View Full Version : Fa esplodere la sua Tesla Model S con 30 kg di dinamite. "Cambiare la batteria costa troppo" | VIDEO
Redazione di Hardware Upg
27-12-2021, 12:07
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/fa-esplodere-la-sua-tesla-model-s-con-30-kg-di-dinamite-cambiare-la-batteria-costa-troppo-video_103511.html
Il proprietario di una Tesla Model S ha deciso di far saltare in aria la propria auto a causa del costo della batteria troppo alto. Nel video viene mostrato tutto il processo fino all'esplosione finale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Therinai
27-12-2021, 12:33
Bellissimo! Io amo la gente che si impegna tanto per queste mega pirlate.
Ovviamente il tutto sarà costato molto più di 20K, ma ha fatto bene il proprietario, questa soddisfazione vale molto più dei soldi spesi.
Bellissimo! Io amo la gente che si impegna tanto per queste mega pirlate.
Ovviamente il tutto sarà costato molto più di 20K, ma ha fatto bene il proprietario, questa soddisfazione vale molto più dei soldi spesi.
Se hai soldi da buttare via di sicuro...
io lo denuncerei per il grave danno ecologico che ha procurato...non credo riuscirà mai a raccogliere tutto ciò che ha sparso con l'esplosione :eek: :doh:
fabryx73
27-12-2021, 12:40
Se hai soldi da buttare via di sicuro...
per soldi da buttare via intendi quelli per comprare un'auto elettrica,vero?
Io penso anche a tutte le ibride e elettriche che vanno tanto di moda, se dopo un tot di anni la batteria si esaurisce si butta la macchina intera, non certo converrà spendere un sacco di soldi su una macchina che ha già un bel pò di anni sulle spalle
per soldi da buttare via intendi quelli per comprare un'auto elettrica,vero?
No, intendo quelli per far saltare in aria un'auto. L'auto elettrica l'ha usata per 8 anni (non si sa con quanti km, ma un bel pò direi per aver fritto le batterie), quindi non li chiamerei soldi buttati.
Poi è anche sfiga che non vanno più appena scaduta la garanzia, ma questo è un altro discorso.
MikTaeTrioR
27-12-2021, 12:47
Io penso anche a tutte le ibride e elettriche che vanno tanto di moda, se dopo un tot di anni la batteria si esaurisce si butta la macchina intera, non certo converrà spendere un sacco di soldi su una macchina che ha già un bel pò di anni sulle spalle
ibride e plug in avranno batterie molto più piccole quindi dovrebbe anche costare molto meno...
certo che 20k per rimettere in sesto una macchina di 10 anni fa è oltre l'assurdo........ :(
ma nella CO2 risparmiata da un'auto elettrica è calcolata anche quella di una eventuale esplosione? :D
detto questo smontandola molti pezzi per il mercato dell'usato si potevano recuperare, una portiera un sedile eccetera
poi magari le batterie non erano il massimo ma magari potevano essere riutilizzate in altro modo
dai diciamolo che è il classico video youtubbico per incassare soldi dalle visualizzazioni, è probabile che il team gli darà i soldi per comprarsi un'auto nuova
medicina
27-12-2021, 12:50
"Il motivo del folle gesto non è molto complicato"
Poteva benissimo venderla per far recuperare i pezzi di ricambio, quindi dal punto di vista economico ci ha sicuramente rimesso molto di più facendola esplodere.
Video che non andrò proprio a guardare.
Notturnia
27-12-2021, 12:51
ecologico direi..
ecologico direi..
esatto...
ma poi, già visto... iPhone nel tritatutto fuori dall'Apple store con le gente in coda..?
solo un immane bisogno di notorietà
IMHO
Bellissimo! Io amo la gente che si impegna tanto per queste mega pirlate.
Ovviamente il tutto sarà costato molto più di 20K, ma ha fatto bene il proprietario, questa soddisfazione vale molto più dei soldi spesi.
Ma si dai, si sono divertiti un po', tanto l'auto era comunque da rottamare.
Io penso anche a tutte le ibride e elettriche che vanno tanto di moda, se dopo un tot di anni la batteria si esaurisce si butta la macchina intera, non certo converrà spendere un sacco di soldi su una macchina che ha già un bel pò di anni sulle spalle
Immagino dipenda molto dall'auto, 20000 € come per la tesla in questione non ne vale la pena, 2000 € per cambiare le batterie di una yaris ce li puoi pure investire dopo 10 anni, soprattutto se l'auto è in buone condizioni.
Io penso anche a tutte le ibride e elettriche che vanno tanto di moda, se dopo un tot di anni la batteria si esaurisce si butta la macchina intera, non certo converrà spendere un sacco di soldi su una macchina che ha già un bel pò di anni sulle spalle
Generalmente dopo 10 anni devi cambiare le batterie, ma l'errore che fai è guardare il costo attuale e non quello tra 10 anni, quando sarà sicuramente inferiore. Anche se ci spendi qualche migliaia di euro (3-4000 massimo direi) hai una macchina praticamente nuova che te ne fa tranquillamente altri 10 (sempre se non è scassata in altre parti ovviamente, ma questo vale per qualunque auto).
Il problema era più grave del previsto [...] per un totale di circa 20.000 euro [...] ad oggi un modello usato ne costa circa 30.000[...] non conveniva riparare il grave danno
Quindi è più conveniente spendere DIECIMILA euro in più per compare un nuovo modello usato, con potenziali problemi di tutti i tipi, invece di risparmiare DIECIMILA euro e avere la propria auto sistemata.
