View Full Version : GeForce RTX 3090 Ti sempre più reale, fotografata la scatola di una Asus TUF Gaming
Redazione di Hardware Upg
21-12-2021, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3090-ti-sempre-piu-reale-fotografata-la-scatola-di-una-asus-tuf-gaming_103386.html
A conferma delle indiscrezioni precedenti compare in rete la foto di una scatola di ASUS TUF Gaming RTX 3090 Ti. La nuova soluzione di punta della gamma Ampere di NVIDIA si presenterà con più core e una memoria migliore, ma il TDP schizzerà a livelli mai visti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
...ecco, giusto la foto riusciremo a vedere...
...questa "bomba" a quanto si troverà in vendita...6000€ basteranno ? :D
agonauta78
21-12-2021, 07:40
Quanto costa la foto?
StylezZz`
21-12-2021, 08:00
La scatola si, è senza dubbio reale.
Sara' in vendita su ebay a 99,99E...la foto intendo :-)
Nome in codice "meteora"? Tra l'altro si potrebbe abbinare a un bel Threadripper 5995WX, da altrettanti 6000E..., cosi facciamo un bel kilowatt tondo tondo.
Curioso di vedere quanto farà in più di una 3090 e soprattutto il rapporto consumi/prestazioni, che già nella 3090 è orrendo.
Probabilmente conviene davvero aspettare una nuova architettura. Il salto generazionale ancora non si è visto rispetto alla precedente generazione.
ramses77
21-12-2021, 08:16
Giocare su computer sta diventando uno schifo.:muro:
Una volta te lo assemblavi e te lo aggiornavi passo passo negli anni e con una modica spesa potevi avere un sistema che ti permetteva di giocare quasi al massimo con le ultime uscite.
Un sistema poteva anche durarti anni con questa strategia e, soprattutto, per noi "nerd" era un modo soddisfacente per restare lontani dall'odiato mondo delle console.
Quando un pezzo diventava castrante per le prestazioni, lo vendevi e con una differenza minima ne compravi un altro più aggiornato.
E una scheda video era solo una periferica, solo un componente del computer e una parte del prezzo.
Oggi, non solo le schede video sono diventate IL computer ma nemmeno si trovano.
E' assurdo che per farsi un computer decente occorra spendere cifre da capogiro solo su una scheda video, che può arrivare a costare il doppio, triplo, quadruplo di tutti gli atri componenti messi insieme.
A me fa anche specie come certe cifre siano paragonabili ormai a stipendi mensili della maggior parte delle persone.
Mentre una volta una scheda video di media/alta fascia per giocare era un piccolo sacrificio, oggi richiede un rene.
Avanti di questo passo le console (come i servizi di streaming) avranno vita facile temo e la mia paura, nonostante i miei 44 anni e la voglia di giocare di un bambino, è che prima o poi il computer gaming scomparirà.
supertigrotto
21-12-2021, 08:30
L'elettronica è il nuovo petrolio,mettetevi il cuore in pace ...
E soprattutto la situazione economica/stipendi italiana non equivale a quella del resto del mondo... :(
Sp3cialFx
21-12-2021, 08:50
Quanto costa la foto?
:sbonk:
boccio74
21-12-2021, 08:57
Scambio un rene, usato poco, no garanzia, boxato+una cornea con appena cambiata lente a contatto ed un polmone solo testato, provenienti da un pre-assemblato....
Giocare su computer sta diventando uno schifo.:muro:
Una volta te lo assemblavi e te lo aggiornavi passo passo negli anni e con una modica spesa potevi avere un sistema che ti permetteva di giocare quasi al massimo con le ultime uscite.
Un sistema poteva anche durarti anni con questa strategia e, soprattutto, per noi "nerd" era un modo soddisfacente per restare lontani dall'odiato mondo delle console.
Quando un pezzo diventava castrante per le prestazioni, lo vendevi e con una differenza minima ne compravi un altro più aggiornato.
E una scheda video era solo una periferica, solo un componente del computer e una parte del prezzo.
Oggi, non solo le schede video sono diventate IL computer ma nemmeno si trovano.
E' assurdo che per farsi un computer decente occorra spendere cifre da capogiro solo su una scheda video, che può arrivare a costare il doppio, triplo, quadruplo di tutti gli atri componenti messi insieme.
