View Full Version : Elon Musk paga 30 milioni di dollari al giorno in tasse, 11 miliardi all'anno
Redazione di Hardware Upg
21-12-2021, 10:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-paga-30-milioni-di-dollari-al-giorno-in-tasse-11-miliardi-all-anno_103395.html
Domenica il patron di Tesla ha twittato che quest'anno pagherà 11 miliardi di dollari in tasse, circa 30 milioni di euro al giorno. In questo modo Musk "pagherà più tasse di qualsiasi americano nella storia".
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
21-12-2021, 10:58
è una cifra proporzionata, ci sta.
è una cifra proporzionata, ci sta.
il problema non è dover pagare 11mld di tasse(pure pochi), ma che un singolo arrivi ad avere 200mld di patrimonio
Leggo la solita marchetta verso "l'uomo dell'anno" e non si capisce una sega.....
E' impossibile che andrà a pagare 11mld di dollari a seguito di 13 mld incassati nella vendita.
Quindi semplicemente viene fornita la cifrona per dire "ecco vedi lui le paga le tasse! non come l'edicola sottocasa che evade11!!!1!!!!" ma fornendo alcun elemento per valutare se sia equo o meno...... e conoscendo quanti strumenti di elusione fiscale abbiano questi volponi, diciamo che sono sicuramente soldi che non ha dato prima per n motivi......
il problema non è dover pagare 11mld di tasse(pure pochi), ma che un singolo arrivi ad avere 200mld di patrimonio
sono farlocchi, non fatevi abbindolare....
Valutazione rispetto a valore azionario del momento, se crollano le azioni crolla pure il patrimonio....non è che ha 235mld in banca, deposito oro, cazzi e mazzi....
il problema non è dover pagare 11mld di tasse(pure pochi), ma che un singolo arrivi ad avere 200mld di patrimonio
Io non ci vedo nessun problema, se uno possiede un'azienda e questa azienda arriva ad avere quel valore (gli averi di Musk sono tutti in Tesla e Spacex) non capisco perchè gli debba essere tolta solo perchè altrimenti è troppo ricco
il problema non è dover pagare 11mld di tasse(pure pochi), ma che un singolo arrivi ad avere 200mld di patrimonio
Perche'? Li ha guadagnati onestamente e creando molti posti di lavoro, non ci vedo niente di male.
banalmente perchè un simile accentramento di denaro e potere
- non porta niente di buono (che sia azienda o singolo, puoi avere monopolio / accentramento di potere e la capacità di influenzare mercato / società / politica semplicemente foraggiando)
- è ben oltre non dico il necessario per vivere, od il superfluo, ma oltre qualsiasi livello di lusso umanamente concepibile
- il suo patrimonio è paragonabile a quello di una città / provincia / qualche migliaio di persone...siamo sicuri che sia eticamente giusto un tale sbilanciamento?
matrix83
21-12-2021, 11:48
il problema non è dover pagare 11mld di tasse(pure pochi), ma che un singolo arrivi ad avere 200mld di patrimonio
Il problema è che le zecche non sanno cosa vuol dire meritocrazia.
Se uno crea due aziende dal nulla e le fa arrivare dove sono le sue si merita di avere quella quotazione. Che ricordiamo non sono contanti, soldi veri, che può utilizzare tra l'altro, ma si basano sul valore azionario delle sue società.
- è ben oltre non dico il necessario per vivere, od il superfluo, ma oltre qualsiasi livello di lusso umanamente concepibile
Musk, nelle sue idee, ha la colonizzazione di Marte, la guida 100% autonoma, viaggi terra-terra fatti con navi spaziali o treni supersonici sparati in appositi tunnel...
Non è una persona che si accontenta del lusso e dell'apparenza, ha una precisa idea in mente di avanzamento tecnologico dell'umanità, e non è una cosa gestibile in eterno con pochi miliardi di patrimonio.
Il problema è che te pensi al fatto che 200 miliardi di patrimonio, PER TE, sarebbero eccessivi e non sapresti neanche cosa farci. Ma non per questo tutti, nel mondo, devono avere così poche ambizioni da farsi bastare una semplice vita di lussi e sperperi, per essere felici.
Perché, ricordiamolo, questo patrimonio è più che altro bloccato in azioni e calcolato sul valore attuale. Non sono soldi veri finché non vengono vendute le azioni.