Un po' come quelli che per non rifare la frizione alla vecchia auto di dieci anni, essendo questo un intervento che supera il valore dell'auto, comprano ventimila euro di macchina nuova. Tanto per far felice il mercato e il proprio ego, giustificando una spesa superflua e non necessaria con una finta convenienza economica.
Tutto questo poi mettendo il link anche alla fonte originale dove il senso è totalmente diverso:
Intanto il dopo 8 anni ha iniziato a notare alcuni problemi all'auto non esiste. C'è scritto che il proprietario ha acquistato una Tesla di otto anni e che ha iniziato ad avere problemi dopo 1500km. Leggermente diversa come faccenda.
Il motivo dell'esplosione poi non era di certo il problema economico, anche perché di economico in un'esplosione non c'è un bel niente, ma piuttosto:
I think anyone would be pretty frustrated at that point [...] That’s probably why Katainen picked up the Tesla from the shop and told the mechanic that he’s going to “explode the whole car away.”
Nell'articolo inoltre è riportato anche come Tesla chieda ventimila dollari, ma che meccanici indipendenti riparino il pacco batterie con 5000.
Quindi, facendo felici le testate giornalistiche in cerca di titoli clickbait e articoli che attirino l'attenzione e generino flame, il tizio in questione ha semplicemente dato spettacolo facendo esplodere una vettura.
La cosa sconvolgente é che qualcuno ha dato il permesso di usare la dinaminte per una michiara di questo livello.
No, intendo quelli per far saltare in aria un'auto. L'auto elettrica l'ha usata per 8 anni (non si sa con quanti km, ma un bel pò direi per aver fritto le batterie), quindi non li chiamerei soldi buttati.
Poi è anche sfiga che non vanno più appena scaduta la garanzia, ma questo è un altro discorso.
Cercando altre fonti pare con 1500 km appena.
Certo che se in 8 anni ha fatto solo 1500 km a parte chiedermi che cavolo l'ha comprata a fare, mi chiedi anche quanto questo abbia influito sulla salute delle batterie.
Soprattutto considerato anche che in Finlandia le condizioni climatiche non sono certo delle migliori.
Ratavuloira
27-12-2021, 13:13
Generalmente dopo 10 anni devi cambiare le batterie, ma l'errore che fai è guardare il costo attuale e non quello tra 10 anni, quando sarà sicuramente inferiore.
Sicuramente eh :sofico:
Sicuramente eh :sofico:
Eppure non è così difficile trovare informazioni di questo tipo:
https://www.qualenergia.it/articoli/prezzi-delle-batterie-al-litio-nel-2019-meno-87-percento-dal-2010-e-dopo/
Ovviamente nessuno ha la bacchetta magica, ma i fatti dicono che il prezzo in 10 anni è crollato.
Credo sia sufficiente, dopo aver letto la notizia, guardare la faccia da imbecille che ha il tizio in questione.
Micene.1
27-12-2021, 13:39
poca figa eh da quelle parti
Sarebbe interessante capire quanti anni può durare una pila di queste automobili, i costruttori di bev pubblicano senza problemi i dati di percorrenza in km che sono molto incoraggianti, ma i dati sulla perdita di prestazioni con il trascorrere del tempo sono più difficili da trovare.
Magari si scopre che un auto a pile come questa dopo 15 anni indipendentemente da come là si usa ha la pila da cambiare causa degrado chimico (sto solo supponendo, non sono esperto di pile come molti di voi) e per sostituirla devi tirare fuori 15k€ altrimenti devi comprare un auto nuova a 40k€
Anche il mercato dell’usato sarà interessante, bisognerà valutare in primis lo stato di salute della pila e poi quello generale della vettura, magari una model 3 in stato perfetto con pochi km percorsi ma con la pila al 30% di usura la dovrai rivendere a tipo 5000€, quando la stessa con la pila al 5% di usura la rivendi a 25k€ (sto sparando numeri a caso ma è per rendere l’idea)
Si prospetta un futuro entusiasmante per chi ha scelto una bev adesso, ma giustamente senza questi “pionieri” come si matura esperienza?
paolo cavallo
27-12-2021, 13:55
MA QUESTO è DA MANICOMIO... e non gli fanno una multa per inquinamento ? TUTTI I PEZZI DI PLASTICA E ALTRO VOLATI IN OGNI DOVE....non ho parole----
dado1979
27-12-2021, 14:02
Non saranno le auto elettriche a portarci alla transizione ecologica. Musk non é un ecologista, il suo business in questo caso é l'ecologia ma se fra 2 anni dovesse cambiare il suo business allora brucerebbe carbone senza colpo ferire (non ha alcuna onestà intellettuale).
Generalmente dopo 10 anni devi cambiare le batterie, ma l'errore che fai è guardare il costo attuale e non quello tra 10 anni, quando sarà sicuramente inferiore. Anche se ci spendi qualche migliaia di euro (3-4000 massimo direi) hai una macchina praticamente nuova che te ne fa tranquillamente altri 10 (sempre se non è scassata in altre parti ovviamente, ma questo vale per qualunque auto).
Speriamo che scendano di prezzo anche se non ci metterei la mano sul fuoco.
Comunque anche spendere 3-4000 euro su una macchina che ha 10 anni di età non so se è tanto conveniente.
Chissà magari tra 10 anni le auto elettriche attuali faranno ridere rispetto a quelle che ci saranno in commercio, chi lo sa come si evolverà la tecnologia.
