View Full Version : Consiglio per nuovo PC
drunkfox
24-12-2021, 13:15
Ciao a tutti.
Molti anni fa ho assemblato il mio primo PC, che tuttora funziona benissimo.
Purtroppo però il processore non supporta Windows 11, e anche la nuova realase di Photoshop non è compatibile.
Per questo sto pensando ad un nuovo computer, ma non sono assolutamente pratico dei componenti necessari, quindi chiedo consiglio qui.
Premetto che:
1. NON mi interessa gaming;
2. uso molto Photoshop ma NON 3D e neppure editing video;
3. lavoro saltuariamente come webmaster;
2. il mio budget: dipende se posso recuperare qualcosa dal mio vecchio PC (vedi sotto). Vorrei un PC veloce, hardware attuale e da poter eventualmete aggiornare. Comunque non oltre 1000 Euro. Componenti nuovi, NO usato.
La configurazione attuale del mio coputer:
Risoluzione schermo: 1920 x 1080
Processore: Intel Core i7 860
Mobo: Asus P7P55D Evo
PSU: Be Quiet Dark Power Pro 10 - 650W
VGA:ATI Radeon HD 5770 1GB GDDR5
Inoltre, se si può chiedere in questa sede, potete consigliarmi chi può assemblare il tutto? Io non sono certo di voler rimettermi in gioco, uno del mestiere lo farà sicuramente più in fretta e meglio di me :-)
Ringrazio fin da ora chi avrà tempo e voglia di darmi un consiglio.
celsius100
24-12-2021, 13:35
Ciao
L'alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle?
Che hard disk/ssd utilizzi?
Io direi che oltre a case e ed eventualmente qualche disco x lo storage nn ci sia altro di recuperabile
drunkfox
24-12-2021, 14:13
Ciao
L'alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle?
Che hard disk/ssd utilizzi?
Io direi che oltre a case e ed eventualmente qualche disco x lo storage nn ci sia altro di recuperabile
Ciao, grazie per la risposta.
SSD + 1 Hard Disk:
ADATA SX930 ATA Device
Samsung SSD 850 PRO 512GB ATA Device
Samsung SSD 860 EVO 500GB ATA Device
WDC WD10EZRX-00A8LB0 ATA Device
L'alimentatore avraà circa 5 anni, non ricordo con esattezza.
celsius100
24-12-2021, 15:17
Ali e case sono recuperabili
I dischi anche ma io a questo punto metterei un ssd piu capiente x farci stare tutto, i tuoi x lo storage o come cache potresti riutilizzarli
Eviterei una scheda video x l'uso che hai descritto se la cava anche una video integrata e cosi eviti di pagare una scheda di fascia medio-bassa 3-400 euro :eek:
Ad esempio si puo fare qualcosa di simile:
SSD 1TB Crucial P2 3D NAND NVME PCIe M.2 SSD [CT1000P2SSD8]
Quantità
*1*
Rimuovi
89,90 €
iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 7 5700G 3200MHz
Quantità
*1*
Rimuovi
332,96 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
55,91 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
82,56 €- iva inclusa
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Trident Z Royal Series Silver, Kit 2x8GB, 3600, CL18
Quantità
*1*
Rimuovi
109,56 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,65 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
50,01 €- iva inclusa
Scheda Madre Asus Prime B550-PLUS AM4 4DDR4 [90MB14U0-M0EAY0]
Quantità
*1*
Rimuovi
136,58 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,21 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
51,13 €- iva inclusa
Totale 669,01 € ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
drunkfox
28-12-2022, 14:49
Ali e case sono recuperabili
I dischi anche ma io a questo punto metterei un ssd piu capiente x farci stare tutto, i tuoi x lo storage o come cache potresti riutilizzarli
Eviterei una scheda video x l'uso che hai descritto se la cava anche una video integrata e cosi eviti di pagare una scheda di fascia medio-bassa 3-400 euro :eek:
Ad esempio si puo fare qualcosa di simile:
SSD 1TB Crucial P2 3D NAND NVME PCIe M.2 SSD [CT1000P2SSD8]
Quantità
*1*
Rimuovi
89,90 €
iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 7 5700G 3200MHz
Quantità
*1*
Rimuovi
332,96 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
55,91 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
82,56 €- iva inclusa
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Trident Z Royal Series Silver, Kit 2x8GB, 3600, CL18
Quantità
*1*
Rimuovi
109,56 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,65 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
50,01 €- iva inclusa
Scheda Madre Asus Prime B550-PLUS AM4 4DDR4 [90MB14U0-M0EAY0]
Quantità
*1*
Rimuovi
136,58 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,21 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
51,13 €- iva inclusa
Totale 669,01 € ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
Ciao Celsius100.
È passato un anno da quando molto gentilmente mi hai suggerito l'hardwre per assemblare un nuovo PC. Purtroppo spese impreviste mi hanno impedito di procedere all'acquisto... Ora però potrò farlo senza problemi, anzi potrei spendere anche 2-3 cento euro in più.
Quindi, porta pazienza, sono a chiederti un ulteriore aiuto: visto che in un anno la tecnologia fa passi da gigante, la configurazione che mi avevi suggerito potrebbe essere già un po' vecchia? Visto che devo assemblare un PC nuovo non vorrei farlo con hardware già vecchio, o comunque forse potrei cambiare con qualcosa in meglio...
Inoltre, come dicevo potrei spendere un po' di più. Mi interessa che il PC sia veloce, ma come già scrissi non mi interessa gaming e neppure video editing. Lavoro molto con Photoshop e come webmaster.
Spero che tu abbia ancora voglia e tempo di aiutarmi, e ti ringrazio in anticipo.
Buone Feste.
celsius100
28-12-2022, 15:15
Ciao
Vediamo un pò
200-300 euro in più quindi fino a 1300 euro oppure 300 in più rispetto ai 700 del preventivo precedente?
Di sicuro cambierei ssd prendendo il P3 plus al posto del P2
Dopo c'è da vedere se val la pena di prendre una scheda video dedicata andando a spendere 200/400 euro in più rispetto alla configurazione con video integrata, dipende dal budget e se fai lavori su file molto pesanti
drunkfox
28-12-2022, 16:05
Ciao
Vediamo un pò
200-300 euro in più quindi fino a 1300 euro oppure 300 in più rispetto ai 700 del preventivo precedente?
Di sicuro cambierei ssd prendendo il P3 plus al posto del P2
Dopo c'è da vedere se val la pena di prendre una scheda video dedicata andando a spendere 200/400 euro in più rispetto alla configurazione con video integrata, dipende dal budget e se fai lavori su file molto pesanti
Grazie Celsius100, risposta velocissima.
Pensavo 300 rispetto ai 700 precedenti, quindi 1000 Euro.
Eventualmente la scheda video dedicata potrei acquistarla in futuro, oppure in questo caso sarebbe meglio una configurazione senza video integrato?
Inoltre, la CPU che mi hai consigliato ( Cpu Amd Ryzen 7 5700G 3200MHz) è compatibile con Windows 11 e Photoshop? Quella che ora non lo è...
Grazie mille!
celsius100
28-12-2022, 16:40
No problem di budget ne avanza pure x farci stare subito una scheda video dedicata
E il resto si può mettere se vuoi avere il wifi o un dissipatore silenzioso ad esempio
Vedi:
Scheda Video nVidia Msi GTX 1660 Super Ventus XS 6G OC [V375-279R]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
271,30 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
50,98*€- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
72,69*€- iva inclusa
Ram DIMM DDR4 32GB G.skill aegis kit 2x16GB PC 3200 F4-3200C16D-32GIS [F4-3200C16D-32GIS]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
84,86 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,06*€- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
42,86*€- iva inclusa
Scheda Madre Gigabyte GA-B550-GAMING X V2 (AM4) (D) [B550 GAMING X V2]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
130,55 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,72*€- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
50,17*€- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 7 5700X 3.4GHz 32Mb L3 Box [100-100000926WOF]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
197,93 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
45,12*€- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
60,95*€- iva inclusa
SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe [CT1000P3PSSD8]
Spedizione in:
7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
90,77 €
iva inclusa
Continua
2.DATI DI FATTURAZIONE
3.DATI DI SPEDIZIONE
4.METODO DI PAGAMENTO
HAI UN CODICE SCONTO?
