Digital Snake®
24-12-2021, 13:13
Buongiorno a tutti.
Ho rispolverato questo mio "vecchio" router che avevo messo da parte quando sono passato a fibra per poterlo utlizzare come access point dato che ha una gestione più avanzata e affidabile rispetto al router dato in dotazione dall'operatore.
Resettato completamente, sono riuscito ad adibilirlo, collegandolo a un altro pc sconnesso dalla rete di casa, come access point impostando la porta WAN in modalità bridge. In questo modo tutto funziona correttamente, i dispositivi ad esso connesso si prendono il loro indirizzi IP dal router principale e si riesce tranquillamente a godere delle varie condivisioni (samba e non) in rete locale tra i vari dispositivi.
Mi rimane solo un problema: con questa configurazione non riesco più a entrare nella configurazione dell'ASUS.
Il router principale ha un range di IP locale 192.168.2.2 - 254. Il router ASUS invece impostato come router, lavorava su intervallo 192.168.1.2 - 254 e il suo indirizzo durante la configurazione era 192.168.1.1.
Impostato come bridge inizialmente ASUS aveva preso un suo indirizzo assegnatogli dal router principale (192.168.2.117 se non ricordo male), ma facendo una scansione degli indirizzi con Angry IP Scanner non lo trovo così come non figura tra i dispositivi connessi al router principale.
Ho forzato quindi l'assegnazione dell'ip 192.168.2.52 ma anche in questo caso non riesco ad accedere.
Anche provando il suo indirizzo "originale" 192.168.1.1 non funziona e non figura.
Come posso fare??
Grazie e Buone Feste a tutt!
Ho rispolverato questo mio "vecchio" router che avevo messo da parte quando sono passato a fibra per poterlo utlizzare come access point dato che ha una gestione più avanzata e affidabile rispetto al router dato in dotazione dall'operatore.
Resettato completamente, sono riuscito ad adibilirlo, collegandolo a un altro pc sconnesso dalla rete di casa, come access point impostando la porta WAN in modalità bridge. In questo modo tutto funziona correttamente, i dispositivi ad esso connesso si prendono il loro indirizzi IP dal router principale e si riesce tranquillamente a godere delle varie condivisioni (samba e non) in rete locale tra i vari dispositivi.
Mi rimane solo un problema: con questa configurazione non riesco più a entrare nella configurazione dell'ASUS.
Il router principale ha un range di IP locale 192.168.2.2 - 254. Il router ASUS invece impostato come router, lavorava su intervallo 192.168.1.2 - 254 e il suo indirizzo durante la configurazione era 192.168.1.1.
Impostato come bridge inizialmente ASUS aveva preso un suo indirizzo assegnatogli dal router principale (192.168.2.117 se non ricordo male), ma facendo una scansione degli indirizzi con Angry IP Scanner non lo trovo così come non figura tra i dispositivi connessi al router principale.
Ho forzato quindi l'assegnazione dell'ip 192.168.2.52 ma anche in questo caso non riesco ad accedere.
Anche provando il suo indirizzo "originale" 192.168.1.1 non funziona e non figura.
Come posso fare??
Grazie e Buone Feste a tutt!