PDA

View Full Version : La Repubblica Ceca contro il ban dell'endotermico dal 2035: "è inaccettabile, cercheremo alleati per impedirlo"


Redazione di Hardware Upg
22-12-2021, 13:55
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/la-repubblica-ceca-contro-il-ban-dell-endotermico-dal-2035-e-inaccettabile-cercheremo-alleati-per-impedirlo_103443.html

Il Primo Ministro della Repubblica Ceca ha fatto sapere che il suo Governo si opporrà con forza a questo divieto, e tra poco avrà anche la possibilità di farlo con la presidenza europea di turno

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
22-12-2021, 13:58
mi sembra la storia del topolino che vuole scoparsi l'elefantessa, ma vabbeh.

Darkon
22-12-2021, 14:29
Già il fatto che la repubblica ceca sia contraria a qualcosa mi sembra un buon motivo per fare quella cosa a prescindere.

Saturn
22-12-2021, 14:31
Già il fatto che la repubblica ceca sia contraria a qualcosa mi sembra un buon motivo per fare quella cosa a prescindere.

Hanno ragione i Cechi !

Ridatemi la buona vecchia benzina ROSSA !

E la mia vecchia auto. Con quella ero in grado di creare NUVOLONI NERI per diversi chilometri quadri ! :asd:

#scusagretasifaperscherzare

Darkon
22-12-2021, 14:33
Hanno ragione i Cechi !

Ridatemi la buona vecchia benzina ROSSA !

E la mia vecchia auto. Con quella ero in grado di creare NUVOLONI NERI per diversi chilometri quadri ! :asd:

#scusagretasifaperscherzare

I cechi hanno ragione solo quando si parla di una cosa e probabilmente è il motivo per cui sono "i cechi".

randorama
22-12-2021, 15:20
I cechi hanno ragione solo quando si parla di una cosa e probabilmente è il motivo per cui sono "i cechi".

beh, da quando hanno perso le (slo)vacche...

demonsmaycry84
22-12-2021, 16:05
lol

che dire riprendiamo i DB600 per applicarli al settore quelli davano un sacco di lavoro specialmente ai petrolieri....

è ridicolo chiunque abbia mai avuto un oggetto elettrico sà che l'affidabilità la durata nel tempo e la semplicità rispetto ad un endotermico è anni luce avanti...soldi investiti meglio in un oggetto che è sicuramente più funzionale e si spera senza manutenzione ( tagliandi, cinghia/catenza, biellette ecc ecc) a costo 0 per i primi anni.
Bisogna lavorare molto sul prezzo ma tutti sanno anche chi le produce che almeno fino al 2025 endotermico conviene.....il problema che hanno?
la potenza che riescono ad ottenere dai motori endotermii? 1.0 tsi 3 cilindri 110 cv su una macchina come la ROC oppure anche 1,5 a 70cv turbo benzinasu una clio...cioè vogliamo renderci conto di come sono tappati e castrati e controllati questi motori? senza supporto dell'elettrico al prossimo giro una panda fire andrà meglio di un golf...

Fillo82Rm
22-12-2021, 16:16
Si ricomprassero la Skoda e facessero quel che gli pare:asd:

zappy
22-12-2021, 16:28
cioè, vogliono il nucleare per fare elettricità ma NON vogliono le auto elettriche...
sindrome da dissociazione della personalità :D

fabryx73
22-12-2021, 16:34
cioè la repubblica ceca avrà pure dei gran difetti....
però sinceramente con sta storia dell'elettrico a ogni costo come buoi , che caxxo , la gretina vi ha proprio rimbambito il cervello a tutti ;)

Darkon
22-12-2021, 16:40
cioè la repubblica ceca avrà pure dei gran difetti....
però sinceramente con sta storia dell'elettrico a ogni costo come buoi , che caxxo , la gretina vi ha proprio rimbambito il cervello a tutti ;)

Ma chissene dell'elettrico... qua il punto non è essere a favore o meno dell'elettrico.

Il punto è che non si può prendere seriamente e soprattutto anche solo pensare di commentare seriamente una news con le parole "repubblica ceca".

