PDA

View Full Version : Radeon RX 6500XT e RX 6400 con GPU a 6 nanometri? Ecco le presunte specifiche


Redazione di Hardware Upg
27-12-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-6500xt-e-rx-6400-con-gpu-a-6-nanometri-ecco-le-presunte-specifiche_103501.html

Navi 24, la GPU a bordo delle future Radeon RX 6500XT e RX 6400, dovrebbe essere la prima soluzione realizzata a 6 nanometri, probabilmente da TSMC con processo N6. Questo è però solo uno dei dettagli tecnici trapelati nelle scorse ore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

StylezZz`
27-12-2021, 09:41
Entrambe le soluzioni dovrebbero avere un bus a 64 bit e 4 GB di memoria GDDR6

Posso capire la 6400, ma la 6500 XT è a dir poco imbarazzante se queste specifiche fossero confermate.

ninja750
27-12-2021, 09:59
Posso capire la 6400, ma la 6500 XT è a dir poco imbarazzante se queste specifiche fossero confermate.

fatte apposta per non renderle appetibili ai miners, prestazioni su per giu come 1060/580

se disponibili almeno permetterebbero di fare un PC senza pretese

Cfranco
27-12-2021, 10:22
se disponibili

Ormai l' unica caratteristica che conta è la disponibilità :fiufiu:

supertigrotto
27-12-2021, 11:24
Ragazzi rispolverate i CRT perché a sto punto torneremo indietro con le risoluzioni.
Alle volte penso che le cripto siano state create dai produttori di hardware;anche quando gli SSD e hdd erano stati lasciati fuori,ecco che spunta Chia e i prezzi sono andati su.
A quando una cripto che utilizza le ventole o gli alimentatori?

ionet
27-12-2021, 12:30
Posso capire la 6400, ma la 6500 XT è a dir poco imbarazzante se queste specifiche fossero confermate.

probabile che quando hanno cominciato a progettarla, avevano in mente le sostitute delle vecchie rx550/560,qualcosa di moderno ma economiche che offrivano qualcosa in piu' delle integrate e ci stava, anche i 64bit sono sufficienti visto l'uso delle gddr6
purtroppo poi il tutto e' partita per la tangente e tutto e' divenuto uno schifo:(

curioso pero' il nome scelto, a guardare le caratteristiche non sembra riuscire a superare la 5500xt:confused: ma allora avrebbero dovuto scegliere un nome piu' giusto come 6300/6400
forse riesce incredibilmente a superare anche la 5500xt?:stordita:

StylezZz`
27-12-2021, 12:57
fatte apposta per non renderle appetibili ai miners, prestazioni su per giu come 1060/580

se disponibili almeno permetterebbero di fare un PC senza pretese

''Se'' disponibili il prezzo di lancio dovrebbe stare sotto i 200, perchè con queste specifiche sono davvero risicate...ma purtroppo sappiamo già che non sarà così.

probabile che quando hanno cominciato a progettarla, avevano in mente le sostitute delle vecchie rx550/560,qualcosa di moderno ma economiche che offrivano qualcosa in piu' delle integrate e ci stava, anche i 64bit sono sufficienti visto l'uso delle gddr6
purtroppo poi il tutto e' partita per la tangente e tutto e' divenuto uno schifo:(

curioso pero' il nome scelto, a guardare le caratteristiche non sembra riuscire a superare la 5500xt:confused: ma allora avrebbero dovuto scegliere un nome piu' giusto come 6300/6400
forse riesce incredibilmente a superare anche la 5500xt?:stordita:

Mah, la 5500 XT non introduceva nulla di rivoluzionario a parte i consumi ridotti, di fatto è una RX 580/590 ma con bus castrato e PCI 4.0 x8 (che va a x8 su 3.0)...questa addirittura ha solo 4GB e 64bit di bus, di nuovo avrà solo il raytracing (a che serve su questa scheda?) e prestazioni più o meno simili a schede di 4 anni fa.

