PDA

View Full Version : Toyota C+pod EV: la microcar elettrica in stile Citroen Ami arriva in Giappone


Redazione di Hardware Upg
29-12-2021, 08:37
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-c+pod-ev-la-microcar-elettrica-in-stile-citroen-ami-arriva-in-giappone_103545.html

Sull'onda del successo di Citroen Ami e di Hongguang Mini EV, Toyota lancia in Giappone un veicolo elettrico compatto con caratteristiche simili

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
29-12-2021, 11:02
c'è da sperare che al più presto si obblighi ad usare questi mezzi piccoli e leggeri in città, anche dedicando strade solo a questi mezzi.

FabioCC
29-12-2021, 12:11
Toyota afferma che il nuovo veicolo è progettato per automobilisti che percorrono quotidianamente brevi distanze e con pochi passeggeri a bordo
Uno ce ne sta, più pochi di così... :fagiano:
Anche se effettivamente l'estro umano riuscirà a farcene stare anche di più :D

Ombra77
29-12-2021, 12:16
c'è da sperare che al più presto si obblighi ad usare questi mezzi piccoli e leggeri in città, anche dedicando strade solo a questi mezzi.
Ma anche no. Quando pago le tasse che comprendono tra le mille voci anche le quote per il rifacimento stradale (quando eseguito..) andrebbero anche in strade alle quali potenzialmente non avrei accesso con un'auto normale.
Se vale la logica del "inquino di più allora pago di più" si applichi anche per "posso circolare in meno aree, percui pago di meno".

andy45
29-12-2021, 12:39
c'è da sperare che al più presto si obblighi ad usare questi mezzi piccoli e leggeri in città, anche dedicando strade solo a questi mezzi.

Nessun sindaco che ci tiene alla sua vita farebbe una legge di questo tipo, lasciamo stare il governo, ancora meno interessato a fare limitazioni di questo tipo, non verrebbero mai rieletti e alla legislazione successiva la legge sarebbe cancellata immediatamente...poi in una città come Roma sarebbe inutilizzabile, 3/4 dei centri commerciali più frequentati sono sul raccordo, quindi non la potresti usare neanche per andare a fare la spesa...e raggiungerli passando in mezzo alla città è semplicemente una follia.

LMCH
29-12-2021, 13:11
La Hongguang Mini EV mi sembra l'opzione migliore delle tre (se si ha la patente B).
Permette una vera mobilità urbana ed anche di fare brevi tratti in autostrada e strade a scorrimento veloce, arriva a 4 posti ed ha molto più spazio per quando si va a fare la spesa o si deve trasportare qualcosa.
L'unico punto interrogativo é come é messa a livello di protezione di conducente e passeggeri.

zappy
29-12-2021, 15:09
Ma anche no. Quando pago le tasse che comprendono tra le mille voci anche le quote per il rifacimento stradale (quando eseguito..) andrebbero anche in strade alle quali potenzialmente non avrei accesso con un'auto normale.
Se vale la logica del "inquino di più allora pago di più" si applichi anche per "posso circolare in meno aree, percui pago di meno".
e perchè? vale il principio inquini di più, circoli di meno. Punto.
peraltro è già così, secondo criteri (euro4-5-6 diesel/benzina ecc) che peraltro sono abbastanza discutibili.
qua invece il criterio è emissioni vs nessuna emissione, e dimensioni esagerate vs dimensioni extra-ridotte.

Nessun sindaco che ci tiene alla sua vita farebbe una legge di questo tipo, lasciamo stare il governo, ...
a parte che i sindaci non fanno leggi :p guarda che pure questo è già così: mai sentito parlare di ZTL, aree pedonali, blocchi del traffico ecc?

andy45
29-12-2021, 15:20
a parte che i sindaci non fanno leggi :p guarda che pure questo è già così: mai sentito parlare di ZTL, aree pedonali, blocchi del traffico ecc?

Infatti i blocchi del traffico qui a Roma sono completamente inutili, l'unico modo per far abbassare l'inquinamento è la pioggia...

zappy
29-12-2021, 15:22
Infatti i blocchi del traffico qui a Roma sono completamente inutili, l'unico modo per far abbassare l'inquinamento è la pioggia...
cosa c'entra? sto dicendo che normativamente si fanno, ed elettoralmente non hanno conseguenze (altrimenti in tutta italia non ci sarebbero più sindaci da 30 anni :p)

Unax
29-12-2021, 15:27
La Hongguang Mini EV mi sembra l'opzione migliore delle tre (se si ha la patente B).
Permette una vera mobilità urbana ed anche di fare brevi tratti in autostrada e strade a scorrimento veloce, arriva a 4 posti ed ha molto più spazio per quando si va a fare la spesa o si deve trasportare qualcosa.
L'unico punto interrogativo é come é messa a livello di protezione di conducente e passeggeri.

siamo a livello di vecchia seicento se si scontra con una vecchia 500 :D

zappy
29-12-2021, 15:33
...
L'unico punto interrogativo é come é messa a livello di protezione di conducente e passeggeri.
motivo per cui appunto andrebbero vietate tutte le auto e lasciate circolare solo queste in città, almeno su tutte le strade principali.

questa corsa a fare le auto più grosse pesanti tipo carri armati è da STRONCARE.