Capito, siamo all'etica da centro sociale, dove il ricco dovrebbe donare i suoi averi a tutti i fancazzisti parassiti del mondo perché è giusto così... Ok. :)
il problema non è dover pagare 11mld di tasse(pure pochi), ma che un singolo arrivi ad avere 200mld di patrimonio
Esattamente...
Capito, siamo all'etica da centro sociale, dove il ricco dovrebbe donare i suoi averi a tutti i fancazzisti parassiti del mondo perché è giusto così... Ok. :)
NO, semplicemente è ora di dire basta al 3% di persone che hanno il 50% della ricchezza mondiale e il 50% di popolazione sotto la soglia di povertà.
Se Musk, Bezos, Gates & Co. avessero accesso anche a "solo" il 10% del loro patrimonio sarebbero ancora immensamente ricchi, oltre ogni immaginazione, per cui di cosa stiamo parlando.
Un conto è la ricchezza di un'azienda che crea lavoro, beni e indotto, la ricchezza del singolo è solo accantonamento per la maggior parte, quindi risorse tolte all'economia e alla (orrore) redistribuzione sociale (eh i poveri devono morire male)
banalmente perchè un simile accentramento di denaro e potere
- non porta niente di buono (che sia azienda o singolo, puoi avere monopolio / accentramento di potere e la capacità di influenzare mercato / società / politica semplicemente foraggiando)
- è ben oltre non dico il necessario per vivere, od il superfluo, ma oltre qualsiasi livello di lusso umanamente concepibile
Sono sicuro che se dicessero a te che hai ben più del necessario del vivere o del superfluo non ti farebbe affatto piacere. In generale non porta mai niente di buono quando qualcuno inizia a fare questo tipo di ragionamenti, ricordati che c'è sempre qualcuno più bravo, più buono e più puro di te là fuori pronto a dirti come tu possiedi o hai o sei o fai troppo e quindi bisogna limitarti.
Ma sono soldi suoi che si è fatto da solo, perché devi dirgli tu quanto dovrebbe avere?
randorama
21-12-2021, 11:59
NO, semplicemente è ora di dire basta al 3% di persone che hanno il 50% della ricchezza mondiale e il 50% di popolazione sotto la soglia di povertà.
Se Musk, Bezos, Gates & Co. avessero accesso anche a "solo" il 10% del loro patrimonio sarebbero ancora immensamente ricchi, oltre ogni immaginazione, per cui di cosa stiamo parlando.
Un conto è la ricchezza di un'azienda che crea lavoro, beni e indotto, la ricchezza del singolo è solo accantonamento per la maggior parte, quindi risorse tolte all'economia e alla (orrore) redistribuzione sociale (eh i poveri devono morire male)
credo che buona parte delle loro ricchezze siano costituite da quote delle loro azioni.
se è cosi (e penso proprio sia così), difficile parlare di accantonamento.
Sono sicuro che se dicessero a te che hai ben più del necessario del vivere o del superfluo non ti farebbe affatto piacere. In generale non porta mai niente di buono quando qualcuno inizia a fare questo tipo di ragionamenti, ricordati che c'è sempre qualcuno più bravo, più buono e più puro di te là fuori pronto a dirti come tu possiedi o hai o sei o fai troppo e quindi bisogna limitarti.
Bravissimo, perché a quel punto si potrebbe dire che tutti quelli che hanno una casa hanno troppo perché c'è tanta gente che non se la può permettere, si entra in un giro infinito e senza senso...
matrix83
21-12-2021, 12:09
NO, semplicemente è ora di dire basta al 3% di persone che hanno il 50% della ricchezza mondiale e il 50% di popolazione sotto la soglia di povertà.
Se Musk, Bezos, Gates & Co. avessero accesso anche a "solo" il 10% del loro patrimonio sarebbero ancora immensamente ricchi, oltre ogni immaginazione, per cui di cosa stiamo parlando.