RIEPILOGO TOTALE
Totale prodotti
775,42 €
Corriere
0,00 €
Carta di credito
0,00 €
Sconti*(Applica sconto)
- 0,00 €
Totale ordine
775,42 €
drunkfox
28-12-2022, 17:12
Scuasa, sono proprio un ignorante, ma non capisco cosa intendi dicendo "il resto si può mettere se vuoi avere il wifi"... Porta pazienza.
celsius100
28-12-2022, 18:05
No problem, intendevo
Il resto del budget si può usare x metterci il wifi p altre kodfiiche
drunkfox
28-12-2022, 18:24
No problem, intendevo
Il resto del budget si può usare x metterci il wifi p altre kodfiiche
Grazie.
Ti disturberò ancora un po' (porta pazienza) i prossimi giorni preima di procedere all'acquisto.
Buon fine anno e aguguri per il proissimo!
celsius100
28-12-2022, 19:42
Siamo qui a disposizione ;)
Auguri anche a te
drunkfox
30-12-2022, 17:47
Rieccomi...
Mi hai consigliato questo: SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe.
1- Ora, perdona la mia ignoranza, non ho mai utilizzato questo tipo di disco (M.2 PCIe). Il tuo suggerimento è di utilizzarlo per lo storage o per il sistema?
Io sono abituato ad usarne uno per il sistema e programmi, ed uno o due più capienti per dati, foto, ecc.
Quali sono i vantaggi di M.2 PCIe rispetto ai comuni SSD?
Perchè se lo consigli per sistema e programmi, forse mi basta una capienza minore...
2- Pensavo di tenermi per ora anche il vecchio PC, quindi mi serve un alimentatore. Puoi per favore suggerirmene uno?
Grazie ancora!
megthebest
30-12-2022, 20:35
Rieccomi...
Mi hai consigliato questo: SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe.
1- Ora, perdona la mia ignoranza, non ho mai utilizzato questo tipo di disco (M.2 PCIe). Il tuo suggerimento è di utilizzarlo per lo storage o per il sistema?
Io sono abituato ad usarne uno per il sistema e programmi, ed uno o due più capienti per dati, foto, ecc.
Quali sono i vantaggi di M.2 PCIe rispetto ai comuni SSD?
Perchè se lo consigli per sistema e programmi, forse mi basta una capienza minore...
2- Pensavo di tenermi per ora anche il vecchio PC, quindi mi serve un alimentatore. Puoi per favore suggerirmene uno?
Grazie ancora!
1) gli M2 PCI-E hanno dei vantaggi che non puoi riscontrare negli SSD Sata primo tra tutti la velocità di trasferimento dati sian in lettura che in scrittura e i tempi di accesso inferiori (mediamente passi da 500Mb/sec in sequenziale a oltre 3000Mb/sec ma la differenza più marcata è in lettura/scrittura casuale, dove gli SSD sono generalmente dieci volte più lenti di un M2 NVME Pci-e 3.0x4 o superiore)
2) come alimentatore, come minimo un 500w a circa 50/60€ come l'Enermax Maxpro II EMP500AGT-C 80 Plus o Thermaltake 500W TR2 S 80 PLUS (ovviemnte non modulare, altrimenti si sale)
celsius100
30-12-2022, 21:13
1) gli M2 PCI-E hanno dei vantaggi che non puoi riscontrare negli SSD Sata primo tra tutti la velocità di trasferimento dati sian in lettura che in scrittura e i tempi di accesso inferiori (mediamente passi da 500Mb/sec in sequenziale a oltre 3000Mb/sec ma la differenza più marcata è in lettura/scrittura casuale, dove gli SSD sono generalmente dieci volte più lenti di un M2 NVME Pci-e 3.0x4 o superiore)
2) come alimentatore, come minimo un 500w a circa 50/60€ come l'Enermax Maxpro II EMP500AGT-C 80 Plus o Thermaltake 500W TR2 S 80 PLUS (ovviemnte non modulare, altrimenti si sale)
Quoto
Aggiungo che l'ssd crucial lo terrei x sistema operativo e programmi più file di lavoro, giochi, ecc...
Poi si può mettere un hard disk o ssd secondario x lo storage delle cose che nn si usano spesso tipo foto, video e quant'altro
megthebest
30-12-2022, 21:55
Ciao :)
Ma sono entrambi ssd. L' interfaccia pci-e 3.0 non ha i limiti di quella sata3.
Mentre invece tra un ssd M.2 sata3 ed un ssd 2,5" sata3 non cambia nulla per quanto riguarda la velocità dato che hanno sempre l' interfaccia sata3.
era sottinteso che quando parlavo di M.2 erano riferiti ai PCIe non SATA (anche perchè attualmente quansi non si trovano più M2 Sata visto che sono stati cannibalizzati dai PCIe)
Per il resto ovviamente hai ragione, come ho anche indicato con confronti grossolani solo per dare una prima idea dei vantaggi
Che sia minimo 500w non vuol dire nulla, bisogna vedere la marca ed il modello.
I Thermaltake TR 2 S sono da evitare perchè sia l' OEM che la componentista sono di livello scarso. Non sono assolutamente nemmeno decenti.
Ho indicato due possibili alternative, so che se si ha budget meglio spendere per qualche brand di qualità superiore..
Potrebbe prendere ad esempio un Coolermater 500W come quello indicato e metterlo sul precedente PC, spostando poi il suo Be Quiet Dark Power Pro 10 - 650W sulla nuova config
drunkfox
09-01-2023, 14:24
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
Ora sto per fare l'acquisto, ma come avevo anticipato qualche domanda ancora ce l'ho...
1. Alimentatore. Pensavo di vendere il vecchio PC così com'è, quindi vorrei lasciarli il suo attuale alimentatore e comprarne uno nuovo. Con il mio budget arrivo più o meno ad 160 Euro per la PSU. Ho visto questa (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Unit%C3%A0-di-alimentazione/hxi-series-2017-config/p/CP-9020137-EU), può andar bene o mi suggerite qualcos'altro?
2. A parte l'alimentatore, posso spendere ancora un 200 Euro in più rispetto a prima. In termini di prestazioni e/o futuri upgrade dell'hardware che Celsius 100 mi ha gentilmente suggerito, è meglio spenderli per un'altro processore oppure per la scheda madre?
E secondo voi ne vale la pena?
Forse è una domanda stupida, ma non sono un esperto...
Aggiungo che il case che celsius mi ha suggerito (in privato) è Be Quite! Pure Base 600.
celsius100
09-01-2023, 14:44
Ma volendo potresti andare addirittura sull'ultima generazione puntando a 7600x, asus b650 tuf e 2x16b di corsair vengeance ddr5 5600Mhz, rispettivamente a 300/220/175
Poi con un centinaio di euro come ali c'è il tx650m in casa Corsair
megthebest
09-01-2023, 14:59
Ma volendo potresti andare addirittura sull'ultima generazione puntando a 7600x, asus b650 tuf e 2x16b di corsair vengeance ddr5 5600Mhz, rispettivamente a 300/220/175
Poi con un centinaio di euro come ali c'è il tx650m in casa Corsair
Concordo..
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
Ora sto per fare l'acquisto, ma come avevo anticipato qualche domanda ancora ce l'ho...
