PDA

View Full Version : I Bitcoin finiranno nel 2140 mentre 180 miliardi di dollari in BTC sono andati persi per sempre


Redazione di Hardware Upg
28-12-2021, 16:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-bitcoin-finiranno-nel-2140-mentre-180-miliardi-di-dollari-in-btc-sono-andati-persi-per-sempre_103540.html

Secondo le stime attualmente ci sono in circolo 18,9 milioni di Bitcoin, e di conseguenza l'ultimo verrà minato nel 2140. Il misterioso creatore della ciptovaluta più famosa Satoshi Nakamoto avrebbe programmato un massimo di 21 milioni di Bitcoin



Click sul link per visualizzare la notizia.

Dark_Lord
29-12-2021, 10:20
Un altro dato importante riguarda i Bitcoin andati perduti a causa di decessi o dimenticanze delle credenziali dei proprietari. Questi sono ben 3,7 milioni di unità per un totale di oltre 180 miliardi di dollari "nascosti" in rete.

:asd: :asd: :asd:

I bitcoin sono proprio il futuro, il futuro dell'idiozia :asd:

filippo1980
29-12-2021, 10:21
Da ignorante mi chiedevo come mai per minare il 90% dei bitcoin fossero "bastati" 13 anni mentre per il restante 10% ce ne volessero altri 100 e più, con una googleata ho trovato la risposta e ve la condivido:

Il sofisticato meccanismo messo a punto da Satoshi prevede un halving ogni quattro anni: prevedendo la crescita della capacità computazionale necessaria per risolvere il complesso problema crittografico per il “mining”, l'agganciamento del nuovo blocco alla blockchain che avviene ogni dieci minuti, ne dimezza ogni 24 mesi la ricompensa.
Il “genesis block” aveva fruttato 50 bitcoin (oggi pari a 12,5 milioni di dollari), oggi ogni blocco viene ricompensato con 6,5 bitcoin (dal maggio 2020). Il prossimo halving è previsto per il 2024 quando la quota sarà dimezzata a 3,25 bitcoin.

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/i-bitcoin-emessi-sono-90percento-totale-circa-20percento-e-sparito-sempre-AETWwp4?refresh_ce=1

Gringo [ITF]
29-12-2021, 10:33
Comunque moltissimi portafogli dormienti si stanno muovendo, probabilmente si stà avvicinando il momento del raccolto.....

ninja750
29-12-2021, 10:46
;47690383'] probabilmente si stà avvicinando il momento del raccolto crollo

magari! :O

nonsidice
29-12-2021, 10:49
magari! :O

ma pensa !
quelli di Polkadot hanno infinocchiato pure la Deutche Telekom, che ha ufficialmente finanziato (pagato in cash sonante) la sua chain :eek: :fagiano:
notizia ufficiale di un paio di giorni fa.
P.s. oggi pure la Ferrari stessa cosa con altra società.

D4N!3L3
29-12-2021, 10:55
Ottima notizia, finalmente da quell'anno si potranno trovare schede video a prezzi umani e soprattutto ci sarà nuovamente ampia disponibilità sul mercato.

In quell'anno sarò anche da poco andato in pensione perciò...tutto divertimento!!!

WarSide
29-12-2021, 11:10
Ottima notizia, finalmente da quell'anno si potranno trovare schede video a prezzi umani e soprattutto ci sarà nuovamente ampia disponibilità sul mercato.

In quell'anno sarò anche da poco andato in pensione perciò...tutto divertimento!!!

Ti do una news: BTC non si minano con le schede video, ma con HW dedicato. Quindi devi sperare che crollino giusto quel centinaio e più di coin che si minano in HW con le schede video ;)

danylo
29-12-2021, 11:20
In quell'anno sarò anche da poco andato in pensione perciò...tutto divertimento!!!
AUGURI! Mancano solo 119 anni :)

giovanbattista
29-12-2021, 11:26
Da ignorante mi chiedevo come mai per minare il 90% dei bitcoin fossero "bastati" 13 anni mentre per il restante 10% ce ne volessero altri 100 e più, con una googleata ho trovato la risposta e ve la condivido:

Il sofisticato meccanismo messo a punto da Satoshi prevede un halving ogni quattro anni: prevedendo la crescita della capacità computazionale necessaria per risolvere il complesso problema crittografico per il “mining”, l'agganciamento del nuovo blocco alla blockchain che avviene ogni dieci minuti, ne dimezza ogni 24 mesi la ricompensa.
Il “genesis block” aveva fruttato 50 bitcoin (oggi pari a 12,5 milioni di dollari), oggi ogni blocco viene ricompensato con 6,5 bitcoin (dal maggio 2020). Il prossimo halving è previsto per il 2024 quando la quota sarà dimezzata a 3,25 bitcoin.

