PDA

View Full Version : School for Female Leadership in the Digital Age: a febbraio 2022 parte la seconda edizione dell'iniziativa di Huawei


Redazione di Hardware Upg
27-12-2021, 14:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/school-for-female-leadership-in-the-digital-age-a-febbraio-2022-parte-la-seconda-edizione-dell-iniziativa-di-huawei_103491.html

Un'iniziativa della multinazionale a favore dell'occupazione femminile che coinvolgerà 27 studentesse europee, con l'obiettivo di colmare il divario di genere, offrendo così alle giovani donne la possibilità di guidare in prima persona la rivoluzione tecnologica

Click sul link per visualizzare la notizia.

boboviz
27-12-2021, 15:19
Queste iniziative sono assolutamente discriminatorie ed andrebbero abolite.

Sandro kensan
27-12-2021, 18:03
«Nel corso dei miei 26 anni di esperienza nell'industria ICT, mi sono resa conto in prima persona del divario di genere che affligge questo specifico settore. Una problematica che accomuna tanto l’Europa quanto la Cina.»

Il problema è proprio questo. Il Gender gap che poi ha pesanti ripercussioni nel software e nei servizi che sono orientati al genere maschile ed escludenti quello femminile.

cdimauro
28-12-2021, 06:44
Queste iniziative sono assolutamente discriminatorie ed andrebbero abolite.
This.
«Nel corso dei miei 26 anni di esperienza nell'industria ICT, mi sono resa conto in prima persona del divario di genere che affligge questo specifico settore. Una problematica che accomuna tanto l’Europa quanto la Cina.»

Il problema è proprio questo. Il Gender gap che poi ha pesanti ripercussioni nel software e nei servizi che sono orientati al genere maschile ed escludenti quello femminile.
Ma assolutamente no. Ci sono tanti altri settori in cui la situazione è invertita, ma non è mai stato fatto nulla per aumentare le quote dei maschi rispetto a quelle delle femmine.

Singolare, in particolare, il caso di un'università Italia che qualche mese fa ha messo degli incentivi per aumentare la quota femminile in ALCUNI corsi di laurea che erano frequentati prevalentemente da maschi, quando nell'intera università le femmine rappresentano il 67% (se non ricordo male) di tutti gli studenti...

Questa è pura discriminazione. E' sessismo. Anzi, si chiama anti-maschilismo, a questo punto. E sarebbe ora che pratiche del genere fossero non soltanto abolite, ma anzi dichiarate illegali e pesantemente sanzionate.