View Full Version : Jack Dorsey è certo: Bitcoin sostituirà il dollaro
Redazione di Hardware Upg
22-12-2021, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/jack-dorsey-e-certo-bitcoin-sostituira-il-dollaro_103435.html
L'ex-CEO di Twitter risponde al rapper Cardi B. affermando che in futuro la criptovaluta più famosa del mondo prenderà il posto del dollaro statunitense
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gundam1973
22-12-2021, 11:24
Aspettate a commentare....sto facendo i popcorn!! :D :D
Ginopilot
22-12-2021, 11:30
Aspettate a commentare....sto facendo i popcorn!! :D :D
Pop pop, tecnologia, pop pop
supertigrotto
22-12-2021, 11:32
Io ho una curiosità,se si scoprisse una vulnerabilità simile a log4j nel sistema delle criptomonete,cosa succederebbe?
E se qualcuno con un calcolatore quantistico distruggesse l'algoritmo su cui si basa?
Perché tutti i sostenitori dicono che sono super sicure ma negli ultimi 30 anni si è dimostrato che il sistema informatico (e quindi la base delle cripto) si riesce sempre a bucarlo in un modo o nell'altro.
TorettoMilano
22-12-2021, 11:35
Io ho una curiosità,se si scoprisse una vulnerabilità simile a log4j nel sistema delle criptomonete,cosa succederebbe?
E se qualcuno con un calcolatore quantistico distruggesse l'algoritmo su cui si basa?
Perché tutti i sostenitori dicono che sono super sicure ma negli ultimi 30 anni si è dimostrato che il sistema informatico (e quindi la base delle cripto) si riesce sempre a bucarlo in un modo o nell'altro.
basta che qualcuno ti ciuli le credenziali e sei a pecora. ovviamente sei a pecora anche se perdi le credenziali
basta che qualcuno ti ciuli le credenziali e sei a pecora. ovviamente sei a pecora anche se perdi le credenziali
É per questo che io mi sono fatto tatuare la password a 38 lettere, maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali, in Times New Roman size 28, sulla più sacra delle mie parti anatomiche. Col cavolo che la perdo ! :asd:
randorama
22-12-2021, 11:40
É per questo che io mi sono fatto tatuare la password a 38 lettere, maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali, in Times New Roman size 28, sulla più sacra delle mie parti anatomiche. Col cavolo che la perdo ! :asd:
avrai usato un carattere ultra-narrow...
:D
sminatore
22-12-2021, 11:56
Io ho una curiosità,se si scoprisse una vulnerabilità simile a log4j nel sistema delle criptomonete,cosa succederebbe?
E se qualcuno con un calcolatore quantistico distruggesse l'algoritmo su cui si basa?
Perché tutti i sostenitori dicono che sono super sicure ma negli ultimi 30 anni si è dimostrato che il sistema informatico (e quindi la base delle cripto) si riesce sempre a bucarlo in un modo o nell'altro.
Si può fare un fork su un preciso punto della blockchain e aggiornare l algoritmo, se aggiornabile
Gringo [ITF]
22-12-2021, 12:07
#FREETHEPOPCORN
#THISISSPARTA
Senza dire Quando, senza dire Come, senza spiegare il Perchè...
Ah ma ha risposto a Cardi B quindi è sicuramente una notizia scientificamente valida!:muro:
Sostituire il dollaro negli Usa e' alquanto utopistico, ma in qualche a el salvador la cosa sta funzionando...
CrapaDiLegno
22-12-2021, 12:28
Certo, in un mercato dove le transizioni finanziarie si effettuano un microsecondi e si cercano server sempre più veloci per effettuarle e validarle, lui dice che un sistema che impiega mezzora a validare una transazione sprecando l'energia equivalente di un'auto che fa il giro del pianeta sarà il futuro.
Immagiamoci le transazioni fatte a WallStreet che passano dalla rete blockchain di Bitcoin. :rolleyes:
Sostituire il dollaro negli Usa e' alquanto utopistico, ma in qualche a el salvador la cosa sta funzionando...