Un conto è la ricchezza di un'azienda che crea lavoro, beni e indotto, la ricchezza del singolo è solo accantonamento per la maggior parte, quindi risorse tolte all'economia e alla (orrore) redistribuzione sociale (eh i poveri devono morire male)
Ma smettiamola con ste argomentazione da zecche dei centri sociali. Se gli 11 miliardi che paga in tasse fossero usati correttamente, non ci sarebbe alcun problema e lui potrebbe tenersi tutto quello che ha. La verità è che delle tasse che paga, lui come noi, la maggior parte va a far mangiare politici collusi e incompetenti. I soldi che attualmente tutti pagano in tasse basterebbero per migliorare la qualità della vita di tutti, senza dover togliere niente a nessuno, se solo venissero usati correttamente. E i centri di accoglienza/coop rosse, per rimanere nella sinistra, sono l'esempio lampante di soldi statali rubati.
NO, semplicemente è ora di dire basta al 3% di persone che hanno il 50% della ricchezza mondiale e il 50% di popolazione sotto la soglia di povertà.
Se Musk, Bezos, Gates & Co. avessero accesso anche a "solo" il 10% del loro patrimonio sarebbero ancora immensamente ricchi, oltre ogni immaginazione, per cui di cosa stiamo parlando.
Un conto è la ricchezza di un'azienda che crea lavoro, beni e indotto, la ricchezza del singolo è solo accantonamento per la maggior parte, quindi risorse tolte all'economia e alla (orrore) redistribuzione sociale (eh i poveri devono morire male)
E secondo te quale sarebbe la soluzione?
Quelli sono soldi che si sono guadagnati perche hanno avuto qualcosa in piu degli altri, che sia stata una intuizione o altro.
E sono pochi cosi perchè appunti in pochi hanno quel tipo di intuizione/genio.
La chitarra la sanno suonare in tanti, ma di Hendrix ce ne è stato uno.
Inoltre come gia ribadito da altri, non tutta quella cifra è cash.
E ti rifaccio la domanda, quale sarebbe una possibile soluzione?
Se a quei super-ricchi potesse bastare il 10%, del restante 90 lo distribuisci tra tutti gli altri??
Ci hanno gia provato, qui in Italia, e si chiama Reddito di Cittadinanza, e il risultato è che uno nemmeno si sbatte a cercare un lavoro visto che si trova la pappa pronta.
Mamma mia che livello.............
Zecche = blocco utente immediato
per tutti gli altri bhe potete sempre credere alla favoletta dell'ascensore sociale e dei ricchi che hanno quello che hanno perchè loro sono stati bravi e tutti gli altri pirla, poi vi racconto un paio di cose su babbo natale :asd:
Sono sicuro che se dicessero a te che hai ben più del necessario del vivere o del superfluo non ti farebbe affatto piacere. In generale non porta mai niente di buono quando qualcuno inizia a fare questo tipo di ragionamenti, ricordati che c'è sempre qualcuno più bravo, più buono e più puro di te là fuori pronto a dirti come tu possiedi o hai o sei o fai troppo e quindi bisogna limitarti.
direi che c'è differenza tra avere 30/50 o anche 75k RAL annui come siamo io e te magari, ad avere bonus annuali di 100/150 mln o più no? non parliamo ne di necessario ne di superfluo in senso stretto ma di una quantità di denaro che potenzialmente basta per qualche migliaio di persone/anno, migliaia ripeto
qualsiasi valutazione su superfluo qua è fuori luogo e scala
E secondo te quale sarebbe la soluzione?
Quelli sono soldi che si sono guadagnati perche hanno avuto qualcosa in piu degli altri, che sia stata una intuizione o altro.
E sono pochi cosi perchè appunti in pochi hanno quel tipo di intuizione/genio.
La chitarra la sanno suonare in tanti, ma di Hendrix ce ne è stato uno.
Inoltre come gia ribadito da altri, non tutta quella cifra è cash.
E ti rifaccio la domanda, quale sarebbe una possibile soluzione?
Se a quei super-ricchi potesse bastare il 10%, del restante 90 lo distribuisci tra tutti gli altri??
Ci hanno gia provato, qui in Italia, e si chiama Reddito di Cittadinanza, e il risultato è che uno nemmeno si sbatte a cercare un lavoro visto che si trova la pappa pronta.
onestamente mettendo un tetto sensato ai bonus che uno può guadagnare, e limitando / tassando quanto supera tale soglia:
un massimo messo a, boh, 10/20 mln annui penso sia ragionevole per tutti i novelli Musk che qua dentro gridano allo scandalo
Mamma mia che livello.............
