PDA

View Full Version : CPU mobo RAM per finire PC "gaming" easy


schiappe
20-12-2021, 11:50
Ciao gente mi date una mano che non sono aggiornatissimo?
Allora devo prendere scheda madre, RAM e processore
Ho già:
Cooler master masterbox mb500 RGB
Alimentatore Seasonic M12 II da 620w
Scheda video rx580 nitro+ da 8gb
Crucial mx500 250gb

Il PC serve a mio papà per giocare, non in grafica sparata al massimo ( non gli interessa). Hard disk magari prendo un m2, ma li mi arrangio.

Non vorrei spendere un patrimonio😅😅

Inizialmente ero indirizzato verso un AMD ryzen 5 3600 ma col budget nn ci sto dentro
Ho pensato a un Intel i5 11400f che costa molto meno,però salgono i prezzi delle mobo....

Vorrei stare entro i 400 euro con voi mobo e RAM...

Idee? Con qualche link se si può 😇😇

Grazie☺️

DANY 76
20-12-2021, 12:41
Ciao gente mi date una mano che non sono aggiornatissimo?
Allora devo prendere scheda madre, RAM e processore
Ho già:
Cooler master masterbox mb500 RGB
Alimentatore Seasonic M12 II da 620w
Scheda video rx580 nitro+ da 8gb
Crucial mx500 250gb

Il PC serve a mio papà per giocare, non in grafica sparata al massimo ( non gli interessa). Hard disk magari prendo un m2, ma li mi arrangio.

Non vorrei spendere un patrimonio����

Inizialmente ero indirizzato verso un AMD ryzen 5 3600 ma col budget nn ci sto dentro
Ho pensato a un Intel i5 11400f che costa molto meno,però salgono i prezzi delle mobo....

Vorrei stare entro i 400 euro con voi mobo e RAM...

Idee? Con qualche link se si può ����

Grazie☺️

400 euro per cpu mobo e ram devi fare un upgrade al risparmio ma ci si riesce:

cpu:intel i5 11400f BX8070811400F in offerta a 171 euro
dissi cpu: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 36 euro
mobo :MSI B560M PRO-VDH 105 euro
ram: Corsair Vengeance LPX 3200mhz 8gb x 2 in offerta a 74 euro

totale : 386 euro circa,prezzi amazon.

il sistema supporta anche il pci-e 4.0 quindi puoi tranquillamente installare in futuro ssd nvme 4.0 e vga moderne senza avere nessun tipo di perdita di performance.

celsius100
20-12-2021, 13:39
Ciao
Quoto Dany
Se vuoi farci stare nella spesa anche un ssd nuov 500gb/1tb puoi risparmiare eventualmente qualcosa con un 10400f (ha le stesse prestazioni dell'11400f) con una scheda madre b460, ma perdi il supporto al pcie4.0

DANY 76
20-12-2021, 13:58
Ciao
Quoto Dany
Se vuoi farci stare nella spesa anche un ssd nuov 500gb/1tb puoi risparmiare eventualmente qualcosa con un 10400f (ha le stesse prestazioni dell'11400f) con una scheda madre b460, ma perdi il supporto al pcie4.0

bè nn un 10400f nn è proprio la stessa cosa di un 11400f,generalmente è a metà tra un 10400f ed un ryzen 5600x.

con un 10400f ed una mobo analoga con il b460 si ha un risparmio di qualche decina di euro,nn la vedo un granchè come cosa oltretutto si ha una piattaforma meno formante sia lato cpu che ram poichè le b460 nn supportano ram oltre il 2666mhz.
secondo me meglio incrementare il budget fino ai 480 euro circa per metterci un ssd nvme gen 4.0. 500gb.
oppure fregarsene dell'nvme gen 4 e prendere un crucial p2 500gb che lo trovi a 60 euro o meno portando la spesa totale sotto i 450 euro.

celsius100
20-12-2021, 14:18
bè nn un 10400f nn è proprio la stessa cosa di un 11400f,generalmente è a metà tra un 10400f ed un ryzen 5600x.

con un 10400f ed una mobo analoga con il b460 si ha un risparmio di qualche decina di euro,nn la vedo un granchè come cosa oltretutto si ha una piattaforma meno formante sia lato cpu che ram poichè le b460 nn supportano ram oltre il 2666mhz.
secondo me meglio incrementare il budget fino ai 480 euro circa per metterci un ssd nvme gen 4.0. 500gb.
oppure fregarsene dell'nvme gen 4 e prendere un crucial p2 500gb che lo trovi a 60 euro o meno portando la spesa totale sotto i 450 euro.