Strato1541
27-12-2021, 14:22
Io lo sostengo da tempo che questo tipo di vetture non arriva alla decade con le batterie in dotazione.... e il cambio costa come una compatta media, grande evoluzione direi!
Ecco che un'auto dal costo di oltre 100.000 dollari solo 8 anni fa risulta da buttare....
E la chiamano transizione "ecologica"...
Comunque anche spendere 3-4000 euro su una macchina che ha 10 anni di età non so se è tanto conveniente.
Dipende quanto ci hai speso inizialmente. Su un'auto da 50.000 euro conviene eccome. Su un'utilitaria magari no. Poi considera che c'è gente che cambia auto come le mutande, quindi i 10 anni non li vede neanche con il binocolo.
Strato1541
27-12-2021, 14:26
Generalmente dopo 10 anni devi cambiare le batterie, ma l'errore che fai è guardare il costo attuale e non quello tra 10 anni, quando sarà sicuramente inferiore. Anche se ci spendi qualche migliaia di euro (3-4000 massimo direi) hai una macchina praticamente nuova che te ne fa tranquillamente altri 10 (sempre se non è scassata in altre parti ovviamente, ma questo vale per qualunque auto).
SBAGLIATO perchè tra 10 anni non è scritto in alcun manuale che qualcuno produrrà le batterie per la tua auto vecchia (non è un cellulare)... Inoltre bisogna trovare qualcuno che le installi e ne garantisca il funzionamento..E Tesla non mi sembra incline a resuscitare vecchie tecnologie...
Ma come ragionate..
SBAGLIATO perchè tra 10 anni non è scritto in alcun manuale che qualcuno produrrà le batterie per la tua auto vecchia (non è un cellulare)... Inoltre bisogna trovare qualcuno che le installi e ne garantisca il funzionamento..E Tesla non mi sembra incline a resuscitare vecchie tecnologie...
Ma come ragionate..
Scusa ma come ragioni tu. Al giorno d'oggi si trovano ricambi per auto di 30 anni fa, e per quale motivo non si dovrebbero trovare batterie per auto vecchie di soli 10 anni? Anche il mercato dei ricambi è un mercato molto fiorente per le aziende, mica solo la vendita di auto nuove. Anzi, magari tra 10 anni avrai batterie anche più performanti da metterci, chi lo ha detto che devono per forza essere le stesse?
Gli installatori tra poco fioccheranno. Il passaggio all'elettrico si porterà dietro tutta una serie di nuovi lavori che al momento non esistono. Pensi che i meccanici attuali se ne stiano a guardare o magari si aggiorneranno?
Strato1541
27-12-2021, 14:36
Scusa ma come ragioni tu. Al giorno d'oggi si trovano ricambi per auto di 30 anni fa, e per quale motivo non si dovrebbero trovare batterie per auto vecchie di soli 10 anni? Anche il mercato dei ricambi è un mercato molto fiorente per le aziende, mica solo la vendita di auto nuove.
Gli installatori tra poco fioccheranno. Il passaggio all'elettrico si porterà dietro tutta una serie di nuovi lavori che al momento non esistono. Pensi che i meccanici attuali se ne stiano a guardare o magari si aggiorneranno?
Conosci poco il settore allora... I costruttori in genere producono ricambi per 10 anni al massimo, (FIAT anche meno per i modelli a bassa tiratura come il coupè del 1994 metà dei pezzi è quasi introvabile).. Passati gli anni restano i fondi di magazzino e quello che i rivenditori hanno accumulato nei loro magazzini, il tutto va in esaurimento poi.
Prova a cercare la pompa della benzina di una Ford Escort del 1991, o il paraurti originale di una Lancia Delta , o il serbatoio completo di una Fiat Coupè...
Se tutti i produttori continuassero a produrre ricambi per ogni modello che hanno prodotto nella loro storia, non produrrebbero più vetture nuove..
In ogni caso i nodi stanno venendo al pettine e questo esempio di una Model S con soli 8 anni la dice lunga, ma destini simili sono già accaduti alle più diffuse Zoe e Leaf.. mentre le loro coetanee termiche stanno girando tranquillamente..
Chi dice sia conveniente produrre dei ricambi compatibili poi... Pensa alla Tesla Model Y con batteria portante, chi a parte Tesla si impegnerebbe con macchinari appositi per costruire una batteria compatibile, quando magari si fanno già in modo molto diverso..
è tutto un aleatorio, un mondo dei sogni che vi state costruendo, il modello economico è di capitalismo e consumismo, non saranno greta o musk a cambiare questo, anzi lo stanno sfruttando al massimo!
Conosci poco il settore allora... I costruttori in genere producono ricambi per 10 anni al massimo, (FIAT anche meno per i modelli a bassa tiratura come il coupè del 1994 metà dei pezzi è quasi introvabile).. Passati gli anni restano i fondi di magazzino e quello che i rivenditori hanno accumulato nei loro magazzini, il tutto va in esaurimento poi.
Prova a cercare la pompa della benzina di una Ford Escort del 1991, o il paraurti originale di una Lancia Delta , o il serbatoio completo di una Fiat Coupè...
Se tutti i produttori continuassero a produrre ricambi per ogni modello che hanno prodotto nella loro storia, non produrrebbero più vetture nuove..