Zecche = blocco utente immediato
per tutti gli altri bhe potete sempre credere alla favoletta dell'ascensore sociale e dei ricchi che hanno quello che hanno perchè loro sono stati bravi e tutti gli altri pirla, poi vi racconto un paio di cose su babbo natale :asd:
*
per il tuo messaggio di prima, certo son soldi virtuali / potenziali, chiaro
NO, semplicemente è ora di dire basta al 3% di persone che hanno il 50% della ricchezza mondiale e il 50% di popolazione sotto la soglia di povertà.
Se Musk, Bezos, Gates & Co. avessero accesso anche a "solo" il 10% del loro patrimonio sarebbero ancora immensamente ricchi, oltre ogni immaginazione, per cui di cosa stiamo parlando.
Un conto è la ricchezza di un'azienda che crea lavoro, beni e indotto, la ricchezza del singolo è solo accantonamento per la maggior parte, quindi risorse tolte all'economia e alla (orrore) redistribuzione sociale (eh i poveri devono morire male)
*
direi che c'è differenza tra avere 30/50 o anche 75k RAL annui come siamo io e te magari, ad avere bonus annuali di 100/150 mln o più no? non parliamo ne di necessario ne di superfluo in senso stretto ma di una quantità di denaro che potenzialmente basta per qualche migliaio di persone/anno, migliaia ripeto
qualsiasi valutazione su superfluo qua è fuori luogo e scala
Per il nigeriano che guadagna 50 dollari al mese se è tanto i tuoi 75k di RAL sono un lusso stratosferico e totalmente superfluo :)
marchigiano
21-12-2021, 13:24
onestamente mettendo un tetto sensato ai bonus che uno può guadagnare, e limitando / tassando quanto supera tale soglia:
un massimo messo a, boh, 10/20 mln annui penso sia ragionevole per tutti i novelli Musk che qua dentro gridano allo scandalo
questo è un ragionamento da piccolo dipendente statale che non sa come passare la giornata
avere pacchi di miliardi serve per fare grandi investimenti, per creare, inventare, dare garanzie alle banche per i prestiti... che ti credi che una fabbrica di auto la metti su col mutuo ipotecario sulla casa? i razzi per marte? i finanziatori darebbero i soldi a uno che ragiona come te?
10-20mln a musk quando uno sportivo top ne guadagna di più... :rolleyes:
Ma anziché perdere tempo a studiare quanto togliere a chi ha piu' di voi, perché non provare a capire come migliorare la vostra situazione?
onestamente mettendo un tetto sensato ai bonus che uno può guadagnare, e limitando / tassando quanto supera tale soglia:
un massimo messo a, boh, 10/20 mln annui penso sia ragionevole per tutti i novelli Musk che qua dentro gridano allo scandaloI governi hanno problemi ad impostare regole simili, specialmente quando la ricchezza sostanzialmente consiste in quote azionarie che non generano un'income annuale. Per cercare di superare questo problema è stato proposto di recente negli USA il pagamento su capital gain non realizzati, ma come era ovvio è stato bocciato, anche perchè sarebbe forse pure anti costituzionale.
Forzare la vendita di quote azionarie è altrettanto problematico, specialmente se si parla di fondatori di aziende a cui si va di fatto a rimuovere il diritto di voto in CdA e quindi relativo potere.
L'unica soluzione a mio parere è semplicemente alzare in % la tassa sul capital gain per i miliardari.
L'unica soluzione a mio parere è semplicemente alzare in % la tassa sul capital gain per i miliardari.
E questa non è una brutta idea secondo me, per altro già attuabile senza problemi. Sopra una certa rendita si potrebbe pensare di alzare anche le tasse sui dividendi, sempre con l'idea di colpire i ricchissimi.
L'idea di voler togliere a qualcuno qualcosa che ha guadagnato onestamente e su cui ha già pagato delle tasse personalmente mi disgusta.
Ma anziché perdere tempo a studiare quanto togliere a chi ha piu' di voi, perché non provare a capire come migliorare la vostra situazione?