Sull'ssd son d'accordo

Lato cpu il problema e che questi serie11 sono nati male, scaldano troppo xke son stiracchiati col processo produttivo che avevano
Quindi alcuni risultati son deludenti
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cinebench-multi.png
Se nn gli si tira il collo in diverse circostanze vanno quanto i vecchi serie10
Se si tira il power limit invece serve un dissi a liquido che nn vale la spesa
Cmq era giusto x scendere di 20-40 euro x farci stare un ssd nuovo se voleva nn sforare il budget

DANY 76
20-12-2021, 14:30
Sull'ssd son d'accordo

Lato cpu il problema e che questi serie11 sono nati male, scaldano troppo xke son stiracchiati col processo produttivo che avevano
Quindi alcuni risultati son deludenti
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cinebench-multi.png
Se nn gli si tira il collo in diverse circostanze vanno quanto i vecchi serie10
Se si tira il power limit invece serve un dissi a liquido che nn vale la spesa
Cmq era giusto x scendere di 20-40 euro x farci stare un ssd nuovo se voleva nn sforare il budget

sulla serie 11 fascia alta sono d'accordissimo consumano e scaldano troppo,ma un per 11400f basta un buon dissi ad aria fascia media per tenerlo a temp "umane" in gaming,il CM da me suggerito dovrebbe farcela.
risparmiare qualche decina di euro per avere una cpu più vecchia e senza il pci-e gen4 mi sembra un pò una cavolata,oltretutto questa cpu sta calando di prezzo quindi per fare build in economia lo ritengo un best buy.
https://www.youtube.com/watch?v=r4_Pu2EWpr0

da qui si può vedere che un pò di differenza c'è(come dicevo è a metà tra un 10400f ed un ryzen 5600x),e a fine test le temp tra le due cpu ci sono solo 4° di differenza quindi assolutamente trascurabile.

celsius100
20-12-2021, 15:05
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cpu-temperature.png
Bisogna star attenti al power limit
Se si tiene a bada cosi nn e il piu veloce modello di fascia media ma va bene x un pc da gaming, si ci sta con un cm212
Poi tanto alternative nn ce ne sono, un i3 e un po poco, un. 5600/12600 e fin troppo

DANY 76
20-12-2021, 15:24
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cpu-temperature.png
Bisogna star attenti al power limit
Se si tiene a bada cosi nn e il piu veloce modello di fascia media ma va bene x un pc da gaming, si ci sta con un cm212
Poi tanto alternative nn ce ne sono, un i3 e un po poco, un. 5600/12600 e fin troppo

per questo ci si mette un dissi ad aria discreto/buono,così lo tiene a temp umane anche con il power limit non a stock,in più proprio perchè un i3 è un pò misero ed un ryzen 5000 o in tel 12° gen e tutt'altro budget si può pensare ad un i5 11400f.
come detto pocanzi questa cpu in questo momento con questi prezzi è un best buy per fare build in economia avendo un certo livello di prestazioni che per l'utente comune sono più che sufficienti.

schiappe
20-12-2021, 15:47
Innanzitutto grazie x le risposte tempestive
Non ho bisogno di prestazioni da urlo, si tratta alla fine di poter fare girare giochi recenti/nuovi anche non a livello di dettaglio massimi.
Mio papà giocherà 2 massimo 3 ore al giorno, il resto navigazione internet e poco altro.
Non voglio però prendere qualcosa di"vecchio", piuttosto spendo 50 euro in più....

DANY 76
20-12-2021, 15:56
Innanzitutto grazie x le risposte tempestive
Non ho bisogno di prestazioni da urlo, si tratta alla fine di poter fare girare giochi recenti/nuovi anche non a livello di dettaglio massimi.
Mio papà giocherà 2 massimo 3 ore al giorno, il resto navigazione internet e poco altro.
Non voglio però prendere qualcosa di"vecchio", piuttosto spendo 50 euro in più....

con i componenti che ti ho consigliato rientri nel budget,hai un intel di penultima gen(la serie 12 è appena uscita ma costa parechio)ed anche il pci-e 4.0.,fossi in te se ti è possibile installerei anche un ssd nvme come disco primario così da avere un pc sempre veloce e reattivo.
in più,volendo, l'i5 11400f è in grado di far girare senza problemi anche una vga come la rtx 3070 o simili quindi ne aumenta la longevità.

schiappe
20-12-2021, 16:17
con i componenti che ti ho consigliato rientri nel budget,hai un intel di penultima gen(la serie 12 è appena uscita ma costa parechio)ed anche il pci-e 4.0.,fossi in te se ti è possibile installerei anche un ssd nvme come disco primario così da avere un pc sempre veloce e reattivo.
in più,volendo, l'i5 11400f è in grado di far girare senza problemi anche una vga come la rtx 3070 o simili quindi ne aumenta la longevità.