1. Alimentatore. Pensavo di vendere il vecchio PC così com'è, quindi vorrei lasciarli il suo attuale alimentatore e comprarne uno nuovo. Con il mio budget arrivo più o meno ad 160 Euro per la PSU. Ho visto questa, può andar bene o mi suggerite qualcos'altro?
2. A parte l'alimentatore, posso spendere ancora un 200 Euro in più rispetto a prima. In termini di prestazioni e/o futuri upgrade dell'hardware che Celsius 100 mi ha gentilmente suggerito, è meglio spenderli per un'altro processore oppure per la scheda madre?
E secondo voi ne vale la pena?
Forse è una domanda stupida, ma non sono un esperto...
Aggiungo che il case che celsius mi ha suggerito (in privato) è Be Quite! Pure Base 600.
Addirittura penserei al 7600 liscio (non X) che è stato appena presentato e che migliora il consumo energetico.. l'entry level di tutto rispetto che su AM5 farà man bassa nei prossimi mesi.
Vedi l'articolo appena uscito https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6450/ryzen-9-7900-ryzen-7-7700-e-ryzen-5-7600-cpu-zen-4-con-tdp-65w-alla-prova_index.html
Per l'alimentatore oltre a quello consigliato da celsius, anche un Coolermaster RM650
drunkfox
09-01-2023, 16:20
Concordo..
Addirittura penserei al 7600 liscio (non X) che è stato appena presentato e che migliora il consumo energetico.. l'entry level di tutto rispetto che su AM5 farà man bassa nei prossimi mesi.
Vedi l'articolo appena uscito https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6450/ryzen-9-7900-ryzen-7-7700-e-ryzen-5-7600-cpu-zen-4-con-tdp-65w-alla-prova_index.html
Per l'alimentatore oltre a quello consigliato da celsius, anche un Coolermaster RM650
Grazie. Perdona l'ignoranza, ma dici: che su AM5 farà man bassa nei prossimi mesi
Ma la scheda madre Gigabyte B550 GAMING X V2 ha il soket AM4... Va bene ugualmente?
megthebest
09-01-2023, 16:23
Grazie. Perdona l'ignoranza, ma dici: che su AM5 farà man bassa nei prossimi mesi
Ma la scheda madre Gigabyte B550 GAMING X V2 ha il soket AM4... Va bene ugualmente?No, si parlava di prendere una scheda direttamente AM5 per le cpu Ryzen serie 7xxx
Appunto B650 anche entry level (per quanto al momento economiche non se ne trovano)
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
drunkfox
09-01-2023, 16:39
Ma volendo potresti andare addirittura sull'ultima generazione puntando a 7600x, asus b650 tuf e 2x16b di corsair vengeance ddr5 5600Mhz, rispettivamente a 300/220/175
Poi con un centinaio di euro come ali c'è il tx650m in casa Corsair
Grazie Celius100.
Mi avvicino all'acquisto, porta ancora un po' di pazienza ...
Se optassi per questa ultima configurazione che mi hai appena suggerito, il case Pure Base 600 (https://www.bequiet.com/en/case/921) va sempre bene?
Sono quasi alla fine, devo decidere se 7600x oppure, come mi ha suggerito Megthebest il 7600 liscio (non X).
celsius100
09-01-2023, 18:26
certo cmq con qualunque base del pc il case va bene
drunkfox
11-01-2023, 08:24
Ciao a tutti.
Riguardo al Ryzen 7600 liscio dove lo posso acquistare in Italia? Ho provato a cercare un po', ma non lo trovo. Lo trovo da altri rivenditori esteri...
Grazie
megthebest
11-01-2023, 08:32
Ciao a tutti.
Riguardo al Ryzen 7600 liscio dove lo posso acquistare in Italia? Ho provato a cercare un po', ma non lo trovo. Lo trovo da altri rivenditori esteri...
Grazie
deve ancora arrivare, è stata presentata la linea senza X appena qualche gg fa al CES di LA
rickiconte
11-01-2023, 09:34
LA o LV ?;)
Le versioni lisce in gaming dovrerebbero andare quasi come le versioni con la X, nella produttività invece si distaccano un po'. Quantomeno da una prima lettura ho capito questo.
Sarà anche da capire quanto costeranno meno delle versioni con la X in quanto queste ultime già si sono deprezzate notevolmente da quando sono uscite a settembre.
megthebest
11-01-2023, 09:57
LA o LV ?;)
Le versioni lisce in gaming dovrerebbero andare quasi come le versioni con la X, nella produttività invece si distaccano un po'. Quantomeno da una prima lettura ho capito questo.
Sarà anche da capire quanto costeranno meno delle versioni con la X in quanto queste ultime già si sono deprezzate notevolmente da quando sono uscite a settembre.
vero.. LV ... Las Vegas:eek:
da quello che ho visto in altri siti europei (Proshop e Alternate), la differenza tra versioni lisce e X è tra i 10 e i 30€ in base alla fascia.. praticamente nulla o quasi:eek:
rickiconte
11-01-2023, 15:52
Addirittura solo poche decine di euro? Caspita .....:eek: Se così fosse non avrebbe alcun senso acquistare i nuovi processori.
drunkfox
18-01-2023, 06:09
LA o LV ?;)
Le versioni lisce in gaming dovrerebbero andare quasi come le versioni con la X, nella produttività invece si distaccano un po'. Quantomeno da una prima lettura ho capito questo.
Sarà anche da capire quanto costeranno meno delle versioni con la X in quanto queste ultime già si sono deprezzate notevolmente da quando sono uscite a settembre.
Scusa se rompo un po', ma vista la mia ignoranza preferisco chiedere prima di comprare. Per ora ho preso soltanto mobo e PSU, mi rimangono dubbi sul processore.
Se ho capito quel che dici, visto che a me non interessa gaming, è meglio che prenda un pocessore versione X?
E per l'uso che ne farò (uso molto Photoshop con altri programmi aperti) vale la pena spendere di più e prendere un Ryzen 7 7700x al posto del Ryzen 5 7600x , o sarebbe una spesa inutile?
Grazie
megthebest
18-01-2023, 06:32
Scusa se rompo un po', ma vista la mia ignoranza preferisco chiedere prima di comprare. Per ora ho preso soltanto mobo e PSU, mi rimangono dubbi sul processore.
Se ho capito quel che dici, visto che a me non interessa gaming, è meglio che prenda un pocessore versione X?
E per l'uso che ne farò (uso molto Photoshop con altri programmi aperti) vale la pena spendere di più e prendere un Ryzen 7 7700x al posto del Ryzen 5 7600x , o sarebbe una spesa inutile?
GrazieSi parlava delle versioni 7700 e 7900 liscie rilasciate pochi giorni fa e le versioni X che sono state invece presentate a dicembre.
Nel tuo caso, se le esigenze sono quelle, andrei sul 7600x che è la cpu di ingresso migliore attualmente disponibile, quindi prenderei quella. Praticamente ha prestazioni identiche al mio 5800x che ha 2c e 4t in più, ma la nuova architettura della serie 7xxx ha un ipc maggiore e compensa le differenze. La 7600x to consente di risparmiare all'inizio, per poi magari tra 1 anno approfittatene del calo di prezzo e prendere qualcosa di più prestante (sempre che sia sfruttato, perché ad esempio in Photoshop non conta solo la cpu, ma molto la GPU (come in programma video e in gaming)
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
rickiconte
18-01-2023, 08:45
Adesso, non per fare il precisino, in quanto sono abbastanza niubbo per certe cose:) , ma i Ryzen 7000X sono in vendita già da fine settembre. Cioè si tratta della piattaforma ATTUALE, altro non esiste al momento in commercio su piattaforma AM5.