Ton90maz
27-12-2021, 13:02
fatte apposta per non renderle appetibili ai miners, prestazioni su per giu come 1060/580

se disponibili almeno permetterebbero di fare un PC senza pretese
Ammesso che non castrino le frequenze, in quel caso voglio vedere quanto si avvicinerà alla 580. Senza contare i ridicoli 4 GB di ram. Già fanno schifo le Navi 23, figuriamoci sta roba.

Dragon2002
27-12-2021, 13:06
Il bus a 64 bit non si usa dai tempi della matrox g400.
Prima non c'è nulla ne per la fascia media ne per la fascia bassa, poi addirittura se ne escono con sta roba. Vediamo se pure queste saranno vittime degli scalper ma stanno cercando di far perdere la voglia pure a quest'ultimi.

Ton90maz
27-12-2021, 13:12
Il bus a 64 bit non si usa dai tempi della matrox g400.
Prima non c'è nulla ne per la fascia media ne per la fascia bassa, poi addirittura scavano.
Eh ma c'è l'incredibile supercazzol cache, lì al posto del ben più utile silicio per un ray tracing serio o per l'intelligenza artificiale, il tutto perchè santa rosy bindi cinese risparmi sulle ram. E sti affari, anche di listino, costano come le RTX.

Già quella schifezza di Navi 23 ha dimostrato che i 32 MB di antani più 128 bit, nonostante le memorie più veloci, sono assolutamente peggio di un bus a 256 bit. E' chiaro sotto il sole che sto affare con i 16 MB + interfaccia da gt 730 farà ben poco, salvo non pompino le frequenze all'inverosimile. Già con i 32 MB scala male sopra il full hd, chissà 16 a cosa servono.

ninja750
27-12-2021, 13:24
si 64bit ma con l'infinity cache (secondo AMD) dovrebbe andare al doppio cioè 232gb/s

Micene.1
27-12-2021, 13:45
la banda di 232 gb/s è buona se fosse effettiva
il bus a 64bit nn si vedeva da millenni su delle schede cmq mainstream almeno la 6500
4gb sono ridicoli manco in fullhd ce la fanno

ma costava cosi tanto metterne 6gb almeno? sarebbe stata una fullhd a dettagli bassi

una 1060 rinnovata a consumi ridicoli

giugas
27-12-2021, 13:57
Effettivamente, viste le caratteristiche, non sembrano molto convincenti...

Ton90maz
27-12-2021, 14:08
si 64bit ma con l'infinity cache (secondo AMD) dovrebbe andare al doppio cioè 232gb/sSì vede infatti quanto l'oste sia onesto. Scalando di fascia, si vede che la 6600 ha bisogno del 13-14% di potenza di calcolo in su per eguagliare una 5700 in Full HD. Tra l'altro il clock superiore e le meno compute units dovrebbero far presagire prestazioni migliori, neanche uguali. Da ridere invece salendo di risoluzione, a 1440p va addirittura meno e in UHD, contando il boost di teraflops necessario, si vede che la 5700 è un buon 28% più efficiente.
Non che siano gpu pensate per i 2160p ma, scalando verso il basso, ci si può immaginare che i limiti che già emergono con le risoluzioni più elevate, con queste gpu si vedranno anche nel range dei 720-1080p.

https://www.hardwareluxx.de/images/cdn01/7F1CF087639E4C8D910AE22C8CFA7BD5/img/35C94090C17B4D9F8F2D5321369B47CF/AMD-Radeon-RX-6000-Series-RDNA2-Deep-Dive-00031_35C94090C17B4D9F8F2D5321369B47CF.jpg

alethebest90
27-12-2021, 14:51
ma che schifezze sono ?? la mia 9800pro andava 10mila volte meglio :asd:

boboviz
27-12-2021, 17:26
Se la 6400 costasse intorno ai 130 euro (iva inclusa) un pensierino lo farei per il mio pc "base". Ma ho paura che non sarà così.

nickname88
27-12-2021, 17:41
ma che schifezze sono ?? la mia 9800pro andava 10mila volte meglio :asd:
Non tirano fuori la fascia bassa e vi lamentate.
Ora vi tirano fuori la fascia bassa che chiedevate e vi lamentate lo stesso.

Bah, chi vi capisce è bravo.

