View Full Version : Milano: entro il 2050 città senza auto, neanche elettriche. Lo dice un assessore
Redazione di Hardware Upg
20-12-2021, 13:08
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/milano-entro-il-2050-citta-senza-auto-neanche-elettriche-lo-dice-un-assessore_103365.html
Le recenti dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente del Comune di Milano, Elena Grandi, della Federazione dei Verdi, hanno scatenato un vespaio di polemiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Elena Grandi
non ha detto niente che i ben informati già non sapessero.
In futuro l'auto non circolerà nei grandi centri urbani,in cui circoleranno solo bici,ciclo-taxi e mezzi pubblici.Aggiungo che in futuro l'auto quasi mai sarà di proprietà del conducente.
a scanso di equivoci i verdi ,ma rossi dentro, non sono nelle mie grazie politiche. Quindi non sono influenzato dalla simpatia per chi ha rilasciato quella dichiarazione.
Semmai l'assessore ha anticipato ciò che avverrà fra 30 anni, per ora c'è da "farvi" cambiare il parco auto circolante in EV per tenere ancora in vita i colossi dell'auto europei. Più in là, essi faranno tutti parte dello stesso e unico gruppo,europeo.
Se devo fare un trasloco o portare degli oggetti pesanti da un punto "A" ad un punto "B" li porterà lei sulle spalle ?? :D :D :D
Se devo fare un trasloco o portare degli oggetti pesanti da un punto "A" ad un punto "B" li porterà lei sulle spalle ?? :D :D :D
il portaborse della grandi ti risponderebbe cosi:
"fai come ora! noleggi un furgone,trasporti ciò che devi e lo restituisci".
Se devo fare un trasloco o portare degli oggetti pesanti da un punto "A" ad un punto "B" li porterà lei sulle spalle ?? :D :D :D
Chiami una società di traslochi o un corriere.
L'auto privata nei centri città è da decenni ormai che andava tolta e finalmente qualcuno inizia perlomeno a parlarne.
DevilsAdvocate
20-12-2021, 13:32
Asimov lo teorizzava già decenni fa, ma che Milano riesca ad arrivarci senza problemi per il 2050 è tutto da vedere...
maxnaldo
20-12-2021, 13:59
ma ci saranno le auto volanti ?
Non ci saranno più auto perchè entro il 2050 la razza umana sarà estinta.
capodistria
20-12-2021, 14:04
faranno tutto i droni
randorama
20-12-2021, 14:15
se mi dicono "a milano non ci entri", ci sta e non è nemmeno una grande previsione; già oggi pensare di entrare a milano in macchina è da masochisti.
se vuol dire che a milano in auto non ci circoli... mi sembra un po' una cazzata.
chi a milano ci abita che dovrebbe fare?
posso capire che si muova con i mezzi finchè si deve muovere in città, anche se conoscendo il milanese tipo la vedo dura.
ma che rinunci completamente alla macchina, la vedo duretta.
poi 30 anni non sono pochi, magari finirà che le macchine vengono condivise come oggi i monopattini.
bonzoxxx
20-12-2021, 14:28
Se vabbè cassatona immane.... immagino che tutti quelli contro le auto non abbiano famiglia altrimenti non si spiega: è inimmaginabile con famiglia a carico stare senza auto in città, non si può fare forse forse si riesce a Vienna, Parigi o a Londra.
La speranza è che nel 2050 sparisca proprio Milano :sperem:
ma i test per alcol e droga glieli hanno fatti prima o dopo queste dichiarazioni?
che poi sembrano uscite da un sogno bagnato di un ecologista fanatico in preda ad un delirio di onnipotenza.
a meno che non abbiano inventato il teletrasporto di cose e persone e non ci abbiano detto nulla per farci una sopresa.
canislupus
20-12-2021, 15:40
Dunque le strade vengono finanziate dal trasporto privato e dalle multe. Come si dovrebbe compensare la perdita di introiti?
bonzoxxx
20-12-2021, 15:44
La speranza è che nel 2050 sparisca proprio Milano :sperem:
:D :D :D
ma i test per alcol e droga glieli hanno fatti prima o dopo queste dichiarazioni?
che poi sembrano uscite da un sogno bagnato di un ecologista fanatico in preda ad un delirio di onnipotenza.
a meno che non abbiano inventato il teletrasporto di cose e persone e non ci abbiano detto nulla per farci una sopresa.