Le economie che non valgono nulla possono adottare anche le conchiglie come merce i scambio interna che non gliene frega niente a nessuno. Ma quando poi vai sul mercato estero ti devi piegare alla moneta che viene richiesta. E quella sempre moneta FIAT è.
Ginopilot
22-12-2021, 12:33
basta che qualcuno ti ciuli le credenziali e sei a pecora. ovviamente sei a pecora anche se perdi le credenziali
Oppure se perde di interesse a finisce a zero senza darti il tempo di vendere prima.
É per questo che io mi sono fatto tatuare la password a 38 lettere, maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali, in Times New Roman size 28, sulla più sacra delle mie parti anatomiche. Col cavolo che la perdo ! :asd:
Hai presente le storie di quelli che cavano un occhio o tagliano un dito a qualcuno per rubargli la password biometrica? :stordita:
Notturnia
22-12-2021, 13:32
https://www.rinnovabili.it/energia/politiche-energetiche/criptovalute-energia-consumo-bitcoin/
stando a questo articolo.. giusto o sbagliato decidetelo voi..
assumendo il costo dell'energia elettrica pari a 5 c$/kWh il 60% del costo del BTC lo fa l'elettrico lasciando un margine di ben il 40% come utili.
il BTC al giorno dell'articolo era 42 mila dollari oggi siamo a 48 mila.
partendo da questi assunti viene fuori che per minare un BTC servono 25 mila dollari di energia elettrica se l'energia elettrica costa 5 c$/kWh ..
in europa siamo passati da 5 c€/kWh (prezzo ivato esclusa all'industria 13c€/kWh) a 30 c€/kWh (finito sui 37-38 c€/kWh), in Cina ci sono quasi a ruota..
come fa ad essere ancora conveniente minare BTC se l'energia elettrica oggi eccede il valore di un BTC ?
se uno avesse "investito" in energia elettrica o metano il primo marzo oggi avrebbe moltiplicato per 6 il capitale..
ma se devi consumare energia elettrica per produrre qualcosa oggi hai un costo di 6 volte quello di marzo in europa, di 5 volte quello di marzo in cina e di due volte quello di marzo in USA..
mi sfugge la convenienza di minare un oggetto che oggi è in pareggio o in perdita.. ma se un ex-ceo di twitter risponde ad una rapper che è il futuro ci credo..
MikTaeTrioR
22-12-2021, 13:52
buon natale e un felicissimo anno nuovo
pabloski
22-12-2021, 14:11
E se qualcuno con un calcolatore quantistico distruggesse l'algoritmo su cui si basa?
Si farebbe un hard fork e si passerebbe ad un algoritmo quantum resistant.
Perché tutti i sostenitori dicono che sono super sicure ma negli ultimi 30 anni si è dimostrato che il sistema informatico (e quindi la base delle cripto) si riesce sempre a bucarlo in un modo o nell'altro.
Stai confondendo i server degli exchange con gli algoritmi delle blockchain. Nessuno ha mai violato una blockchain e riuscito a fregare il malloppo. Non si è mai nemmeno verificato un attacco 51% di successo.
pabloski
22-12-2021, 14:13
Sostituire il dollaro negli Usa e' alquanto utopistico, ma in qualche a el salvador la cosa sta funzionando...
Se il dollaro perde il suo status di valuta di riserva e per gli scambi internazionali ( cosa che già sta succedendo da quando si sono messi a fare gli sceriffi e comminare colossi a superpotenze come la Cina ), l'America è finita.
No dollar, no army. E senza l'army ritornano ad essere la repubblica delle banane che perse contro una divisione inglese, che prese la Casa Bianca e la devastò bivaccandoci dentro allegramente.
Gringo [ITF]
22-12-2021, 14:13
mi sfugge la convenienza di minare un oggetto che oggi è in pareggio o in perdita.. Mc fly, devi pensare quadridimensionalmente !!!
La stessa cosa era quando minavi il bitcoin appena nato, con una Geforce arrivavi a fatica in pari con il costo della corrente, ma vedi ora, il bit coin essendo "Limitato" probabilmente si assesterà in futuro sui 100.000 - 250.000$ quindi e su quello che devi valutare il tutto se conviene, non sul prezzo attuale.