Dai su... è fisiologico.

fabryx73
22-12-2021, 17:30
Ma chissene dell'elettrico... qua il punto non è essere a favore o meno dell'elettrico.

Il punto è che non si può prendere seriamente e soprattutto anche solo pensare di commentare seriamente una news con le parole "repubblica ceca".

Dai su... è fisiologico.

!?!?!?!? Scusami..... forse io son rimasto indietro...
Stiamo parlando della Repubblica ceca,non dello Zimbabwe o della Bulgaria.... Non sarà prima fascia (perdonami :D ) UE , però sempre un paese messo abbastanza bene come pil e vita.... niente a che vedere con altri paesi est europei ancora moltoooo indietro

Gnubbolo
22-12-2021, 17:57
se Repubblica Ceca fosse rimasta fusa con la Germania non avremmo sti problemi. :O

paolo cavallo
22-12-2021, 20:19
il problema è che l'elettrico HA UN GROSSO PUNTO DEBOLE..... LA PRODUZIONE DI ELETTRICITA' CHE NEL MONDO è ANCORA FATTA PER LO PIU COL CARBONE, QUINDI PIU AUTO ELETTRICHE , PIU INQUINAMENTO DI CO2 E CARBONIO PER PRODURRE ELETTRICITA'.... E PIU COSTI PER I CONSUMATORI PER COMPRARLE E E PIU COSTI SUI CONSUMATORI PER L'AUMENTO DELLE BOLLETTE ELETTRICHE E DEL GAS CHE LE AZIENDE SCARICANO SU DI ESSI....

Nui_Mg
22-12-2021, 20:55
!?!?!?!? Scusami..... forse io son rimasto indietro...
Stiamo parlando della Repubblica ceca,non dello Zimbabwe o della Bulgaria.... Non sarà prima fascia (perdonami :D ) UE , però sempre un paese messo abbastanza bene come pil e vita.... niente a che vedere con altri paesi est europei ancora moltoooo indietro
Se vogliamo dirla tutta, la R.Ceca è davanti pure all'italia per tante cose: non ha religioni che invadono il modus operandi del governo, da fine 2020 il reddito pro-capite registrato è superiore a quello di Italia e Spagna (la parte "povera" della fu cecoslovacchia era quella che poi è diventata slovacchia) e la disoccupazione è scesa un bel po', oltre a dover rimarcare che pur facendo parte di nato e unione europea, come moneta non ha ancora adottato l'euro: a suo tempo sono stato circa due mesi a Praga e non la scambierei per nessuna odierna Milano decadente (sia come vivibilità, sia come prezzi, sia come bellezza).

Ginopilot
22-12-2021, 21:17
Come dargli torto? Vogliamo bandire l'endotermico perche' non sappiamo come ridurre l'inquinamento e le auto sono il modo piu' semplice per far credere che sappiamo quello che stiamo facendo. Nel 2035 ci accorgeremo che l'inquinamento sta continuando a crescere, e cosi' sara' anche per gli anni successivi. Proveremo a vietare la circolazione dei pochi mezzi a combustione rimasti, senza ovviamente nessun risultato.

Ginopilot
22-12-2021, 21:23
il problema è che l'elettrico HA UN GROSSO PUNTO DEBOLE..... LA PRODUZIONE DI ELETTRICITA' CHE NEL MONDO è ANCORA FATTA PER LO PIU COL CARBONE, QUINDI PIU AUTO ELETTRICHE , PIU INQUINAMENTO DI CO2 E CARBONIO PER PRODURRE ELETTRICITA'.... E PIU COSTI PER I CONSUMATORI PER COMPRARLE E E PIU COSTI SUI CONSUMATORI PER L'AUMENTO DELLE BOLLETTE ELETTRICHE E DEL GAS CHE LE AZIENDE SCARICANO SU DI ESSI....