I lisci e gli X3D sono stati presentati al C.e.s. 2 settimane fa ma ancora non sono in vendita.
Detto questo se vuole qualcosa di più prestante che lo prenda subito, non vedo molto il senso di prendere ora un 7600X e poi fra nemmeno 1 anno spendere altri soldi, fermo restando che per quest'anno dubito esca qualcosa di diverso dai lisci e dagli x3d.
Io ad esempio entro febbraio marzo mi prendo un 7900X che sta già abbastanza sotto i 500 euro in diversi shop, ad esempio 466 euro su bpm, su shoppissimo ancora meno ....chiaramente poi sto apposto per diversi anni visto che non sono fra quelli che cambiano cpu ogni anno.:)
rickiconte
18-01-2023, 08:51
Scusa se rompo un po', ma vista la mia ignoranza preferisco chiedere prima di comprare. Per ora ho preso soltanto mobo e PSU, mi rimangono dubbi sul processore.
Se ho capito quel che dici, visto che a me non interessa gaming, è meglio che prenda un pocessore versione X?
E per l'uso che ne farò (uso molto Photoshop con altri programmi aperti) vale la pena spendere di più e prendere un Ryzen 7 7700x al posto del Ryzen 5 7600x , o sarebbe una spesa inutile?
Grazie
Stando ai benchmark i lisci vanno quasi uguale in gaming ma per produttività è meglio preferire gli X.
Oltre al fatto che finchè non escono, non si sa neppure quanto costeranno meno i lisci rispetto agli X che, come già scritto, sono calati già di parecchio visto che sono usciti quasi 4 mesi fa.
Insomma vedi tu, io non voglio influenzarti, gli elementi ce li hai.:)
drunkfox
18-01-2023, 09:20
OK, ho deciso per Ryzen 5 7600 x.
Il liscio invece l'ho visto in vendita su Alternate a 261 €.
Il dissipatore di calore è indispensabile?
Se si lo vorrei silenzioso, ho visto che ci sono quelli fanless ma sono davvero massicci...
Mi scuso in anticipo se sbaglio sezione del forum per il dissi, se è così apro un altra discussione nella giusta area.
Grazie
celsius100
18-01-2023, 09:27
Va bene
X il dissi se lo metti tutto di guadagnato x la silenziosità, nn trovo più nella pagina precedente che modello di case hai, c'è lo ridici?
rickiconte
18-01-2023, 09:31
Non sapevo fossero già in vendita i lisci (mi sa che è da alcuni giorni), comunque vedo che costano quasi uguale quindi non ti convenivano comunque.
drunkfox
18-01-2023, 09:34
Va bene
X il dissi se lo metti tutto di guadagnato x la silenziosità, nn trovo più nella pagina precedente che modello di case hai, c'è lo ridici?
Devo prenderlo.
Sono indeciso tra:
1. Case Be Quite! Pure Base 600
oppure
2. Fractal Design Define 7
Sono più propenso al Fractal, ti sembra una buona scelta?
Non vorrei complicazioni inutili nell'assmemblaggio visto che in vita mia ho assemblato un solo PC :-)
celsius100
18-01-2023, 09:47
E un po piu silenzioso il define7
A cui abbinerei un arctic freezer 34 esport tanto se ornedinun processore 6core e sufficiente un dissipatore entrylevel
drunkfox
18-01-2023, 10:09
E un po piu silenzioso il define7
A cui abbinerei un arctic freezer 34 esport tanto se ornedinun processore 6core e sufficiente un dissipatore entrylevel
Grazie.
DHo letto che la ventola di alcuni dissipatori enra in funzione solo se necessario.
Funziona così anche per questo arctic freezer 34 esport?
Ringrazio tutti, questo forum è meraviglioso per chi ne sa poco come me!
E probabilmente è super anche per i più esperti ;)
rickiconte
18-01-2023, 10:14
Celsius è sempre iper disponibile e, soprattutto, paziente, ma anche tutti gli altri che intervengono si danno il loro da fare per consigliare.
megthebest
18-01-2023, 10:43
Adesso, non per fare il precisino, in quanto sono abbastanza niubbo per certe cose:) , ma i Ryzen 7000X sono in vendita già da fine settembre. Cioè si tratta della piattaforma ATTUALE, altro non esiste al momento in commercio su piattaforma AM5.
I lisci e gli X3D sono stati presentati al C.e.s. 2 settimane fa ma ancora non sono in vendita.
Detto questo se vuole qualcosa di più prestante che lo prenda subito, non vedo molto il senso di prendere ora un 7600X e poi fra nemmeno 1 anno spendere altri soldi, fermo restando che per quest'anno dubito esca qualcosa di diverso dai lisci e dagli x3d.
Io ad esempio entro febbraio marzo mi prendo un 7900X che sta già abbastanza sotto i 500 euro in diversi shop, ad esempio 466 euro su bpm, su shoppissimo ancora meno ....chiaramente poi sto apposto per diversi anni visto che non sono fra quelli che cambiano cpu ogni anno.:)
Infatti, hai ragione, ho indicato una data sbagliata per distrazione..
Cmq il succo è che spendere 250€ oggi per un 7600X è un buon punto di partenza, sopratutto perchè ti garantisce di poter mettere la prossima generazione di cpu 8*** in tranquillità.. o all'occorrenza, se l'uso del pc cambia, passare domani al 7900 - 7900x o anche 7950- 7950X o versioni 3D, solo ed esclusivamente se se ne ha necessità.
Secondo me tra un anno avrà senso spendere soldi per un nuovo processore, rispetto ad investire oggi il 40% in più del costo, che magari non viene sfruttato per una serie di fattori a contorno.
p.s. la serie 7*** liscia senza X già risulta disponibile in vari siti europei.. quindi la disponibilità c'è, anche se non in volumi e su store diversi
ho fatto un check veloce e questo quello che si trova in alcuni reseller europei/ita
Alternate.de
R9 7900 479€
R7 7700 379€
R5 7600 259€
LDLC France
R9 7900X 620€
R9 7900 590€
R7 7700X 499€
R7 7700 449€
R5 7600X 349€
R5 7600 309€
Amazon.de
R9 7900X 592€
R7 7700X 379€
R5 7600X 299€
R5 7600 273.6€
Assurdi in prezzi sotto (forse effetto novità, la serie liscia costa più della x)
Amazon.it
R9 7900X 481€
R9 7900 544€
R7 7700X 367€
R7 7700 379€
R5 7600X 279€
R5 7600 284€
rickiconte
18-01-2023, 11:13
Io ho fatto il ragionamento di chi non aggiorna troppo spesso il pc, poi è ovvio che se si cambia processore ogni 12-18 mesi può avere senso quello che dici, per ME sarebbe uno spreco, però non sono rappresentativo di tutti.
Per quanto riguarda i prezzi tra lisci e X la differenza, e tu lo confermi, è irrisoria.
Può essere pure che fra alcune settimane i lisci calino abbastanza e facciano si che ci sia il giusto divario di prezzo tra liscio e X.
Ora come ora direi proprio che non ne vale la pena, ma probabilmente è dovuto al fatto che sono stati appena immessi sul mercato (quantomeno ragionando per logica..:))
drunkfox
18-01-2023, 16:47
Rieccomi.
Sto acquistando la memoria, mi era stata consigiata DIMM DDR5 32GB Corsair Vengeance 5600Mhz.
Ora sotto questa voce, su bpm trovo due voci (Vengeance e Vengeance Fury RGB), che differiscono di circa 20 euro di prezzo, ma a parte il colore non capisco la differenza.
Quelle più care sono effettivamente migliori?
Per sicurezza, visto che ho acquistato la mobo, sono compatibili con Asus Tuf Gaming B650-Plus Wifi?