Cosa volevate la fascia bassa ad alte prestazioni ? Se si chiama fascia bassa un motivo ci sarà.

si 64bit ma con l'infinity cache (secondo AMD) dovrebbe andare al doppio cioè 232gb/s
Infinity cache non è la soluzione divina a tutti i problemi, anche la fascia alta AMD mostra una banda superiore a Nvidia ma chissà per chè al salire della risoluzione AMD perde costantemente.

Si tratta di una cache, quindi quelli sono valori di picco, validi appunto per tutti quei i dati più frequentemente utilizzati e che vengono spostati nella cache. Cache che però ha dimensione limitata, il che vuol dire che tutti gli altri dati deve andarseli a pescare in maniera tradizionale dalla VRAM.

I 64bit con Infinity Cache non aspettarti che siano come un 128bit effettivo, non ci andrà nemmeno vicino, specie se la cache è appunto ridotta.

StylezZz`
27-12-2021, 18:00
Non tirano fuori la fascia bassa e vi lamentate.
Ora vi tirano fuori la fascia bassa che chiedevate e vi lamentate lo stesso.

Bah, chi vi capisce è bravo.

Cosa volevate la fascia bassa ad alte prestazioni ? Se si chiama fascia bassa un motivo ci sarà

E quindi visto che si chiama ''fascia bassa'' la facciamo peggio delle scorse gen (facendola pagare anche di più), invece di andare avanti andiamo indietro, a questo punto che facciano uscire pure schede con 512MB :doh:

ps: per non dimenticare: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-l-era-delle-schede-video-con-4gb-di-memoria-e-agli-sgoccioli_89913.html

nickname88
27-12-2021, 18:04
E quindi visto che si chiama ''fascia bassa'' la facciamo peggio delle scorse gen (facendola pagare anche di più), invece di andare avanti andiamo indietro, a questo punto che facciano uscire pure schede con 512MB :doh:

ps: per non dimenticare: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-l-era-delle-schede-video-con-4gb-di-memoria-e-agli-sgoccioli_89913.html
E' ovvio che saranno superiori alla fascia bassa di precedente generazione.

StylezZz`
27-12-2021, 18:17
E' ovvio che saranno superiori alla fascia bassa di precedente generazione.

Io non ne sarei così sicuro, la 5500 XT di ''superiore'' ha solo i consumi ridotti, ma di fatto va quanto una RX 580/590, a volte meno :asd:

Dragon2002
27-12-2021, 20:33
Non tirano fuori la fascia bassa e vi lamentate.
Ora vi tirano fuori la fascia bassa che chiedevate e vi lamentate lo stesso.

Bah, chi vi capisce è bravo.

Cosa volevate la fascia bassa ad alte prestazioni ? Se si chiama fascia bassa un motivo ci sarà.


Infinity cache non è la soluzione divina a tutti i problemi, anche la fascia alta AMD mostra una banda superiore a Nvidia ma chissà per chè al salire della risoluzione AMD perde costantemente.

Si tratta di una cache, quindi quelli sono valori di picco, validi appunto per tutti quei i dati più frequentemente utilizzati e che vengono spostati nella cache. Cache che però ha dimensione limitata, il che vuol dire che tutti gli altri dati deve andarseli a pescare in maniera tradizionale dalla VRAM.

I 64bit con Infinity Cache non aspettarti che siano come un 128bit effettivo, non ci andrà nemmeno vicino, specie se la cache è appunto ridotta.

Se hanno prestazioni più scarse di una gtx 1060 di una gtx 970 e di un rx 580 non si risolve nulla perché la gente per cominciare a giocare discretamente in full hd deve avere almeno una scheda video di quel tipo e quindi queste non le compra nessuno. Va bene la fascia bassa ma non che hanno prestazioni inferiori di schede video del 2015.

nickname88
28-12-2021, 00:03
Se hanno prestazioni più scarse di una gtx 1060 di una gtx 970 e di un rx 580 non si risolve nulla perché la gente per cominciare a giocare discretamente in full hd deve avere almeno una scheda video di quel tipo e quindi queste non le compra nessuno. Va bene la fascia bassa ma non che hanno prestazioni inferiori di schede video del 2015.Ma chi ha detto che sono inferiori ?

