PDA

View Full Version : Bungie: da Halo a Destiny, 30 anni di rivoluzione videoludica a colpi di FPS (e non solo)


Redazione di Hardware Upg
20-12-2021, 15:13
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6191/bungie-da-halo-a-destiny-30-anni-di-rivoluzione-videoludica-a-colpi-di-fps-e-non-solo_index.html

Tre decenni di innovazioni che hanno portato alla creazione di alcuni dei più grandi franchise della storia videoludica, non senza qualche passo falso. Celebriamo i 30 anni di Bungie ripercorrendo la storia dello studio che ha dato i natali a Halo e Destiny, partendo dai primi successi fino ad arrivare al coronamento del suo sogno, quello di un mondo connesso e condiviso.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

argez
20-12-2021, 15:35
No ma insistete pure è, il cavallo lo potete bastonare quanto vi pare, ma ormai è morto.

nickname88
20-12-2021, 21:01
Rivoluzione ?
I brand storici di FPS sono ben altri non le tre cavolate di Bungie, cui il primo era la brutta copia di Doom per il Mac, il secondo è un FPS nato con la maggiore predisposizione al pad ( già di per sè una bestemmia ) e l'altro una banale imitazione dei loro precedenti Halo che di rivoluzionario non aveva nè ha tutt'oggi NULLA.

MasterPi
20-12-2021, 23:09
Non poteva mancare la tua solita tossicità riguarda questa saga.
Puoi solo piagnucolare, per il resto parlano i fatti per questa serie.

nickname88
20-12-2021, 23:46
Non poteva mancare la tua solita tossicità riguarda questa saga.
Puoi solo piagnucolare, per il resto parlano i fatti per questa serie.
Quali fatti ? Ti riferisci al fatto che graficamente faccia cagare mentre dicevi che la grafica era sempre stato uno dei punti forti di Halo ?
O al fatto che ha preso più piede del solito perchè l'han dato via gratis ? :rolleyes:

Titanox2
21-12-2021, 09:22
il concetto di destiny è anche bello ma la gestione scellerata dei contenuti a pagamento unito da contenuti inesistenti del gioco base sono vergognosi, mi chiedo come facciano ad avere ancora seguito.
La scammata del primo brucia ancora.

Riguardo halo ormai è una saga antiquata in tutti gli aspetti grafica, gameplay ecc

Ripper89
21-12-2021, 10:59
Sempre considerato Destiny un FPS mediocre, carino certo anche se oggi comincia a sentire il peso degli anni sul piano tecnico.

Halo invece è sempre stato un tentativo di approcciare meglio un FPS ad un gamepad, con più o meno successo a seconda dei capitoli però da quì a considerarlo un brand di riferimento per gli FPS ce ne passa.

Se parliamo di FPS i riferimenti veri si giocavano con mouse e tastiera !


Oggi Halo è un Call Of Duty con gestione più arcade di mira e rinculo, più lento e con TTK più elevata.
Tecnicamente parlando sono datati entrambi.

ningen
21-12-2021, 12:07
Il problema di Halo è sempre stato il fatto che è una saga di fps tremendamente limitata nelle meccaniche, per poter adattarsi ad esigenze da "console gamer" (non lo dico in modo dispreggiativo sia chiaro), nonostante qualche picco in qualche capitolo sia comunque presente, ad esempio alcune missioni di Halo: Reach che ho recuperato di recente, mi son piaciute molto.
Lo dimostra il fatto che, già con quelle poche nuove meccaniche introdotte in Halo: Infinite, il gameplay è migliorato di molto. Un esempio banale è la velocità di movimento e lo sprint, dove ad esempio in Reach lo sprint era terribilmente limitato, mentre in Halo 2 era praticamente inesistente e l'andatura era inspiegabilmente lentissima (cosa che cozzava terribilmente con il gameplay che voleva proporre, visto che ti inondavano di nemici in certe situazioni e inspiegabilmente avevi pure una vita bassisima). Poi si, è sempre stato indietro tecnicamente e chi dice il contrario non sa di quello che parla.
E' un gioco cosi importante per la storia degli FPS? Da pc gamer io direi un no secco, per me è stata solo una serie furba che si è inserita al momento giusto in un mercato praticamente libero di concorrenza, ma gli fps di qualità per me sono altri, ma capisco che un giocatore che ha giocato da sempre su console possa averlo tra gli fps preferiti, sopratutto se ha giocato molto nell'epoca xbox 360. Comunque Halo: Infinite rimane un buon gioco secondo me.