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/i-bitcoin-emessi-sono-90percento-totale-circa-20percento-e-sparito-sempre-AETWwp4?refresh_ce=1

da quando 24mesi sono 4 anni?:D

o al 24ore si sono immedesimati troppo oppure tu hai fatto confusione

@ tutti Auguroni

WarSide
29-12-2021, 11:27
AUGURI! Mancano solo 119 anni :)

Un neoassunto/libero professionista deve semplicemente studiarsi il paradosso di achille e la tartaruga per sapere quando andrà in pensione. :D

the_joe
29-12-2021, 11:37
Ti do una news: BTC non si minano con le schede video, ma con HW dedicato. Quindi devi sperare che crollino giusto quel centinaio e più di coin che si minano in HW con le schede video ;)

Ero rimasto che si minavano altre coin per convertire nei più "buoni" bitcoin, è cambiato qualcosa?

WarSide
29-12-2021, 11:38
Ero rimasto che si minavano altre coin per convertire nei più "buoni" bitcoin, è cambiato qualcosa?

Chi mina altre coin non le converte in BTC, le tiene in portafoglio o le rivende parzialmente per finanziarsi altre rig.

D4N!3L3
29-12-2021, 12:21
Ti do una news: BTC non si minano con le schede video, ma con HW dedicato. Quindi devi sperare che crollino giusto quel centinaio e più di coin che si minano in HW con le schede video ;)

AUGURI! Mancano solo 119 anni :)

Te ne do una anche io semplicemente quotandoti cosa ha scritto danylo. ;)

D4N!3L3
29-12-2021, 12:23
AUGURI! Mancano solo 119 anni :)

Caspita hai ragione, avevo calcolato male, ancora non sarò andato in pensione. :asd:

Beh, mi divertirò nel tempo libero. :D

Sasuke@81
29-12-2021, 20:18
:asd: :asd: :asd:

I bitcoin sono proprio il futuro, il futuro dell'idiozia :asd:

io ci ho comprato casa, devo essere stato proprio un idiota...
ah e comunque hai una vaga idea di quanti soldi spariscono nei conti correnti per gli stessi motivi, nelle cassette di sicurezza o contanti distrutti, persi ecc?
deve essere bello dare giudizi su cose di cui non si sa assolutamente nulla, immagino che ai vostri occhi siete dei geni, peccato ci sia un mondo là fuori che dissente :D :Prrr:

randorama
29-12-2021, 20:29
io ci ho comprato casa, devo essere stato proprio un idiota...
ah e comunque hai una vaga idea di quanti soldi spariscono nei conti correnti per gli stessi motivi,


zero; la normativa sui conti dormienti è molto chiara a riguardo.


nelle cassette di sicurezza

zero.
post morosità e solleciti la banca può richiedere l'apertura forzosa della cassetta.


o contanti distrutti, persi ecc?
eh, alla terza una l'hai imbroccata.

giovanbattista
30-12-2021, 02:07
baterebbe sapere cosa ha significato Btc per wikileaks per far tacere tutti

La libertà, qualsiasi essa sia, non ha prezzo.

Darkon
30-12-2021, 07:44
io ci ho comprato casa, devo essere stato proprio un idiota...
ah e comunque hai una vaga idea di quanti soldi spariscono nei conti correnti per gli stessi motivi, nelle cassette di sicurezza o contanti distrutti, persi ecc?
deve essere bello dare giudizi su cose di cui non si sa assolutamente nulla, immagino che ai vostri occhi siete dei geni, peccato ci sia un mondo là fuori che dissente :D :Prrr:

Perdonami ma la metafora non c'entra niente.

Se domani a causa che ne so di un incendio 1 milione di € viene distrutto sono persi ma niente vieta che BCE stampi 2 milioni e il risultato è che la moneta circolante è aumentata.

Se nello stesso incendio si perde un portafoglio con dei BTC dentro quei BTC sono persi punto e basta. Non potranno essere ri-stampati o sostituiti. Semplicemente i BTC massimi saranno per sempre diminuiti di quell'importo.