#ILBITCOINVAHOLDATOSEMPRE
Se il dollaro perde il suo status di valuta di riserva e per gli scambi internazionali ( cosa che già sta succedendo da quando si sono messi a fare gli sceriffi e comminare colossi a superpotenze come la Cina ), l'America è finita.
No dollar, no army. E senza l'army ritornano ad essere la repubblica delle banane che perse contro una divisione inglese, che prese la Casa Bianca e la devastò bivaccandoci dentro allegramente.
Ahhhhhhhhh..........continua ti prego.....dimmi pure che verranno riconquistati dalle Popolazioni Native e vado subito in estasi. :D Non sto scherzando...tornassero veramente la repubblica delle banane ! Tanti problemi finirebbero...:read:
pabloski
22-12-2021, 14:18
in europa siamo passati da 5 c€/kWh (prezzo ivato esclusa all'industria 13c€/kWh) a 30 c€/kWh (finito sui 37-38 c€/kWh), in Cina ci sono quasi a ruota..
Ma i prezzi della corrente in Cina da dove li hai presi? Io qui leggo 9 centesimi/kWh https://www.globalpetrolprices.com/electricity_prices/
Lascia perdere l'idiota UE, che tanto ormai non fa testo. Ha deciso di tagliarsi gli attributi per far dispetto alla moglie...
Ma vedo che di nazioni dove la corrente costa poco e niente ce ne sono parecchie. Per cui minare conviene ancora.
Senza contare che il mining è una di quelle attività che si prestano benissimo all'uso di rinnovabili. Puoi aprire una mining farm in Islanda e usare il freddo per il cooling degli apparati e i vulcani per produrre la corrente.
TorettoMilano
22-12-2021, 14:24
Stai confondendo i server degli exchange con gli algoritmi delle blockchain. Nessuno ha mai violato una blockchain e riuscito a fregare il malloppo. Non si è mai nemmeno verificato un attacco 51% di successo.
questa notizia è falsa?
https://www.coindesk.com/markets/2020/08/29/ethereum-classic-hit-by-third-51-attack-in-a-month/
pabloski
22-12-2021, 14:28
questa notizia è falsa?
https://www.coindesk.com/markets/2020/08/29/ethereum-classic-hit-by-third-51-attack-in-a-month/
E meno male che avevo precisato "di successo".
"The cryptocurrency seems largely unaffected by the series of attacks".
E consideriamo che ETC è il fratello rimbambito di ETH, con un hash power che è una frazione di quello di ETH.
Piuttosto chiediti perchè nessuno ha attuato un 51% contro BTC o ETC.
pabloski
22-12-2021, 14:32
Ahhhhhhhhh..........continua ti prego.....dimmi pure che verranno riconquistati dalle Popolazioni Native e vado subito in estasi. :D Non sto scherzando...tornassero veramente la repubblica delle banane ! Tanti problemi finirebbero...:read:
Il loro attuale potere è basato sulla possibilità di oscurare il debito senza dover svalutare e questo perchè i dollari sono usati da praticamente tutte le altre nazioni.
Perso questo vantaggio, sarebbero costretti a svalutare massicciamente, col risultato di far schizzare alle stelle il prezzo delle importazioni ( in primis i combustibili fossili ).
Sarebbe la loro totale disfatta. Un esempio storico? Roma non fu distrutta dagli eserciti barbari, ma dal collasso del Denario.
E' difficile vincere le guerre quando non puoi più pagare i tuoi soldati e i mercenari. Senza contare i creditori che vengono a bussare alla tua porta.Sesterzo
E infatti chiunque abbia cercato di liberarsi del dollaro è morto. Vedi Saddam e Gheddafi. Oppure la Russia che, appena finita nel mirino degli americani, per prima cosa ha cominciato ad attuare politiche per destabilizzare il ruolo internazionale del dollaro. Da qualche anno si è accodata pure la Cina. E le sanzioni non fanno altro che convincere sempre più nazioni che l'affidarsi totalmente alla valuta americana è un rischio troppo grosso.