Non solo quello. Le batterie sono un problema che non ha soluzione nel lungo periodo. Non e' pensabile che l'auto debba continuamente essere attaccata ad un cavo. Motore elettrico va bene, anzi, benissimo. Bisogna trovare un modo per alimentarlo che non siano batterie da ricaricare ogni volta. Bisogna poter avere il pieno di energia in una manciata di minuti, come per l'auto a combustione. Passi l'autonomia limitata, alla fine non e' un dramma se ogni 200km mi devo fermare 3 minuti a fare il pieno. Ma se devo fermarmi 20 minuti o piu', allora il problema c'e'.

Heartfox
22-12-2021, 22:09
Uno sguardo al risparmio dell'elettrico......
https://scenarieconomici.it/proprietario-di-tesla-scopre-quando-costa-ripararla-e-la-fa-esplodere/

smartiz
23-12-2021, 11:57
Un altro idiota.

angegardien
23-12-2021, 14:03
stanno perseguendo il piano di dominio mondiale,distruggendo tutto e tutte le economie di proposito,un sacco di disiformazione per piegare tutte le nazioni.dopo il covid finta pandemia e il relativo terrorismo mediatico,adesso parte con il piano finto ecologico.sveglia gente ribelliamoci.

TorettoMilano
23-12-2021, 14:06
stanno perseguendo il piano di dominio mondiale,distruggendo tutto e tutte le economie di proposito,un sacco di disiformazione per piegare tutte le nazioni.dopo il covid finta pandemia e il relativo terrorismo mediatico,adesso parte con il piano finto ecologico.sveglia gente ribelliamoci.

i putti ci salveranno

zappy
23-12-2021, 16:10
Come dargli torto? Vogliamo bandire l'endotermico perche' non sappiamo come ridurre l'inquinamento e le auto sono il modo piu' semplice ...
guarda che il problema NON è l'inquinamento ma l'uso di risorse fossili (=emissioni di CO2).
sono due cose NETTAMENTE diverse e NON correlate.

...Bisogna trovare un modo per alimentarlo che non siano batterie da ricaricare ogni volta. Bisogna poter avere il pieno di energia in una manciata di minuti, come per l'auto a combustione. Passi l'autonomia limitata, alla fine non e' un dramma se ogni 200km mi devo fermare 3 minuti a fare il pieno. Ma se devo fermarmi 20 minuti o piu', allora il problema c'e'.
le soluzioni sono solo 2:
- batterie standardizzate "slot in" cambiabili al volo.
- batterie basate su una ricarica non tramite corrente (non mi chiedere come perchè se lo sapessi sarei l'uomo più ricco di tutti i tempi)

randorama
23-12-2021, 16:20
- batterie standardizzate "slot in" cambiabili al volo.


è ragionevole.
io però già vedo la gente che molla dentro le batterie semi esauste e, appena becca quelle nuove, se le tiene ben strette...

zappy
23-12-2021, 16:50
è ragionevole.
io però già vedo la gente che molla dentro le batterie semi esauste e, appena becca quelle nuove, se le tiene ben strette...

e come fai a sapere in che stato sono?
scusa ma tu sai cosa fa la tua smart tv o il tuo smaretphone? no, quindi figuriamoci se sai cosa fa la batteria. ;)

Ginopilot
23-12-2021, 16:59
stanno perseguendo il piano di dominio mondiale,distruggendo tutto e tutte le economie di proposito,un sacco di disiformazione per piegare tutte le nazioni.dopo il covid finta pandemia e il relativo terrorismo mediatico,adesso parte con il piano finto ecologico.sveglia gente ribelliamoci.

:doh:

Ginopilot
23-12-2021, 17:06
guarda che il problema NON è l'inquinamento ma l'uso di risorse fossili (=emissioni di CO2).
sono due cose NETTAMENTE diverse e NON correlate.


Sono entrambi un problema, molto piu' serio ed immediato quello dell'inquinamento. Ma la lotta alle auto non puo' risolvere neanche marginalmente nessuno dei due.


le soluzioni sono solo 2:
- batterie standardizzate "slot in" cambiabili al volo.
- batterie basate su una ricarica non tramite corrente (non mi chiedere come perchè se lo sapessi sarei l'uomo più ricco di tutti i tempi)

No, non sono. Saranno, forse. Oggi la prima e' perseguibile, ma non si sta facendo nulla in questo senso. La seconda no, ma magari un giorno si trovera' la soluzione.
Il problema, un altro tanto per cambiare, e' che entrambe le soluzioni non richiedono la distribuzione capillare di energia e relative colonnine di ricarica. Cioe' stiamo spingendo su una tecnologia immatura, che richiede enormi investimenti che, una volta risolti i suo limiti, risulteranno inutili.