Precisamente, mi chiedo dove viva chi fa queste esternazioni..
Dunque le strade vengono finanziate dal trasporto privato e dalle multe. Come si dovrebbe compensare la perdita di introiti?
Innalzamento dei costi dei trasporti pubblici, facile.
se vuol dire che a milano in auto non ci circoli... mi sembra un po' una cazzata.
chi a milano ci abita che dovrebbe fare?
posso capire che si muova con i mezzi finchè si deve muovere in città, anche se conoscendo il milanese tipo la vedo dura.
ma che rinunci completamente alla macchina, la vedo duretta.
poi 30 anni non sono pochi, magari finirà che le macchine vengono condivise come oggi i monopattini.
nel 2050 sarà in pensione, ma ad esempio mia moglie lavora in zona industriale fuori Milano quindi con i mezzi non è fattibile
io mi sposto in metropolitana da sempre per qualsiasi punto di Milano ma come dici anche tu non è sempre così, è pieno di milanesi che girano in auto da un punto all'altro per pigrizia o perché sarebbero troppi cambi
sicuramente è fattibile aumentare i parcheggi periferici e non fare entrare più nessuno, ma il residente difficilmente lo blocchi
probabilmente ridurranno come stanno già facendo i posti liberi in strada e quindi diventerà sempre più complesso avere la macchina, per chi non ha il box ci sarà sicuramente il car sharing che ti copre quasi tutto tranne il weekend fuori o la vacanza ecc. ma possedere un auto solo per andare in vacanza non ha senso, anche lì meglio noleggiare se è per uno spostamento o 2 l'anno
io invece sostengo che le strade sono fatte di asfalto
e non con tasse e multe. :cool:
Cromwell
20-12-2021, 15:55
Dunque le strade vengono finanziate dal trasporto privato e dalle multe. Come si dovrebbe compensare la perdita di introiti?
Pagheranno di più tutti gli autotrasportatori, padroncini e ditte varie che lavorano. Gli introdurranno un pedaggio di ingresso (e uscita :stordita: ) ogni volta che accedono in città: https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc
Se devo fare un trasloco o portare degli oggetti pesanti da un punto "A" ad un punto "B" li porterà lei sulle spalle ?? :D :D :D
Chiamerai la ditta di trasloco.
Asimov lo teorizzava già decenni fa, ma che Milano riesca ad arrivarci senza problemi per il 2050 è tutto da vedere...
Se c'è una città italiana che ha qualche speranza di riuscirci, quella è Milano.
se mi dicono "a milano non ci entri", ci sta e non è nemmeno una grande previsione; già oggi pensare di entrare a milano in macchina è da masochisti.
se vuol dire che a milano in auto non ci circoli... mi sembra un po' una cazzata.
chi a milano ci abita che dovrebbe fare?
posso capire che si muova con i mezzi finchè si deve muovere in città, anche se conoscendo il milanese tipo la vedo dura.
ma che rinunci completamente alla macchina, la vedo duretta.
poi 30 anni non sono pochi, magari finirà che le macchine vengono condivise come oggi i monopattini.
Beh, o faranno dei grossi parcheggi esterni all'area interdetta, dove lasciare l'auto o scenderanno a più miti consigli, lasciando l'accesso solo ai residenti, che sarebbe comunque già un bel passo in avanti.
per me ste notizie son solo fantasie strampalate nelle menti di gente disagiata senza rendersi conto delle boiate sparate,questa nel 2050 forse nemmeno ci arriva e di sicuro da molto nn lavorerà più al comune di milano.
pensasse a cose più serie e problematiche da risolvere nell'immediato.
bonzoxxx
20-12-2021, 16:02
Avete idea di quanto costi una ditta di trasloco? Posso capire chiamarla per traslocare ma per spostare che so, un armadietto o piuttosto una cosa qualsiasi che si può tranquillamente caricare in auto non ne vale la pena, al limite noleggio furgone ma pure li so bastonate sui denti.
Se vabbè cassatona immane.... immagino che tutti quelli contro le auto non abbiano famiglia altrimenti non si spiega: è inimmaginabile con famiglia a carico stare senza auto in città, non si può fare forse forse si riesce a Vienna, Parigi o a Londra.