Grazie
celsius100
18-01-2023, 17:28
ma io andrei sulle CMK32GX5M2B5600C36 che son quelle meno costose essendo da 160 euro
drunkfox
18-01-2023, 18:10
ma io andrei sulle CMK32GX5M2B5600C36 che son quelle meno costose essendo da 160 euro
Grazie, prese ;)
celsius100
18-01-2023, 20:15
figurati ;)
il rest del pc?
drunkfox
18-01-2023, 21:34
figurati ;)
il rest del pc?
Eh, un po' alla volta...
Se servono, mi daresti eventuali suggerimenti?
Finora ho preso solo:
. Ram DIMM DDR5 32GB Corsair Vengeance 5600Mhz K2 Scheda madre Asus Tuf
. Gaming B650-Plus Wifi Amd DDR5-SDRAM 128GB
. PSU STRAIGHT POWER 11 750W Platinum
Ora dovrei prendere:
. Processore AMD Ryzen 5 7600x
. SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe (1TB mi sembra tanto. Per dati e foto uso due dischi separati)
. Fractal Design Define 7
. Scheda Video nVidia Msi GTX 1660 Super Ventus XS 6G OC
Mancano dissipatore silenzioso e... basta mi sembra :stordita:
celsius100
18-01-2023, 21:47
stanno arrivando anche i 7700 poco sotto i 350 euro dagli un'occhiata, alla fine x 50 euro di differenza 2core/4thread in piu farebbero sempre comodo
come dissi x il 7600X basta qualcosa di semplice, A35 CO, freezer 34 esport (o 34 duo) fino al piu al noctua U12s redux
drunkfox
18-01-2023, 22:01
stanno arrivando anche i 7700 poco sotto i 350 euro dagli un'occhiata, alla fine x 50 euro di differenza 2core/4thread in piu farebbero sempre comodo
come dissi x il 7600X basta qualcosa di semplice, A35 CO, freezer 34 esport (o 34 duo) fino al piu al noctua U12s redux
Grazie Celsius. Eventualmente questi dissipatori vanno bene anche per il 7700?
Io non overclockko
celsius100
19-01-2023, 06:51
Si nn dovrebbe cambiare molto neanche sotto il profilo acustico
drunkfox
21-01-2023, 17:38
Infatti, hai ragione, ho indicato una data sbagliata per distrazione..
Cmq il succo è che spendere 250€ oggi per un 7600X è un buon punto di partenza, sopratutto perchè ti garantisce di poter mettere la prossima generazione di cpu 8*** in tranquillità.. o all'occorrenza, se l'uso del pc cambia, passare domani al 7900 - 7900x o anche 7950- 7950X o versioni 3D, solo ed esclusivamente se se ne ha necessità.
Secondo me tra un anno avrà senso spendere soldi per un nuovo processore, rispetto ad investire oggi il 40% in più del costo, che magari non viene sfruttato per una serie di fattori a contorno.
p.s. la serie 7*** liscia senza X già risulta disponibile in vari siti europei.. quindi la disponibilità c'è, anche se non in volumi e su store diversi
ho fatto un check veloce e questo quello che si trova in alcuni reseller europei/ita
Alternate.de
R9 7900 479€
R7 7700 379€
R5 7600 259€
LDLC France
R9 7900X 620€
R9 7900 590€
R7 7700X 499€
R7 7700 449€
R5 7600X 349€
R5 7600 309€
Amazon.de
R9 7900X 592€
R7 7700X 379€
R5 7600X 299€
R5 7600 273.6€
Assurdi in prezzi sotto (forse effetto novità, la serie liscia costa più della x)
Amazon.it
R9 7900X 481€
R9 7900 544€
R7 7700X 367€
R7 7700 379€
R5 7600X 279€
R5 7600 284€
Certo che scegliere il processore giusto per chi come me non ne capisce niente non è facile :-(
Ora il Ryzen 5 7600X costa più del Ryzen 7 7700x. Stavo per acquistare il 7700x poi, vedendo che i Ryzen 5 costa di più ti viene il dubbio che sia migliore.
Certo, non è detto che le cose più care siano sempre migliori, però il dubbio rimane :muro:
rickiconte
21-01-2023, 17:54
Ora il Ryzen 5 7600X costa più del Ryzen 7 7700x. Stavo per acquistare il 7700x poi, vedendo che i Ryzen 5 costa di più ti viene il dubbio che sia migliore.
Non so che shop tu abbia visto ma il 7600X costa normalmente meno del 7700X quindi è una anomalia, ma se fosse vero tanto di guadagnato, prenderesti un prodotto superiore al prezzo di quello inferiore.
Ma quello su cui stai ordinando è uno shop online? Se si puoi scriverlo, il regolamento lo consente, quello che NON consente è mettere il link diretto.
Comunque, in ordine di potenza, lasciando da parte i lisci che attualmente hanno prezzi praticamente uguali (e quindi NON convengono), te li elenco in ordine di potenza:
7950X
7900X
7700X
7600X
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n560375/amd-ryzen-7000-ufficiali-prezzi-disponibilita/
Se vuoi un consiglio, prima di acquistare a "raffica", sarebbe meglio tu abbia prima chiara la configurazione "definitiva", altrimenti rischi di comprare qualcosa e poi cambiare idea per un motivo o per un altro tipo:scopri di componente analogo che costa meno, Celsius ti consiglia componente analogo ma qualitativamente migliore ecc..
drunkfox
21-01-2023, 18:30
Non so che shop tu abbia visto ma il 7600X costa normalmente meno del 7700X quindi è una anomalia, ma se fosse vero tanto di guadagnato, prenderesti un prodotto superiore al prezzo di quello inferiore.
Ma quello su cui stai ordinando è uno shop online? Se si puoi scriverlo, il regolamento lo consente, quello che NON consente è mettere il link diretto.
Comunque, in ordine di potenza, lasciando da parte i lisci che attualmente hanno prezzi praticamente uguali (e quindi NON convengono), te li elenco in ordine di potenza:
7950X
7900X
7700X
7600X
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n560375/amd-ryzen-7000-ufficiali-prezzi-disponibilita/
Se vuoi un consiglio, prima di acquistare a "raffica", sarebbe meglio tu abbia prima chiara la configurazione "definitiva", altrimenti rischi di comprare qualcosa e poi cambiare idea per un motivo o per un altro tipo:scopri di componente analogo che costa meno, Celsius ti consiglia componente analogo ma qualitativamente migliore ecc..
Grazie. Lo shop è Bpm, ma da asino che sono forse ho visto male. Controllando ora mi accorgo che ci sono versioni e prezzi diversi sia per Ryzen 5 7600 che per Ryzen 7 7700x. Ma che differenza c'è tra le varie versioni? Se sei così paziente da dirmelo imparo qualcosa ...
In quanto alla configurazione è definitiva, mi manca solo il processore.
Grazie mille.
megthebest
21-01-2023, 19:26
Grazie. Lo shop è Bpm, ma da asino che sono forse ho visto male. Controllando ora mi accorgo che ci sono versioni e prezzi diversi sia per Ryzen 5 7600 che per Ryzen 7 7700x. Ma che differenza c'è tra le varie versioni? Se sei così paziente da dirmelo imparo qualcosa ...
In quanto alla configurazione è definitiva, mi manca solo il processore.
Grazie mille.
Direi che leggendo questo articolo ti renderai conto delle differenze
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6450/ryzen-9-7900-ryzen-7-7700-e-ryzen-5-7600-cpu-zen-4-con-tdp-65w-alla-prova_index.html
drunkfox
21-01-2023, 19:54
Direi che leggendo questo articolo ti renderai conto delle differenze
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6450/ryzen-9-7900-ryzen-7-7700-e-ryzen-5-7600-cpu-zen-4-con-tdp-65w-alla-prova_index.html
Forse mi sono spiegato male, ecco cosa voglio dire: se entri nel sito citato sopra e cerchi Ryzen 7 7700x ne trovi più di uno, (tutti 7700x) ma a prezzi diversi.