Destiny è un potenziale sprecato da Bungie. L'idea di base è interessante ed il gameplay è secondo me migliore rispetto ad un Halo tradizionale. La velocità di movimento è mediamente più alta, si hanno delle abilità di movimento aggiuntive per ogni classe, puoi portarti appresso 3 armi al posto di 2 (sembra una modifica da poco, eppure per ma fa una grossa differenza, visto che per me non è per niente divertente essere costretto a raccogliere armi da terra continuamente ed essere limitato a 2) ed hai in più le abilità, il gunplay è più vario rispetto ad un Halo tradizionale (anche se Halo: Infinite secondo me è migliorato tantissimo su questo aspetto), hai un minimo di personalizzazione dell'esperienza ed a me personalmente come design estetico, piace di più. Il problema di Destiny è Bungie stessa ed una gestione di contenuti e monetizzazione al limite del criminale. Tral'altro Bungie ha scazzato il gioco con le sue stesse mani cosi tante volte che ho perso il conto e si va dal rendere il pvp ingiocabile, all'eliminare larga parte dei contenuti di propria volontà, al rendere obsoleto di proposito certa parte dell'equipaggiamento per indurre all'acquisto di nuovi contenuti, al proporre dei grinding veramente esagerati per funzionalità che dovrebbero essere gratuite e facilmente accessibili (tipo il transmog) ecc. Poi per me i contenuti che vende sono terribilmente costosi e secondo me non valgono quello che costano ne ora ne mai.
Poi la cosa che proprio non mi andava giù e che mi ha portato ad abbandonare il gioco è il loop del gameplay ed il continuo riciclo di meccaniche e modalità di gioco (è tutto una continua horde mode con pochissime variazioni). Nella sostanza Bungie, siccome sa che il contenuto che propone è sempre poco e da somministrare col contagocce, ti crea dei "muri artificiali" che limitano la tua progressione ed il tuo divertimento. Già ad ogni nuova stagione devi iniziare a grindare per raggiungere il level cap, una meccanica che detestavo dal profondo e dovevi stare li a fare le 3 partite in crogiolo, i 3 assalti, i 3 azzardo o le varie taglie, come quelle dell'armaiolo, per poter aumentare di potere (considerando che non solo nella pratica giochi alle stesse modalità, nelle stesse mappe con aggiunte quasi inesistenti, ma Bungie ha pure eliminato larga parte di questi contenuti rendendole ancora più monotone), ma anche le nuove attività erano funestate dalla stessa filosofia di grinding con attività tediose, come uccidere dei nemici in certi modi e/o in certe modalità per poi giocare alla solita horde mode.
Ricordo che durante i giochi dei guardiani, un evento proposto da Bungie, il grinding era cosi tanto eccessivo che mi ha portato a chiedermi che diavolo stavo facendo e perchè stessi buttando il mio tempo in quella che era diventata un'attività per niente divertente da fare.
Perdonate il post lunghissimo, ma dovevo farlo.

nickname88
21-12-2021, 12:57
Il problema di Halo è sempre stato il fatto che è una saga di fps tremendamente limitata nelle meccaniche, per poter adattarsi ad esigenze da "console gamer" (non lo dico in modo dispreggiativo sia chiaro)Puoi dirlo a gran voce invece.
Chi ha sempre giocato col pad non ha proprio idea di cosa sia uno sparatutto.

Un esempio banale è la velocità di movimento e lo sprint, dove ad esempio in Reach lo sprint era terribilmente limitato, mentre in Halo 2 era praticamente inesistente e l'andatura era inspiegabilmente lentissima (cosa che cozzava terribilmente con il gameplay che voleva proporre, visto che ti inondavano di nemici in certe situazioni e inspiegabilmente avevi pure una vita bassisima).
La lentezza nel movimento è un altro modo per rallentare il gameplay per renderlo più alla portata del controllo tramite pad.

Poi si, è sempre stato indietro tecnicamente e chi dice il contrario non sa di quello che parla.Una cosa oramai confermata da decenni non capisco come si faccia ancora a negare o ancora peggio a "sperare".
Un po' come chi diceva di aspettarsi grandi cambiamenti dalla demo mostrata alla versione definitiva.
Alla fine fa solo meno schifo.

Titanox2
21-12-2021, 14:09
Puoi dirlo a gran voce invece.
Chi ha sempre giocato col pad non ha proprio idea di cosa sia uno sparatutto.

La lentezza nel movimento è un altro modo per rallentare il gameplay per renderlo più alla portata del controllo tramite pad.