In ogni caso i nodi stanno venendo al pettine e questo esempio di una Model S con soli 8 anni la dice lunga, ma destini simili sono già accaduti alle più diffuse Zoe e Leaf.. mentre le loro coetanee termiche stanno girando tranquillamente..
Ho detto che si trovano ricambi di 30 anni fa, non che si producono fino a 30 anni... Poi è chiaro che più passa il tempo e più è difficile trovarli, ma qua stiamo parlando di componenti di soli 10 anni.. Via su.
Strato1541
27-12-2021, 14:42
Ho detto che si trovano ricambi di 30 anni fa, non che si producono fino a 30 anni...
Il fatto che si trovino non significa possa esserci un mercato per tutti, inoltre vai in contraddizione perchè se ipotizzi l'esistenza di nuove batterie più evolute è sottointeso che qualcuno le debba produrre.. Probabilmente si trovano ricambi anche per le locomotive a vapore, ma non i sembra che qualche ditta li costruisca per il grande pubblico al fine di farle girare ancora...
Generalmente dopo 10 anni devi cambiare le batterie, ma l'errore che fai è guardare il costo attuale e non quello tra 10 anni, quando sarà sicuramente inferiore. Anche se ci spendi qualche migliaia di euro (3-4000 massimo direi) hai una macchina praticamente nuova che te ne fa tranquillamente altri 10 (sempre se non è scassata in altre parti ovviamente, ma questo vale per qualunque auto).
come fai a dire che le batterie costeranno di meno???
una cosa è certa se si fottono le batterie fai prima a rottamare l'auto per rivendere i pezzi, sempre che tesla lo permetta
Il fatto che si trovino non significa possa esserci un mercato per tutti, inoltre vai in contraddizione perchè se ipotizzi l'esistenza di nuove batterie più evolute è sottointeso che qualcuno le debba produrre.. Probabilmente si trovano ricambi anche per le locomotive a vapore, ma non i sembra che qualche ditta li costruisca per il grande pubblico al fine di farle girare ancora...
Nessuna contraddizione, le batterie ovviamente evolveranno, mica stanno ferme. Se tu devi sostituire le batterie sceglierai se mettere il modello vecchio o quelle più evolute, (se possibile ovviamente).
Strato1541
27-12-2021, 14:48
Nessuna contraddizione, le batterie ovviamente evolveranno, mica stanno ferme. Se tu devi sostituire le batterie sceglierai se mettere il modello vecchio o quelle più evolute, (se possibile ovviamente).
Sì ma qualcuno le deve fare per la tua vettura nello specifico, quindi bisogna anche sviluppare il software di controllo che deve dialogare con quello del veicolo datato, inoltre devono avere la forma adatta al pianale con innesti specifici etcc. tutto questo qualcuno lo deve fare e non sarà la casa produttrice a farlo, dato che a lei conviene vendere le auto nuove..
Non riusciamo ad avere compatibilità tra device vecchi di 4-5 anni , sembra tu viva in un altro pianeta...
Comunque ad ognuno le proprie fantasie, per ora le batterie per le auto con 8 anni hai visto quanto costano e quanto si sono evolute nel tempo...
Sì ma qualcuno le deve fare per la tua vettura nello specifico, quindi bisogna anche sviluppare il software di controllo che deve dialogare con quello del veicolo datato, inoltre devono avere la forma adatta al pianale con innesti specifici etcc. tutto questo qualcuno lo deve fare e non sarà la casa produttrice a farlo, dato che a lei conviene vendere le auto nuove..
Non riusciamo ad avere compatibilità tra device vecchi di 4-5 anni , sembra tu viva in un altro pianeta...
Se ne occuperà l'installatore, ti fai troppi problemi. E alla brutta ci metti le stesse batterie che troverai tranquillamente tra 10 anni e ci vai avanti altri 10. Il fatto di poterci mettere batterie di nuova concezione è solo una mia ipotesi, ma alla fine quelle solite vanno benissimo.
come fai a dire che le batterie costeranno di meno???
una cosa è certa se si fottono le batterie fai prima a rottamare l'auto per rivendere i pezzi, sempre che tesla lo permetta
Perché il prezzo è in costante calo da 10 anni, e se non calerà ancora non venderanno nulla. Semplice. Gli incentivi statali non sono eterni.
Perché il prezzo è in costante calo da 10 anni, e se non calerà ancora non venderanno nulla. Semplice. Gli incentivi statali non sono eterni.
il prezzo è in calo ma a noi consumatori non è cambiato nulla
poi guarda ti assicuro che fare previsioni in questo campo è impossibile,
e se ci riesci diventerai l'uomo più ricco e potente del mondo
basta vedere quanto è aumentato il costo delle materie in 6 mesi
Sarebbe interessante capire quanti anni può durare una pila di queste automobili, i costruttori di bev pubblicano senza problemi i dati di percorrenza in km che sono molto incoraggianti, ma i dati sulla perdita di prestazioni con il trascorrere del tempo sono più difficili da trovare.
Magari si scopre che un auto a pile come questa dopo 15 anni indipendentemente da come là si usa ha la pila da cambiare causa degrado chimico (sto solo supponendo, non sono esperto di pile come molti di voi) e per sostituirla devi tirare fuori 15k€ altrimenti devi comprare un auto nuova a 40k€
Anche il mercato dell’usato sarà interessante, bisognerà valutare in primis lo stato di salute della pila e poi quello generale della vettura, magari una model 3 in stato perfetto con pochi km percorsi ma con la pila al 30% di usura la dovrai rivendere a tipo 5000€, quando la stessa con la pila al 5% di usura la rivendi a 25k€ (sto sparando numeri a caso ma è per rendere l’idea)
Si prospetta un futuro entusiasmante per chi ha scelto una bev adesso, ma giustamente senza questi “pionieri” come si matura esperienza?