Perché dare aria alla bocca non costa fatica, migliorare sì.. e si può sempre fallire. Ricordati che tentare è il primo passo verso il fallimento [cit.] lmao
marchigiano
21-12-2021, 14:17
Ma anziché perdere tempo a studiare quanto togliere a chi ha piu' di voi, perché non provare a capire come migliorare la vostra situazione?
be siamo nel paese della "decrescita felice" che è un po come tagliarsi gli zebedei per fare un dispetto alla moglie traditrice
un paese che punta a livellare tutti verso il basso invece che verso l'alto... poi si lamentano che le schede grafiche costano troppo, non capiscono che all'estero costano sempre uguale perchè hanno stipendi che salgono di continuo
be siamo nel paese della "decrescita felice" che è un po come tagliarsi gli zebedei per fare un dispetto alla moglie traditrice
un paese che punta a livellare tutti verso il basso invece che verso l'alto... poi si lamentano che le schede grafiche costano troppo, non capiscono che all'estero costano sempre uguale perchè hanno stipendi che salgono di continuo
Esattamente. :)
Notturnia
21-12-2021, 14:49
sono quasi 10 anni che elude o paga poche tasse
quest'anno che deve finalmente pagare le tasse ci ha pure fatto un tweet..
ma quanto gli rode all'uomo più ricco del mondo di dover pagare un briciolo di tasse ?
per me è una vergogna che faccia tweet per dire che paga 11 miliardi di tasse dopo che per 10 anni quasi non ne ha pagate..
offende chi le paga tutti gli anni e in misura molto superiore alle sue tasse
Gnubbolo
21-12-2021, 14:58
E sono pochi cosi perchè appunti in pochi hanno quel tipo di intuizione/genio.
e certo, credi veramente che Siegl, Schultz e compagnia cantante facessero davvero il migliore coffee d'America ?
o che Google fosse davvero migliore dalla compagnia di Yang e Filo shortata dai massoni di Wall Street e disintegrata da Carl Icahn.
Notturnia
21-12-2021, 15:07
be siamo nel paese della "decrescita felice" che è un po come tagliarsi gli zebedei per fare un dispetto alla moglie traditrice
un paese che punta a livellare tutti verso il basso invece che verso l'alto... poi si lamentano che le schede grafiche costano troppo, non capiscono che all'estero costano sempre uguale perchè hanno stipendi che salgono di continuo
scusa vuoi dirmi che in America o in Cina o nel resto dell'Europa lo stipendio è salito del 150% dall'anno scorso a quest'anno ?
che in America dove hanno avuto un +100% dei costi di materie prime ed energia anche gli stipendi sono raddoppiati ?
ah.. buono a sapersi perchè ho clienti esteri che si lamentano e adesso so che raccontano palle.. non sapevo che avessero avuto anche il raddoppio degli stipendi in questi 12 mesi..
ma in questi giorni dove da noi in europa, per colpa degli americani, l'energia ed il metano è raddoppiata negli ultimi 12 giorni.. aumenta lo stipendio a tutti tranne che agli Italiani ?
Ma anziché perdere tempo a studiare quanto togliere a chi ha piu' di voi, perché non provare a capire come migliorare la vostra situazione?
ma in che modo fare critica sociale a chi non ha pagato un cazzo di tasse per anni, e che ora che paga il giusto si lamenta come se lo stessero derubando, dovrebbe in qualche modo implicare che la "mia" situazione sia da "migliorare" (qualsiasi cosa voglia dire)?
Titanox2
21-12-2021, 15:11
invece in italia i cittadini pagano le tasse per le varie alitalia, fiat e compagnia bella
Notturnia
21-12-2021, 15:34
ma in che modo fare critica sociale a chi non ha pagato un cazzo di tasse per anni, e che ora che paga il giusto si lamenta come se lo stessero derubando, dovrebbe in qualche modo implicare che la "mia" situazione sia da "migliorare" (qualsiasi cosa voglia dire)?
non puoi toccare l'apostolo della loro fede :-D
comunque tranquillo che in molti la pensano come te
ma Musk fa pubblicità di tutto quello che fa per attirare l'attenzione.. ha fatto perdere il 27% del valore delle azioni ai suoi azionisti per aver voluto dire che vendeva azioni.. adesso sta attirando l'attenzione della loro Agenzia delle Entrare ricordando che una volta tanto paga anche lui le tasse e vuole che i paladini del suo credo lo difendano.. poveretto deve pagare le tasse.. lui ha altre ambizioni.. ha visto la luce e ha una missione e non deve essere sporcato dalle banalità che fanno vivere la gente comune come il pagare le tasse.. lui è un benefattore.. che elude le tasse quando può..
