PDA

View Full Version : Scheda audio e amplificatore HIFI


ipsar
26-12-2021, 07:11
Buongiorno a tutti!!
Per favore, vorrei dotare il PC in firma di una scheda tipo Sound Blaster Z SE da collegare, tramite Connettore DIGITAL (OPTICAL), ad un ampli Yamaha A-S501.
Lo scopo è ascoltare file .flac del PC attraverso l'amplificatore HIFI.
è possibile questo collegamento?
grazie

Abiak
26-12-2021, 10:55
Conta però che alcune schede audio sono limitate a 24 bit 96.000Hz per l'uscita ottica come per esempio la vecchia Z, la SE non saprei però ti posso dire con certezza che la X3 arriva a 192.000 Hz.

DelusoDaTiscali
26-12-2021, 12:03
... ascoltare file .flac del PC attraverso l'amplificatore HIFI. ...

Di norma in ambito hi fi ci si dota di un DAC esterno USB, ce ne sono della forma e dimensioni di un pendrive (Dragongfly) o di piccoli "box" autonomi vuoi alimentati via USB, vuoi autonomamente, spesso con uscita cuffie e regolazione del volume. Vedi ad esempio i prodotti Topping, Ifi ed altri "cinesi".

Io ho avuto un DAC USB low cost con la doppia funzione di uscita analogica o ottica / digitale; in quest' ultimo caso il DAC vero e proprio sarà quello dell' ampli, il dispositivo funzionerà solo come "adattatore" (limite a campionamenti fino a 96Khz ma non è che sia poco, i CD sono a 44,100) cerca:

HiFimeDIY UAE23 (loro sito hifimediy.com)

(vedi nella pagina "additional (bonus) feature"; il collegamento ottico è del tipo mini cioè in combo con il jack da 3,5 stereo)

come DAC non è che mi facesse impazzire (comunque il chip Sabre ha una buona reputazione) tanto che l'ho cambiato con un modello della IFI.

Ovviamente come software occorre usare controllo esclusivo ed interfaccia wasapi (qualsiasi sia il dac).

ipsar
26-12-2021, 16:13
Grazie per le risposte,
quindi mi sembra di capire che bisogna per forza dotarsi di un DAC.
Speravo si potesse collegare direttamente.

DelusoDaTiscali
28-12-2021, 11:37
Scusa ho allargato un po' il discorso, tornando al punto se la soundblaster ha l' uscita ottica la puoi collegare direttamente all' amplificatore.

ipsar
28-12-2021, 16:43
Grazie,
quindi posso collegare la scheda Sound Blaster Z SE ????
Oppure questa: Sound Blaster Audigy Rx, 24 Bit
Senza bisogno di passare attraverso un DAC ?

DelusoDaTiscali
28-12-2021, 18:41
Il tuo Yamaha ha l'ingresso digitale ottico, che si può collegare all' uscita ottica della scheda con un normale cavetto spdif.

(tecnicamente il DAC è dentro all' amplificatore)

Anche la seconda scheda che hai linkato ha l'uscita ottica, non sono un "esperto" di schede audio quindi non ti so dire quale sia la migliore per il tuo scopo, di fatto ascolterai in stereo (l'ampli è stereo) non so se i possa tornare utile (non per questo specifico frangente) avere dei canali in più.

Il collegamento ottico di per sé dovrebe avere un limite di fampionamenti 24bit/96Khz (che è comunque ottimo) ma ha senso preoccuparsene se il materiale che hai ha campionamenti superiori alla "qualità CD" (16 bit / 44,1 Khz); di norma materiale con campionamenti superiori si può ricevere da provider di streaming (a pagamento) che propongono il formato flac e appunto campionamenti superiori (anche il semplice amazon music HD) ma non per tutte le tracce, la maggior parte sono sempre @16/44,1.

ipsar
28-12-2021, 19:34
Ok penso di aver capito, grazie