Piu' che altro come si fa a valutare lo stato di una batteria in un auto usata? Si rischiano fregature non da poco, già ora scalano km come se non ci fosse un domani, figurati dopo...
Therinai
27-12-2021, 15:24
Ma quelli che si lamentano dell'inquinamento causato dall'esplosione non hanno il sentore di non avere idea di cosa sia l'inquinamento? :stordita:
medicina
27-12-2021, 15:47
Ma quelli che si lamentano dell'inquinamento causato dall'esplosione non hanno il sentore di non avere idea di cosa sia l'inquinamento? :stordita:
Non credo si sia messo a fare la raccolta differenziata dopo il botto.
Comunque io credo che le batterie le hanno rimosse prima di farla esplodere, altrimenti sarebbe andata avanti a bruciare per un bel po'.
Vindicator
27-12-2021, 15:58
in america con armi ed esplosivi hanno molto manica larga
se la facevi qui venivi arrestato all istante per danneggiamento proprieta pubblica
tallines
27-12-2021, 16:15
Per questo non mi convincono le auto elettriche.......:doh:
Non per il prezzo, che comunque anche per un auto normale è alto, una batteria dovrebbe costare sui 500 euro dicono.......
Sul problema di quando non vanno queste batterie elettriche e devi sostituirle......:doh: :doh:
Tasslehoff
27-12-2021, 16:22
in america con armi ed esplosivi hanno molto manica larga
se la facevi qui venivi arrestato all istantePremesso che i fatti raccontati nell'articolo sono avvenuti in Finlandia, non in USA.
Detto questo, in nessuno stato americano puoi comprare esplosivi senza apposita licenza, costosissima, complicata da ottenere e rilasciata solo ai professionisti del settore, esattamente come in Italia.
Sulle armi da fuoco si parla molto a sproposito, nei fatti ci sono molte più restrizioni di quante la gente si immagina (oltre al fatto che le condizioni sono molto variabili da stato a stato), in genere meno che da noi, ma comunque non le regalano con le patatine.
Riguardo alla notizia, al di la della stravaganza, quello che è interessante e che dovrebbe alimentare un dibattito serio è la longevità delle auto elettriche.
Perchè va bene che molte parti meccaniche sono meno sollecitate, ma resta il fatto che senza batteria l'auto è da buttare, e se dopo solo 8 anni la batteria è KO e tocca sborsare cifre paragonabili a quelle di una utilitaria... (o di un'auto di segmento medio nel caso della Tesla...) :rolleyes:
Io uso solo auto di segmento A o B (più di 12k € non spendo) e mediamente mi durano 15 anni.
Ok, il prezzo delle batterie fin'ora è andando calando, ma nessuno ha la sfera di cristallo e può sapere se questo trend continuerà e per quanto, e su che prezzi si assesterà.
Tra l'altro già c'è uno scoglio altissimo da superare per quanto riguarda i prezzi delle auto (io resto del parare che finchè non ci saranno utilitarie di pari prezzo alle attuali auto a motore termico, con autonomia simile e tempi di ricarica simili a quelli del rifornimento di benzina, l'EV resterà una barzelletta limitata a quattro gatti che si vogliono togliere lo sfizio), se a questo si aggiungono costi simili per le batterie (fossero anche 5k € sarebbe un'enormità) potete tranquillamente dire addio all'auto elettrica.
adesso il russo di turno fara esplodere una tesla nuova perchè non gli piace il colore :D :D :D :D :D
PS : guardando i resti e il video sembra chiaro che la tesla è stata svuotata di motore e batterie prima di farla esplodere
Aerobatic
27-12-2021, 17:26
che idiota.
Poteva venderla come pezzi sfusi e almeno si faceva la dentiera nuova:D :D :D
Ricordo di aver visto circa un anno fa un video di Emanuele Sabatino (pace all’anima sua) sempre di una model S del 2012/2013 con le pile da sostituire e i millerighe “schiantati” che non erano passati in garanzia, se fossi un proprietario di model S mi inizierei a grattare scaduta la garanzia :sofico:
biometallo
27-12-2021, 19:29
Non credo si sia messo a fare la raccolta differenziata dopo il botto.
Da ignorante credo che bastino i gas tossici liberati nell'aria per intuire che non è certo un metodo "eco friendly" per demolire un'auto, e di per se non proprio un bel messaggio, certo che se servisse a mettere in evidenza il vero problema ecologico che presto ci ritroveremo ad affrontare parlo di questo:
Riguardo alla notizia, al di la della stravaganza, quello che è interessante e che dovrebbe alimentare un dibattito serio è la longevità delle auto elettriche.
Perché va bene che molte parti meccaniche sono meno sollecitate, ma resta il fatto che senza batteria l'auto è da buttare
E considerando quanto si sta spingendo sull'elettrico temo che presto ci ritroveremo milioni di auto comprate a suon di incentivi statali in queste condizioni...
E considerando quanto si sta spingendo sull'elettrico temo che presto ci ritroveremo milioni di auto comprate a suon di incentivi statali in queste condizioni...
