PDA

View Full Version : Da ASUS un adattatore per memorie DDR4 su slot DDR5


Redazione di Hardware Upg
31-12-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-asus-un-adattatore-per-memorie-ddr4-su-slot-ddr5_103596.html

L'azienda taiwanese ha sviluppato un accessorio, ancora in forma di prototipo, che permette di adattare i moduli DDR4 all'utilizzo su schede madri DDR5

Click sul link per visualizzare la notizia.

StylezZz`
31-12-2021, 10:14
Ma seriamente?

nickname88
31-12-2021, 10:22
:doh:

Gringo [ITF]
31-12-2021, 10:24
Ma non facevano prima in via di progettazione rilasciare le piastre madri con entrambe gli slot e specificare o una o l'altra, non ditemi che non era possibile montare 4 Slot DDR5 e 2 DDR4 sulla stessa mobo, e comunque le ASUS ultimamente Esplodono sui mosfet della ram risolvendo il problema alla radice.

macker1
31-12-2021, 10:24
un passo avanti e due indietro

nickname88
31-12-2021, 10:37
;47692302']Ma non facevano prima in via di progettazione rilasciare le piastre madri con entrambe gli slot e specificare o una o l'altra, non ditemi che non era possibile montare 4 Slot DDR5 e 2 DDR4 sulla stessa mobo, e comunque le ASUS ultimamente Esplodono sui mosfet della ram risolvendo il problema alla radice.

Si è possibile ma il prezzo delle mobo aumenterebbe visto che è necessario integrare un secondo bus nel circuito. Sarebbe praticamente come per l'integrazione del quad channel.

Inoltre avresti 2 slot per uno e 2 per l'altro tipo.

Un no sense, o ti prendi una mobo DDR4 o DDR5.

Gringo [ITF]
31-12-2021, 10:47
Si è possibile ma il prezzo delle mobo aumenterebbe visto che è necessario integrare un secondo bus nel circuito.

Quindi quel adattatore (ORRIBILE) lo regalano si deduce, be dai visto che ci stanno me ne fanno uno DDR3 to DDR5 così riciclo i 32GB delle dominator DDR3....

Hanno rilasciato alla fine una decina di Motherboard di cui un 30% causa doppioni gli rimarrà sul gobbo, non è che la ordini e la costruiscono, sarebbe stato più pulito essendo un periodo di passaggio massimo 6 mobo progettate ad ok con entrambe gli slot, perchè è veramente ridicola la scelta proposta da ASUS, ok ti fai l'immagine, poi assurdo su alcune l'adattatore PCI-E 5.0 M2 ..... ma fallo direttamente su mobo per tutti i modelli, non si capisce cosa fumano ultimamente, l'unico modello con PCI-5.0 M2 è la ULTRA IPER MAXY da 1200 euri

..a e vero ci stà lo Shortage..... :doh: fare doppioni invenduti aiuta a venderli.

euscar
31-12-2021, 10:56
Sul serio :doh:

e poi non si può vedere na sberla del genere: quanto sarà alto?

Se uno non ha i soldi per prendersi le DDR5 che resti con le precedenti configurazioni (come farò senz'altro io, che mi tengo pure PC con DDR3).

capodistria
31-12-2021, 10:56
costo dell'adattatore?

agonauta78
31-12-2021, 11:01
1 aprile in anticipo?

Gringo [ITF]
31-12-2021, 11:02
costo dell'adattatore?

Sarà minimo un 20 dollaroni se ti va bene ci stà il logo ROG (solo quello +20%) poi ti daranno quello con 4 led ROG STRYX e li son dolori..... contro i 3$ dello slot e 5$ di un bus aggiuntivo :D

no_side_fx
31-12-2021, 11:20
magari invece che produrre 95 modelli con DDR5 e 5 modelli con DDR4
fare un 50 e 50 no eh?:doh:

fraussantin
31-12-2021, 12:36
Immagino le latenze ...

costo dell'adattatore?

Quanto mezza mobo ddr4 minimo. Poi quanti ne serviranno?2 ?

