View Full Version : Samsung pronta con HDR10+ Gaming: i primi monitor e TV in mostra al CES
Redazione di Hardware Upg
27-12-2021, 14:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-pronta-con-hdr10+-gaming-i-primi-monitor-e-tv-in-mostra-al-ces_103513.html
La tecnologia HDR10+ Gaming sarà supportata per la prima volta in alcuni televisori e monitor Samsung che l'azienda coreana metterà in mostra al CES di Las Vegas
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
27-12-2021, 15:03
Si fa veramente fatica a comprendere la mentalità di Samsung lato monitors.
Sono leader nella produzione di VA e nei rivestimenti Qdot, ci producono pure gli unici TV 32" 4K eppure .... come monitors sfornano sempre pannelli ultrawide a bassa risoluzione o super ultrawide inutili per utenze di nicchia estrema. Se si vuole un classico 16:9 4K ci sono solo modelli di fascia bassa e per giunta IPS.
Ma sfornare un 16:9 4K di qualità no eh ?
Han pure annunciato l'OLED da gioco .... si ma a 34" ultrawide ! Ma va va !
Therinai
27-12-2021, 15:21
Di monitor gaming con hdr ne abbiamo a vagonate, uno ce l'ho davanti al muso adesso, e l'hdr manco si vede! Serve il local dimming, senza di quello si possono inventare anche l'hdr uber alles edition e comunque un tv di fascia bassa farà un figurone in confronto.
nickname88
27-12-2021, 17:54
Di monitor gaming con hdrho per caso digitato la parola "HDR" in uno dei precedenti post ?
Di monitor gaming con hdr ne abbiamo a vagonate, uno ce l'ho davanti al muso adesso, e l'hdr manco si vede! Serve il local dimming, senza di quello si possono inventare anche l'hdr uber alles edition e comunque un tv di fascia bassa farà un figurone in confronto.
Per un HDR ottimale serve l'OLED o il FALD, che appunto NON escono. ANZI no, quest'ultimo è uscito da Samsung .... peccato si tratti solo di un Super Ultrawide da 49" ( molto utile vero ? ), per gli altri ha ritenuto non fosse necessario.
Per avere un monitor di qualità anche senza HDR basterebbe un VA Qdot ma in formato tradizionale 16:9 e 4K.
Prodotto che la stessa Samsung ha già realizzato col G7 nelle versioni 1440p, peccato però che nella sua versione 4K è passata all'IPS ( per altro prodotto da Innolux, quindi addirittura di terzi ).
il bello è che Samsung stessa propone produce già pannelli con tali caratteristiche con i propri TV, in particolare il Q60A nella versione 32" ( VA + Qdot con contrasto fino a 5000:1 ) che viene commercializzata solo negli USA.
dany0587
27-12-2021, 17:54
Di monitor gaming con hdr ne abbiamo a vagonate, uno ce l'ho davanti al muso adesso, e l'hdr manco si vede! Serve il local dimming, senza di quello si possono inventare anche l'hdr uber alles edition e comunque un tv di fascia bassa farà un figurone in confronto.
Hai proprio ragione!!! 😂
Therinai
27-12-2021, 18:54
ho per caso digitato la parola "HDR" in uno dei precedenti post ?
Non commentavo il tuo post, ma la notizia in generale :stordita:
Si fa veramente fatica a comprendere la mentalità di Samsung lato monitors.
Sono leader nella produzione di VA e nei rivestimenti Qdot, ci producono pure gli unici TV 32" 4K eppure .... come monitors sfornano sempre pannelli ultrawide a bassa risoluzione o super ultrawide inutili per utenze di nicchia estrema. Se si vuole un classico 16:9 4K ci sono solo modelli di fascia bassa e per giunta IPS.
Ma sfornare un 16:9 4K di qualità no eh ?
Han pure annunciato l'OLED da gioco .... si ma a 34" ultrawide ! Ma va va !