Lo stesso vale per il Ryzen 5 7600x. Ad esempio uno di questi è venduto a euro 348,77 , un altro a euro 291,52 e così via.
megthebest
21-01-2023, 20:11
Forse mi sono spiegato male, ecco cosa voglio dire: se entri nel sito citato sopra e cerchi Ryzen 7 7700x ne trovi più di uno, (tutti 7700x) ma a prezzi diversi.
Lo stesso vale per il Ryzen 5 7600x. Ad esempio uno di questi è venduto a euro 348,77 , un altro a euro 291,52 e così via.
Ne vedo 3 (7600X)
forse ha fornitori diversi.
ma due sono identici, e identificano la versione Box (con scatola ufficiale)
uno a 249 e spiccioli e l'altro stranamente a 348€ come dici.. ma per entrambi il Product ID Boxed 100-100000593WOF
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-5-7600x
L'altro a 291€ ha un codice diverso [CPAMDZY5007600X] ma nella descrizone è indicato BOX.
In ogni caso, non hanno il dissipatore a corredo
rickiconte
22-01-2023, 07:24
Allora, facendo una comparativa con altri negozi, il prezzo corretto dovrebbe essere quello più basso, sia per quanto riguarda il 7600X che anche per quanto riguarda il 7700X.
Per cui dovrebbero essere giuste le versioni con a fianco il seguente prezzo, il codice in grassetto è quello ufficiale indicato sul sito di AMD:
-7600X a 249 euro - EAN:0730143314442, Codice produttore:100-100000593WOF, Codice BPM:B2019714
-7700X a 346 euro - EAN:730143314428, Codice produttore:100-100000591WOF, Codice BPM:B2018843
Non vedo altre logiche se non quelle spiegate da megthebest riguardo a fornitori diversi. Comunque è ben curiosa la cosa di versioni e prezzi diversi.
drunkfox
23-01-2023, 06:29
Allora, facendo una comparativa con altri negozi, il prezzo corretto dovrebbe essere quello più basso, sia per quanto riguarda il 7600X che anche per quanto riguarda il 7700X.
Per cui dovrebbero essere giuste le versioni con a fianco il seguente prezzo, il codice in grassetto è quello ufficiale indicato sul sito di AMD:
-7600X a 249 euro - EAN:0730143314442, Codice produttore:100-100000593WOF, Codice BPM:B2019714
-7700X a 346 euro - EAN:730143314428, Codice produttore:100-100000591WOF, Codice BPM:B2018843
Non vedo altre logiche se non quelle spiegate da megthebest riguardo a fornitori diversi. Comunque è ben curiosa la cosa di versioni e prezzi diversi.
OK, grazie, ho preso il 7700x a346 Euro ;)
celsius100
23-01-2023, 07:02
Ok bene
Cosa manca?
drunkfox
23-01-2023, 07:50
Ok bene
Cosa manca?
Grazie Celsius100, sei sempre presente!
Mancano 2 cose:
Il case, sono indirizzato al Fractal Define 7 (https://www.fractal-design.com/products/cases/define/define-7/), cosa ne dici?
Poi sono indeciso su SSD.
La mobo sdispone di:
1 x M.2 2280 PCIe 5.0 x 4
1 x M.2 22110 PCIe 4.0 x 4
1 x M.2 2280 PCIe 4.0 x 4
Vorrei sfruttare PCIe 5.0, ti sembra sensato?
E quindi, quale SSD?
Poi magari aggiungo il tuo suggerito, SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe.
Alla fine sto spendando di più, sapevo che finiva così :D
rickiconte
23-01-2023, 07:56
Ancora NON ne esistono ssd pcie 5.0, i primi dovrebbero uscire fra qualche mese.
celsius100
23-01-2023, 08:05
Ottimo case, x la silenziosità e uno dei più indicati
Confermo pure io che è ancora presto x gli ssd pcie5 ma un P3 o P5 va benissimo
drunkfox
24-01-2023, 16:45
Ottimo case, x la silenziosità e uno dei più indicati
Confermo pure io che è ancora presto x gli ssd pcie5 ma un P3 o P5 va benissimo
Ciao.
Ora ho acquistato tutto, anche questo case, devo solo attendere che mi arrivino gli ultimi ordini. E incrociare le dita affinchè l'assemblaggio non mi dia rogne :-)
Ne approfitto per una domanda da principiante: se volessi avere 64 GB di RAM, fa qualche differenza montare 4 moduli da 16GB invece che due da 32GB?
Grazie.
megthebest
24-01-2023, 17:02
Ciao.
Ora ho acquistato tutto, anche questo case, devo solo attendere che mi arrivino gli ultimi ordini. E incrociare le dita affinchè l'assemblaggio non mi dia rogne :-)
Ne approfitto per una domanda da principiante: se volessi avere 64 GB di RAM, fa qualche differenza montare 4 moduli da 16GB invece che due da 32GB?
Grazie.Ciao, I generale per avere meno problemi possibili, si consiglia di adottare 2 moduli uguali, quindi o 2 da 32Gb o anche 4 da 16Gb ma che siano di marca e specifiche identiche
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
drunkfox
24-01-2023, 17:27
Grazie!
rickiconte
25-01-2023, 07:40
Ciao.
Ora ho acquistato tutto, anche questo case,
Define 7 ce ne sono diversi: nano, mini, compact, normale e XL, bianco, nero, grigio, con e senza finestra, mi dici il modello esatto ed il prezzo per favore?
L'estetica mi attrae, il fatto che è silenzioso pure anche se vedo che costicchia.
drunkfox
25-01-2023, 13:28
Define 7 ce ne sono diversi: nano, mini, compact, normale e XL, bianco, nero, grigio, con e senza finestra, mi dici il modello esatto ed il prezzo per favore?
L'estetica mi attrae, il fatto che è silenzioso pure anche se vedo che costicchia.
Ciao rickiconte.
Sì, come dici tu ce ne sono molti. Sul sito della Fractal trovi le differenze tra i vari modelli. Io ho preso il Define 7 normale, midi tower, con finestra laterale, colore grigio.
Ho speso tanto perchè non sono riuscito a trovare un altro shop online che lo vendesse a meno. Inoltre volevo colore grigio, che anche non è stato facile (per me) da trovare.
Mi è costato 187 Euro, spedizione inclusa.
Per non fare pubblicità ti invio messaggio privato con URL dello shop che me l'ha venduto.
rickiconte
25-01-2023, 14:33
Grazie, appena letto.:)
Facci sapere se dal vivo è bello uguale e di che materiale è fatto (nel senso se è tutto metallo o se ci sono parti in plastica) e, soprattutto, se i soldi spesi li vale tutti.
Grazie
drunkfox
25-01-2023, 16:06
Grazie, appena letto.:)
Facci sapere se dal vivo è bello uguale e di che materiale è fatto (nel senso se è tutto metallo o se ci sono parti in plastica) e, soprattutto, se i soldi spesi li vale tutti.
Grazie
OK, appena arriva vi faccio sapere :-)
drunkfox
04-02-2023, 13:05
Grazie, appena letto.:)
Facci sapere se dal vivo è bello uguale e di che materiale è fatto (nel senso se è tutto metallo o se ci sono parti in plastica) e, soprattutto, se i soldi spesi li vale tutti.
Grazie
Premesso che non posso fare molti paragoni con altri case, in quanto ho assemblato soltanto due PC, sono entusiasta del Define7!
Molto silenzioso, diverse opzioni per configurarlo con più o meno hadware, diverse possibilità di passaggio dei vari cavi che rimangono in gran parte ben nascosti dietro la mobo.
