Redazione di Hardware Upg
22-12-2021, 08:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-dualup-in-arrivo-un-monitor-1618-per-i-malati-di-multitasking-two-is-megl-che-one_103422.html
Le postazioni lavorative casalinghe mostrano esigenze molto diverse da quelle da ufficio e i produttori stanno provando a immaginare nuovi design. LG mette sul piatto DualUp Monitor che sostituisce due display sovrapposti
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
22-12-2021, 09:24
L'idea e' molto buona, ma personalmente reputo le dimensioni troppo piccole: due monitor da 21 sono pochi soprattutto se devi fare videoediting in quel modo. Dovrebbe essere l'equivalente almeno di due monitor da 27 secondo me, ma capisco che il prezzo lieviterebbe parecchio...
randorama
22-12-2021, 10:37
francamente... la soluzione migliore che ho trovato finora è 2 4x3 affiancati.
ma vabbeh.
Le postazioni lavorative casalinghe mostrano esigenze molto diverse da quelle da ufficio e i produttori stanno provando a immaginare nuovi design. LG mette sul piatto DualUp Monitor che sostituisce due display sovrapposti
https://c.tenor.com/pjExWH6GW6gAAAAC/cafonata-de-sica.gif
L'idea e' molto buona, ma personalmente reputo le dimensioni troppo piccole: due monitor da 21 sono pochi soprattutto se devi fare videoediting in quel modo. Dovrebbe essere l'equivalente almeno di due monitor da 27 secondo me, ma capisco che il prezzo lieviterebbe parecchio...
Secondo me resta preferibile la soluzione tradizionale coi due monitor distinti.
E' sicuramente più economica ed anche più versatile visto che posso disporre i monitor nella posizione che voglio ed anche decidere per formati o diagonali differenti.
jepessen
22-12-2021, 14:02
Secondo me resta preferibile la soluzione tradizionale coi due monitor distinti.
E' sicuramente più economica ed anche più versatile visto che posso disporre i monitor nella posizione che voglio ed anche decidere per formati o diagonali differenti.
Ma in questo modo puoi ridimensionare le aree dello schermo senza soluzione di continuita'. Ad esempio potrebbe avere tre finestre al posto di due impilate in verticale, cosa che si puo' anche fare con monitor separati ma sarebbe scomodo dato che la finestra centrale si troverebbe meta' su un monitor e meta' in un altro. Se pensi di utilizzare le due meta' come monitor separati potresti avere ragione, ma qui si prospettano anche layout di finestre che con due monitor sarebbero molto scomodi da gestire.
Ma in questo modo puoi ridimensionare le aree dello schermo senza soluzione di continuita'. Ad esempio potrebbe avere tre finestre al posto di due impilate in verticale, cosa che si puo' anche fare con monitor separati ma sarebbe scomodo dato che la finestra centrale si troverebbe meta' su un monitor e meta' in un altro. Se pensi di utilizzare le due meta' come monitor separati potresti avere ragione, ma qui si prospettano anche layout di finestre che con due monitor sarebbero molto scomodi da gestire.
In effetti hai ragione. Questo è senza dubbio un vantaggio del montor singolo.
...ora che ci penso... forse abbiamo un modo davvero utile per usare i televisori 50 pollici 8K.. :D :D :D
La risoluzione dovrebbe essere alta a sufficienza da consentire un uso "DA MONITOR" a distanza ravvicinata e consentendoti di avere un mega schermo all in one dove affiancare tutte le finestre che vuoi.. :ciapet:
Al lavoro uso lo schermo in verticale, per programmare è ottimo, ma per fare veramente tutto l'ideale sarebbe uno schermo quadrato come questo, però con diagonale maggiore. Se si diffondessero il prezzo calerebbe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.