Musk, esattamente come Bezos e gli altri, non elude le tasse, ma paga quanto deve secondo la legge americana.
Il guadagno si realizza quando si vendono azioni e in tal caso paga il normale capital gain federale + tasse locali. Ma se non vende azioni, non paga niente, esattamente come il singolo investitore che ha 1 azione e non la vende, negli stati uniti così come in italia.
Come sempre ci sono molte polemiche su questo argomento ma il concetto è molto semplice e non ha senso chiedere alla gente di pagare le tasse su guadagni non realizzati che possono sparire dall'oggi al domani in base all'andamento del mercato.
Per il fisco americano Musk, quando non vende azioni, è come un dipendente Tesla che prende lo stipendio minimo (per legge) ed è chiaro che non paga praticamente nulla di tasse.
Direi che è ben più controversa la modalità attraverso la quale questi miliardari possono mantenere il loro life style, e ciò chiedendo a prestito dalla grosse banche (per centinaia di milioni) usando una % del loro pacchetto azionario come collaterale. Questo si è che discutibile perchè moralmente non appare corretto.
Musk, esattamente come Bezos e gli altri, non elude le tasse, ma paga quanto deve secondo la legge americana.
Il guadagno si realizza quando si vendono azioni e in tal caso paga il normale capital gain federale + tasse locali. Ma se non vende azioni, non paga niente, esattamente come il singolo investitore che ha 1 azione e non la vende, negli stati uniti così come in italia.
Come sempre ci sono molte polemiche su questo argomento ma il concetto è molto semplice e non ha senso chiedere alla gente di pagare le tasse su guadagni non realizzati che possono sparire dall'oggi al domani in base all'andamento del mercato.
Per il fisco americano Musk, quando non vende azioni, è come un dipendente Tesla che prende lo stipendio minimo (per legge) ed è chiaro che non paga praticamente nulla di tasse.
Direi che è ben più controversa la modalità attraverso la quale questi miliardari possono mantenere il loro life style, e ciò chiedendo a prestito dalla grosse banche (per centinaia di milioni) usando una % del loro pacchetto azionario come collaterale. Questo si è che discutibile perchè moralmente non appare corretto.
quando hai un immobile ci paghi le tasse......
Hiei3600
21-12-2021, 17:28
Certo che leggere di gente che si lamenta anche quando i "Malvagi Miliardari" pagano le tasse è ridicolo... questo qui, per quanto non mi stia neanche tanto simpatico come personaggio, ha portato lavoro a migliaia e migliaia di persone, ha spinto l'innovazioni in molti campi dove altre aziende andavano a rilento, tutto questo partendo praticamente da zero (Non è nato da una famiglia ricca, se non sbaglio è un immigrato del Sud Africa trasferito negli Stati Uniti), e nonostante questo, la gente si lamenta.
Musk avrà anche detto una mare di stupidaggini nella sua vita, ma ha contributo alla società più di quanto migliaia di persone avrebbero potuto, ma i comunisti ovviamente vogliono sempre la ri-distribuzioni della ricchezza (Leggasi: Dammi i tuoi soldi perché bla bla ), patetici :mc:
MambASoft
21-12-2021, 17:45
Mi sembra veramente molto poco, almeno raffrontato al prelievo fiscale italiano dove un dipendente paga tranquillamente almeno il 30% in tasse mentre lui ne paga 4,7%
quando hai un immobile ci paghi le tasse......Non è proprio un paragone corretto.
Mi sembra veramente molto poco, almeno raffrontato al prelievo fiscale italiano dove un dipendente paga tranquillamente almeno il 30% in tasse mentre lui ne paga 4,7%Non proprio, in Italia Musk pagherebbe pure meno considerando che capital gain è al 26% fisso, mentre negli USA al capital gain federale (che è più basso) si aggiungono altre tasse locali ed è intorno al 53% nel caso di Musk.