Esatto. Se hai tutto ma proprio tutto accanto casa, tipo scuola, lavoro, supermercato ecc. Allora magari riesci a fare a meno dell'auto anche con figli.
Altrimenti ti ci voglio a portare tre figli a scuola, magari con orari diversi, poi riprenderli, mentre ovviamente devi andare a lavorare ecc. Poi magari anche la spesa con tre-quattro borse. Il tutto con i mezzi pubblici. Si come no.
Io fino a che ho potuto andavo a lavoro con il treno e ci mettevo un ora e mezzo tra andata e ritorno, in macchina mezz'ora. Se dovessi andare pure a prendere i figli con gli orari dei treni starei fresco.
Esatto. Se hai tutto ma proprio tutto accanto casa, tipo scuola, lavoro, supermercato ecc. Allora magari riesci a fare a meno dell'auto anche con figli.
Altrimenti ti ci voglio a portare tre figli a scuola, magari con orari diversi, poi riprenderli, mentre ovviamente devi andare a lavorare ecc. Poi magari anche la spesa con tre-quattro borse. Il tutto con i mezzi pubblici. Si come no.
Io fino a che ho potuto andavo a lavoro con il treno e ci mettevo un ora e mezzo tra andata e ritorno, in macchina mezz'ora. Se dovessi andare pure a prendere i figli con gli orari dei treni starei fresco.
e tutto questo è ancora peggio se magari abiti in periferia o in paesi limitrofi...
Il vostro comune vi rilascerà il passepartout vert su cui sono presenti i dati di cittadinanza ...una volta che vi sarete identificati con il vostro ID il sistema controllerà che rispettiate tutti i parametri e cosi potrete accedere alla vostra abitazione.
L'auto una volta lasciata tornerà da sola al parcheggio comunale, come K.I.T.T.
NON é figo? KITT supercar eheh...
bonzoxxx
20-12-2021, 16:28
Vi dico questa: capoluogo di provincia con 180000 abitanti, non enorme ma neanche piccolo; mia moglie per andare al lavoro e presentarsi alle 07:15 si sveglia intorno alle 06:15 max 06:30 e usa una "old but gold" aygo un pochino malandata ma che funziona bene e ci mette 15 minuti scarsi, distanza 8km. Una sua collega che abita a 12km si muove con i mezzi e per arrivare al lavoro allo stesso orario si sveglia alle 04:30!!
Non aggiungo altro.
Prima del capoluogo suddetto ho vissuto per lungo tempo a Roma che in quanto a traffico non ha nulla da invidiare a Milano e anzi, forse sta messa peggio.
Il vostro comune vi rilascerà il passepartout vert su cui sono presenti i dati di cittadinanza ...una volta che vi sarete identificati con il vostro ID il sistema controllerà che rispettiate tutti i parametri e cosi potrete accedere alla vostra abitazione.
L'auto una volta lasciata tornerà da sola al parcheggio comunale, come K.I.T.T.
NON é figo? KITT supercar eheh...
Credo sia il sogno di qualche monopolista :) già ora la proprietà privata è tassata come noi mai, vedrai che daje e daje c'arriveremo a non avere più nulla ma pagare per tutto
Avete idea di quanto costi una ditta di trasloco? Posso capire chiamarla per traslocare ma per spostare che so, un armadietto o piuttosto una cosa qualsiasi che si può tranquillamente caricare in auto non ne vale la pena, al limite noleggio furgone ma pure li so bastonate sui denti.
E allora buttalo, poi ne ordini uno da amazon, possibilmente prodotto nel sud est asiatico (così la CO2 è intestata ad altri), trasportato con navi cargo e poi consegnato con un risciò a pedali.
Però sei green perché non hai l'auto.
bonzoxxx
20-12-2021, 16:53
E allora buttalo, poi ne ordini uno da amazon, possibilmente prodotto nel sud est asiatico (così la CO2 è intestata ad altri), trasportato con navi cargo e poi consegnato con un risciò a pedali.
Però sei green perché non hai l'auto.
:D :D :D Precisamente
canislupus
20-12-2021, 16:53
Innalzamento dei costi dei trasporti pubblici, facile.