A me fa anche specie come certe cifre siano paragonabili ormai a stipendi mensili della maggior parte delle persone.
Mentre una volta una scheda video di media/alta fascia per giocare era un piccolo sacrificio, oggi richiede un rene.
Avanti di questo passo le console (come i servizi di streaming) avranno vita facile temo e la mia paura, nonostante i miei 44 anni e la voglia di giocare di un bambino, è che prima o poi il computer gaming scomparirà.
Io voglio giocarmi Stalker 2, con il Pc in firma non ci provo neanche, sono andato ad informari per una Xbox serie X e messo piede dentro al Gamestop per poco non prendo fuoco tipo vampiro al sole.
E' crollato tutto :(
Esagerao
21-12-2021, 10:00
Ci gira tetris?
gd350turbo
21-12-2021, 10:04
In effetti su eBay si trovano spesso inserzioni di foto scatole di schede video
Beh consolatevi, continuando così prima o poi ci sarà un crollo del mercato o un'inevitabile evoluzione.
Giocare su computer sta diventando uno schifo.:muro:
Una volta te lo assemblavi e te lo aggiornavi passo passo negli anni e con una modica spesa potevi avere un sistema che ti permetteva di giocare quasi al massimo con le ultime uscite.
Un sistema poteva anche durarti anni con questa strategia e, soprattutto, per noi "nerd" era un modo soddisfacente per restare lontani dall'odiato mondo delle console.
Quando un pezzo diventava castrante per le prestazioni, lo vendevi e con una differenza minima ne compravi un altro più aggiornato.
E una scheda video era solo una periferica, solo un componente del computer e una parte del prezzo.
Oggi, non solo le schede video sono diventate IL computer ma nemmeno si trovano.
E' assurdo che per farsi un computer decente occorra spendere cifre da capogiro solo su una scheda video, che può arrivare a costare il doppio, triplo, quadruplo di tutti gli atri componenti messi insieme.
A me fa anche specie come certe cifre siano paragonabili ormai a stipendi mensili della maggior parte delle persone.
Mentre una volta una scheda video di media/alta fascia per giocare era un piccolo sacrificio, oggi richiede un rene.
Avanti di questo passo le console (come i servizi di streaming) avranno vita facile temo e la mia paura, nonostante i miei 44 anni e la voglia di giocare di un bambino, è che prima o poi il computer gaming scomparirà.
Capisco il tuo rammarico, ma ad un certo punto bisogna farsene una ragione.
Sarà che ormai ho poco tempo da dedicare ai videogame (ho appena qualche anno più di te, apparteniamo comunque alla stessa decade '70), o forse non ci sono più videogiochi così interessanti (per me), ma ultimamente sto riscoprendo il retrogaming e in questo periodo il poco tempo libero lo alterno tra Diablo II (quello originale di 20 anni fa) e la total conversion di Skyrim "Enderal".
Per "chi si accontenta" queste nuove schede lasciano il tempo che trovano, altrimenti l'alternativa è passare appunto alle console.
Capisco il tuo rammarico, ma ad un certo punto bisogna farsene una ragione.
Sarà che ormai ho poco tempo da dedicare ai videogame (ho appena qualche anno più di te, apparteniamo comunque alla stessa decade '70), o forse non ci sono più videogiochi così interessanti (per me), ma ultimamente sto riscoprendo il retrogaming e in questo periodo il poco tempo libero lo alterno tra Diablo II (quello originale di 20 anni fa) e la total conversion di Skyrim "Enderal".
Per "chi si accontenta" queste nuove schede lasciano il tempo che trovano, altrimenti l'alternativa è passare appunto alle console.
Quoto, "segnalo" inoltre le varie mod stand alone di Stalker, sopratutto Anomaly
Sarà pure difficile il momento ... ma non ci sono solo gli ultimi giochi, e comunque non è necessario giocarli "al massimo" ! Facendo qualche prova con la mia Rx570, ho visto che più o meno in Full-HD, i titoli vanno. Poi, certo, se uno vuole chissà quale frequenze e deve coprire risoluzioni pari o di poco inferiori al 4K, iniziano le difficoltà. Come scrissi in passato, si può approfittare per fare retrogaming o approfondire qualche titolo del passato. Per questo, e tante altre cose, la "flessibilità" offerta da un PC è ineguagliabile.