Ciò porta alla conclusione che seppure in un lunghissimo tempo in linea teorica si potrebbe arrivare al paradosso che si potrebbero perdere anche tutti i BTC senza alcuna possibilità di recupero. Preciso che ovviamente si parla per assurdo... perdere tutti i BTC (non sono nemmeno tutti minati ancora) sarebbe veramente una cosa immane e anche ipotizzando incidenti di percorso richiederebbe un tempo probabilmente talmente lungo che non ha senso prenderlo in considerazione ma era solo per spiegare la differenza fra una moneta "finita" e una moneta "stampata".

mrk-cj94
02-01-2022, 01:22
:asd: :asd: :asd:

I bitcoin sono proprio il futuro, il futuro dell'idiozia :asd:
magari! :O
:doh: :doh:
Ottima notizia, finalmente da quell'anno si potranno trovare schede video a prezzi umani e soprattutto ci sarà nuovamente ampia disponibilità sul mercato.

In quell'anno sarò anche da poco andato in pensione perciò...tutto divertimento!!!

pure di PS5 e di chip per le auto non se ne trovano, dannati mainers!!!1!

D4N!3L3
02-01-2022, 09:07
pure di PS5 e di chip per le auto non se ne trovano, dannati mainers!!!1!

Ma avete bevuto qualcosa di avariato l'ultimo dell'anno?!? Va bene lo scrivo...era una battuta, si poteva capire dal lasso temporale considerato. ;)

Magari non era granché ma sempre una battuta, se anche uno solo nel mondo ha riso tanto di guadagnato. :asd:

Nel caso anche la tua lo fosse non è stata posta nel modo corretto, se invece non lo fosse allora leggi quello che ho appena scritto.

Tanti auguri.

XXXArcadiaXXX
03-01-2022, 10:17
:asd: :asd: :asd:

I bitcoin sono proprio il futuro, il futuro dell'idiozia :asd:


Qui di idiota ci sei solo tu.

Ringrazia Dio che Bitcoin esiste, pecora.

XXXArcadiaXXX
03-01-2022, 10:24
;47690383']Comunque moltissimi portafogli dormienti si stanno muovendo, probabilmente si stà avvicinando il momento del raccolto.....

Certo.... e Dumbo e` il tuo vero padre. :ubriachi:

Darkon
03-01-2022, 10:49
Certo.... e Dumbo e` il tuo vero padre. :ubriachi:

Ma non vi stancate mai di re-iscrivervi ancora e ancora e ancora?!

Per cosa poi? Trollare finché non vi bannano nuovamete? Fare 3 post per rompere a chi cerca di parlare di un argomento?

Seriamente cos'hai 12 anni per trovare divertente questo atteggiamento?

cronos1990
03-01-2022, 11:42
Da ignorante mi chiedevo come mai per minare il 90% dei bitcoin fossero "bastati" 13 anni mentre per il restante 10% ce ne volessero altri 100 e più, con una googleata ho trovato la risposta e ve la condivido:

Il sofisticato meccanismo messo a punto da Satoshi prevede un halving ogni quattro anni: prevedendo la crescita della capacità computazionale necessaria per risolvere il complesso problema crittografico per il “mining”, l'agganciamento del nuovo blocco alla blockchain che avviene ogni dieci minuti, ne dimezza ogni 24 mesi la ricompensa.
Il “genesis block” aveva fruttato 50 bitcoin (oggi pari a 12,5 milioni di dollari), oggi ogni blocco viene ricompensato con 6,5 bitcoin (dal maggio 2020). Il prossimo halving è previsto per il 2024 quando la quota sarà dimezzata a 3,25 bitcoin.

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/i-bitcoin-emessi-sono-90percento-totale-circa-20percento-e-sparito-sempre-AETWwp4?refresh_ce=1Se la memoria non m'inganna la generazione dei Bitcoin si basa sulla generazione dei numeri primi. Per cui inizialmente è facile ottenerne di nuovi, ma più vai avanti e più è complicato generarne, per cui la velocità di generazione è più lenta.

Questo almeno per quel che ne so.
Magari non era granché ma sempre una battuta, se anche uno solo nel mondo ha riso tanto di guadagnato. :asd:Magari anche pasta oltre che riso.

Giuro che ho provato a resistere nel non scrivere una cosa del genere :asd:
Seriamente cos'hai 12 anni per trovare divertente questo atteggiamento?Stai seriamente dicendo che un 12enne riesce ad abbassarsi a tali livelli? :asd:

D4N!3L3
03-01-2022, 12:31
Questo almeno per quel che ne so.
Magari anche pasta oltre che riso.



Ooooh grazie, almeno tiriamo su la qualità di questo thread. :D

Informative
14-01-2022, 18:11
Perdonami ma la metafora non c'entra niente.

