View Full Version : Intel Arc: le prime schede per il gaming a marzo 2022?
Redazione di Hardware Upg
30-12-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-arc-le-prime-schede-per-il-gaming-a-marzo-2022_103582.html
Slitta leggermente rispetto ai piani iniziali il debutto delle schede video Intel destinate agli appassionati di gaming; per DG2 due versioni in arrivo a marzo, così da completare l'ottimizzazione driver al meglio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chissà, speriamo che la maggior concorrenza influisca positivamente anche sui prezzi.
harlock10
30-12-2021, 13:47
Se avesse davvero le prestazioni di un 3070 non sarebbe affatto male, quella è la fascia più corposa di vendita.
agonauta78
30-12-2021, 13:50
Speranze vane sia per prezzi che per disponibilità.
Molti dubbi anche per qualcosa che in realtà non esiste ancora
nickname88
30-12-2021, 14:09
Poi glielo diranno che a a pochi mesi da lì debutteranno le nuove Nvidia 4000.
Solo su carta dite ? Può darsi ma di certo non sarà diverso da Intel che si affida sempre a TSMC.
Poi glielo diranno che a a pochi mesi da lì debutteranno le nuove Nvidia 4000.
Solo su carta dite ? Può darsi ma di certo non sarà diverso da Intel che si affida sempre a TSMC.
Quando debuttano le 4000 si cominceranno a trovare sul mercato le 3000, quando debutteranno le 5000 si troveranno le 4000 e così via.
Gringo [ITF]
30-12-2021, 15:24
Personalmente penso che Intel giocherà un buon asso e punterà tutto sulla disponibilità, magari di nascosto stà accumulando hardware e parte oberando il mercato con le sue soluzioni che copre dalla GT-710 alla RTX 3070 TI....
Si perchè le ultime ottimizzazioni sembra se in presenza di altro processore intel con Irix possa avere quella spunta in più per avere le prestazione della RTX 3070 TI.
Ponetevi solo una domanda.... cosa accade se intel la trovi nel mercato mentre le RTX 40x0 XX sono già oggi in prototipo nelle mining farm, visto che le farm più grosse hanno avuto in test con anticipo sia di nVidia che AMD.
4090 TI fa ben.... 1,22 TH/s ..bello saperlo già ora..... ormai nVidia punta da anni tutto sul mining, vende istantaneamente lo stock, fregandosene del resto, molti dicono fa bene, io dico che mi son rotto e se la DG2 512 si trova la prendo, ha codifica in Hardware del H265 e un suo algoritmo di Upscaling buono come quello di nvidia.
Credo che sia anche interesse di Intel darsi una mossa, una prateria così ampia non ci sarà mai più. Se avessero iniziato prima con prezzi competitivi e disponibilità ampie si sarebbero già ritagliati una bella fetta di mercato.
Sei mesi nel campo informatico sono epoche geologiche, contando che tra meno di un anno arriveranno le nuove schede di AMD e NQualcosa.
Dai che non ricordo di aver mai messo una scheda Intel (non interna) su un PC.
Nanolitro
30-12-2021, 15:31
Ma i mega hash/sec?
Quando debuttano le 4000 si cominceranno a trovare sul mercato le 3000, quando debutteranno le 5000 si troveranno le 4000 e così via.
Quelle usate e scoppiate dai miner?
Nanolitro
30-12-2021, 15:36
Stanno usando le schede video per replicare il coviiiiid
Mi chiedo se supporteranno SR-IOV. Potrebbe renderle per certi ambiti di utilizzo molto competitive rispetto ad AMD e NVIDIA, dove tale funzionalità è presente solo sulle GPU di fascia enterprise.
In teoria SR-IOV è supportato dalle GPU integrate Intel da Rocket Lake in poi, quindi penso sia una domanda legittima:
https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000058558/graphics.html
Nessuno però al momento sembra avere idea di come avvalersi di tale funzionalità con comuni hypervisor e non è chiaro se sia ancora implementata nei driver. Nella pratica renderebbe possibile condividere le risorse della stessa scheda video fra diverse virtual machine.
La seconda proposta la trovo più interessante se andasse veramente come una 3060Ti di nvidia ... bisognerà vedere a quali prezzi sarà messa in commercio ... non che mi serva dato che per ora la 1660Ti basta e avanza :D
Se si troveranno, se il prezzo sarà da esseri umani - come costavano le schede video nel 2016/2017 e se veramente le prestazioni saranno comparabili non dico ad una 3070 ma ad un 3060 pompata...ne comprerò DUE sulla fiducia.
Prego ogni divinità possibile che Intel le castri in ogni modo per renderle indigeste a chi le acquisterebbe per mining. Non è possibile che ora come per ora per acquistare una scheda video di ultima generazione degna di tale nome ci volgiano 1500€ quando va bene. O meglio, è possibilissimo, ma io non cedo.