Il loro attuale potere è basato sulla possibilità di oscurare il debito senza dover svalutare e questo perchè i dollari sono usati da praticamente tutte le altre nazioni.
Perso questo vantaggio, sarebbero costretti a svalutare massicciamente, col risultato di far schizzare alle stelle il prezzo delle importazioni ( in primis i combustibili fossili ).
Sarebbe la loro totale disfatta. Un esempio storico? Roma non fu distrutta dagli eserciti barbari, ma dal collasso del Denario.
E' difficile vincere le guerre quando non puoi più pagare i tuoi soldati e i mercenari. Senza contare i creditori che vengono a bussare alla tua porta.Sesterzo
E infatti chiunque abbia cercato di liberarsi del dollaro è morto. Vedi Saddam e Gheddafi. Oppure la Russia che, appena finita nel mirino degli americani, per prima cosa ha cominciato ad attuare politiche per destabilizzare il ruolo internazionale del dollaro. Da qualche anno si è accodata pure la Cina. E le sanzioni non fanno altro che convincere sempre più nazioni che l'affidarsi totalmente alla valuta americana è un rischio troppo grosso.
Quoto ! Ormai è da un pezzo che ho notato che anche nei territori più estremi chiedono e accettano valute diverse dal solito Dollaro Amerrecano... :)
TorettoMilano
22-12-2021, 14:37
E meno male che avevo precisato "di successo".
"The cryptocurrency seems largely unaffected by the series of attacks".
E consideriamo che ETC è il fratello rimbambito di ETH, con un hash power che è una frazione di quello di ETH.
Piuttosto chiediti perchè nessuno ha attuato un 51% contro BTC o ETC.
ho trovato questo nell'articolo "The attack reorganized over 7,000 blocks, or two days' worth of mining, according to a tweet shared by Bitfly. The first two attacks reorganized 3,693 and 4,000 blocks respectively". non posso entrare nella mente di chi ha fatto questi attacchi ma magari per loro è stato "di successo" :boh:
almeno non hai messo in dubbio la veridicità della notizia :D
Notturnia
22-12-2021, 14:40
;47683098']Mc fly, devi pensare quadridimensionalmente !!!
La stessa cosa era quando minavi il bitcoin appena nato, con una Geforce arrivavi a fatica in pari con il costo della corrente, ma vedi ora, il bit coin essendo "Limitato" probabilmente si assesterà in futuro sui 100.000 - 250.000$ quindi e su quello che devi valutare il tutto se conviene, non sul prezzo attuale.
#ILBITCOINVAHOLDATOSEMPRE
ecco sapevo che sbagliavo.. per cui devo perdere soldi oggi per averne di più domani.. mi sfuggiva questo anche perchè in Italia è inutile visto che ai prezzi attuali mini 1 BTC da 48 mila dollari con una spesa di circa 100 mila euro.. diciamo che mi sa che passo.. aspetto domani quando sostituirà il dollaro e l'euro..
Notturnia
22-12-2021, 14:58
Ma i prezzi della corrente in Cina da dove li hai presi? Io qui leggo 9 centesimi/kWh https://www.globalpetrolprices.com/electricity_prices/
Lascia perdere l'idiota UE, che tanto ormai non fa testo. Ha deciso di tagliarsi gli attributi per far dispetto alla moglie...
Ma vedo che di nazioni dove la corrente costa poco e niente ce ne sono parecchie. Per cui minare conviene ancora.
Senza contare che il mining è una di quelle attività che si prestano benissimo all'uso di rinnovabili. Puoi aprire una mining farm in Islanda e usare il freddo per il cooling degli apparati e i vulcani per produrre la corrente.
stai guardando prezzi di MARZO 2021 ?... il mondo è un filo cambiato..
pabloski
22-12-2021, 15:28
stai guardando prezzi di MARZO 2021 ?... il mondo è un filo cambiato..
eh ho capito, ma i prezzi di dicembre/novembre dove sono?
l'unica cosa che trovato è un articolo su CGTN che dice che il governo cinese ha permesso ai prezzi di fluttuare di un 20%
quindi 8 centesimi + 20% fa 10 centesimi non 30
Notturnia
22-12-2021, 15:36
eh ho capito, ma i prezzi di dicembre/novembre dove sono?
l'unica cosa che trovato è un articolo su CGTN che dice che il governo cinese ha permesso ai prezzi di fluttuare di un 20%
quindi 8 centesimi + 20% fa 10 centesimi non 30
hanno il metano un 20% più economico del nostro..