Cioè a sto punto non ha veramente senso ... Poi quel coso esce dal vetro del case ...

Gringo [ITF]
31-12-2021, 12:49
Qui spiegano meglio:
https://www.anandtech.com/show/17136/asus-demonstrates-ddr5-to-ddr4-converter-card

In pratica Alder Lake e Z690 possono funzionare o in DDR4 o in DDR5 quello che cambia è come il BIOS setta il processore in modalità 4 o 5.
Cosa hanno fatto loro, hanno messo un BIOS che permette di scegliere la modalità e messo un adattatore di "Piste e Voltaggio" tutto quì,
e semplicemente non è che aumentano latenze o altro, diventa una mobo DDR4 non c'è una conversione di BUS o Altro, motivo in più per cui
avrebbe funzionato meglio l'idea di vendere le mobo con Entrambe le soluzioni, visto che non serve nemmeno un ulteriore BUS RAM Aggiuntivo,
ma usa lo stesso identico BUS.

1 BIOS in modalità DDR4 e metti le ram DDR4 sugli slot DDR4
2 BIOS in modalità DDR5 e metti le ram DDR5 sugli slot DDR5

Asus bastava facesse 6 MOBO e mettere 4 SLOT e uno comperava la ram che voleva, settava il bios e vai, invece di avere magazzini pieni,
le mobo (Asus ....HERO) sono passate da 850 Euri del Day 1 ad attualmente 649 Euri ..sarà l'effetto Scaffale. (Ora poi ci stà pure il difetto)

Le Mobo con il componente montato al Rovescio, te le cambiano in garanzia? .... anche dopo lo scoppio dei MOSFET ?
Chissà.

piwi
31-12-2021, 12:51
Cosa che mi ricordo essere stata fatta spesso, in passato.

fraussantin
31-12-2021, 13:04
;47692506']Qui spiegano meglio:
https://www.anandtech.com/show/17136/asus-demonstrates-ddr5-to-ddr4-converter-card

In pratica Alder Lake e Z690 possono funzionare o in DDR4 o in DDR5 quello che cambia è come il BIOS setta il processore in modalità 4 o 5.
Cosa hanno fatto loro, hanno messo un BIOS che permette di scegliere la modalità e messo un adattatore di "Piste e Voltaggio" tutto quì,
e semplicemente non è che aumentano latenze o altro, diventa una mobo DDR4 non c'è una conversione di BUS o Altro, motivo in più per cui
avrebbe funzionato meglio l'idea di vendere le mobo con Entrambe le soluzioni, visto che non serve nemmeno un ulteriore BUS RAM Aggiuntivo,
ma usa lo stesso identico BUS.

1 BIOS in modalità DDR4 e metti le ram DDR4 sugli slot DDR4
2 BIOS in modalità DDR5 e metti le ram DDR5 sugli slot DDR5

Asus bastava facesse 6 MOBO e mettere 4 SLOT e uno comperava la ram che voleva, settava il bios e vai, invece di avere magazzini pieni,
le mobo (Asus ....HERO) sono passate da 850 Euri del Day 1 ad attualmente 649 Euri ..sarà l'effetto Scaffale. (Ora poi ci stà pure il difetto)

Le Mobo con il componente montato al Rovescio, te le cambiano in garanzia? .... anche dopo lo scoppio dei MOSFET ?
Chissà.

Non lo ha fatto nessuno.

Potevano benissimo mettere 2 slot 4 e 2 slot 5 per le schede economiche e 4 slot e 4 slot per le più care in formato extended.

Forse avranno avuto problemi con i PIN di collegamento . Ma potevano mettere uno switch anche elettronico. Boh

Therinai
31-12-2021, 13:13
;47692343']Quindi quel adattatore (ORRIBILE) lo regalano si deduce, be dai visto che ci stanno me ne fanno uno DDR3 to DDR5 così riciclo i 32GB delle dominator DDR3....