Quindi ben venga Intel. Certo rimarranno psempre gli scalper, i bagarini maledetti, a quelli posso solo augurare che gli stacchino la connessione internet tagliandogli direttamente i cavi a casa, in centrale e su ogni ripetitore di cellulare, insomma rendergli impossibile l'accesso al web.
ninja750
30-12-2021, 16:08
Quando debuttano le 4000 si cominceranno a trovare sul mercato le 3000, quando debutteranno le 5000 si troveranno le 4000 e così via.
infatti adesso con le 3000 è pieno di 2000 negli scaffali no?
nickname88
30-12-2021, 18:37
Quando debuttano le 4000 si cominceranno a trovare sul mercato le 3000, quando debutteranno le 5000 si troveranno le 4000 e così via.
E poi scopri che queste Intel vengono da TSMC, quindi la situazione sarà l'analoga delle attuali e prossime Nvidia e AMD.
nickname88
30-12-2021, 18:40
Se si troveranno, se il prezzo sarà da esseri umani - come costavano le schede video nel 2016/2017 e se veramente le prestazioni saranno comparabili non dico ad una 3070 ma ad un 3060 pompata...ne comprerò DUE sulla fiducia.
Prego ogni divinità possibile che Intel le castri in ogni modo per renderle indigeste a chi le acquisterebbe per mining. Non è possibile che ora come per ora per acquistare una scheda video di ultima generazione degna di tale nome ci volgiano 1500€ quando va bene. O meglio, è possibilissimo, ma io non cedo.
Quindi ben venga Intel. Certo rimarranno psempre gli scalper, i bagarini maledetti, a quelli posso solo augurare che gli stacchino la connessione internet tagliandogli direttamente i cavi a casa, in centrale e su ogni ripetitore di cellulare, insomma rendergli impossibile l'accesso al web.
Intel ha già confermato nella scorsa news che non ci sarà alcun limite sul mining. E mi sorprenderebbe visto che è quello il settore in cui puntano .... :rolleyes:
O pensi veramente che punteranno sulle performance nei giochi ( dove il TOP di gamma a mala pena rivaleggerà con una vecchia 3070, ma senza specificare il TDP ) ?
Oppure sulla disponibilità ai gamers ( TSMC :read: ) ?
Intel ha già confermato nella scorsa news che non ci sarà alcun limite sul mining. E mi sorprenderebbe visto che è quello il settore in cui puntano .... :rolleyes:
O pensi veramente che punteranno sulle performance nei giochi ( dove il TOP di gamma a mala pena rivaleggerà con una vecchia 3070, ma senza specificare il TDP ) ?
Oppure sulla disponibilità ai gamers ( TSMC :read: ) ?
Considera che la gente comune ormai si butta sulle 16xx o peggio, giusto per giocare in maniera decente senza essere svenati...se avranno un buon prezzo i gamers le avrebbero acquistate volentieri secondo me...perlomeno quelli senza la pretesa di giocare a 8K ! :asd:
Vogliono venderle in stock anche loro ai miners ? Ottimo, buon per loro.
Non ne faccio certo una malattia...
Quelle usate e scoppiate dai miner?
Probabile.
infatti adesso con le 3000 è pieno di 2000 negli scaffali no?
No, la cosa è iniziata ufficialmente con le 3000. Da ora in poi.
E poi scopri che queste Intel vengono da TSMC, quindi la situazione sarà l'analoga delle attuali e prossime Nvidia e AMD.
Non ho mai detto che le Intel si troveranno.
Gringo [ITF]
30-12-2021, 20:52
Vogliono venderle in stock anche loro ai miners ? Ottimo, buon per loro.
Non ne faccio certo una malattia.
Tecnicamente per i Miners intel esce con "Ponte Vecchio" che permette calcolo come una GPU ma 1 solo processore e quasi l'equivalente di 4 RTX 4090 TI ma in un singolo cippone, che è montabile con raffreddamento a liquido in pratica diminuisce mostruosamente gli spazi occupati, pure nVidia e indietro confronto uno di quei gioiellini, usciranno poco dopo le schede video per server, anche se fossero 16000 dollari al pezzo per una mining farm varrebbero più che un ASICS visto la riprogrammabilità in base al conio.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-ponte-vecchio-xe-hpc-ha-47-tile-e-piu-di-100-miliardi-di-transistor_96465.html
https://www.servethehome.com/intel-ponte-vecchio-is-a-spaceship-of-a-gpu/
Con questo cosino non ci giochi a Minecraft RTX ma macina calcoli da bruciare qualunque GPU attuale di nVidia, è costoso ma tecnicamente li vale tutti.
( TSMC :read: )
Appunto dipende dal contratto, non vedo che Apple faccia fatica a sfornare i suoi Bionic, e Intel non ha meno potenza contrattuale di Pomomorsegà e inoltre essendo anche volendo in parte fonderia ha più potenza di contrattare di nVidia ed AMD.
totalblackuot75
30-12-2021, 21:03
tanto cmq saranno introvabili...secondo me bisogna aspettare il 2023 per rivedere i prezzi normali..