In che senso di nicchia? Su PC compri un 16:9 solo se full HD a 240/360hz per esports. Che senso ha un 16:9 con pannello top di gamma? Siamo nel 2k22 l’Ultrawide è lo standard per il gaming di fascia medio alta e il super Ultrawide è la fascia enthusiast, che si traduce in Samsung odyssey G9 Neo MiniLED. Gli unici 16:9 che ancora possono vendere sono quelli dedicati alle console che purtroppo hanno standard bassi e sono rivolti a chi è a casa con TV, quindi TV OLED 16:9 (o MiniLED) sono le tue risposte anche lì. Ma monitor 16:9 4K top di gamma non ha assolutamente senso. :D
*Pegasus-DVD*
27-12-2021, 21:07
barak
nickname88
27-12-2021, 23:50
In che senso di nicchia? Su PC compri un 16:9 solo se full HD a 240/360hz per esports. Che senso ha un 16:9 con pannello top di gamma? Siamo nel 2k22 l’Ultrawide è lo standard per il gaming di fascia medio alta e il super Ultrawide è la fascia enthusiast, che si traduce in Samsung odyssey G9 Neo MiniLED. Gli unici 16:9 che ancora possono vendere sono quelli dedicati alle console che purtroppo hanno standard bassi e sono rivolti a chi è a casa con TV, quindi TV OLED 16:9 (o MiniLED) sono le tue risposte anche lì. Ma monitor 16:9 4K top di gamma non ha assolutamente senso. :D
Ultrawide è lo standard a casa tua forse, il formato principale è il 16:9.
Del super ultrawide poi manca pure il supporto da parte di qualche titolo.
Gli altri brands infatti hanno come top di gamma prodotti con questo formato, solo Samsung propone ste minkiate.
demonsmaycry84
28-12-2021, 10:35
concordo con Therinal che sà di cosa parla...inutile anche scriverlo ad oggi HDR è solo roba commerciale come i vecchi 2800+ di amd..hdr su windows...non usabile...poi su uno schermo cosi piccolo senza miniled...anche i migliori full array faticano ed è appena accettabile.
Oggi e' solo indicativo dello spazio colore che può coprire e per quelli che vogliono attaccarlo ad una console.
Siamo ancora lontani a fare pannelli con i miniled i costi sono assai proibitivi per adesso.
Therinai
28-12-2021, 10:49
concordo con Therinal che sà di cosa parla...inutile anche scriverlo ad oggi HDR è solo roba commerciale come i vecchi 2800+ di amd..hdr su windows...non usabile...poi su uno schermo cosi piccolo senza miniled...anche i migliori full array faticano ed è appena accettabile.
Oggi e' solo indicativo dello spazio colore che può coprire e per quelli che vogliono attaccarlo ad una console.
Siamo ancora lontani a fare pannelli con i miniled i costi sono assai proibitivi per adesso.
Guarda cosa ciò in firma come monitor, ai tempi dissi ci provo, risultato: il tv lg da 50" preso a 350€ in confronto sembra un dispositivo eccezionale venuto dal futuro :asd:
Poi per carità il monitor è di buona qualità, supporta gsync e freesync, ha il refresh rate a 144hz eccetera, ma ho capito a mie spese che quando si parla di HDR sui monitor pc non è lo stesso hdr che si vede sui tv, cioé banalmente sul monitor tra hdr on e off quasi non si vede differenza (in compenso i consumi raddoppiano lo stesso con hdr attivo...)
nickname88
28-12-2021, 10:49
concordo con Therinal che sà di cosa parla...inutile anche scriverlo ad oggi HDR è solo roba commerciale come i vecchi 2800+ di amd..hdr su windows...non usabile...poi su uno schermo cosi piccolo senza miniled...anche i migliori full array faticano ed è appena accettabile.
Oggi e' solo indicativo dello spazio colore che può coprire e per quelli che vogliono attaccarlo ad una console.
Siamo ancora lontani a fare pannelli con i miniled i costi sono assai proibitivi per adesso.Ci vogliono dei FALD ad altissimo numero di mini led per avere un reale effetto hdr ma senza effetti collaterali di troppo.
1120 su 32" non bastano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.