Nella legge di bilancio del 2022 non sono più presenti gli incentivi per le auto.
randorama
27-12-2021, 20:02
Nella legge di bilancio del 2022 non sono più presenti gli incentivi per le auto.
no?
beh... sarà la volta buona che vediamo quanto gli italiani sono ambientalisti con il loro portafogli :)
no?
beh... sarà la volta buona che vediamo quanto gli italiani sono ambientalisti con il loro portafogli :)
Viste le rimostranze in merito di ANFIA, E-Motus e UNRAE direi che le prospettive non sono delle migliori, si aspettano un bel tracollo delle vendite in generale, non solo delle elettriche.
medicina
27-12-2021, 20:54
Ci sono alcuni elementi della storia che non sono stati raccontati.
L'auto ha avuto una sostituzione delle batterie da parte di un riparatore non ufficiale. E forse l'importazione dagli USA ha gravato sul preventivo fatto da Tesla.
Alcune parti della vettura sono state rimosse e vendute.
As an part of the team who delivered the "explosion and filming service" to the car owner I can confirm that the owner didn't have any monetary goals with this, he was just pissed :D The whole explosion + clean up + filming then on the other hand motivated and paid by clicks and seems that it's going to make more money than the car was worth. after batteries + motors were sold off. Which is crazy but something that I was pretty sure about.
And to be honest the Pommijätkät version of the video, that has gotten the most press coverage, didn't have all of the story. The car's battery was already changed by third party repair shop and there was a water leak on new battery. So third party battery that has been compromised isn't probably the best case ever for Tesla service. But I am not sure how much that would been affecting the repair bill or Tesla's willingness to repair the car. Also the car was imported from US to EU that might also lower the support from Tesla. I had the whole thing on my video but I think it wouldn't make any different on news articles since it's too long and complicated for average reporter and consumers :D
I am not sure what I think about the whole thing. My goal was just to make good entertainment and I think that we succeed on that goal. I had some fears of video generating lot of fake news but the coverage has been quite honest and good so far and I think it's good to get some visibility to the problem of repairing the batteries now before we have lot of EV's that start to be so old that there is more battery related problems than new cars have.
Also I want to point out that I don't have anything against Tesla or EVs in general. I drive 2020 Model S and have owned quite much stock for some years. I am really pleased on my car and even more pleased on returns that the stocks have got so far :D (Fonte: commento su Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=VoSFteB8cm0&lc=UgwM5aSeDfv5MV7-PG14AaABAg) di Hydraulic Press Channel)
Quindi originariamente la pila è stata sostituita ancora prima, il che vuol dire che non ha retto 8 anni ma ancora di meno, azz
Quindi originariamente la pila è stata sostituita ancora prima, il che vuol dire che non ha retto 8 anni ma ancora di meno, azz
non è dato sapere. La batteria non è stata riparata o sostituita da tesla quindi o erano passati più di 8 anni o ha subito danni non coperti da garanzia (incidente?).
La batteria è stata sostituita (o riparata) da terzi quindi logica vuole che non fosse nuova.
Eppure non è così difficile trovare informazioni di questo tipo:
https://www.qualenergia.it/articoli/prezzi-delle-batterie-al-litio-nel-2019-meno-87-percento-dal-2010-e-dopo/
Ovviamente nessuno ha la bacchetta magica, ma i fatti dicono che il prezzo in 10 anni è crollato.
Io non sarei così ottimista...
https://insideevs.it/news/551686/costo-batterie-2022-aumento-analisi/
Se ne occuperà l'installatore, ti fai troppi problemi. E alla brutta ci metti le stesse batterie che troverai tranquillamente tra 10 anni e ci vai avanti altri 10. Il fatto di poterci mettere batterie di nuova concezione è solo una mia ipotesi, ma alla fine quelle solite vanno benissimo.
Cambiare batteria è regalato...
Quanto costa sostituire le batterie di auto elettriche?
– Nissan Leaf: 213 euro/kWh (costo sostituzione batteria 40 kWh – 8.540 euro IVA e MDP incl.);
– Volkswagen eGolf: 649 euro/kWh (costo sostituzione batteria 35,8 kWh – 23.248 euro IVA e MDP incl.);
– Smart fortwoEQ: 646 euro/kWh (costo sostituzione batteria 17,6 kWh – 11.385 euro IVA e MDP incl.)
fabryx73
28-12-2021, 07:53
Cambiare batteria è regalato...
Quanto costa sostituire le batterie di auto elettriche?
– Nissan Leaf: 213 euro/kWh (costo sostituzione batteria 40 kWh – 8.540 euro IVA e MDP incl.);
– Volkswagen eGolf: 649 euro/kWh (costo sostituzione batteria 35,8 kWh – 23.248 euro IVA e MDP incl.);
– Smart fortwoEQ: 646 euro/kWh (costo sostituzione batteria 17,6 kWh – 11.385 euro IVA e MDP incl.)
tranquillo....puoi scrivere tutte le cose giuste e intelligenti che scrivi.....tanto i gretini (ed in questo forum stanno spopolando.....come chi guarda il dito invece di guardare la luna....inquinamento per l'esplosione vero? ;) ) non ti ascoltano mica..... siamo destinati male ,ma molto male..... le pecore che ascoltano le mode....
Ma quelli che si lamentano dell'inquinamento causato dall'esplosione non hanno il sentore di non avere idea di cosa sia l'inquinamento? :stordita:
Io penso anche a quando ci saranno milioni di auto elettriche, e milioni di batterie esaurite da smaltire.
