Redazione di Hardware Upg
28-12-2021, 09:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/kaspersky-e-la-telemedicina-i-dottori-la-usano-ma-non-utilizzano-app-adeguate-a-garantire-la-privacy_103514.html
Secondo un'indagine condotta da Kaspersky, la metà dei dottori italiani per la telemedicina non utilizza app sviluppate appositamente per questi fini, ma preferisce alternative come Zoom, Messenger, WhatsApp, Facetime, con conseguenti rischi per la privacy
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
28-12-2021, 10:07
Certo che i pazienti possono aver ragioni nel rifiutare videochiamata con Zoom o altre app le cui condizioni di privacy è discutibile.
Poi magari sono i primi ad usare whatsapp per comunicare con medici, farmacie ed altro. :O
Ma dove sono gli ordini dei medici a dare direttive? Dovrebbe esserci al loro interno le competenze informatiche e legali per redigere delle norme di comportamento. Ed invece, ancora una volta, tutto gira attorno alla comodità di quelle app . Come se non ci fossero già problemi a far comunicare i FSE delle diverse regioni tra di loro.
Ci sono fiori di ospedali IRCSS che consentono la trasmissione di dati via WeTransfer... perchè formalmente non hanno una struttura di telemedicina per le consulenze. E nessuno dice niente.
Sandro kensan
28-12-2021, 17:21
Kaspersky è ovviamente russo, è per questo che rileva come anche i dati sanitari siano ormai nelle mani delle agenzie di sicurezza americane attraverso l'uso che fanno i nostri dottori di strumenti delle multinazionali americane per contattare i pazienti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.