Se domani a causa che ne so di un incendio 1 milione di € viene distrutto sono persi ma niente vieta che BCE stampi 2 milioni e il risultato è che la moneta circolante è aumentata.

Se nello stesso incendio si perde un portafoglio con dei BTC dentro quei BTC sono persi punto e basta. Non potranno essere ri-stampati o sostituiti. Semplicemente i BTC massimi saranno per sempre diminuiti di quell'importo.

Ciò porta alla conclusione che seppure in un lunghissimo tempo in linea teorica si potrebbe arrivare al paradosso che si potrebbero perdere anche tutti i BTC senza alcuna possibilità di recupero. Preciso che ovviamente si parla per assurdo... perdere tutti i BTC (non sono nemmeno tutti minati ancora) sarebbe veramente una cosa immane e anche ipotizzando incidenti di percorso richiederebbe un tempo probabilmente talmente lungo che non ha senso prenderlo in considerazione ma era solo per spiegare la differenza fra una moneta "finita" e una moneta "stampata".

Teoricamente (molto teoricamente) sì, ma in un caso limite del genere i partecipanti al network troverebbero facilmente la maggioranza del consenso per cambiare i parametri nel software e iniziare a "produrne" altri.
E' software open source: se c'è una ragione sufficientemente valida da mettere d'accordo milioni di teste (o magari di più in futuro) tutto può essere cambiato.

Informative
14-01-2022, 18:25
Se la memoria non m'inganna la generazione dei Bitcoin si basa sulla generazione dei numeri primi. Per cui inizialmente è facile ottenerne di nuovi, ma più vai avanti e più è complicato generarne, per cui la velocità di generazione è più lenta.


Non proprio, forse ti sei confuso con il problema della fattorizzazione in numeri primi di numeri grandi essenziale nella crittografia asimmetrica come quella su cui si basa bitcoin (https://www.it-swarm.it/it/cryptography/perche-i-numeri-primi-sono-importanti-nella-crittografia/958122862/).

Il mining si basa sul prendere un gran numero di transazioni "a piacere" (in realtà a convenienza, in base a quanti dati occupano e quanto pagano in commissioni di mining, che sono decise da chi invia) più una generata dal miner (che sostanzialmente assegna il premio in btc per quel blocco, "dal nulla" ad un proprio indirizzo, in quantità ovviamente entro certi limiti o non è valida e verrebbe rigettata vanificando tutto il lavoro di mining), che si chiama coinbase (sì, come l'exchange. Anzi è l'exchange che prende il nome da lì per la precisione) accostarne tutte le stringhe binarie (ogni transazione è un numero binario che rappresenta per il software di btc tutte le informazioni necessarie) e infilarci tot cifre a caso variabili a piacere in fondo (se non ricordo male 2+2 cifre, si chiama "nonce") e poi calcolare una numero di lunghezza fissa da 256 bit tramite una funzione crittografica apposita, nata in ambito militare (la SHA256 appunto, dalle iniziali degli inventori e il numero di bit di output che genera). Questa funzione ha la caratteristica di buttare fuori un output di lunghezza fissa a partire da un input di lunghezza a piacere, ma che varia COMPLETAMENTE anche cambiando soltanto una cifra dell'input (si chiamano funzioni di hashing= sminuzzamento, perchè in qualche modo "frullano" i bit in ingresso).
Ora incrementando via via di 1 la nonce otterrai un output diverso e la sfida del minatore è trovare PRIMA DEGLI ALTRI (fa fede il timestamp che viene incluso insieme alle transazioni e quindi non si può barare) un output finale inferiore ad un numero target stabilito automaticamente dal protocollo (che viene variato quando si vuole aumentare o diminuire la difficoltà: numero più piccolo=difficoltà più alta perchè ci sono meno numeri minori di esso, e viceversa. Ovviamente si parla di numeri senza segno).
E la difficoltà viene automaticamente aggiustata in modo che mediamente il tempo per risolvere questa "gara" e aggiungere un blocco valido sia di 10 minuti.
Quindi non parliamo di "complessi problemi matematici" come spesso si legge sulla stampa mainstream minchioide, sono problemi molto semplici concettualmente e i calcoli molto rapidi per un calcolatore, ma serve una potenza di calcolo (calcoli al secondo) abnorme per avere una qualche chance di vincere questa gara in tempi umani (in genere i miners aggregano le risorse di calcolo in "pools" comuni, in modo da ridurre l'impatto della statistica: meglio avere buone chance di portare a casa un blocco e dividersi il premio che cercare di portarselo a casa tutto da soli con una possibilità su un milione magari).