Spero che ci sarà una politica seria (e obbligatoria) di recupero e riciclo e che non ci troviamo milioni di batterie buttate chissà dove per evitare i costi di smaltimento.
non è dato sapere. La batteria non è stata riparata o sostituita da tesla quindi o erano passati più di 8 anni o ha subito danni non coperti da garanzia (incidente?).
La batteria è stata sostituita (o riparata) da terzi quindi logica vuole che non fosse nuova.
Fa poca differenza, in tutti i casi sostituire un pacco batterie di una elettrica resta poco conveniente, quindi di fatto se sei costretto a farlo, per un motivo qualunque non coperto dalla garanzia, ti conviene di più buttare l'auto.
Io penso anche a quando ci saranno milioni di auto elettriche, e milioni di batterie esaurite da smaltire.
Spero che ci sarà una politica seria (e obbligatoria) di recupero e riciclo e che non ci troviamo milioni di batterie buttate chissà dove per evitare i costi di smaltimento.
Un po' come quando le petroliere rilasciano il prezioso contenuto in mare...
Esagerao
28-12-2021, 08:53
Il marketing oggi ti impone praticamente l'acquisto di una macchina mild/full hybrid ma nessuno appunto pensa ai costi, proiettati negli anni, dei componenti elettrici a partire dalla batteria relativi a semplice usura e/o rottura.
Se poi consideriamo che la tecnologia legata a questi motori non termici è relativamente allo stato embrionale, è facile ma non scontato intuire che il valore di mercato o la svalutazione è micidiale. Se ne riparlerà e tanto, sono curioso di sapere per esempio una toyota yaris hybrid di oggi (visto che in toyota sono stati pionieri con l'ibrido) quanto vale fra 5/6 anni e che garanzie/prestazioni/affidabilità potrà dare al futuro acquirente.
Sto parlando di un mezzo che per natura di city car, avrà sempre il suo mercato di usato, ma la domanda è quanto può svalutarsi una tedesca?
Il marketing oggi ti impone praticamente l'acquisto di una macchina mild/full hybrid ma nessuno appunto pensa ai costi, proiettati negli anni, dei componenti elettrici a partire dalla batteria relativi a semplice usura e/o rottura.
Se poi consideriamo che la tecnologia legata a questi motori non termici è relativamente allo stato embrionale, è facile ma non scontato intuire che il valore di mercato o la svalutazione è micidiale. Se ne riparlerà e tanto, sono curioso di sapere per esempio una toyota yaris hybrid di oggi (visto che in toyota sono stati pionieri con l'ibrido) quanto vale fra 5/6 anni e che garanzie/prestazioni/affidabilità potrà dare al futuro acquirente.
Sto parlando di un mezzo che per natura di city car, avrà sempre il suo mercato di usato, ma la domanda è quanto può svalutarsi una tedesca?
Il problema della svalutazione non è tanto sulle ibride, quanto sulle elettriche vere e proprie, dove la differenza di tecnologie di ricarica, il tipo di batterie installate e la loro eventuale usura può fare molta differenza sul prezzo.
Sull'ibrida, a meno di guasti, la batteria dura quanto l'auto stessa e comunque sostituirla non ha costi spropositati...mi sembra che toyota chieda sui 2000 € per la yaris.
come chi guarda il dito invece di guardare la luna....inquinamento per l'esplosione vero?
I forum sono utilissimi, ci sono delle perle di saggezza impagabili.
Ovviamente i razzi mandati in cielo per fare a gara su chi ce l'ha più lungo fra lui e Bezos, quelli non inquinano.
E nemmeno quelle merde spaziali chiamate Starlink
Spazio, tensioni tra Cina e Usa: «Sventata collisione» con i satelliti di Elon Musk
https://www.corriere.it/esteri/21_dicembre_28/spazio-tensioni-cina-usa-sventata-collisione-satelliti-elon-musk-3f01f1e6-67be-11ec-8566-5d3d900d8a47.shtml
medicina
28-12-2021, 14:01
Quindi originariamente la pila è stata sostituita ancora prima, il che vuol dire che non ha retto 8 anni ma ancora di meno, azz
No, credo che abbia rifiutato la riparazione diretta di Tesla, si sia rivolto a un riparatore non autorizzato, la riparazione non gli è andata a buon fine a causa di un qualche genere di perdita ("water leak"). E quindi, anziché farla sistemare, l'idea di farla esplodere..
klaudio73
28-12-2021, 14:12
E' ciò che dovrebber fare ogni titolare di quelle ridicole automobiline a pile. Le automobili, quelle vere, sono un'altra cosa.
Una cosa grave delle ibride è che quando le batterie si saranno esaurite (o comunque avranno perso molta della loro efficienza) poiché non sarà conveniente sostituirle le auto continueranno a circolare a benzina con in più il peso delle batterie quindi anti-ecologiche e grazie all'usato che crollerà sarà conveniente acquistarle con i vantaggi di poter circolare nelle zone o nei giorni in cui dove le non ibride (magari più nuove, vedi i diesel a Roma quando ci sono le domeniche eco) non possono circolare.
NighTGhosT
01-01-2022, 11:20
La Model S di Bjorn dopo 8 anni e 250.000 km percorsi ha perso l'11% di capacità massima.
https://auto.everyeye.it/notizie/degradano-batterie-tesla-model-s-7-anni-risultato-539018.html#:~:text=Ebbene%2C%20i%20test%20effettuati%20da,circa%2089%25%20della%20capacit%C3%A0%20totale.