Una cosa oramai confermata da decenni non capisco come si faccia ancora a negare o ancora peggio a "sperare".
Un po' come chi diceva di aspettarsi grandi cambiamenti dalla demo mostrata alla versione definitiva.
Alla fine fa solo meno schifo.

In realtà è proprio il contrario, sei tu che abituato a giocare su una piattaforma di nicchia non hai idea di cosa offra l'intero mercato

ningen
21-12-2021, 15:40
Puoi dirlo a gran voce invece.
Chi ha sempre giocato col pad non ha proprio idea di cosa sia uno sparatutto.

La lentezza nel movimento è un altro modo per rallentare il gameplay per renderlo più alla portata del controllo tramite pad.

Una cosa oramai confermata da decenni non capisco come si faccia ancora a negare o ancora peggio a "sperare".
Un po' come chi diceva di aspettarsi grandi cambiamenti dalla demo mostrata alla versione definitiva.
Alla fine fa solo meno schifo.

Non sono cosi drastico come te, ma è indubbio che gli fps sono stati creati avendo in mente mouse e tastiera ed il movimento del mouse accompagnato alla tastiera rende il tutto veloce e fluido oltre ad avere mooolti più tasti, quindi la possibilità di avere molte più funzionalità ed un gameplay più sfaccettato.
Molti credono che quando si inventarono ad esempio la riduzione della armi trasportabili a 2 e la vita rigenerante, lo fecero per esigenze di realismo (come se fosse realistico avere la vita che stando dietro una roccia si riacarica magicamente, piuttosto che avere un vero e proprio medikit), ma in realtà sono state semplificazioni introdotte per agevolare l'uso del gamepad. Ed anche nel caso in cui un fps ha per scelta molte più armi, come ad esempio in Doom eternal, se lo giochi con il pad sei costretto all'utilizzo di una modalità a rallentatore e di una ruota delle armi (o robe simili viste di recente) per poterle cambiare, che distrugge tutto il flow del sistema di combattimento che se giocato con mouse e tastiera, con ogni arma su un tasto apposito, come si fa negli fps arena è tutta un'altra esperienza ed a mio modo di vedere la vera essenza di quel gioco.

ciolla2005
22-12-2021, 09:04
È sempre lui. (Con i pro e contro)

MorgaNet
22-12-2021, 10:44
In realtà è proprio il contrario, sei tu che abituato a giocare su una piattaforma di nicchia non hai idea di cosa offra l'intero mercato

Non diciamo fesserie. I giochi FPS nascono per tastiera e mouse ed è proprio con tastiera e mouse che danno il meglio. Ogni altro tipo di interfaccia (o di modifica al gameplay per permettere la fruizione con altre interfacce) è un peggioramento. Come già detto da altri, il gioco ne perde in fluidità e anche il sistema di mira è appiattito verso il basso.
Personalmente non gioco FPS con controller e mai lo farò
Altri giochi si prestano meglio ad essere giocati con controller.

StylezZz`
22-12-2021, 11:17
E mentre qua si parla di serie morta etc...siamo a più di 81 milioni di copie vendute :asd:

https://www.eurogamer.it/articles/news-halo-infinite-serie-81-milioni-copie

nickname88
22-12-2021, 14:28
E mentre qua si parla di serie morta etc...siamo a più di 81 milioni di copie vendute :asd:

https://www.eurogamer.it/articles/news-halo-infinite-serie-81-milioni-copie
tratto dall'articolo :
Più di 81 milioni di copie di Halo sono state vendute da quando il franchise ha debuttato nel novembre 2001.
Activision ha venduto più di 400 milioni di giochi Call of Duty, mentre la serie GTA ha superato i 355 milioni di giochi venduti.In pratica bruscolini e mancano all'appello molti altri titoli che dubito abbiano faticato a vendere di più anche se guardiamo la sola Xbox.

StylezZz`
22-12-2021, 15:06
tratto dall'articolo :
In pratica bruscolini e mancano all'appello molti altri titoli che dubito abbiano faticato a vendere di più anche se guardiamo la sola Xbox.

Cod è multipiattaforma, Halo esclusiva xbox/pc ;), e 81 non sono affatto pochi.

GTA è una categoria differente, e non andrebbe confrontato.

nickname88
22-12-2021, 15:39
Cod è multipiattaforma, Halo esclusiva xbox/pc ;), e 81 non sono affatto pochi.