Ombra77
29-12-2021, 16:40
a parte che i sindaci non fanno leggi**guarda che pure questo è già così: mai sentito parlare di ZTL, aree pedonali, blocchi del traffico ecc?
Difatti l'anomalia è che a livello di bollo/assicurazione/etc i proprietari di auto a benzina pagano a fronte di una riduzione dell'area stradale accessibile.
L'incentivo a passare all'elettrico è un mero palliativo, poiché lo stato dovrà rientrare dei mancati introiti dalle accise della benzina venduta di meno aumentando il costo dell'elettricità.

La rapida pressione che l'Europa sta mettendo per la transizione all'elettrico è una chiara manifestazione dell'attuale immaturità tecnologica del sistema.
La pagliacciata del 100% dell'elettricità da fonti (discontinue) rinnovabili non sta in piedi.

Se ne riparlerà quando esisteranno vere fonti "pulite" continue, validi sostituti di gas/carbone/nucleare etc.

Ombra77
29-12-2021, 16:44
p.s. non vuole essere un flame, non supporto elettrico o benzina per motivi ideologici, se una tecnologia è buona e funziona va usata e valorizzata a prescindere dalle sovrastrutture mentali.

andy45
29-12-2021, 18:34
cosa c'entra? sto dicendo che normativamente si fanno, ed elettoralmente non hanno conseguenze (altrimenti in tutta italia non ci sarebbero più sindaci da 30 anni :p)

Sai quante maledizioni ricevono i sindaci quando fanno le domeniche ecologiche o lasciano chiuse le ztl nei giorni di maggiore traffico, tipo questi delle feste di Natale?

zappy
30-12-2021, 08:52
Difatti l'anomalia è che a livello di bollo/assicurazione/etc i proprietari di auto a benzina pagano a fronte di una riduzione dell'area stradale accessibile. ...
non c'è nessun "diritto" ad andare dove si vuole, eh!

Sai quante maledizioni ricevono i sindaci quando fanno le domeniche ecologiche o lasciano chiuse le ztl nei giorni di maggiore traffico, tipo questi delle feste di Natale?
E sai quanti invece ne sono contenti? Visto che le ZTL esistono, si vede che la maggioranza (silenziosa) le approva. ;)

Ombra77
30-12-2021, 08:57
non c'è nessun "diritto" ad andare dove si vuole, eh!

e allora perchè pagare la stessa cosa per avere meno di prima?

zappy
30-12-2021, 09:02
e allora perchè pagare la stessa cosa per avere meno di prima?
e perchè la benzina costa 1.7, mentre 20 anni fa costava 1.1?
e il pane? e le cpu? e l'asfalto? Sono cose che credi che costino come 20 ani fa?
ma che discorsi sono?

Ombra77
30-12-2021, 09:18
I prezzi aumentano al pari degli stipendi, non credo prendi 1 milione al mese come 20 anni fa.
Il caso descritto è diverso, è una riduzione degli spazi accessibili a fronte dello stesso prezzo pagato da altri che invece possono accedervi.
Se da un lato può essere comprensibile per alcune zone cittadine non lo è altrettanto quando blindi una intera città.
Tra l'altro senza dare alternative valide poiché da nord a sud i mezzi pubblici fanno pietà.
La schizofrenia europea fa di tutta l'erba un fascio e spara sentenze e scadenze senza un minimo di senno.

zappy
30-12-2021, 10:13
I prezzi aumentano al pari degli stipendi, non credo prendi 1 milione al mese come 20 anni fa.
gli stipendi (solo in italia, nel resto d'europa no) sono aumentati molto meno dei prezzi.
ma a parte questo, il bollo auto è una di quelle cose che NON è aumentato quanto il resto dei prezzi, quindi no, il tuo discorso non vale comunque.

andy45
31-12-2021, 09:45
E sai quanti invece ne sono contenti? Visto che le ZTL esistono, si vede che la maggioranza (silenziosa) le approva. ;)