Qualcosa mi dice che sarebbe estremamente oneroso... :D :D :D
bonzoxxx
20-12-2021, 17:05
Qualcosa mi dice che sarebbe estremamente oneroso... :D :D :D
Per i cittadini? Certamente, ma tanto l'importante è essere GRIN no? :)
ramses77
20-12-2021, 17:16
La butto lì.
Nel 2050 sarà più facile che non ci siano più gli assessori...
randorama
20-12-2021, 17:17
nel 2050 sarà in pensione, ma ad esempio mia moglie lavora in zona industriale fuori Milano quindi con i mezzi non è fattibile
io mi sposto in metropolitana da sempre per qualsiasi punto di Milano ma come dici anche tu non è sempre così, è pieno di milanesi che girano in auto da un punto all'altro per pigrizia o perché sarebbero troppi cambi
ma come tu ben sai il milanese tipo considera "milano" quello che rimane dentro le mura medievali e "periferia dell'impero" fino al tondo della 90-91.
oltre c'è giargianaland e li puoi anche fare le corse con le bighe e le ruote falcate :D
l'ho mai scritto quanto NON mi manca quella città?
randorama
20-12-2021, 17:23
Avete idea di quanto costi una ditta di trasloco? Posso capire chiamarla per traslocare ma per spostare che so, un armadietto o piuttosto una cosa qualsiasi che si può tranquillamente caricare in auto non ne vale la pena, al limite noleggio furgone ma pure li so bastonate sui denti.
oddio, per un ducato mi hanno chiesto 65 euro per un giorno.
ben vero che l'avevo preso di sabato e che ero stato dentro del limiti di chilometraggio minimo (50km)...
Pagheranno di più tutti gli autotrasportatori, padroncini e ditte varie che lavorano. Gli introdurranno un pedaggio di ingresso (e uscita :stordita: ) ogni volta che accedono in città:
veramente è sempre stato così per secoli e secoli, fino ai primi del '900, in tutta europa.
Si chiama(va)no cinte daziarie, per i milanesi, ad esempio, qui un esempio di cosa ne resta oggi https://catalogo.beniculturali.it/detail/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/0303269280
...Credo sia il sogno di qualche monopolista :) già ora la proprietà privata è tassata come noi mai, vedrai che daje e daje c'arriveremo a non avere più nulla ma pagare per tutto
dipende sempre quanto.
coem detto altrove per molti comprare l'auto privata è semplicemente un costo pazzesco, considerati i pochi km fatti.
La butto lì.
Nel 2050 sarà più facile che non ci siano più gli assessori...
il podestà? :stordita: :D
Quando diluvia città deserta, negozi deserti, uffici frequentati solo da chi abita vicino.
Un futuro bellissimo nel 2050 e per ora vietiamo solo i diesel più vecchi. Andasse a lavorare in fabbrica ‘sta qui,sarebbe più utile
Elena Grandi
non ha detto niente che i ben informati già non sapessero.
In futuro l'auto non circolerà nei grandi centri urbani,in cui circoleranno solo bici,ciclo-taxi e mezzi pubblici.Aggiungo che in futuro l'auto quasi mai sarà di proprietà del conducente.
a scanso di equivoci i verdi ,ma rossi dentro, non sono nelle mie grazie politiche. Quindi non sono influenzato dalla simpatia per chi ha rilasciato quella dichiarazione.
Semmai l'assessore ha anticipato ciò che avverrà fra 30 anni, per ora c'è da "farvi" cambiare il parco auto circolante in EV per tenere ancora in vita i colossi dell'auto europei. Più in là, essi faranno tutti parte dello stesso e unico gruppo,europeo.
ma se io abito al centro e lavoro a 40 km di distanza come ci arrivo?
Chiami una società di traslochi o un corriere.
L'auto privata nei centri città è da decenni ormai che andava tolta e finalmente qualcuno inizia perlomeno a parlarne.
perciò ogni volta che devo trasportare qualcosa di voluminoso devo chiamare un corriere ???
ma che vi hanno fatto di male le auto? ormai nella vita "moderna" sono un mezzo quasi indispensabile
ma se io abito al centro e lavoro a 40 km di distanza come ci arrivo?
A devi chiederlo all'assessore (assessoressa?)
Io abito in un centro cittadino e a lavoro ci vado con 2 colleghi. Auto a gpl.
Quindi mi devo alzare prima rispetto a se usassi la mia auto.
Il che si traduce in perdita di tempo libero.