Il paragone con IRPEF/INPS è insensato, non è uno stipendio!
marchigiano
21-12-2021, 18:00
sono quasi 10 anni che elude o paga poche tasse
quest'anno che deve finalmente pagare le tasse ci ha pure fatto un tweet..
ma quanto gli rode all'uomo più ricco del mondo di dover pagare un briciolo di tasse ?
si perchè secondo te tesla non paga le tasse come azienda... :rolleyes: non pensi che se tesla non avesse pagato le tasse ora musk sarebbe ancora più ricco? :rolleyes:
scusa vuoi dirmi che in America o in Cina o nel resto dell'Europa lo stipendio è salito del 150% dall'anno scorso a quest'anno ?
che in America dove hanno avuto un +100% dei costi di materie prime ed energia anche gli stipendi sono raddoppiati ?
ah.. buono a sapersi perchè ho clienti esteri che si lamentano e adesso so che raccontano palle.. non sapevo che avessero avuto anche il raddoppio degli stipendi in questi 12 mesi..
ma in questi giorni dove da noi in europa, per colpa degli americani, l'energia ed il metano è raddoppiata negli ultimi 12 giorni.. aumenta lo stipendio a tutti tranne che agli Italiani ?
ovvio che non hanno raddoppiato in 12 mesi... ma un dipendente base in usa prende tranquillamente 3000-4000$ al mese quindi non ha problemi a comprarsi l'iphone o il computer gaming. se cerchi in rete trovi i grafici degli aumenti di salario nei vari paesi negli ultimi 20 anni, guarda un po chi è tra gli ultimi?
https://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/Immagini/_Oggetti_Embedded/Grafici/2019/03/26/Salari%20reali_650%20x%20485.png?uuid=45c16d9a-4fed-11e9-a4a7-56dcb7f94810
Notturnia
21-12-2021, 18:51
Bello quel grafico astruso sugli stipendi ma i miei dipendenti in 5 nani hanno avuto un 15% di aumento fra scatti anzianità e ruolo.. il grafico parla di -2.. -2.. percento ? Euro ? .. in ogni caso nessuno dei miei dipendenti ha perso soldi anzi.. per cui non so che statistica sia ma ok.. la prendo per buona ma resta il fatto che cambia poco con chi può permettersi il lusso di eludere legalmente.
In merito alle tasse pagate da Tesla.. è stata quasi sempre in perdita per cui no.. Tesla non pagava tasse fimo a pochi semestri fa..
per quanto sia ricco io sostengo che se arriva su Marte e ne prende possesso, dovrà fare una legge per fare pagare un dollaro per ogni molecola che i visitatori sposteranno su Marte, sia essa gas, terriccio, merddda cagata sul posto ( dollaro a molecola anch'essa) e anche il loro peso di attendenti terrestri 1 dollaro a molecola per il loro trasferimento su Marte.
non avevo particolare simpatia ma in questo caso fiorisce, mandali a caghare tutti Elon!
...Ma se non vende azioni, non paga niente, esattamente come il singolo investitore che ha 1 azione e non la vende, negli stati uniti così come in italia.
...
In realtà qui si paga lo 0,2% di imposta di bollo calcolata sul valore di mercato, una mini patrimoniale annua in pratica, oltre al 26% sulle plusvalenze se vendi.
Notturnia
22-12-2021, 09:43
per quanto sia ricco io sostengo che se arriva su Marte e ne prende possesso, dovrà fare una legge per fare pagare un dollaro per ogni molecola che i visitatori sposteranno su Marte, sia essa gas, terriccio, merddda cagata sul posto ( dollaro a molecola anch'essa) e anche il loro peso di attendenti terrestri 1 dollaro a molecola per il loro trasferimento su Marte.
non avevo particolare simpatia ma in questo caso fiorisce, mandali a caghare tutti Elon!
eh già.. il messia.. il salvatore del mondo..
marchigiano
22-12-2021, 10:41
Bello quel grafico astruso sugli stipendi ma i miei dipendenti in 5 nani hanno avuto un 15% di aumento fra scatti anzianità e ruolo.. il grafico parla di -2.. -2.. percento ? Euro ? .. in ogni caso nessuno dei miei dipendenti ha perso soldi anzi.. per cui non so che statistica sia ma ok.. la prendo per buona ma resta il fatto che cambia poco con chi può permettersi il lusso di eludere legalmente.