E no, ci vuole l'adattatore ddr4 to ddr3, così sulla mobo ddr5 ci metti l'adattatore ddr4, sopra questo ci metti l'adattatore ddr3... insomma se dobbiamo fare pagliacciate facciamole bene :asd:
Comunque il problema si risolve come si è sempre fatot con i precedenti passaggi di standard: scaffale finché non si abbassano i prezzi e non si vede un tangibile guadagno prestazionale per le nuove ddr5.
Poi le mobo da 1200€ sono un altro discorso, quelle servono a chi non sa come spendere i soldi o a chi ha problemi di autostima :D

Gringo [ITF]
31-12-2021, 13:31
Non lo ha fatto nessuno.
..... si di fare 20 mobo come asus no non lo ha fatto nessuno... LOL
https://www.tomshw.it/hardware/i-mosfet-di-alcune-rog-maximus-z690-hero-bruciano-qual-e-la-causa/

Sembra che nessuno lo ha fatto solo perchè INTEL ha voluto così (sta nell'articolo sopra) probabilmente per invogliare il passaggio a DDR5, non perchè non si potesse fare, o i PARTNERS non ne avessero le capacità, vedi questo adattatore spuntato dal nulla, quei 10 componentini che stanno sull'adattatore potevano benissimo stare sulla superficie della mobo.

fraussantin
31-12-2021, 13:36
;47692538']..... si di fare 20 mobo come asus no non lo ha fatto nessuno... LOL
Sembra che nessuno lo ha fatto solo perchè INTEL ha voluto così (sta nell'articolo sopra) probabilmente per invogliare il passaggio a DDR5, non perchè non si potesse fare, o i PARTNERS non ne avessero le capacità, vedi questo adattatore spuntato dal nulla, quei 10 componentini che stanno sull'adattatore potevano benissimo stare sulla superficie della mobo.

Sarebbe anche stata più corta la strada da dover percorrere . I dati con quel coso allungano i collegamenti e secondo me anche xmp , che già non vanno di suo, avrebbero maggiori difficolts

Ma c'ê un motivo per cui li han fatto così grossi? Non si potevano fare tipo in 1 cm ? Boh

Cmq si Intel sicuramente avrà avuto le sue decisioni ma mi sembra che stiano spingendo le ddr4 più che le 5 visti i costi generali del tutto.

icoborg
31-12-2021, 14:09
voglio l'overdrive!:sofico:

icoborg
31-12-2021, 14:12
ma poi è alto mezzo metro...perfetto per bloccare tutta l'aria

dado1979
31-12-2021, 14:18
;47692302']Ma non facevano prima in via di progettazione rilasciare le piastre madri con entrambe gli slot e specificare o una o l'altra, non ditemi che non era possibile montare 4 Slot DDR5 e 2 DDR4 sulla stessa mobo, e comunque le ASUS ultimamente Esplodono sui mosfet della ram risolvendo il problema alla radice.

Quindi un costo fisso inutile... per tutti.
Chessò 5 euro in più a tutti gli acquirenti, in periodo di shortage.
Così si salva il mondo... sprecando a cazzo.

nickname88
31-12-2021, 15:29
;47692343']Quindi quel adattatore (ORRIBILE) lo regalano si deduce
No, non lo regaleranno, semmai lo faran strapagare !
Ma la mamma degli stupidi è notoriamente sempre incinta e Asus gli dedica questo prodotto.

sbaffo
31-12-2021, 15:36
Cosa che mi ricordo essere stata fatta spesso, in passato.
Infatti, ah le mitiche Asrock degli anni d'oro... esiste ancora?
Io ho ancora una 939 Dual agp-pcex da qualche parte (non ricordo il nome esatto).

;47692538']
Sembra che nessuno lo ha fatto solo perchè INTEL ha voluto così (sta nell'articolo sopra) probabilmente per invogliare il passaggio a DDR5, non perchè non si potesse fare, o i PARTNERS non ne avessero le capacità, vedi questo adattatore spuntato dal nulla, quei 10 componentini che stanno sull'adattatore potevano benissimo stare sulla superficie della mobo.
ah, ecco svelato l'arcano. Bieco marketing intel, ma prende la stecca dai produttori di ram?

piwi
31-12-2021, 16:13
Infatti, ah le mitiche Asrock degli anni d'oro... esiste ancora?
Io ho ancora una 939 Dual agp-pcex da qualche parte (non ricordo il nome esatto).