1 Smc di metano produce circa 5,2 kWh di energia elettrica.. il calcolo è veloce
fai anche finta che siano 10 cent sono il doppio dei 5 dell'articolo e quindi sono comunque in perdita.. ma ripeto.. le cose sono andate ben oltre quei valori da qualche settimana
pabloski
22-12-2021, 15:55
hanno il metano un 20% più economico del nostro..
1 Smc di metano produce circa 5,2 kWh di energia elettrica.. il calcolo è veloce
fai anche finta che siano 10 cent sono il doppio dei 5 dell'articolo e quindi sono comunque in perdita.. ma ripeto.. le cose sono andate ben oltre quei valori da qualche settimana
stai ragionando come se la Cina seguisse le folli idee dell'UE di peggare i prezzi al mercato spot
la Cina calmiera i prezzi pesantemente
poi stai considerando che tutta la produzione elettrica cinese è da metano
inoltre la Cina ha incrementato, anno dopo anno, la produzione interna di gas
e infine sta importando sempre più dalla Russia e i contratti con Gazprom hanno prezzi fissati per 10 anni
per cui non mi pare proprio sia un calcolo semplice
lurkando ho trovato quest'articolo che parla di prezzi al dettaglio https://www.spglobal.com/platts/en/market-insights/latest-news/energy-transition/120721-chinas-energy-transition-hinges-on-power-sector-recalibration-market-forces
notare il prezzo peggiore di 85$/MWh, quindi 8.5 centesimi/kWh
e non lo trovo strano in un Paese dove il governo è abituato ad intervenire sui prezzi
p.s. sicuro che il gas in Cina costi solo il 20% in meno che da no? https://blogs.worldbank.org/opendata/energy-market-developments-natural-gas-and-coal-prices-surge-amid-constrained-supply
Notturnia
22-12-2021, 16:10
stai ragionando come se la Cina seguisse le folli idee dell'UE di peggare i prezzi al mercato spot
la Cina calmiera i prezzi pesantemente
poi stai considerando che tutta la produzione elettrica cinese è da metano
inoltre la Cina ha incrementato, anno dopo anno, la produzione interna di gas
e infine sta importando sempre più dalla Russia e i contratti con Gazprom hanno prezzi fissati per 10 anni
per cui non mi pare proprio sia un calcolo semplice
lurkando ho trovato quest'articolo che parla di prezzi al dettaglio https://www.spglobal.com/platts/en/market-insights/latest-news/energy-transition/120721-chinas-energy-transition-hinges-on-power-sector-recalibration-market-forces
notare il prezzo peggiore di 85$/MWh, quindi 8.5 centesimi/kWh
e non lo trovo strano in un Paese dove il governo è abituato ad intervenire sui prezzi
p.s. sicuro che il gas in Cina costi solo il 20% in meno che da no? https://blogs.worldbank.org/opendata/energy-market-developments-natural-gas-and-coal-prices-surge-amid-constrained-supply
hai ragione.. di fatti mi baso sui benckmark di ICIS e di Refinitiv non sulle mie opinioni personali.. sul valore del loro metano e del loro carbone.. ma non preoccuparti.. la mia era una curiosità sulla convenienza ad oggi.. il mercato cinese viene spesso menzionato con grafici etc nel settore energia per cui anche oggi era presente il costo del loro metano.. appunto poco sotto il nostro.. ma amen :-D torno ai miei grafici
aggiornamento
The regulator also requires the coal-fired power tariff to be more closely linked with the peak-trough retail tariff to better reflect market supply-demand dynamics and shave peak load more effectively. The NDRC set the peak retail tariff at no less than 4x the trough for regions with peak load exceeding the trough by over 40%, and no less than 3x for all the other regions.
da fitch
pabloski
22-12-2021, 16:36
hai ragione.. di fatti mi baso sui benckmark di ICIS e di Refinitiv non sulle mie opinioni personali.. sul valore del loro metano e del loro carbone..
