PDA

View Full Version : Come rendere un SSD bootabile


Psychotic
25-12-2021, 22:02
Salve a tutti e buon Natale!
Oggi un bel blackout ha fatto si che il mio PC non si avvii più (bel regalo eh?)

In pratica ho un HDD su cui dovrebbero essere i dati di avvio (era il disco su cui anni fa avevo XP) ed un SSD NVMe m.2 su cui c'è Win 10.

In primo avvio invece mi dice che:

Windows has encountered a problem communicating with a device connected to [..omissis..]
File: \Boot\BCD
Status: 0xc00000e9
Info: An unexpected I/O error has occurred.

Dopo di che l'HDD sparisce dalle opzioni di boot del Bios e successivamente l'errore in avvio ora è che "NTLDR mancante" (errore dovuto al fatto che cerca di bootare dall'SSD che non è bootabile credo)

Ora, vedere di recuperare l'HDD è un problema serio (ho dei dati solo parzialmente backuppati sopra perché giustamente la vita a Natale mi deve ricordare che sono un pollo) ma che voglio posporre a quando avrò rimesso in piedi il PC.

Come rendo l'SSD bootabile con il suo NTLDR sopra?

Immagino debba creare una chiavetta USB con qualche tipo di utility sopra ma cosa ci metto e quale è la procedura?
Qualcuno sa indirizzarmi?

Grazie a tutti!

pps
26-12-2021, 09:59
Salve a tutti e buon Natale!
Oggi un bel blackout ha fatto si che il mio PC non si avvii più (bel regalo eh?)

In pratica ho un HDD su cui dovrebbero essere i dati di avvio (era il disco su cui anni fa avevo XP) ed un SSD NVMe m.2 su cui c'è Win 10.

In primo avvio invece mi dice che:

Windows has encountered a problem communicating with a device connected to [..omissis..]
File: \Boot\BCD
Status: 0xc00000e9
Info: An unexpected I/O error has occurred.

Dopo di che l'HDD sparisce dalle opzioni di boot del Bios e successivamente l'errore in avvio ora è che "NTLDR mancante" (errore dovuto al fatto che cerca di bootare dall'SSD che non è bootabile credo)

Ora, vedere di recuperare l'HDD è un problema serio (ho dei dati solo parzialmente backuppati sopra perché giustamente la vita a Natale mi deve ricordare che sono un pollo) ma che voglio posporre a quando avrò rimesso in piedi il PC.

Come rendo l'SSD bootabile con il suo NTLDR sopra?

Immagino debba creare una chiavetta USB con qualche tipo di utility sopra ma cosa ci metto e quale è la procedura?
Qualcuno sa indirizzarmi?

Grazie a tutti!

Stacchi fisicamente l' HDD, lasci solo l' SSD.
Segui questa guida (https://www.navigaweb.net/2007/06/fix-mbr-su-windows-7-e-xp-per.html)
A opera finita ricolleghi l'HDD.

Psychotic
26-12-2021, 12:25
Grazie, sto provando a seguire la guida.

Ho fatto una chiavetta di ripristino dal portatile.
Vado al prompt dei comandi.

bootrec /fixmbr apparentemente funziona

su bootrec /fixboot invece già si pianta, prima mi dava "Bootrec elemento non trovato"

Ho continuato lo stesso ma non ha funzionato.
Poi ho attivato la partizione.
Ed ora se riprovo bootrec /fixboot mi dice "bootrec accesso negato".

Un paio di domande.
Come riconosco una partizione EFI da diskpart?
Non sono sicuro ci sia.
Come capisco se il mio disco è MBR (come sospetto) o GPT? E' importante in questo contesto?

pps
26-12-2021, 14:04
Grazie, sto provando a seguire la guida.

Ho fatto una chiavetta di ripristino dal portatile.
Vado al prompt dei comandi.

bootrec /fixmbr apparentemente funziona

su bootrec /fixboot invece già si pianta, prima mi dava "Bootrec elemento non trovato"

Ho continuato lo stesso ma non ha funzionato.
Poi ho attivato la partizione.
Ed ora se riprovo bootrec /fixboot mi dice "bootrec accesso negato".

Un paio di domande.
Come riconosco una partizione EFI da diskpart?
Non sono sicuro ci sia.
Come capisco se il mio disco è MBR (come sospetto) o GPT? E' importante in questo contesto?
Vedo che non hai letto attentamente:D
Devi scaricare una ISO di installlazione del SO dal sito di MS e poi procedere .
Da diskpart dai il comando "list disk" e a dx sotto la voce GPT trovi un asterisco (se è GPT)

Psychotic
26-12-2021, 15:53
Vedo che non hai letto attentamente:D
Devi scaricare una ISO di installlazione del SO dal sito di MS e poi procedere .


Argh!
Ok, pensavo non facesse differenza, ne sto creando una ora.

Da diskpart dai il comando "list disk" e a dx sotto la voce GPT trovi un asterisco (se è GPT)

Se non è GPT devo seguire un'altro metodo?

E se è GPT, come riconosco la partizione EFI?

Psychotic
26-12-2021, 16:28
No, non è GPT... ho provato comunque a rifare i vari step, si ferma sempre al secondo (bootrec /fixboot) con "Accesso negato"

Psychotic
26-12-2021, 16:49
Update: ho usato MBR2GPT e nonostante non sia riuscito a seguire il resto dei passi indicati ora il disco è bootabile.
Urrà!

Quello era il disco cavia però, ora andiamo a lavorare sul disco vero...

Psychotic
26-12-2021, 18:08
Bè, ho dovuto smanettare un po' di più (MBR2GPT non riusciva a trovare la partizione del SO nonostante fosse attiva) ma alla fine almeno il PC si avvia.

Ora arriva la parte complicata.