Non si capisce mai il motivo per cui questi ,che anche se ambientalisti sono pur sempre di sx,non fanno la battaglie per la riduzione della giornata lavorativa e il telelavoro. Cose che realmente eviterebbero traffico e sperpero di risorse.
edit
detto questo che i centri storici debbano essere protetti dagli autoveicoli, TUTTI tranne le bici è sacrosanto.Non sono nati tenendo conto di questi veicoli.
Quindi la battaglia è largamente condivisibile.
Pure l'auto potrei benissimo togliermela; però parliamoci chiaro ogni volta che perdi la proprietà su di un bene come la casa o l'auto hai appena rinunciato ad un pezzo della tua libertà.
cronos1990
20-12-2021, 19:54
ma ci saranno le auto volanti ?Quelle già c'erano nel 2015 :O
ma se io abito al centro e lavoro a 40 km di distanza come ci arrivo?
fai cambio con uno che abita a 40km e lavora in centro ;)
...Non si capisce mai il motivo per cui questi ,che anche se ambientalisti sono pur sempre di sx,non fanno la battaglie per la riduzione della giornata lavorativa e il telelavoro. Cose che realmente eviterebbero traffico e sperpero di risorse.
beh, il governo precedente (m5s+pd) aveva introdotto il telelavoro, quello attuale (con brunetta, dx) l'ha tolto apposta per creare più casino e traffico in centro...
fai cambio con uno che abita a 40km e lavora in centro ;)
beh, il governo precedente (m5s+pd) aveva introdotto il telelavoro, quello attuale (con brunetta, dx) l'ha tolto apposta per creare più casino in centro...
Brunetta fa parte di quella destra liberale tanto invocata dalla stessa sx per arginare l'ascesa di una destra illiberale,reazionaria,razzista e fascistoide.
Io mi ricordo tanti post in SPA in cui molti di sx affermavano che se ci fosse davvero una dx liberale in italia voterebbero anche quella.
Intendiamoci se il predecessore del gigante aveva introdotto il telelavoro aveva fatto benissimo.
Brunetta fa parte ...
fatto sta che per fondare la ripresa dell'italia sulla produzione di panini nei bar per pranzo :rolleyes: :muro: , sto genio fa "pagare" il traffico a noi poveri ragionier Fantozzi, sotto forma di tempo, soldi, smog, e scazzi.
non so voi ma a me fa girare immensamente i oo :mad:
tanto a lui che gli frega? 15000€ netti al mese, scorta con sirene, e chissefotte... :mad:
bonzoxxx
20-12-2021, 20:18
dipende sempre quanto.
coem detto altrove per molti comprare l'auto privata è semplicemente un costo pazzesco, considerati i pochi km fatti.
Vero anche questo :)
fatto sta che per fondare la ripresa dell'italia sulla produzione di panini nei bar per pranzo :rolleyes: :muro: , sto genio fa "pagare" il traffico a noi poveri ragionier Fantozzi, sotto forma di tempo, soldi, smog, e scazzi.
non so voi ma a me fa girare immensamente i oo :mad:
tanto a lui che gli frega? 15000€ netti al mese, scorta con sirene, e chissefotte... :mad:
Pensa quanto è pirla... Dove sono ora addirittura il telelavoro è incentivato, a me dice "male" perché cmq sono in ufficio poiché sono l'anello di congiunzione tra il sistema hw e gli sviluppatori che lavorano tutti da remoto senza il minimo problema e anzi, sono più produttivi, ci si vede qualche volta di sera per qualche birrozza e via, tutti contenti.
randorama
20-12-2021, 22:30
Vero anche questo :)
Pensa quanto è pirla... Dove sono ora addirittura il telelavoro è incentivato, a me dice "male" perché cmq sono in ufficio poiché sono l'anello di congiunzione tra il sistema hw e gli sviluppatori che lavorano tutti da remoto senza il minimo problema e anzi, sono più produttivi, ci si vede qualche volta di sera per qualche birrozza e via, tutti contenti.
è incentivato anche da me (per quando non 5 giorni su 5); tanto si lavora ad obiettivo, non abbiamo contatto con il pubblico e l'azienbda risparmia corrente, buoni pasto, mensa, scrivanie e sa che spesso ci scappano dentro straordinari gratis.
ma ci sono anche realtà dove smart working=fare un accidenti
e ahimè la pubblica amministrazione è una di quelle... ovviamente esclusi parenti, amici e cuggini.