Non ci crederai ... pensavo proprio ad una di quelle !

Questa qui, o qualcosa di simile.

https://www.asrock.com/mb/VIA/775Dual-880Pro/

L'ho usata su un PC di second'ordine, per qualche tempo, con un Pentium 4 Cedar Mill !

sbaffo
31-12-2021, 17:15
@ piwi

cercando sul sito Asrock forse l'ho trovata, non ricosrdo se era la -vsta o la -sata2, comunque eccole:
https://www.asrock.com/mb/ULi/939Dual-VSTA/index.asp
https://www.asrock.com/mb/ULi/939Dual-SATA2/index.asp
non so cosa cambi tra le due, comunque oltre al doppio standard vga si poteva aggiornanre la cpu al nuovo socket con una schedina in più.
Qui addirittura un accrocchio con due socket cpu diversi, 754 e 939:
https://www.asrock.com/mb/ULi/K8%20Combo-Z/index.asp

"non ce la faccio, troppi ricordi" cit. :D

e adesso fanno storie per due ram diverse, ma valà :doh:

piwi
31-12-2021, 17:18
Prodotti nati per essere pratici ... e durare !

no_side_fx
31-12-2021, 17:54
cercando sul sito Asrock forse l'ho trovata, non ricosrdo se era la -vsta o la -sata2, comunque eccole:
https://www.asrock.com/mb/ULi/939Dual-VSTA/index.asp
https://www.asrock.com/mb/ULi/939Dual-SATA2/index.asp
non so cosa cambi tra le due, comunque oltre al doppio standard vga si poteva aggiornanre la cpu al nuovo socket con una schedina in più.
Qui addirittura un accrocchio con due socket cpu diversi, 754 e 939:
https://www.asrock.com/mb/ULi/K8%20Combo-Z/index.asp

c'erano anche le gigabyte combo ddr2/ddr3
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-G41M-Combo-rev-20#ov

joe4th
02-01-2022, 08:43
Anch'io ricordavo le ASROCK con dual slot :-)

A un certo punto per socket vecchi erano le uniche motherboard (tra l'altro economiche) che si trovavano in giro per far funzionare processori vecchi LGA775 DDR2, quando oramai la transizione a DDR3 era fatta da tempo.

Le dual Socket con socket diversi mi mancavano...

In questo caso l'altezza e' pari a 1 volta e mezza la RAM attuale o forse piu'. Penso che ci potrebbero essere problemi di spazio nel caso si adottino dei dissipatori grandi che si vanno a piazzare parzialmente sopra gli slot delle RAM, tipo il Noctua NH-D15. Ma e' corretto chiamarlo "DDR5 to DDR4"? Non dovrebbe essere il contario, visto che parti da "memorie DDR4" (cio' che hai) e arrivi a "slot DDR5"?

Magari potrebbe avere ulteriormente senso se l'adattatore lo vendessero separatamente, per esempio per chi ha gia' un discreto quantitativo di memoria DDR4 e vuole utilizzarlo per aggiornare il sistema senza dover cambiare anche le RAM. Immaginiamo per esempio quando uscira' il Socket AM5, in attesa che magari le DDR5 scendano di prezzo.

RImane comunque il problema di capire se e' stabile, e se e' performante, ossia non ci siano dei rallentamenti o latenze extra rispetto alla DDR4 nativa. Speriamo in una recensione.

piwi
02-01-2022, 10:00
Anch'io ricordavo le ASROCK con dual slot :-)

A un certo punto per socket vecchi erano le uniche motherboard (tra l'altro economiche) che si trovavano in giro per far funzionare processori vecchi LGA775 DDR2,

Uno degli adattatori di cui si parla nell'articolo costerà quanto una scheda madre di quelle ... !