View Full Version : Aggiornamento pc uso ufficio/cad/foto
Salve, vorrei aggiornare il mio pc sostituendo scheda madre, processore e memorie. Adesso ho un i3 4370 con 16 gb di ram, SSD da 1gb, diversi dischi interni ed esterni, monitor 4k con geforce gt1030, scheda madre atx.
L'utilizzo sarebbe prevalentemente per ufficio, con office, cad, photoshop e multitasking web/mail spesso tutto insieme.
Stavo pensando a un i5 11600 o un i7 11700, ma non so se l'i7 sarebbe sprecato o persino più lento per l'uso che dovrei farne.
Mi occorre tenere basso il calore e la rumorosità perché ho un dissipatore passivo a torre e vorrei continuare a non usare ventole sul processore e mi occorre anche un sistema stabile e affidabile.
Eventualmente in futuro vorrei la possibilità di giocare un po', magari aggiornando scheda video, ma al momento non è in programma.
Intendevo spendere sui 500/600 euro.
celsius100
21-12-2021, 18:07
Ciao
di preciso che dissipatore e case utilizzi?
allora scartiamo tutta la serie11, sono le cpu che scaldano e consumano di piu che potresti trovare in commercio
hai requisiti o esigenze particolari?
che ssd hai ora sul pc?
Ciao
di preciso che dissipatore e case utilizzi?
allora scartiamo tutta la serie11, sono le cpu che scaldano e consumano di piu che potresti trovare in commercio
hai requisiti o esigenze particolari?
che ssd hai ora sul pc?
Dici che scaldano molto di più del processore che ho adesso? Ero indirizzato sui modelli non K, che hanno un TDP di 65w, contro i 54w del mio attuale processore.
Il case è un vecchio Antec Sonata II, mentre il dissipatore è un thermaltake Sonic Tower, comprato a metà degli anni 2000 per montarci gli Athlon dell'epoca che scaldavano come stufe, possibile avessero un TDP sugli 85w?
Ho un crucial mx500 ssd da 1tb come disco di sistema.
Esigenze particolari non direi, a parte la silenziosità. Connessioni usb sì, avere scheda video incorporata per eventuale secondo monitor, non mi viene altro.
Una esigenza particolare potrebbe essere di poter avere uscita 4k a 60hz con la scheda video integrata, sia in Display Port che con HDMI. Non tutte le schede madri sono compatibili con questo.
Stavo pensando alla ASUS PRIME H570-PLUS
celsius100
21-12-2021, 18:56
La gt1030 li gestisce due monitor quindi me la terrei
questione temperature si potrebbero far andare in modalita base, anziche spingerne le prestazioni con il turbo boost/power limit, pero poi compri un 11400 e va quanto un piu vecchio 10400
Cmq l'opzione migliore sarebbe ryzen 5600x su scheda madre b550
Ma devi vedere se il tuo dissi va su socket am4, contatta l'assistenza Thermaltake in genere rispondono x avere info simili
L'ssd ha la sua eta, un nuovo m.2 nvme nn sarebbe male, 500gb o 1tb?
La gt1030 l'ho presa da pochi mesi dopo aver cambiato monitor perché la scheda madre non supportava il 4k a 60hz, ad ogni modo la mia ha una seconda porta DVI per cui non supporta un secondo monitor in 4k, che è ciò che in futuro potrei aggiungere (l'idea è di collegare un secondo monitor ma su un altro tavolo staccato alcuni metri, 5/7 di cavo, e dunque usare una display port).
L'ssd ha meno di due anni e pure quello per adesso rimane, in futuro me ne servirebbe uno da 2TB, con 500gb non ci faccio nulla. Ho i dati su un altro hd meccanico ma sull'ssd ci sta un po' di cache delle foto e si mangia un bel po'.
In futuro comunque sì, vorrei mettere degli m.2.
Sto vedendo il ryzen e sembra interessante anche perché ha una velocità di clock maggiore e penso che potrebbe essere più utile nelle applicazioni che sfruttano poco il multicore, dammi conferma, però ha un TDP di 65w come l'i7 o l'i5 che avevo individuato. Dici che nell'uso scalda meno degli Intel?