Il mio vecchio case Thermaltake Element S non regge minimamente il paragone.
Ci sono alcune parti in plastica, ma poche.
Pienamente soddisfatto!
rickiconte
04-02-2023, 14:41
Ottimo.
Quando finalmente mi deciderò a comprare il nuovo pc mi indirizzerò sul Define 7, però bianco.
drunkfox
08-03-2023, 07:26
Ciao, I generale per avere meno problemi possibili, si consiglia di adottare 2 moduli uguali, quindi o 2 da 32Gb o anche 4 da 16Gb ma che siano di marca e specifiche identiche
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ciao.
Se può essere utile a qualcuno, sappiate che sulla mia mobo - ASUS Tuf Game b-650 WiFi - 4 moduli non funzionano.
Ho acquistato 2 "confezioni" di Ram DIMM DDR5 32GB Corsair Vengeance 5600Mhz K2 CL36 Nero (4 moduli da 16GB) ma
nonostante ASUS certifichi quasta RAM sulla sua lista di memorie compatibili (QVL), funzionano solo con due moduli.
Ho contattato il supporto ASUS che mi ha risposto così: "In merito alle memorie (4 moduli), a causa delle limitazioni da parte di AMD, al momento non è pubblicata una lista di memorie (4 moduli) certificate con la scheda madre. Appena saranno rimosse le limitazioni AMD, Asus certificherà e pubblicherà la lista delle memorie (4 moduli) pienamente compatibili."
Così mi ritrovo con due moduli nuovi che non posso usare.
Se interessano a qualcuno li vendo ad un ottimo prezzo :-)
celsius100
08-03-2023, 07:37
Ciao Hai provato aggiornando il bios? Anche tentando di smanettare un po su timing e voltaggi?
E un difetto di asus quello di fare il minimo indispensabile sulle schede che nn reputa di gamma alta, va detto che cmq nn significa che nn funzionano 4 banchi di ram solo che loro nn si sono messi a provarle
Da 64gb consigliano le KINGSTON KF556C40BBK2-64
X le tue eventualmente e tardi x il reso?
drunkfox
08-03-2023, 07:52
Ciao Hai provato aggiornando il bios? Anche tentando di smanettare un po su timing e voltaggi?
E un difetto di asus quello di fare il minimo indispensabile sulle schede che nn reputa di gamma alta, va detto che cmq nn significa che nn funzionano 4 banchi di ram solo che loro nn si sono messi a provarle
Da 64gb consigliano le KINGSTON KF556C40BBK2-64
X le tue eventualmente e tardi x il reso?
Sì, ho aggiornato il bios al'ultima versione. Ma con 4 moduli il PC a volte, senza preavviso e apparenti motivi, poi si riavvia e segnala errori con la memoria.
Non ho provato a smanettare perchè non ne sono capace, non vorrei combinr guai.
Penso che per le mie sia tardi per il reso, le ho prese a fine gennaio, e comunque le avevo installate.
Grazie comunque!
drunkfox
08-03-2023, 07:54
Ciao :)
Il QVL non è mica la lista delle ram compatibili. E' invece solamente la lista delle ram che Asus ha voluto e potuto testare su quella scheda madre. Nessuno produttore ha il tempo ed il soldi per testare tutte le ram compatibili di una scheda madre.
Anche per i 4 moduli di ram, ci sono quelli compatibili con quella schede madre e tutti gli altri che invece non lo sono.
OK, grazie per l'info.
megthebest
08-03-2023, 08:16
Sì, ho aggiornato il bios al'ultima versione. Ma con 4 moduli il PC a volte, senza preavviso e apparenti motivi, poi si riavvia e segnala errori con la memoria.
Non ho provato a smanettare perchè non ne sono capace, non vorrei combinr guai.
Penso che per le mie sia tardi per il reso, le ho prese a fine gennaio, e comunque le avevo installate.
Grazie comunque!
Non combini guai.. in teoria basterebbe alzare un pochino il voltaggio magari a 1,36V e rilassare leggermente i timings (il principale in genere.. anche senza impostarle in XMP).
Se non erro trovi qualche guida su Youtube
drunkfox
08-03-2023, 08:31
Non combini guai.. in teoria basterebbe alzare un pochino il voltaggio magari a 1,36V e rilassare leggermente i timings (il principale in genere.. anche senza impostarle in XMP).
Se non erro trovi qualche guida su Youtube
OK, magari mi guardo la guida e poi ci proverò, grazie.
celsius100
08-03-2023, 11:14
Potresti anche effettuare un memtest
Se ti trova degli errori/problemi contatti il venditore il produttore X fartele cambiare oppure rimborsare
drunkfox
08-03-2023, 11:51
Potresti anche effettuare un memtest
Se ti trova degli errori/problemi contatti il venditore il produttore X fartele cambiare oppure rimborsare
Grazie. Mi puoi consigliare un software per testare la memoria?
celsius100
08-03-2023, 12:01
Si chiama memtest x86
https://www.aranzulla.it/come-testare-la-ram-21590.html
Qui qualche consiglio su come usarlo
C'è chi lo fa girare 6 ore prima di trovare degli errori
drunkfox
08-03-2023, 17:21
Si chiama memtest x86
https://www.aranzulla.it/come-testare-la-ram-21590.html
Qui qualche consiglio su come usarlo
C'è chi lo fa girare 6 ore prima di trovare degli errori
Grazie mille, sempre preziosi consigli in questo forum :-)
Ciao
celsius100
08-03-2023, 20:49
prego, facci sapere
drunkfox
11-03-2023, 11:13
prego, facci sapere
Eccomi, brutte notizie. Anche con solo due banchi di memoria il PC ha dei problemi. Si spegne senza apparente motivo, ecc.
Così mi son messo d’impegno e ho fatto i test con Memtest86.
Ho testato singolarmente tutti i banchi, e nessuno ha dei problemi.
Invece, appena provo ad inserirne due, in dual channel, dopo poco Memtest inizia a segnalare errori, così tanti che alla fine dice che non può completare il test perché, appunto, ci sono troppi errori.
Come si spiega? I banchi li ho comprati e testati abbinati correttamente, ed inseriti negli slot (si dice così?) giusti.
Le memorie in questione sono testate da ASUS, anche in modalità dual channel.
Potrebbe essere un problema dello slot dove inserisco il modulo?
Il bios è aggiornato.
Grazie per in tuo autorevole parere.
megthebest
11-03-2023, 11:39
Eccomi, brutte notizie. Anche con solo due banchi di memoria il PC ha dei problemi. Si spegne senza apparente motivo, ecc.
Così mi son messo dimpegno e ho fatto i test con Memtest86.
Ho testato singolarmente tutti i banchi, e nessuno ha dei problemi.
Invece, appena provo ad inserirne due, in dual channel, dopo poco Memtest inizia a segnalare errori, così tanti che alla fine dice che non può completare il test perché, appunto, ci sono troppi errori.
Come si spiega? I banchi li ho comprati e testati abbinati correttamente, ed inseriti negli slot (si dice così?) giusti.
Le memorie in questione sono testate da ASUS, anche in modalità dual channel.
Potrebbe essere un problema dello slot dove inserisco il modulo?
Il bios è aggiornato.
Grazie per in tuo autorevole parere.Intendi che i problemi li hai anche solo con due moduli di ram? Mi sembrava che avessi problemi con 4 moduli, ma non ci due.
Se hai problemi con due soli moduli, a questo punto è la mainboard ad avere qualcosa di strano..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
drunkfox
11-03-2023, 11:54
Intendi che i problemi li hai anche solo con due moduli di ram? Mi sembrava che avessi problemi con 4 moduli, ma non ci due.