Che è quello del mercato spot.
con grafici etc nel settore energia per cui anche oggi era presente il costo del loro metano.. appunto poco sotto il nostro.. ma amen :-D torno ai miei grafici
Si possono vedere questi grafici?
pabloski
22-12-2021, 16:39
da fitch
E sempre da quell'articolo
"The National Development and Reform Commission (NDRC) issued a notice allowing the market trading price of coal-fired power in sales contracts signed between gencos and users or distributors to be raised or lowered by up to 20% of the benchmark on-grid tariff"
che è quello che ho scritto all'inizio.
E sempre dallo stesso articolo
"Coal-fired power accounts for over 60% of China's total power supply"
quindi il prezzo del gas non ha un grande impatto su quello dell'elettricità.
Quindi il punto rimane, ovvero che ci sono dozzine di nazioni che hanno prezzi dell'elettricità perfettamente abbordabili per chi vuole minare Bitcoin e soci.
Notturnia
22-12-2021, 17:01
E sempre da quell'articolo
"The National Development and Reform Commission (NDRC) issued a notice allowing the market trading price of coal-fired power in sales contracts signed between gencos and users or distributors to be raised or lowered by up to 20% of the benchmark on-grid tariff"
che è quello che ho scritto all'inizio.
E sempre dallo stesso articolo
"Coal-fired power accounts for over 60% of China's total power supply"
quindi il prezzo del gas non ha un grande impatto su quello dell'elettricità.
Quindi il punto rimane, ovvero che ci sono dozzine di nazioni che hanno prezzi dell'elettricità perfettamente abbordabili per chi vuole minare Bitcoin e soci.
lo so che il metano non ha una grande importanza per la Cina, vanno a carbone e da quando hanno perso l'Australia come fornitore l'Indonesia ha alzato i prezzi e la Mongolia non è da meno..
ma minare a 10 c non è remunerativo se è vero che il costo copriva il 60% quando era a 5 cent..
il che dimostra che, a parte in USA dove sono saliti da 5 a 8 nel resto del mondo è scarsamente remunerativo o, non più remunerativo come una volta.
inoltre, dimostra anche che, in un mondo che è ad energia ridotta per le speculazioni, i BTC stanno creando un problema in più mangiando centinaia di TWh che sarebbero più comodi lasciati nella rete per far scendere i prezzi e non per arricchire pochi
...il metano NON ti da più una mano...:( :( :(
Gringo [ITF]
22-12-2021, 17:35
#BITCOINNUCLEAREORAPERUNPIANETAPIUPULITO
PS: Arriva pure la Mattanza dei Maialini ! (https://tech.everyeye.it/notizie/bitcoin-spunta-truffa-maiale-macello-cosa-tratta-560028.html)
pabloski
22-12-2021, 18:00
il che dimostra che, a parte in USA dove sono saliti da 5 a 8 nel resto del mondo è scarsamente remunerativo o, non più remunerativo come una volta.
Mica tanto https://www.electricchoice.com/electricity-prices-by-state/
A parte qualche Stato, gli altri non sono messi troppo bene.
inoltre, dimostra anche che, in un mondo che è ad energia ridotta per le speculazioni, i BTC stanno creando un problema in più mangiando centinaia di TWh che sarebbero più comodi lasciati nella rete per far scendere i prezzi e non per arricchire pochi
Difficile visto che ad aumentare sono le sorgenti di energia per generazione di elettricità. Semmai il mining dovrebbe generare una diminuzione dell'energia disponibile. E questo si sta verificando in alcuni Paesi, che però non hanno molto a che fare col mining. Quindi il problema grosso è altrove.
E c'è la questione del rinnovabile. Difficile da attuare su larga scala, relativamente facile per le mining farm. Per esempio El Salvador sta sfruttando le sue sorgenti geotermiche.