Veramente è pieno di lamentele :D, solo chi abita in una ztl ne è contento, e quando gliela aprono maledice il sindaco perché trovano traffico :D...tanto per ridere un po', con la domenica ecologica del 2 gennaio qui a Roma il caro sindaco è stato accusato di: voler far crescere i contagi da covid e di voler paralizzare il traffico cittadino...la prima perché costringe i romani a prendere i mezzi pubblici, principale fonte di contagi in città (inutile nasconderlo), la seconda perché c'è il primo rientro dalle ferie natalizie, concentrarle tutte in un orario preciso porterà solo traffico e maggiore inquinamento...oltre a un ovvio non rispetto della domenica ecologica, con i vigili che dovranno per forza chiudere gli occhi su tutti quelli che stanno in giro anche fuori orario...a parole si può fare tutto, poi però devi conciliare la cosa con la realtà di una grande città, con i suoi precari equilibri...tanto per fare un esempio è stato richiesta la rimozione della ciclabile a Battistini, finita qualche mese fa, intralcia il traffico e basta (non ci va praticamente nessuno), di fatto bloccando le ambulanze dirette al Gemelli...è già stata ridotta rispetto al progetto iniziale proprio per questo problema, ora il municipio si è stancato e ne ha chiesto la rimozione totale.
Pensi davvero che qualcuno abbia il coraggio di dire che dal 20XX in città potranno circolare solo quadricicli elettrici? Alle elezioni successive voteranno il candidato che dirà più SUV per tutti e ritornerà tutto come prima...vuoi migliorare la vita in città, mezzi pubblici efficienti e più parcheggi.

zappy
31-12-2021, 09:49
Veramente è pieno di lamentele ...
che ti devo dire, il popolo è stupido :p
Pensi davvero che qualcuno abbia il coraggio di dire che dal 20XX in città potranno circolare solo quadricicli elettrici? Alle elezioni successive voteranno il candidato che dirà più SUV per tutti e ritornerà tutto come prima...vuoi migliorare la vita in città, mezzi pubblici efficienti e più parcheggi.
oddio. Che mentalità di gretto populismo... Che poi è il motivo perchè l'itaGlia affonda ed ha i politici che ha. :mbe:

andy45
31-12-2021, 10:02
che ti devo dire, il popolo è stupido :p

Il popolo non vuole rotture di scatole.

oddio. Che mentalità di gretto populismo... Che poi è il motivo perchè l'itaGlia affonda ed ha i politici che ha. :mbe:

Sminuire i problemi di tutti i giorni definendoli populismo non li risolve.

piwi
31-12-2021, 10:56
Il "popolo", eccezioni escluse, non è stupido; sceglie in base alle proprie necessità e capacità il male minore. Roma è stata riempita di piste ciclabili, le quali, essendo inglobate in grandi vie di transito da periferia / fuori comune e centro / semiperiferia, ne hanno ristretto le carreggiate. Sono state realizzate, pur nel rispetto del Codice della Strada, in maniera illogica e pericolosa (esempio, scorrono dritte tra marciapiede e stalli di sosta o fermate del bus, ma "girano intorno" ai posti per invalidi, che devono rimanere adiacenti al ciglio). Dopo oltre un anno dalla realizzazione, paiono quasi inutilizzate o male utilizzate. I ciclisti sono visibili comunque su carreggiata riservata ai veicoli a motore; qualcuno le usa contromano; ci sfrecciano monopattini con tutte le loro ormai consuete irregolarità, etc. ... Gli automobilisti sono incazzati perchè a causa di restringimenti di carreggiata devono fare molta più fila di prima; i residenti sono incazzati per la sottrazione di posti e gli stravolgimenti alla viabilità - basta un senso di marcia invertito e cinque minuti diventano quindici - i ciclisti ti dicono ... non le usiamo perchè sono pericolose ! E ci credo, ti fanno pedalare a pochi centimetri dagli scarichi delle auto, con costanti rischi di sportellate, pedoni che attraversano senza guardare per prendere l'autobus. Direi che la vita della gente è stata complicata, non semplificata. E la gran parte di chi si muove in certi orari lo fa per andare a lavorare, non a cazzeggiare.
Il bravo urbanista deve saper migliorare la vita del cittadino offrendo un'alternativa migliore alle soluzioni attuali; non renderle artificiosamente inutilizzabili in favore di strumenti poco pratici o non per tutti.
E' facile dire "tutti in bicicletta" ... Roma è fatta di salite e discese; il cittadino romano non è più stupido degli abitanti di altre città, se avesse trovato conveniente pedalare, l'avrebbe fatto spontaneamente, senza "imposizioni dall'alto"; è bello dire "tutti sul trasporto pubblico" ... il tempo di percorrenza può aumentare a dismisura, anche esponenzialmente, se è necessario muoversi tra più località, esempio per spesa, accompagnare bambini a/da scuola, etc. Tutto bello ma la vita è un'altra.
E, come sempre tengo a precisare, scrivo da persona che usa l'auto solo per spostare grandi pesi / muoversi raramente la sera / fuori città ... ma sono ancora relativamente giovane, relativamente in salute, non ho figli, ho tempo disponibile, mi piace camminare. Le situazioni sono tante e complesse.

zappy
31-12-2021, 11:09
Il popolo non vuole rotture di scatole.