In merito alle tasse pagate da Tesla.. è stata quasi sempre in perdita per cui no.. Tesla non pagava tasse fimo a pochi semestri fa..
molti tipi di tasse si pagano anche quando in perdita... per dire l'iva o tari imu ecc....
il grafico è parametrato all'inflazione e ovviamente il tuo caso non rispecchia la media
In realtà qui si paga lo 0,2% di imposta di bollo calcolata sul valore di mercato, una mini patrimoniale annua in pratica, oltre al 26% sulle plusvalenze se vendi.
si ma ha un limite in italia altrimenti i ricchi porterebbero tutto alle kaiman, musk incluso
NO, semplicemente è ora di dire basta al 3% di persone che hanno il 50% della ricchezza mondiale e il 50% di popolazione sotto la soglia di povertà.
Se Musk, Bezos, Gates & Co. avessero accesso anche a "solo" il 10% del loro patrimonio sarebbero ancora immensamente ricchi, oltre ogni immaginazione, per cui di cosa stiamo parlando.
Un conto è la ricchezza di un'azienda che crea lavoro, beni e indotto, la ricchezza del singolo è solo accantonamento per la maggior parte, quindi risorse tolte all'economia e alla (orrore) redistribuzione sociale (eh i poveri devono morire male)
Quindi mi stai dicendo che se un'azienda come la Tesla arriva a valere 1000 e uno come Musk ne ha il 20% gli deve essere confiscato il 90% delle sue azioni perchè è troppo ricco?
Quindi vuol dire più in generale che se io sono proprietario di un'azienda quotata in borsa e questa aziende aumenta troppo di valore mi può venire tolta con la motivazione che "se no divento troppo ricco"?
Aggiungiamo carne al fuoco:
se fosse così vorrebbe dire che per le aziende grandi come Tesla, Apple, Amazon etc, non ci sarebbe nessun individuo con più del 2% di azioni, questo significherebbe che il potere decisionale di queste aziende diverrebbe fortemente diluito, la maggioranza si otterrebbe con un minestrone di 20-30 azionisti e le aziende private diventerebbero come aziende pubbliche: dei carrozzoni inefficienti in cui non si riesce ad intraprendere nessuna azione perché è impossibile mettere d'accordo tutti.
sono quasi 10 anni che elude o paga poche tasse
quest'anno che deve finalmente pagare le tasse ci ha pure fatto un tweet..
ma quanto gli rode all'uomo più ricco del mondo di dover pagare un briciolo di tasse ?
per me è una vergogna che faccia tweet per dire che paga 11 miliardi di tasse dopo che per 10 anni quasi non ne ha pagate..
offende chi le paga tutti gli anni e in misura molto superiore alle sue tasse
Le tasse pagate da Musk quest'anno equivalgono a 1.5 milioni di dollari per ogni giorno in cui è stato cittadino americano... sempre troppo poco vero?
Mi sembra veramente molto poco, almeno raffrontato al prelievo fiscale italiano dove un dipendente paga tranquillamente almeno il 30% in tasse mentre lui ne paga 4,7%
Musk paga più del 50% di tasse gli 11 miliardi che ha pagato sono su più di 20 miliardi di azioni vendute.
Ma certamente è troppo poco, perchè non togliergli il 90% come suggerisce qualcuno nel forum...?
supermoz
22-12-2021, 12:29
10 righe di articolo... e già i soliti nickname, vorrebbero spiegarci come dovrebbe pagare le tasse questo signore....con quale legislazione e cosa è giusto e cosa no... il tutto ovviamente dall'alto del loro DIVANO e naturalmente senza avere la + pallida idea del tipo di regime fiscale che ottempera quest'uomo...
ora mi chiedo: ma è necessario commentare sempre notizie riguardanti argomenti di cui non si sa una ceppa???
se un determinato tizio vi sta sulle balle....evitate di fare figure BARBINE andando a PONTIFICARE su argomenti di cui non avete la bencheminima competenza...
questa è l'era dei NAPALM51
marchigiano
22-12-2021, 12:42
la maggioranza si otterrebbe con un minestrone di 20-30 azionisti e le aziende private diventerebbero come aziende pubbliche: dei carrozzoni inefficienti in cui non si riesce ad intraprendere nessuna azione perché è impossibile mettere d'accordo tutti.
tipo telecom italia, che ha bisogno del sostegno statale per tirare avanti... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.