Notturnia
22-12-2021, 18:56
Mica tanto https://www.electricchoice.com/electricity-prices-by-state/
A parte qualche Stato, gli altri non sono messi troppo bene.
Difficile visto che ad aumentare sono le sorgenti di energia per generazione di elettricità. Semmai il mining dovrebbe generare una diminuzione dell'energia disponibile. E questo si sta verificando in alcuni Paesi, che però non hanno molto a che fare col mining. Quindi il problema grosso è altrove.
E c'è la questione del rinnovabile. Difficile da attuare su larga scala, relativamente facile per le mining farm. Per esempio El Salvador sta sfruttando le sue sorgenti geotermiche.
parlavo di costo di generazione dell'energia e non del costo al dettaglio
in merito alle mining è incontrovertibile che distolgono energia che potrebbe andare in rete con beneficio di costo (domanda/offerta) per tutti..
è economia di base :-D
ovvio che chi fa mining se ne sbatte dei problemi della gente comune ma questo non era un discorso sul guadagnarci o meno (quello dell'energia) ma sul fatto che se tornassero quei 200-300 TWh/anno che il mining distoglie ci sarebbe meno domanda e quindi prezzi più bassi anche per i cittadini normali
ma amen.. la notizia dice che il BTC è il futuro e chi se ne frega dell'ecologia e della sostenibilità.. basta che sprechi risorse e va bene.. se è BTC.. se è una fabbrica che produce invece no
Ginopilot
22-12-2021, 19:21
;47683098']Mc fly, devi pensare quadridimensionalmente !!!
La stessa cosa era quando minavi il bitcoin appena nato, con una Geforce arrivavi a fatica in pari con il costo della corrente, ma vedi ora, il bit coin essendo "Limitato" probabilmente si assesterà in futuro sui 100.000 - 250.000$ quindi e su quello che devi valutare il tutto se conviene, non sul prezzo attuale.
#ILBITCOINVAHOLDATOSEMPRE
Hai un'idea tutta tua di profittabilita' di una attivita'.
Gringo [ITF]
22-12-2021, 20:20
@Ginopilot
Ma come, stanno pure vendendo le frazioni di NFT, non hai i soldi per permetterti una BoredApe, comperane un 250 Esimo, finalmente puoi farlo.
https://external-preview.redd.it/PPk1tQRSTIy8pQ5yR3GYrNyzGCAeNZHL2ugm1cCSqBY.jpg?width=640&crop=smart&auto=webp&baca6f91
Pure un 2500 esimo di Cyberpunk Zombi Drunk, al posto di 2,4 Milioni di dollari paghi la Cooproprietà dell'NFT, e come poter acquistare un 25 esimo della gioconda.
Questo è il Futuro ...... o anche un Miliardesimo della Fontana di Trevi se vuoi.
#ILMONDOPUOTERMINAREANCHEOGGINONSENEACCORGERANESSUNO
#CIRISCALDEREMOCONILBITCOININASSENZADIGAS
Ginopilot
22-12-2021, 21:10
;47683460']@Ginopilot
Ma come, stanno pure vendendo le frazioni di NFT, non hai i soldi per permetterti una BoredApe, comperane un 250 Esimo, finalmente puoi farlo.
https://external-preview.redd.it/PPk1tQRSTIy8pQ5yR3GYrNyzGCAeNZHL2ugm1cCSqBY.jpg?width=640&crop=smart&auto=webp&baca6f91
Pure un 2500 esimo di Cyberpunk Zombi Drunk, al posto di 2,4 Milioni di dollari paghi la Cooproprietà dell'NFT, e come poter acquistare un 25 esimo della gioconda.
Questo è il Futuro ...... o anche un Miliardesimo della Fontana di Trevi se vuoi.
#ILMONDOPUOTERMINAREANCHEOGGINONSENEACCORGERANESSUNO
#CIRISCALDEREMOCONILBITCOININASSENZADIGAS
Ma se prendo un pezzo della scimmia annoiata non e' che mi capita proprio il @ del cul@? :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.