Se hai problemi con due soli moduli, a questo punto è la mainboard ad avere qualcosa di strano..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Sì, anche con due soli moduli.
megthebest
11-03-2023, 12:41
Sì, anche con due soli moduli.
a questo punto è la mainboard..
ho letto di altri con problemi
https://www.reddit.com/r/ASUS/comments/zso4s9/asus_tuf_gaming_b650plus_information_on_ram_issue/
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?132406-B650-A-GAMING-WIFI-BIOS-1222-Problem
Potresti provare ad abbassare la velocità della ram a 5000Mhz nel bios e poi rimettere gli altri moduli (cioè tutti e 4).
Se a questa frequenza non hai problemi, temo che la mobo abbia difficoltà a gestire 2 o 4 moduli a 5600Mhz
questo commento di un utente mi ha lasciato perplesso
but I was unable to find the correct settings to get any stable setup beyond DDR5-3600 defaults on BIOS 1222
celsius100
11-03-2023, 12:52
Potrebbe essere la scheda madre o le ram
Io a questo punto farei il reso delle ram x farmene mandare altre uguali
drunkfox
11-03-2023, 13:11
Potrebbe essere la scheda madre o le ram
Io a questo punto farei il reso delle ram x farmene mandare altre uguali
Ma si può fare? Le ho prese su bpm-power, ma son passati quasi due mesi…
drunkfox
11-03-2023, 13:14
a questo punto è la mainboard..
ho letto di altri con problemi
https://www.reddit.com/r/ASUS/comments/zso4s9/asus_tuf_gaming_b650plus_information_on_ram_issue/
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?132406-B650-A-GAMING-WIFI-BIOS-1222-Problem
Potresti provare ad abbassare la velocità della ram a 5000Mhz nel bios e poi rimettere gli altri moduli (cioè tutti e 4).
Se a questa frequenza non hai problemi, temo che la mobo abbia difficoltà a gestire 2 o 4 moduli a 5600Mhz
questo commento di un utente mi ha lasciato perplesso
Ma memtest mi dice che la memoria va a 4800Mhz 40-40-40-70
Nel bios è tutto settato su auto
megthebest
11-03-2023, 13:20
Ma memtest mi dice che la memoria va a 4800Mhz 40-40-40-70
Nel bios è tutto settato su auto
prova nel bios a impostarle in XMP
https://youtu.be/EZ9Yw9RSiEs?t=125
mettilo su enabled e riavvia..
poi testa la ram
drunkfox
11-03-2023, 13:56
prova nel bios a impostarle in XMP
https://youtu.be/EZ9Yw9RSiEs?t=125
mettilo su enabled e riavvia..
poi testa la ram
Nel bios non ho la voce XMP, però c’è DOCP.
Era disabilitato, se lo abilito vedo chi i valori cambiano così:
DDR5-5600 36-36-36-76-1.25v-1.25v
Provo ad abilitarlo?
Grazie per la pazienza!
megthebest
11-03-2023, 14:13
Nel bios non ho la voce XMP, però cè DOCP.
Era disabilitato, se lo abilito vedo chi i valori cambiano così:
DDR5-5600 36-36-36-76-1.25v-1.25v
Provo ad abilitarlo?
Grazie per la pazienza!Si prova, male che vada va come prima
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
celsius100
11-03-2023, 14:18
Ma si può fare? Le ho prese su bpm-power, ma son passati quasi due mesi…
Se mostri gli errori che segnala memtest potrebbero passartele in garanzia
Non sarebbe il reso dei 14 giorni ma una RMA
rickiconte
13-03-2023, 12:51
Ciao drunkfox. Alla fine hai risolto????
drunkfox
13-03-2023, 13:44
Ciao drunkfox. Alla fine hai risolto????
Quasi non mi fidavo a scrivere qui perché mi rendo conto di essere noioso con tutti i miei messaggi.
Ho risolto in parte. Ho fatto per ben due volte i test con Memtest86 (quasi 8 ore ogni test !) e non segnala errori. Il tutto con 4 moduli. Il PC sembra andar bene ma ha un problema all’avvio e sto cercando da 2 giorni una soluzione, mi fa diventar matto.
Ecco il problema: avvio e il monitor non viene rivelato. Schermo nero, led della mobo rossi prima quello della RAM, poi VGA, poi verde e tutto ok.
Il fatto è che prima che compaia il logo della mobo ci impiega quasi due minuti.
Non capisco se è un problema hardware oppure driver della scheda video.
Il monitor è collegato via Display Port.
rickiconte
13-03-2023, 17:03
Ma con le memorie mi sembra di capire che hai risolto ma non dici come? Abilitando DOCP??
Che l'avvio sia molto lento su molte mobo AM5 è risaputo, però 2 minuti non è normale.
Te lo dico per ciò che leggo qui in quanto, oltre ad essere niubbo, non ho (ancora) la piattaforma am5 che sto componendo un po' alla volta.
Vediamo che ti rispondono gli esperti.
drunkfox
13-03-2023, 17:47
Ma con le memorie mi sembra di capire che hai risolto ma non dici come? Abilitando DOCP??
Che l'avvio sia molto lento su molte mobo AM5 è risaputo, però 2 minuti non è normale.
Te lo dico per ciò che leggo qui in quanto, oltre ad essere niubbo, non ho (ancora) la piattaforma am5 che sto componendo un po' alla volta.
Vediamo che ti rispondono gli esperti.
Con le memorie ho risolto nel modo che voleo tener nascosto per la vergogna. E perchè vi ho fatto perdere un sacco di tempo, anche se in realtà dai vostri suggerimenti ho solo che imparato!
Ecco il fix memorie:
So benissimo che quando sono in dual channel vanno inserite correttamente nei giusti slot.
Io avevo acquistato in due tempi i 4 moduli (coppia da 16Gb la prima volta - poco dopo un'altra coppia da 16GB).
Maldestramente devo aver mischiato i moduli, in apparenza identici leggendo le specifiche.
Solo con CPUz mi sono accorto che in realtà avevano una data di produzione diversa. CPUz fa vedere in quale slot una specifica memoria (data di produzione) è inserita, così mi sono accorto che erano sfalsate. Abbinando le giuste coppie nei giusti slot tutto si è risolto.
Grande vergogna :-)
celsius100
13-03-2023, 17:51
no nn e normale
fino a 30-45 secondi ci puo pure stare ma di piu qualcosa nn quadra
cmq da bios hai le voci Fast Boot su enabled e Memory Context Restore su enabled?
rickiconte
13-03-2023, 17:59
Beh ma mica ti devi vergognare, può succedere.
L'importante è che hai risolto, sarebbe stato molto più grave se fosse stato un problema di componentistica difettosa.
Piccola divagazione: per quanto riguarda il tuo case (ma anche altri della Fractal tipo il Meshify 2), è sparito dalla circolazione da buone 2 settimane in tutti gli store, compresi quelli tedeschi.
Leggo di approvvigionamenti fra una decina di giorni su alcuni siti ma finchè non ritorna disponibile non ci credo, altrimenti devo ripiegare su altro.
Mi riferisco alla versione bianca ma non solo quella.
drunkfox
13-03-2023, 19:49
Beh ma mica ti devi vergognare, può succedere.
L'importante è che hai risolto, sarebbe stato molto più grave se fosse stato un problema di componentistica difettosa.
Piccola divagazione: per quanto riguarda il tuo case (ma anche altri della Fractal tipo il Meshify 2), è sparito dalla circolazione da buone 2 settimane in tutti gli store, compresi quelli tedeschi.
Leggo di approvvigionamenti fra una decina di giorni su alcuni siti ma finchè non ritorna disponibile non ci credo, altrimenti devo ripiegare su altro.
Mi riferisco alla versione bianca ma non solo quella.
Ah, interessante. Del case sono molto soddisfatto, ti auguro di trovarlo, vedrai che non ti deluderà!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.