PDA

View Full Version : Come scegliere un router WiFi per casa o ufficio


Redazione di Hardware Upg
24-12-2021, 11:18
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6190/come-scegliere-un-router-wifi-per-casa-o-ufficio_index.html

La connessione web domestica o d'ufficio deve essere stabile, sicura e disponibile in ogni ambiente. Da questo scaturisce la scelta del router adatto alle nostre necessità, frutto della combinazione di vari elementi dall'ambiente da coprire alla modalità di utilizzo. Con questa guida vi spieghiamo quali elementi devono guidare alla scelta del router, illustrando alcuni scenari tipici

Click sul link per visualizzare l'articolo.

xkaynythx
24-12-2021, 13:27
[OT]

supermario
24-12-2021, 13:46
la forma di alcuni di questi oggetti diventa sempre più imbarazzante

FedeITA01
24-12-2021, 14:06
"Avete qualche suggerimento? Grazie in anticipo e buone feste."

Collegaci un access point e spegni il suo wifi

Raven
24-12-2021, 14:36
Io in casa (vecchia, e con mura spessissime) ho un sistema Zenwifi XT8 a 5 elementi (1 router + 4 nodi) in AiMesh ed ho trovato davvero la pace dei sensi...
Peccato solo che dal firmware 43181 in poi Asus stia facendo solo casini, rendendo poco stabile la connessione wifi dei nodi (motivo per cui resto con la versione 42095)

https://i.imgur.com/ywIZ85e.png

manga81
25-12-2021, 00:50
Che modem router consigliereste?

amd-novello
25-12-2021, 11:01
i sistemi mesh hanno un costo immorale.

Cfranco
25-12-2021, 17:21
A parte lo spottone Asus travestito da articolo ...
Un consiglio legato alla configurazione del router può essere quello di assegnare lo stesso nome di rete, e la stessa password di accesso

Peccato che spesso e volentieri i dispositivi scelgono la rete peggiore :stordita:

Raven
25-12-2021, 18:11
A parte lo spottone Asus travestito da articolo ...


Peccato che spesso e volentieri i dispositivi scelgono la rete peggiore :stordita:

ma infatti è molto meglio usare due reti e impostare manualmente i dispositivi (ad es. gli IoT sulla 2.4 e il resto sulla 5.0)

Per il costo, sì... decisamente troppo... (ma se asus si fa pagare cara, netgear è molto peggio)

omega726
25-12-2021, 21:31
A parte lo spottone Asus travestito da articolo ...


Peccato che spesso e volentieri i dispositivi scelgono la rete peggiore :stordita:

Vero, però devo dire che da quando ho messo un Asus AC86U, ho lasciato a lui la gestione della banda e in mesi di utilizzo non ho mai avuto un problema che fosse uno…
Prima effettivamente con i router dei vari operatori tenevo le bande separate e gestivo manualmente chi doveva usare cosa… una assoluta scocciatura…

Poi si, chiaramente é uno spot Asus ma per una volta devo dire che messo l’AC86 con firmware Merlin(il mio primo router Asus), mi sono completamente dimenticato di avere il wifi perchè non ha mai problemi…

Tedturb0
26-12-2021, 18:45
Che caratteristiche? semplicissimo, verificare che sia ben supportato da OpenWRT :fagiano:

recoil
27-12-2021, 13:40
i sistemi mesh hanno un costo immorale.

ci sono un po' da tutti i prezzi ma effettivamente sono abbastanza cari

io mi sto arrangiando con un fai da te, due vecchi Airport di Apple che formano una rete unica e un extender DLink che mi estende il segnale con nome diverso, ma il punto debole è proprio il Dlink perché con il secondo Airport arrivo a circa 80Mbps di prestazioni poi il Dlink scende a circa 5-6 appena mi sposto di stanza

stavo valutando un sistema mesh con 3 nodi ma in effetti se stai su WiFi6 meno di 250 è difficile spendere
a quanto ho letto sarebbe meglio uno di quelli con 3 bande proprio perché una delle 3 possono usarla per il loro canale di comunicazione e ti lasciano le altre 2 per i dispositivi, si trovano offerte per i WiFi 5 triband ma appena vai sul 6 ti sparano anche 400 o 500 euro

Raven
27-12-2021, 13:58
a quanto ho letto sarebbe meglio uno di quelli con 3 bande proprio perché una delle 3 possono usarla per il loro canale di comunicazione e ti lasciano le altre 2 per i dispositivi,

decisamente!... ad esempio, per dire, i miei XT8 comunicano tra loro su wifi6 (5Ghz) sul canale 100, mentre per i dispositivi c'è un altra rete a 5Ghz (canale 36) + la classica 2.4, quindi la velocità per i client è sempre al top, in quanto quella di backhaul è a se stante...

Sul costo non posso che condividere... ma se pensate che con 350/380 euro (se in offerta) vi portate a casa una COPPIA di xt8 (che di fatto, sono due router a se stanti, niente node-only) alla fine non è nemmeno così esagerato

gd350turbo
27-12-2021, 14:01
Io abito in un vecchio casale di campagna, parecchio ampio, per assicurare una buona copertura di rete ai vari dispositivi disseminati per lo stesso, 4 router xiaomi ax1800, wifi6, 60-70€ cadauno, uno fa da gateway con internet, e gli altri sono collegati al medesimo in mesh tramite cavo, il risultato è eccellente !

Tedturb0
27-12-2021, 17:12
ci sono un po' da tutti i prezzi ma effettivamente sono abbastanza cari

io mi sto arrangiando con un fai da te, due vecchi Airport di Apple che formano una rete unica e un extender DLink che mi estende il segnale con nome diverso, ma il punto debole è proprio il Dlink perché con il secondo Airport arrivo a circa 80Mbps di prestazioni poi il Dlink scende a circa 5-6 appena mi sposto di stanza

stavo valutando un sistema mesh con 3 nodi ma in effetti se stai su WiFi6 meno di 250 è difficile spendere
a quanto ho letto sarebbe meglio uno di quelli con 3 bande proprio perché una delle 3 possono usarla per il loro canale di comunicazione e ti lasciano le altre 2 per i dispositivi, si trovano offerte per i WiFi 5 triband ma appena vai sul 6 ti sparano anche 400 o 500 euro

se ti accontenti di un buon AC1300, con un po di culo si riesce a 10€/nodo :sofico:

nickfede
28-12-2021, 18:35
Io ho risolto tutto nella mia casa di 2 piani con un paio di Xiaomi 4a da 12€ l'uno che mi fanno da ap con il Fritz fornito dal Provider.