Io ho ancora in mente gli AMD che ho avuto molti anni fa che magari erano più performanti di Intel ma scaldavano da matti e non si contavano i crash di sistema. :D
I
Poi c'è un altro problema: vorrei aggiornare windows possibilmente senza doverlo reinstallare. Non cambia niente o non è che se metto il ryzen mi tocca formattare?
celsius100
21-12-2021, 20:51
che marca/modello di gt1030 hai di preciso?
le cpu che stanno attorno ai 60 gradi vanno bene
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cpu-temperature.png
nn guardare i primi 3 xke hanno valori sballati, nn sono temp reali ma oscillazioni del software che le registra
x le prestazioni puoi basarti su questa lista
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/moneybench_multimedia.png
come scheda madre una GIGABYTE B550 Gaming X o qualcosa in quella stessa fascia e 2x8gb di ram 3200MHz cl16 che siano g.skill aegis o crucial ballistix o corsair vengeance e indifferente a parità di frequenza/timing
qualsiasi nuova cpu-scheda madre acquisti avrai nuovi driver di chipset/audio/rete quindi x forza devi reinstallare windows, rischi problemi vari e anche se tutto fila liscio sarà piu lento di quanto nn puo essere
Ho una Asus GT1030-SL-2G-BRK senza ventole.
Se devo reinstallare mi dai una brutta notizia. Certo è sempre meglio farlo ma speravo che non cambiasse granché. Per ricaricare e impostare tutto mi ci vuole una settimana.
celsius100
21-12-2021, 21:37
meglio perdere qualche ora all'inizio che nn avere problemi random qua e la ogni volta che accendi poi il pc
nulla da fare allora x il doppio 4k cmq considera che se fai lavoretti un po impegnativi la gt1030 nn e adatta quindi il prox upgrade sarebbero vga ed ssd
la base del pc con 500 euro la rinnovi (qualcosa in piu se nn puoi riciclare il dissi)
Eh, vedrò come organizzarmi. Non è improbabile che il pc sia rallentato anche dal fatto che l'ultima formattazione l'ha vista nel 2014.
Lavori particolarmente impegnativi per la scheda video non ne faccio mai.
Ma perché il mio ssd ti sembra lento?
celsius100
21-12-2021, 22:14
non è lento ma su un pc nuovo un ssd di fascia media (samsung 970 evo) attuale gia sarebbe un piu veloce, su un pc da lavoro un m.2 pcie4 (samsung 980 pro) farebbe la differenza
esempio
https://images.anandtech.com/graphs/graph12263/sustained-sm.png
https://images.anandtech.com/graphs/graph16087/sustained-sm.png
ma come prox upgrade, prima una buona base del pc ci vuole
Dovendo procedere con un'installazione da zero, a quel punto potrebbe convenire valutare sia di installare un m.2 che windows 11?
Però toccherebbe ridimensionare un po' la spesa per il processore e un m.2 da 1tb costa quasi 200 euro, piuttosto salato, ne vale la pena per aumento di prestazioni?
celsius100
22-12-2021, 10:40
Win11 ha qualche bug, x me e ancora presto x fare il passaggio ma il 95% delle cose funziona
Il sabrent rocket4 da 1tb si trova fra i 150-200 euro, val la pena di prenderlo se fai lavori di grafica a buon livello
Cmq gia solo la cpu ti aumenta le prestazioni anche del 300% quindi ce un salto prestazionale notevole senza cambiar disco, se lo upgradi aumenta anche la reattività e riduci i tempi di caricamento
E un Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus come andrebbe?
Costa 50 euro in meno, sui 130, è un prezzo già più ragionevole.
celsius100
22-12-2021, 12:23
Se devi fare upgrade meglio puntare su qualcosa di fascia alta che nn una via di mezzo sennò tieni il tuo nn e che limiti il pc
Ti ringrazio e ti faccio un'ultima domanda, spero: ho visto in vendita un i7 11700 versione Bulk - Tray, no box a € 270, che è un ottimo prezzo visto che sia il ryzen 5600x che lo stesso i7 11700 in versione box e da altri venditori vanno oltre i 320/350 euro.
Però sia la versione che il venditore, non professionale e con pochi feedback, mi lasciano qualche perplessità. Sarà un'occasione o è meglio lasciar perdere?
celsius100
22-12-2021, 17:54
e quasi un prezzo interessante ma scaldano troppo e si trovano su una piattaforma morta quindi niente serie11
lo prenderei in considerazione solo a cifre stracciate tipo under 200 euro
la versione non boxtata in genere ha solo 1 anno (al piu 2) di garanzia
standard sono 3 anni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.