Il tizio, dopo aver acquistato altre 2 Tesla una per lui e una per sua moglie , ha fatto esplodere la sua vecchia S solo per fama (e idiozia) smontando prima motori...batterie...e tutto lo smontabile (e lo dicono nel video). In pratica ha voluto emulare il russo che ha dato fuoco alla sua Mercedes AMG....e poi che ha acquistato una Taycan, uscendo dal concessionario passando per le vetrate semidistruggendola. Il tutto mentre amici filmavano. Sono solo dei dementi megalomani ultraricchi che non sanno più dove bruciare i loro soldi.....che invece di notorietà...andrebbero solo pestati a sangue. Stop.
da italiano io ho colto un altro messaggio.
O fai le batterie che costano meno oppure ti facciamo fare quella fine :asd:
Sbaglio? :fagiano:
p.s. comunque siamo in Finlandia e freddo+batterie non è proprio l'ideale. Forse è anche per questo che durano meno.
NighTGhosT
01-01-2022, 19:51
da italiano io ho colto un altro messaggio.
O fai le batterie che costano meno oppure ti facciamo fare quella fine :asd:
Sbaglio? :fagiano:
p.s. comunque siamo in Finlandia e freddo+batterie non è proprio l'ideale. Forse è anche per questo che durano meno.
Bjorn è norvegese o neozelandese non ricordo con precisione.....quindi la storiella del freddo non regge. ;)
Bjorn è norvegese o neozelandese non ricordo con precisione.....quindi la storiella del freddo non regge. ;)
perché in Norvegia fa caldo? :D
marchigiano
01-01-2022, 21:45
postino: sig. katainen? buongiorno, c'è una raccomandata per lei, è stata spedita 2 mesi fa ma purtroppo ha subito ritardi alla dogana...
katainen (proprietario tesla): ok grazie lo stesso, vediamo un po...
spett.le Sig. Katainen
sono Elon Musk, CEO di Tesla. La concessionaria Tesla della sua città ha comunicato alla nostra sede centrale il suo problema. Normalmente le riparazioni fuori garanzia sono a carico del proprietario, ma siccome la sua auto monta un batch di batterie che ha dato problemi in passato, abbiamo deciso di autorizzare la sostituzione del suo pacco batterie con uno nuovo in forma totalmente gratuita. Certi che gradirà questa notizia, si rechi il prima possibile presso il concessionario di sua fiducia per prendere appuntamento per il lavoro da svolgere. Con l'occasione potrà utilizzare un nostro prototipo di CyberTruck come auto sostitutiva.
firmato
Elon Musk
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
perché in Norvegia fa caldo? :D
pare di sì :asd:
scopro sempre nuove cose sul forum :ciapet:
Clima invernale
Il clima varia molto da regione a regione in questa nazione così estesa. Lungo la costa la temperatura di solito oscilla intorno allo zero. Nell’entroterra invece le temperature sono in genere più basse e possono scendere anche fino a 10-20 gradi sottozero. In alcuni luoghi si può perfino arrivare a un gelido meno 40 gradi!
https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/stagioni-e-clima/inverno/
NighTGhosT
01-01-2022, 23:37
perché in Norvegia fa caldo? :D
pare di sì :asd:
scopro sempre nuove cose sul forum :ciapet:
https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/stagioni-e-clima/inverno/
Certo che siete proprio dei fenomeni...
Vi ho postato l'articolo con le prove...che la Model S di Bjorn ha perso solo l'11% di capacità batteria in 8 anni e 250.000 km percorsi quindi lo ripeto, si...la storia del freddo che distrugge le batterie non regge dato che Bjorn vive nel freddo.
Ecco magari facendovi i disegnini lo capite.
Certo che siete proprio dei fenomeni...
Vi ho postato l'articolo con le prove...che la Model S di Bjorn ha perso solo l'11% di capacità batteria in 8 anni e 250.000 km percorsi quindi lo ripeto, si...la storia del freddo che distrugge le batterie non regge dato che Bjorn vive nel freddo.
Ecco magari facendovi i disegnini lo capite.
Il freddo condiziona anche l'autonomia delle classiche batterie al litio, abbiamo visto proprio di recente una Model 3 resistere una notte a -17 gradi perdendo appena il 9% della sua capacità, con le batterie LFP però la perdita sarebbe molto più marcata - motivo per cui è scoppiata l'indignazione popolare. Analizzare casi singoli non è mai un bene in senso statistico, "d1ev" ha però raccolto la testimonianza di un utente cinese che afferma di aver perso quasi il 50% dell'autonomia massima a causa del freddo. Il cliente di Pechino in questione ha portato la carica della sua auto al 100%, con il grande display centrale che segnava 420 km di autonomia disponibile; peccato però che dopo un viaggio di 214 km la carica residua fosse già al 5%. Un "errore di valutazione" anche particolarmente pericoloso, poiché con un'autonomia così ballerina si rischia davvero di rimanere per strada senza energia - o comunque di dover aggiungere una sosta nel bel mezzo del viaggio, facendo così lievitare i tempi di percorrenza. Come ricordato sopra, un singolo caso ha valenza relativa, il magazine cinese però ha fornito un rapporto dettagliato sulla questione e sembra che anche altri utenti siano affetti dallo stesso problema.
https://auto.everyeye.it/articoli/speciale-le-tesla-model-3-batterie-lfp-soffrono-gravemente-freddo-caso-51281.html
Prova a fare i disegnini ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.