Sarà pure difficile il momento ... ma non ci sono solo gli ultimi giochi, e comunque non è necessario giocarli "al massimo" ! Facendo qualche prova con la mia Rx570, ho visto che più o meno in Full-HD, i titoli vanno. Poi, certo, se uno vuole chissà quale frequenze e deve coprire risoluzioni pari o di poco inferiori al 4K, iniziano le difficoltà. Come scrissi in passato, si può approfittare per fare retrogaming o approfondire qualche titolo del passato. Per questo, e tante altre cose, la "flessibilità" offerta da un PC è ineguagliabile.
Esiste anche chi non ha proprio la scheda video e vorrebbe comprarne una, cosa molto difficile al momento
Esiste anche chi non ha proprio la scheda video e vorrebbe comprarne una, cosa molto difficile al momento
Mi dispiace per queste persone, ma nel mondo PC, applicando il buon senso, una scheda video di riserva è sempre stata la scelta dei più.
Poi se si rientra nella categoria di quelli che appena presa (o anche prima di prendere) la nuova scheda si disfano di quella vecchia, che vuoi farci :boh: chi è causa del suo mal pianga se stesso :O
Mi dispiace per queste persone, ma nel mondo PC, applicando il buon senso, una scheda video di riserva è sempre stata la scelta dei più.
Poi se si rientra nella categoria di quelli che appena presa (o anche prima di prendere) la nuova scheda si disfano di quella vecchia, che vuoi farci :boh: chi è causa del suo mal pianga se stesso :O
Io ho ancora da parte la Aorus 1080 Ti che attende altri futuri possibili utilizzi. :D
Mi dispiace per queste persone, ma nel mondo PC, applicando il buon senso, una scheda video di riserva è sempre stata la scelta dei più.
Poi se si rientra nella categoria di quelli che appena presa (o anche prima di prendere) la nuova scheda si disfano di quella vecchia, che vuoi farci :boh: chi è causa del suo mal pianga se stesso :O
Si può tenere quella vecchia da parte ma non all'infinito, io ne ho una ma intanto sono passati anni e ormai è diventata troppo obsoleta.
Intanto mi è morta la scheda recentemente, l'unica fortuna è stata di avere quella integrata almeno per usare il PC, non c'è molto da fare.
Si può tenere quella vecchia da parte ma non all'infinito, io ne ho una ma intanto sono passati anni e ormai è diventata troppo obsoleta.
Dipende.
Non ho idea se sono un caso a parte io, ma negli ultimi 10 anni ho preso le 3 schede video che ho in sign (due prese nuove, la Radeon HD6850 nel 2011 e la GTX 1660Ti nel 2019; una usata, la GTX 1050Ti , qui sul mercatino).
Ma ancora conservo una Radeon 9600XT sul pc da retrogaming anni 2000.
Intanto mi è morta la scheda recentemente, l'unica fortuna è stata di avere quella integrata almeno per usare il PC, non c'è molto da fare.
Sfortuna, non poteva capitarti in un periodo peggiore :friend:
Esiste anche chi non ha proprio la scheda video e vorrebbe comprarne una, cosa molto difficile al momento
Eh si, capisco, ma ... una Rx570 usata immagino che con poche centinaia di euro e la pazienza di cercare, la si possa prendere - sempre uno scandalo è, sia chiaro - se non si ha neppure quella somma, il problema è un altro.
Certo, se ne hai una e si guasta in questo periodo, è sfiga.
Io ne ho di scorta un paio, vecchie e poco sfruttate ... la GTX 690 ed una Radeon HD6850; posso stare relativamente tranquillo.
Prima o poi la penuria "rallenterà".
l'ultima scheda video l'ho comprata perché la precedente (msi gaming 1080) si era rotta e non è la prima volta che mi succede, vivo con una paura costante addosso :D
L'unica, tra le mie, che si è guastata, è stata una HD3850 marca Sapphire. Prima s'è rotta la ventola; poi, dopo averla passata su PC secondari, ha cominciato a non dar più segni di vita a random. Diciamo che non le sfrutto molto ... ma la sfiga può essere sempre in attesa dietro l'angolo !
Se poi succede, oh, applicherò la soluzione di compromesso ... ! Un mezzo rottame per tirare avanti si troverà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.