Sandro kensan
20-12-2021, 22:38
faranno tutto i droni
https://www.youtube.com/watch?v=c0qvqZXEMi8
Robottino della Yandex che si muove a Mosca portando il "pacco" tra le strade innevate della capitale europea. Riesce anche a scendere dal marciapiede ed attraversare il semaforo con il verde. Alla Fine arriva a destinazione. Penso che il proprietario della spedizione abbia ordinato un delivery e abbia seguito il robot della Yandex lungo il suo percorso. Quando arrivato a destinazione si è preso il pacco.
Ecco tutto quello che rimarrà delle auto a Milano. I robot che trasportano cibo e pacchi.
A devi chiederlo all'assessore (assessoressa?)
Io abito in un centro cittadino e a lavoro ci vado con 2 colleghi. Auto a gpl.
Quindi mi devo alzare prima rispetto a se usassi la mia auto.
Il che si traduce in perdita di tempo libero.
Non si capisce mai il motivo per cui questi ,che anche se ambientalisti sono pur sempre di sx,non fanno la battaglie per la riduzione della giornata lavorativa e il telelavoro. Cose che realmente eviterebbero traffico e sperpero di risorse.
edit
detto questo che i centri storici debbano essere protetti dagli autoveicoli, TUTTI tranne le bici è sacrosanto.Non sono nati tenendo conto di questi veicoli.
Quindi la battaglia è largamente condivisibile.
Pure l'auto potrei benissimo togliermela; però parliamoci chiaro ogni volta che perdi la proprietà su di un bene come la casa o l'auto hai appena rinunciato ad un pezzo della tua libertà.
vabbè ma nei centri storici le persone ci vivono mica sono musei , un conto è regolarizzare il flusso d'auto, un conto è vietarle , insomma un poveraccio che vive in un centro storico non può usare l'auto perchè per alcuni è cacca
Sandro kensan
20-12-2021, 23:30
vabbè ma nei centri storici le persone ci vivono mica sono musei , un conto è regolarizzare il flusso d'auto, un conto è vietarle , insomma un poveraccio che vive in un centro storico non può usare l'auto perchè per alcuni è cacca
A Tokyo nessuno ha l'auto, infatti le strade della megalopoli sono deserte. Chi vuole avere l'auto deve avere un garage e con i prezzi che corrono a Tokyo la gente al massimo ha un appartamento monocamera o bicamera.
A Tokyo nessuno ha l'auto, infatti le strade della megalopoli sono deserte. Chi vuole avere l'auto deve avere un garage e con i prezzi che corrono a Tokyo la gente al massimo ha un appartamento monocamera o bicamera.
Tokyo è una realtà diversa dalle città italiane , prova a girare per roma senza auto e ne riparliamo
poi sfatiamo certi miti, a tokyo c'è traffico come in tutte le metropoli del mondo
Sandro kensan
21-12-2021, 00:01
Tokyo è una realtà diversa dalle città italiane , prova a girare per roma senza auto e ne riparliamo
poi sfatiamo certi miti, a tokyo c'è traffico come in tutte le metropoli del mondo
C'è traffico da parte dei Taxy, degli uber o dell'equivalente uber nipponico.
Questo il video di un italiano che vive a Tokyo e che spiega come mai non ha la macchina e il costo di un parcheggio per la propria auto (500 euro al mese).
https://youtu.be/f290wDekMTs?t=703
Stefano Landau
21-12-2021, 13:10
Chiami una società di traslochi o un corriere.
L'auto privata nei centri città è da decenni ormai che andava tolta e finalmente qualcuno inizia perlomeno a parlarne.
Che si debba usare di meno l'auto in città sono il primo a pensarlo..... ma chi in città ci abita?
Io abito in città e la macchina mi serve solo per uscire dalla città!
Cosa dovrei fare ? comperare un box a 10 km da casa alle porte della città ?
E quando devo andare in montagna dove non ci sono mezzi ? mi alzo 2 ore prima perchè devo raggiungere il box fuori città ?
Assurdità inenarrabili.
Le auto private in città ci saranno, poi sono d'accordo che bisogna scoraggiare il traffico di chi si muove dal punto 'A' al punto 'B' entrambi in città, o del traffico di chi entra in città (può usare i mezzi pubblici)
Ma chi abita in Città deve poter usare la macchina per uscire dalla città.