Quelle da te citate inoltre sono schede di fascia media dell'epoca non bassa.
Queste rimpiazzano la fascia bassa, ossia la GTX1030 e 1050.


Io non ne sarei così sicuro, la 5500 XT di ''superiore'' ha solo i consumi ridotti, ma di fatto va quanto una RX 580/590, a volte meno :asd:
Quelle mica sono schede di fascia bassa.

Ma comunque sia la RX6600 liscia se non sbaglio offre performance significativamente superiori rispetto ad una 2060 Super.
Quindi questa 6500XT così come la RTX3050 a rigor di logica non dovrebbe essergli molto inferiore.

64bit di ampiezza sono esattamente 1/4 della banda delle RX6800, che è direttamente proporzionale al numero di stream processors rispetto alla 6800XT ( 1024/4096 ), quindi non capisco perchè dite che sia poco. :read:

cdimauro
28-12-2021, 06:06
Semplicemente perché non puoi pensare di risolvere tutto usando una cache anche se questa fornisce la stessa banda equivalente. La cache riesce a dare una mano, ma la sua dimensione ridotta non può riuscire a coprire tutti gli accessi alla VRAM.

Se contasse soltanto la banda basterebbe integrare 4MB di cache a 1TB/s, non credi? Molti soldi risparmiati perché una cache così piccola costa poco. Ma le prestazioni se ne andrebbero a donne di facili costumi, pur potendo contare su una banda enorme.

Peggio ancora parlando di ray tracing, dove gli accessi alla VRAM sono ancora più "sparpagliati" (ergo: molto più difficilmente "cachabili"). In questo caso sarebbe meglio non mettere nemmeno a disposizione questa funzionalità, risparmiando il silicio delle unità RT, o impiegandolo per aumentare la cache.

In sintesi: è chiaro che con un bus a 64 bit queste nuove schede grafiche soffriranno a livello prestazionale, perché la cache non può certo bilanciare le ricadute dovute a questo bus così ridotto.

cronos1990
28-12-2021, 06:18
ma costava cosi tanto metterne 6gb almeno? sarebbe stata una fullhd a dettagli bassiLa vRAM serve essenzialmente per le texture, i "dettagli" non centrano nulla. Per il FullHD 4GB sono più che sufficienti, e d'altro canto risoluzioni maggiori per queste schede sono abbastanza priobitive.

D'altronde questa è una scheda di (direi) fascia bassa... che vi aspettavate? Il problema semmai potrebbe essere stesso (in proporzione) della fascia media/alta: il prezzo.
Semplicemente perché non puoi pensare di risolvere tutto usando una cache anche se questa fornisce la stessa banda equivalente. La cache riesce a dare una mano, ma la sua dimensione ridotta non può riuscire a coprire tutti gli accessi alla VRAM.

Se contasse soltanto la banda basterebbe integrare 4MB di cache a 1TB/s, non credi? Molti soldi risparmiati perché una cache così piccola costa poco. Ma le prestazioni se ne andrebbero a donne di facili costumi, pur potendo contare su una banda enorme.Al netto che servirebbero dei test di conferma (sulle prestazioni nei vari giochi), concordo.
Peggio ancora parlando di ray tracing, dove gli accessi alla VRAM sono ancora più "sparpagliati" (ergo: molto più difficilmente "cachabili"). In questo caso sarebbe meglio non mettere nemmeno a disposizione questa funzionalità, risparmiando il silicio delle unità RT, o impiegandolo per aumentare la cache.Il RT è "fattibile" solo con schede di fascia alta e, in linea di massima, usando il DLSS, altrimenti le prestazioni son quelle che sono. Parlare di RT con queste schede è pura fantascienza :asd: non ha neanche senso parlarne. Semplicemente queste due non sono realizzate per quell'ambito.