Dunque i driver sono così acerbi che devono rinviare il lancio. Per almeno due anni non spererei in niente di paragonabile non ad nvidia, ma nemmeno ad amd, come stabilità e prestazioni.
Dunque i driver sono così acerbi che devono rinviare il lancio. Per almeno due anni non spererei in niente di paragonabile non ad nvidia, ma nemmeno ad amd, come stabilità e prestazioni.
Mi ritornano in mente le ATI Radeon 7500 e 8500 - soprattutto la seconda migliorò tantissimo release dopo release dei Catalyst Driver. Qualche tempo dopo vennero fuori le 9500/9700 e ATI si prese una bella soddisfazione.
Speriamo possa fare altrettanto Intel...le risorse e i mezzi non gli mancano certo.
Se le prestazioni saranno simili ad una 3070 con un prezzo onesto sicuramente sara' la mia prossima GPU.
Vedremo pero' su cio' che sara' reale a marzo rispetto all'articolo.
Sono un gamer ma non ho mai acquistato schede top di gamma, giocando praticamente a tutto senza problemi e vedere oggi schede che valgono quanto la mia Rx580 costare il doppio se non il triplo di quanto l'ho presa sinceramente mi sento veramente preo per il culo.
E poi oramai allo shortage delle gpu non credo piu', oggi mi sembra piu' una scusa per continuare a mungere la mucca che non ha piu' latte.
Gringo [ITF]
31-12-2021, 08:20
E poi oramai allo shortage delle gpu non credo piu', oggi mi sembra piu' una scusa per continuare a mungere la mucca che non ha piu' latte.
In parte lo è, i processori Bionic di Apple vengono regolarmente consegnati, vedere delle RTX 3090 vendute a 3600 / 4000 Euro tutt'orra è solo la prova della speculazione che continua.
Spero che Intel seriamente lavori in stile Apple, tecnicamente l'unico sbaglio attuale è di Affidarsi ai "Partner" (Asus..ecc...) che si sono dimostrati i primi a specularci, se le producesse lei e solo lei e le vendesse tramite uno store suo dedicato e distributori "Fisici" potrebbe fare la differenza.
nickname88
31-12-2021, 10:33
;47692018']Tecnicamente per i Miners intel esce con "Ponte Vecchio" Ponte Vecchio è un mega padellone per il settore enterprise e i miners scelgono prevalentemente VGA da gaming così da poterle rifilare una volta spompate.
Appunto dipende dal contratto, non vedo che Apple faccia fatica a sfornare i suoi Bionic, e Intel non ha meno potenza contrattuale di Pomomorsegà e inoltre essendo anche volendo in parte fonderia ha più potenza di contrattare di nVidia ed AMD.
Apple ha l'intera filiera 5nm di TSMC, non una frazione del 6nm come Intel.
Che per altro deve pure far fronte alla disponibilità di chip GDDR6.
Escono con un anno e mezzo di ritardo per andare meno l'attuale gen che non è lontana dalla pensione, con drivers alla loro primissima generazione. E' palese che non puntino realmente ai gamers ma ai miners.
painofsalvation
31-12-2021, 12:07
campa cavallo...
menomale che c'è geforce now per chi ha avuto la sfiga della scheda video rotta negli ultimi mesi.
per chi deve farsi il pc adesso senza volersi far scalperare il 5700G è d'obbligo in attesa di tempi migliori... se mai torneranno.
Gringo [ITF]
31-12-2021, 12:28
menomale che c'è geforce now
....ma che caso.... nVidia......
randorama
31-12-2021, 12:37
voi parlate di schede grafiche intel.... e a me viene in mentre la i740 agp che ho ancora in garage.
e mi torna l'orchite rotatoria fulminante.
nickname88
31-12-2021, 15:32
;47692487']....ma che caso.... nVidia......
Insinui che Nvidia abbia fatto latitare le proprie VGA per promuovere Now ?
E di AMD cosa dobbiamo dire ? Che si trovano di meno e non c'è alternativa ?
voi parlate di schede grafiche intel.... e a me viene in mentre la i740 agp che ho ancora in garage.
e mi torna l'orchite rotatoria fulminante.
Un po' come farsi venire in mente le prime BMW e fare paragoni con la realtà attuale :rolleyes:
randorama
31-12-2021, 22:24
Un po' come farsi venire in mente le prime BMW e fare paragoni con la realtà attuale :rolleyes:
ho fatto paragoni? davvero? o te li sei sognati tu?
Gringo [ITF]
02-01-2022, 19:52
Insinui che Nvidia abbia fatto latitare le proprie VGA per promuovere Now ? E di AMD cosa dobbiamo dire ? Che si trovano di meno e non c'è alternativa ?
AMD ha il suo giardinetto Console e Stadia che se non fosse per la ciecità di Google poteva scassare tutto al suo lancio, e se la situazione continua per anni, rischia anche di riprendere qualche posizione.
....a volte a pensar male ci si va vicino.... molto vicino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.