GTA è una categoria differente, e non andrebbe confrontato.
Gli incassi non penso vadano rapportati in base alla categoria o alla piattaforma, ogni SH crea prodotti per far soldi e la natura del gioco o la scelta delle piattaforme sono strategie commerciali scelte dal produttore.



Ho menzionato anche la "sola XBox".
Guardando solo le vendite su Xbox One infatti rispetto ad Halo 5 ogni singolo capitolo di COD ha venduto di più ( quindi pensa sommandoli cosa uscirebbe fuori ), idem BF1 e addirittura pure Battlefront 2, e pure Destiny.

E poco sotto ( sempre guardando alla sola xbox one ) ci sono Rainbow Six Siege e Overwatch.

https://www.everyeye.it/notizie/giochi-venduti-generazione-usa-ps4-xbox-one-nintendo-switch-434897.html



Solo Halo Infinite sta andando meglio dei competitors per ora visto che è innegabile che se da una parte i capitoli COD e BF attuali son usciti male, dall'altra Halo sta dando via il cul0 gratis.

StylezZz`
22-12-2021, 19:11
Gli incassi non penso vadano rapportati in base alla categoria o alla piattaforma, ogni SH crea prodotti per far soldi e la natura del gioco o la scelta delle piattaforme sono strategie commerciali scelte dal produttore.



Ho menzionato anche la "sola XBox".
Guardando solo le vendite su Xbox One infatti rispetto ad Halo 5 ogni singolo capitolo di COD ha venduto di più ( quindi pensa sommandoli cosa uscirebbe fuori ), idem BF1 e addirittura pure Battlefront 2, e pure Destiny.

E poco sotto ( sempre guardando alla sola xbox one ) ci sono Rainbow Six Siege e Overwatch.

https://www.everyeye.it/notizie/giochi-venduti-generazione-usa-ps4-xbox-one-nintendo-switch-434897.html

È chiaro che se fosse multipiattaforma le vendite sarebbero di più, ma comunque di che cosa stiamo parlando? Che COD ce l'ha più lungo? :stordita:

Halo rimane una serie di grande successo, con una storia e una lore complessa e affascinante, confrontarlo con i numeri di COD o GTA (che sono giochi diversi) lascia il tempo che trova.

Solo Halo Infinite sta andando meglio dei competitors per ora visto che è innegabile che se da una parte i capitoli COD e BF attuali son usciti male, dall'altra Halo sta dando via il cul0 gratis.

Solo perchè il multi è free? È un modo per attirare nuovi giocatori, da come ne parli sembra che 343 stia messa male e debba ''regalarlo'' perchè altrimenti nessuno se lo cagherebbe :asd:

nickname88
22-12-2021, 19:57
È chiaro che se fosse multipiattaforma le vendite sarebbero di più, ma comunque di che cosa stiamo parlando? Che COD ce l'ha più lungo? :stordita: Non è chiaro forse, COD ha venduto di più di Guardians anche solo analizzando le vendite sulla sola xbox one.
Idem Battlefield 1 e Battlefront 2.

Il punto è che Halo 5 anche guardando solo la parte Xbox ha comunque venduto meno anche di altri FPS, non solo COD.
E il resto è subito dietro, mica distante.

Halo rimane una serie di grande successo, con una storia e una lore complessa e affascinante, confrontarlo con i numeri di COD o GTA (che sono giochi diversi) lascia il tempo che trova.Per curiosità ma se Halo lo consideri "di successo" allora COD che ha venduto 5 volte di più come dovremmo considerarlo ?

Solo perchè il multi è free? È un modo per attirare nuovi giocatori, da come ne parli sembra che 343 stia messa male e debba ''regalarlo'' perchè altrimenti nessuno se lo cagherebbe :asd:
La politica free to play pone un vantaggio sulla diffusione, non a caso i primi 3 fps più diffusi utilizzano la politica free to play.

StylezZz`
22-12-2021, 20:51
Non è chiaro forse, COD ha venduto di più di Guardians anche solo analizzando le vendite sulla sola xbox one.
Idem Battlefield 1 e Battlefront 2.

Il punto è che Halo 5 anche guardando solo la parte Xbox ha comunque venduto meno anche di altri FPS, non solo COD.
E il resto è subito dietro, mica distante

Io sto parlando di tutta la serie, non solo il 5 (che è considerato il peggiore, ma va be), se non fosse stata esclusiva fin dal primo capitolo, adesso avremmo molte più copie vendute, mi sembra ovvio...che poi venda meno in confronto a cod anche sulla stessa piattaforma è un altro discorso, come già detto sono due giochi diversi che hanno target diversi, quindi questo paragone che fai non ha senso.