Terrei comunque ad evidenziare, al netto di tutti i commenti, che queste schede nascono come entry-level: possono creare interesse in chi vuole videogiocare senza alcun tipo di pretesa e spendendo il minimo possibile. Per cui parliamo di gente che probabilmente si accontenta di un FullHD a dettagli magari medi e/o senza avere gli oramai "imprescindibili" 60 FPS, e che si accontenta di un qualunque tipo di gioco.
Ripeto quanto scritto sopra: il problema di queste schede sarà, semmai, il prezzo finale. Perchè è evidente che con i prezzi ultragonfiati degli ultimi 2 anni rischi di rendere inappetibile questa fascia a coloro che ne sono davvero interessati.

cdimauro
28-12-2021, 06:48
Infatti l'RT con queste schede è semplicemente ridicolo...

StylezZz`
28-12-2021, 09:49
La vRAM serve essenzialmente per le texture, i "dettagli" non centrano nulla. Per il FullHD 4GB sono più che sufficienti, e d'altro canto risoluzioni maggiori per queste schede sono abbastanza priobitive

Con i nuovi giochi? Se ti accontenti dei dettagli bassi forse, altrimenti non sono sufficienti.

Le RX 580/590 e 5500 XT ti permettevano di giocare a 1080p ultra 60fps, la 6500 XT voglio proprio vedere come si comporterà con quel bus ridicolo.

D'altronde questa è una scheda di (direi) fascia bassa... che vi aspettavate? Il problema semmai potrebbe essere stesso (in proporzione) della fascia media/alta: il prezzo

Una scheda che non sia peggiore della precedente gen, mi sembra abbastanza ovvio...e come se non bastasse, molto probabilmente costeranno anche di più.

ninja750
28-12-2021, 10:30
Con i nuovi giochi? Se ti accontenti dei dettagli bassi forse, altrimenti non sono sufficienti.

Le RX 580/590 e 5500 XT ti permettevano di giocare a 1080p ultra 60fps, la 6500 XT voglio proprio vedere come si comporterà con quel bus ridicolo.


con i nuovi giochi la rx580 a ultra ti scordi i 60fps senza nemmeno scomodare i mattonazzi. te lo dico da possessore fino a 6 mesi fa

questa di sicuro andrà uguale o un pelo di più fintanto che la vram non sarà satura, consumando peraltro diviso due

StylezZz`
28-12-2021, 10:34
con i nuovi giochi la rx580 a ultra ti scordi i 60fps senza nemmeno scomodare i mattonazzi. te lo dico da possessore fino a 6 mesi fa

questa di sicuro andrà uguale o un pelo di più fintanto che la vram non sarà satura, consumando peraltro diviso due

Intendevo all'uscita, infatti ho scritto TI PERMETTEVANO.

Io stesso avevo una RX 590, e giocavo tutto a 1080p ultra, alcuni giochi anche a 1440p.

Micene.1
28-12-2021, 10:58
La vRAM serve essenzialmente per le texture, i "dettagli" non centrano nulla. Per il FullHD 4GB sono più che sufficienti, e d'altro canto risoluzioni maggiori per queste schede sono abbastanza priobitive.



4gb a 1080 erano già un limite ai tempi della 970 cn gli utlimi giochi
figuriamoci ora

chi le schede le usa veramente queste cose lo sa
poi ci sono quelli che battono le manine sui tasti

Fos
28-12-2021, 17:58
4GB di VRAM sono troppi pochi anche per i 1080p. Poche scuse.
Non vedo perché dover giocare con texture inferiori, quando queste pesano praticamente zero sulla scheda.

Un esempio a caso: Final Fantasy VII, da high a low la differenza delle texture si vedrebbe pure a 720p, mentre si incontrano texture mediocri anche ad high.

Tocca rientrare pari pari nei minimi di molti giochi appena comprata, rischiando di non mantenerli per molto, e nel frattempo giocando con texture di bassa qualità. Le texture infime si vedono sempre e da un chilometro.
Preferirei scalare qualche altro dettaglio con una RX-580, che ha solo il doppio di VRAM.

Qui non è una questione di AMD o non AMD, questa è una lesinata di basso livello, tesa ad approfittare del periodo favorevole alle inchiulate...

Poi la cache di 16MB, che se bastasse renderebbe sprecata quella disponibile in schede che ne hanno 96/128. Il rapporto con la banda non regge, oltre al fatto che ad una cache x8 puoi fargli fare la cache in più contesti.