Il "popolo", eccezioni escluse, non è stupido;
avete ragione, ho sbagliato termine. :)
E' miope.
Cui si può aggiungere opportunista ed egoista.
Il risultato in ogni caso gli si ritorce contro, e credo che proprio "il traffico" sia un buon esempio.

piwi
31-12-2021, 11:37
avete ragione, ho sbagliato termine. :)
E' miope.
Cui si può aggiungere opportunista ed egoista.
Il risultato in ogni caso gli si ritorce contro

Esatto, ed è qui che devono intervenire politica e tecnica in maniera idonea e graduale. Sarà stato per sfruttare fondi europei che altrimenti sarebbero tornati al mittente, sarà stato per poter dire "abbiamo fatto", sarà stato per qualunque altro motivo ... la vita della gente, nell'immediato, è peggiorata. A chi ogni giorno è raddoppiato il tempo di spostamento casa-lavoro non gliene frega niente di un nebuloso miglioramento generale delle condizioni di vita che, se mai verrà, ci sarà quando sarà morto / in pensione / comunque non condizioni di apprezzarlo.

andy45
31-12-2021, 11:39
avete ragione, ho sbagliato termine. :)
E' miope.
Cui si può aggiungere opportunista ed egoista.

E' miope dal tuo punto di vista, perché pensi che in una città possa bastare un quadriciclo elettrico, a una mamma con bambino non basta un furgone per spostarsi...se poi disgraziatamente vanno in qualche villa potrebbe servire pure una seconda macchina di rinforzo :D.

Il risultato in ogni caso gli si ritorce contro, e credo che proprio "il traffico" sia un buon esempio.

Il traffico c'è perché i mezzi pubblici sono inefficienti e insufficienti e perché non si trova parcheggio, quindi è pieno di geni che abbandonano l'auto letteralmente in mezzo alla strada bloccandola...poi le ciclabili messe a casaccio della vecchia giunta comunale hanno dato solo una ulteriore mazzata a situazioni già critiche.

randorama
31-12-2021, 11:44
da casa mia al centro della città sono 4 chilometri giusti giusti: volendo me la potrei fare tutta in ciclabile.

facendolo mi succede

- di prendere male parole del pedone perchè sono sul marciapiede. peccato che io sia nella sezione dedicata alla ciclabile... e lui pure

- di correre il rischio di tirare sotto il tizio che, uscendo dal negozio, "taglia" il marciapiedi per attraversare le strisce

- di arrivare alle mani con il tizio che, dopo avermi quasi arrotato sulle strisce mi dice che sono in torto io perchè dopve attraversare a piedi "e che 'azzo c'entra se sotto le strisce c'è il rosso"

- di volare per terra perchè il fenomeno che ha appena parcheggiato a fianco alla ciclabile mi apre all'improvviso la portiera.

scusate tanto se, a questo punto, me ne rimango sulla carreggiata. almeno so come rischio di farmi male.

andy45
31-12-2021, 11:44
Esatto, ed è qui che devono intervenire politica e tecnica in maniera idonea e graduale. Sarà stato per sfruttare fondi europei che altrimenti sarebbero tornati al mittente, sarà stato per poter dire "abbiamo fatto", sarà stato per qualunque altro motivo ... la vita della gente, nell'immediato, è peggiorata. A chi ogni giorno è raddoppiato il tempo di spostamento casa-lavoro non gliene frega niente di un nebuloso miglioramento generale delle condizioni di vita che, se mai verrà, ci sarà quando sarà morto / in pensione / comunque non condizioni di apprezzarlo.

No, la Raggi in campagna elettorale aveva promesso alla "lobby" delle bici di fare 150 km di piste ciclabili, ma non aveva ne i fondi, ne la possibilità di realizzare una cosa simile...quindi pur di accontentarli hanno iniziato a fare ciclabili a casaccio un po' ovunque, anche in posti dove erano state fortemente sconsigliate, tipo la Battistini - Gemelli o via La Spezia.

randorama
31-12-2021, 11:45
E' miope dal tuo punto di vista, perché pensi che in una città possa bastare un quadriciclo elettrico, a una mamma con bambino non basta un furgone per spostarsi...se poi disgraziatamente vanno in qualche villa potrebbe servire pure una seconda macchina di rinforzo :D.

poi finisce che quando trovano quello più talebano di loro, ecco, quello è un nazista del cazzo.

piwi
31-12-2021, 12:06
pur di accontentarli hanno iniziato a fare ciclabili a casaccio

... E la "lobby dei veicoli a motore" se ne è ricordata il giorno delle elezioni !