Per curiosità ma se Halo lo consideri "di successo" allora COD che ha venduto 5 volte di più come dovremmo considerarlo ?

Anche di successo, ovvio. Eh si, COD ce l'ha più lungo, però GTA è il mandingo dei videogiochi, e tutti gli altri a confronto sono delle mezze pippe :asd:

La politica free to play pone un vantaggio sulla diffusione, non a caso i primi 3 fps più diffusi utilizzano la politica free to play.

Certo mi sembra evidente, questa politica ''free'' ha un suo obiettivo e ha i suoi guadagni.

nickname88
22-12-2021, 23:48
Io sto parlando di tutta la serie, non solo il 5 (che è considerato il peggiore, ma va be), se non fosse stata esclusiva fin dal primo capitolo, adesso avremmo molte più copie vendute, mi sembra ovvio...che poi venda meno in confronto a cod anche sulla stessa piattaforma è un altro discorso, come già detto sono due giochi diversi che hanno target diversi, quindi questo paragone che fai non ha senso.
Forse non mi sono spiegato bene, tutti i capitoli di COD usciti per xbox one presi singolarmente hanno tutti quanti venduto più di COD anche solo guardando il mercato Xbox.

Ma non è solo COD ad aver venduto di più ma anche tutti gli altri.
Quindi Halo è fra gli FPS Tripla A che vende meno.

se non fosse stata esclusiva fin dal primo capitolo, adesso avremmo molte più copie venduteSi ma è Microsoft che lo ha deciso questo, ed i SE e i MA non cambiano le cose. Di fatto Halo vende meno sempre di molti altri sparatutto generalmente.

Anche di successo, ovvio. Eh si, COD ce l'ha più lungo, però GTA è il mandingo dei videogiochi, e tutti gli altri a confronto sono delle mezze pippe :asd:Figurati quindi Halo che ha venduto meno delle mezze pippe pure solo su Xbox.
Guardians non era anco nella top 10 fra i titoli più venduti su Xbox One.

Io sto parlando di tutta la serie, non solo il 5 (che è considerato il peggiore, ma va be)Halo Guardians è il solo Halo nato nell'era Xbox One, quindi non è che puoi prenderne in considerazione altri. Questo Infinity potrebbe benissimo anche essere l'unico per l'intera era Series X.

Hocico
23-12-2021, 17:51
Halo Infinite ha avuto giudizi positivi di critica e pubblico, solo qui dentro, da qualcuno, viene giudicato negativamente.

Halo Infinite piace ed è un ottimo titolo. Non saranno certo le opinioni di pochi a far cambiare questo stato di cose.

CountDown_0
26-12-2021, 19:27
Oni secondo me è stato un giocone, e lo rigiocherei volentieri. Spero sempre che lo pubblichino su GOG, ma se è stato un flop le possibilità sono scarsissime. Peccato...

Fiamma379
06-01-2022, 09:53
Io vorrei far notare a persone come nick, che Destiny è una delle saghe che quest'anno ha pù (pre)-venduto insieme ad Halo Infinite.
Il King dei looter shooters.
Rosica!

Fiamma379
06-01-2022, 09:56
Forse non mi sono spiegato bene, tutti i capitoli di COD usciti per xbox one presi singolarmente hanno tutti quanti venduto più di COD anche solo guardando il mercato Xbox.

Ma non è solo COD ad aver venduto di più ma anche tutti gli altri.
Quindi Halo è fra gli FPS Tripla A che vende meno.

Si ma è Microsoft che lo ha deciso questo, ed i SE e i MA non cambiano le cose. Di fatto Halo vende meno sempre di molti altri sparatutto generalmente.

Figurati quindi Halo che ha venduto meno delle mezze pippe pure solo su Xbox.
Guardians non era anco nella top 10 fra i titoli più venduti su Xbox One.

Halo Guardians è il solo Halo nato nell'era Xbox One, quindi non è che puoi prenderne in considerazione altri. Questo Infinity potrebbe benissimo anche essere l'unico per l'intera era Series X.

Vorrei farti notare che quest'anno Halo Infinite e Destiny hanno sbancato e per diverse settimane su Steam sono stati i maggiori giochi per pre-ordini.
Top 10-Top 5.

Te continua a reputare Destiny mediocre che nel frattempo qua continuano ad uscire espansioni su espansioni.
Fidati, continuerai a vedere articoli così.