suoi competitor stanno facendo passi da giganti per colmare il gap ma detengono ancora il 99% delle vendite.. il mercato non è auto-elettriche ma è automobili..
tutti i produttori di auto-elettriche non stanno dietro alla domanda.. guada Ford con il suo pick-up elettrico che gli sta incasinando la produzione o la stessa BMW con le sue elettriche etc..
la gente sente questo vincolo del 2030-2035 come se arrivasse domani e quando vede incentivi ci si fionda senza un domani.
chi ha l'auto elettrica salva il mondo .. questo almeno è il paradosso percepito e quindi tutti sono li a correre a produrre più elettrico.
la guida autonoma di VAG non è peggiore di quella di Tesla solo che non la pubblicizzano.. ma i test che sono finiti sui giornali danno Tesla come 2.5 e VAG come 3.0 come guida autonoma tanto per dirne una..
non scordiamoci di Google e Apple che venderanno quello che hanno in pentola come sw e google non sembra poi tanto indietro in quel settore.
certo.. Tesla può fare quello che nessuna casa automobilista ha fatto .. detenere il 25% del mercato.. ma la vedo duretta visto che il mercato ha anche la Cina adesso come player e li sono tutto fuorchè lenti.
p.s. in merito alle pile.. sono della LGchem e della Panasonic Tesla le assembla ma le 4680 sono Panasonic (o sbaglio ?)
la questione è che Tesla non sta aprendo un mondo nuovo come fece Microsoft con Windows o anche Apple con gli smartphone (tirata ma ci sta)..
sta producendo auto in un settore che ha già molti concorrenti tanto che Tesla oggi produce appena l'1,1% delle vendite totali..
i suoi competitor stanno facendo passi da giganti per colmare il gap ma detengono ancora il 99% delle vendite.. il mercato non è auto-elettriche ma è automobili..
tutti i produttori di auto-elettriche non stanno dietro alla domanda.. guada Ford con il suo pick-up elettrico che gli sta incasinando la produzione o la stessa BMW con le sue elettriche etc..
la gente sente questo vincolo del 2030-2035 come se arrivasse domani e quando vede incentivi ci si fionda senza un domani.
chi ha l'auto elettrica salva il mondo .. questo almeno è il paradosso percepito e quindi tutti sono li a correre a produrre più elettrico.
la guida autonoma di VAG non è peggiore di quella di Tesla solo che non la pubblicizzano.. ma i test che sono finiti sui giornali danno Tesla come 2.5 e VAG come 3.0 come guida autonoma tanto per dirne una..
non scordiamoci di Google e Apple che venderanno quello che hanno in pentola come sw e google non sembra poi tanto indietro in quel settore.
certo.. Tesla può fare quello che nessuna casa automobilista ha fatto .. detenere il 25% del mercato.. ma la vedo duretta visto che il mercato ha anche la Cina adesso come player e li sono tutto fuorchè lenti.
p.s. in merito alle pile.. sono della LGchem e della Panasonic Tesla le assembla ma le 4680 sono Panasonic (o sbaglio ?)
stiamo tirando in ballo così tanti argomenti che a discuterli tutti insieme ci verrebbe un post mastodontico, comunque che io abbia ragione o tu le nostre visioni divergeranno abbastanza presto nei prossimi mesi, al massimo entro un paio d'anni si capirà chi ci ha preso di più, in ogni caso sarà un periodo interessante!
Notturnia
05-01-2022, 10:59
stiamo tirando in ballo così tanti argomenti che a discuterli tutti insieme ci verrebbe un post mastodontico, comunque che io abbia ragione o tu le nostre visioni divergeranno abbastanza presto nei prossimi mesi, al massimo entro un paio d'anni si capirà chi ci ha preso di più, in ogni caso sarà un periodo interessante!
concordo :-D sulle opinioni divergenti
sul fatto che sarà un periodo interessante non credo.. io vedo un bell'impoverimento della vita causato dall'aumento della popolazione che sta distruggendo le risorse e questo non lo vedo come "interessante" ma "preoccupante" ..
vedo solo aumentare le limitazioni alla propria vita in ogni campo.. covid o non covid.. ma sono vecchio per cui :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.