Heartfox
23-12-2021, 17:15
Buone feste anche a te.
Sicuramente tu sai riciclare le batterie (piombo,litio,ecc.)i pneumatici (scaricati nel deserto) e le scorie nucleari che aumentano.
Ora le fonti:
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2021/04/30/news/auto_elettrica_che_fine_fanno_le_batterie_esauste_-298780530/

https://www.ilmeteo.it/notizie/kuwait-gigantesco-incendio-distrugge-discarica-di-pneumatici-si-teme-un-grave-disastro-ambientale-il-video-110443

https://www.ilsole24ore.com/art/nucleare-cresce-quantita-scorie-accumulate-AEeITL1

Buona lettura

zappy
23-12-2021, 17:46
Sono entrambi un problema, molto piu' serio ed immediato quello dell'inquinamento. ...
per nulla, il più serio ed immediato è quello della CO2, e di svariati ordini di grandezza.
l'altro al confronto è 'na bazzeccola.

Ginopilot
23-12-2021, 19:12
per nulla, il più serio ed immediato è quello della CO2, e di svariati ordini di grandezza.
l'altro al confronto è 'na bazzeccola.

Ma quello dell'inquinamento e' piu' immediato. Il problema delle emissioni di co2 richiede tempi molto piu' lunghi e dipende soprattutto da quanta energia ci serve, non da dove la prendiamo.

zappy
23-12-2021, 19:40
Ma quello dell'inquinamento e' piu' immediato. Il problema delle emissioni di co2 richiede tempi molto piu' lunghi e dipende soprattutto da quanta energia ci serve, non da dove la prendiamo.
non c'è nessun problema di inquinamento, c'è quello della co2.

Ginopilot
23-12-2021, 20:54
non c'è nessun problema di inquinamento, c'è quello della co2.

Spiegalo alla politica allora, con le eurox si parla di riduzione di emissioni di co, nox, ecc., quindi normativa antinquinamento, non anti emissioni co2, che avrebbe ancora meno senso. Se stiamo passando alle auto elettriche sarebbe proprio nel nome dell'inquinamento, non certo delle emissioni.

randorama
23-12-2021, 22:23
e come fai a sapere in che stato sono?


con un tester?
confrontando quanti chilometri ci faccio con una carica piena?
"alla cieca", partendo dal presupposto che se ho una batteria ormai cadavere un'altra non potrà essere peggio?



scusa ma tu sai cosa fa la tua smart tv o il tuo smaretphone? no, quindi figuriamoci se sai cosa fa la batteria. ;)

tralasciando il fatto che non ci vuole un genio per capire "cosa fa" una batteria, non mi interessa saperlo; mi interessa "per quanto lo fa".
e quello direi che non è difficile scoprirlo.

o tu davvero non ti rendi conto di quando la batteria del cellulare oramai è andata?

zappy
24-12-2021, 11:38
...stiamo passando alle auto elettriche sarebbe proprio nel nome dell'inquinamento, non certo delle emissioni.
per nulla. In vista di una (vera o presunta) de-caronizzazione (=abbandono delle fonti fossili).
Mi sa che c'è un po' di confusione sugli obiettivi... ;)

con un tester?
confrontando quanti chilometri ci faccio con una carica piena?
"alla cieca", partendo dal presupposto che se ho una batteria ormai cadavere un'altra non potrà essere peggio?
le batterie moderne di quella tipologia non sono pile alcaline... non è così semplice capire se la salute è vera o presunta, visto che di mezzo c'è uan elettronica di controllo che può fare il bello ed il cattivo tempo.
ciò detto, se a ogni ricarica cambi il pacco (che è quello di cui si stava discutendo), il problema NON si pone.