(E' sostanzialmente l'usci che faccio ora dell'auto e questo tipo di utilizzo lo vedo difficilmente sostituibile)
Poi .... nel 2050 avrò 84 anni........ probabilmente potrei anche non aver più bisogno dell'auto a quell'età quindi non sarà un mio problema.......
Ci saranno le auto si,nel senso che tu con l'app chiami l'auto e quella ti viene a prendere per portarti a destinazione. Ma non la tua auto.
Titanox2
21-12-2021, 13:26
hanno messo ciclabili senza senso ovunque creando ingorghi enormi in parecchie vie a chi, a differenza di queste menti geniali, va a lavorare seriamente ogni giorno.
Sono pure stati rivotati dai quei 4 gatti che si sono presentati alle elezioni comunali, incredibile.
Ci saranno le auto si,nel senso che tu con l'app chiami l'auto e quella ti viene a prendere per portarti a destinazione. Ma non la tua auto.
il che sarebbe una comodità pazzesca.
hanno messo ciclabili senza senso ovunque creando ingorghi enormi in parecchie vie a chi, a differenza di queste menti geniali, va a lavorare seriamente ogni giorno..
e quale sarebbe il tuo "serio lavoro"? :rolleyes:
pedala va.
il che sarebbe una comodità pazzesca.
ancora prima dei vantaggi quella roba lì ha un nome; si chiama collettivizzazione.
(e non ha solo lati positivi quel modello di società).
bonzoxxx
21-12-2021, 14:37
ancora prima dei vantaggi quella roba lì ha un nome; si chiama collettivizzazione.
(e non ha solo lati positivi quel modello di società).
Ne dubito per come siamo bestie noi umani.
ancora prima dei vantaggi quella roba lì ha un nome; si chiama collettivizzazione.
(e non ha solo lati positivi quel modello di società).
ma non diciamo cazzate appiccicando nomi che non c'entrano nulla a cose completamente diverse.
Per te ristoranti, palestre, piscine, taxi sono "kollettivizzazione"? ma per favore.:rolleyes:
ma non diciamo cazzate appiccicando nomi che non c'entrano nulla a cose completamente diverse.
Per te ristoranti, palestre, piscine, taxi sono "kollettivizzazione"? ma per favore.:rolleyes:
se non esiste la proprietà e l'auto diviene un servizio offerto dallo stato, da usare alla bisogna, allora si è corretto parlare di collettivizzazione.
Non è che se scrivi il termine cazzate non lo è più. :fagiano:
se non esiste la proprietà e l'auto diviene un servizio offerto dallo stato, da usare alla bisogna, allora si è corretto parlare di collettivizzazione.
Non è che se scrivi il termine cazzate non lo è più. :fagiano:
e chi ha mai detto che l'auto diviene un servizio offerto dallo stato? te lo sei sognato. :read:
pertanto, cazzata.
DarkmanDestroyer
24-12-2021, 08:17
belle parole, vedremo i fatti.
per quanto mi riguarda, potrebbero già da ora incentivare i pedibus, la micro-mobilità e la sostenibilità degli stessi. ma si sa bene che dietro a tutto questo c'è sempre un business, così come dietro le mille proroghe dietro le caldaie a gasolio in pieno centro (alla faccia dei diesel E6).
facessero quanto gli pare, se devo andare in centro a milano, continuerò ad andarci a piedi
Ratavuloira
24-12-2021, 09:30
A Tokyo nessuno ha l'auto, infatti le strade della megalopoli sono deserte. Chi vuole avere l'auto deve avere un garage e con i prezzi che corrono a Tokyo la gente al massimo ha un appartamento monocamera o bicamera.
E un bel chissenefrega di cosa fanno a Tokyo o a vattelapesca?
Oltretutto dato che parliamo di Giappone...vogliamo vedere quanto lavorano i giapponesi e quanto gli italiani? :D
randorama
24-12-2021, 09:50
Io mi ricordo tanti post in SPA in cui molti di sx affermavano che se ci fosse davvero una dx liberale in italia voterebbero anche quella.
già
epperò repubblicani, liberali e (l'altro che manco mi ricordo) sono scomparsi dai radar.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.