Mi hai dato una buona configurazione, solo che non so se riesco ad acquistare adesso, credo che dovrò aspettare dopo le feste.

celsius100
20-12-2021, 17:36
per questo ci si mette un dissi ad aria discreto/buono,così lo tiene a temp umane anche con il power limit non a stock,in più proprio perchè un i3 è un pò misero ed un ryzen 5000 o in tel 12° gen e tutt'altro budget si può pensare ad un i5 11400f.
come detto pocanzi questa cpu in questo momento con questi prezzi è un best buy per fare build in economia avendo un certo livello di prestazioni che per l'utente comune sono più che sufficienti.
infatti cmq va bene
bisogna farci attenzione xke cmq 75 gradi in pienza ventilazione sfruttando solo il carico di cpu con un dissi da 70/80 euro son parecchi
una cpu "normale " dovrebbe stare sui 60 quindi nn sbloccherei i power limit

Innanzitutto grazie x le risposte tempestive
Non ho bisogno di prestazioni da urlo, si tratta alla fine di poter fare girare giochi recenti/nuovi anche non a livello di dettaglio massimi.
Mio papà giocherà 2 massimo 3 ore al giorno, il resto navigazione internet e poco altro.
Non voglio però prendere qualcosa di"vecchio", piuttosto spendo 50 euro in più....

no problem
la scelta è quella, nn ci sono alternative
ho parlato dell'altra opzione solo se volevi spender meno e farci stare un ssd
come prestazioni x fare uno step in piu servono 100-150 euro
ma gia cosi il pc va benissimo

DANY 76
20-12-2021, 18:46
Mi hai dato una buona configurazione, solo che non so se riesco ad acquistare adesso, credo che dovrò aspettare dopo le feste.
cpu e ram sono in offerta e nn sò per quanto,cmq anche se scade saranno circa 20/30 euro in più nulla di trascendentale.
infatti cmq va bene
bisogna farci attenzione xke cmq 75 gradi in pienza ventilazione sfruttando solo il carico di cpu con un dissi da 70/80 euro son parecchi
una cpu "normale " dovrebbe stare sui 60 quindi nn sbloccherei i power limit


per me nn avrà problemi con quel dissi.

celsius100
20-12-2021, 19:24
ha un buon case, il dissi nn e niente male
in teoria nn dovrebbe fondersi la cpu però a questo punto magari dopo che monterà il pc vediamo di fargli fare qualche stress test :)

schiappe
21-12-2021, 11:33
ha un buon case, il dissi nn e niente male
in teoria nn dovrebbe fondersi la cpu però a questo punto magari dopo che monterà il pc vediamo di fargli fare qualche stress test :)

Scalda così tanto l'intel 11400f?

celsius100
21-12-2021, 12:01
Dipende da come imposti il power limit
Cmq in modalità di base e con il cm212 nn mi preoccuperei, hai anche un case ben ventilato

DANY 76
21-12-2021, 12:17
Scalda così tanto l'intel 11400f?

gli intel serie 11 scaldano molto ma con una dissipazione adeguata nn c'è problema nell'uso comune(i serie 10 scaldano poco meno quindi la sostanza nn cambia),sopratutto se si parla dell'11400f che è la base dell'i5 che quindi scalda molto meno per esempio di un i7 o peggio ancora un i9 stessa gen,ti ho infatti proposto un dissi ad aria aftermarket che costa poco e lavora bene.
importante anche è avere un buon airflow nel case,

schiappe
26-01-2022, 17:39
400 euro per cpu mobo e ram devi fare un upgrade al risparmio ma ci si riesce:

cpu:intel i5 11400f BX8070811400F in offerta a 171 euro
dissi cpu: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 36 euro
mobo :MSI B560M PRO-VDH 105 euro
ram: Corsair Vengeance LPX 3200mhz 8gb x 2 in offerta a 74 euro

totale : 386 euro circa,prezzi amazon.

il sistema supporta anche il pci-e 4.0 quindi puoi tranquillamente installare in futuro ssd nvme 4.0 e vga moderne senza avere nessun tipo di perdita di performance.

rieccomi...
ho cercato i componenti su amazon e i prezzi sono ancora uguali

la mobo però è in formato micro atx se ho visto bene, cambia qualcosa? cambia tanto?

riesco a collegarci anche l eporte usb del case che gia ho?

celsius100
26-01-2022, 17:49
si, speravamo in prezzi migliori e invece nn e cambiato granche
cmq la cpu sta a 167 euro, la scheda madre in "amazzonia" da venditore terzoparte da 100 euro e 16gb di ram dai 67 euro (vedi g.skill aegis 2x8gb 3200Mhz)
si i collegamenti ci sono tutti

DANY 76
26-01-2022, 17:52
rieccomi...
ho cercato i componenti su amazon e i prezzi sono ancora uguali

la mobo però è in formato micro atx se ho visto bene, cambia qualcosa? cambia tanto?

riesco a collegarci anche l eporte usb del case che gia ho?

tra micro e standard cambia solo che la scheda madre è più corta quindi ha meno slot pci-e,nulla di più.
per collegare le varie porte usb e periferiche nn avrai nessun problema.

schiappe
26-01-2022, 18:40
Ok, grazie ragazzi

Meglio cmq acquistare su amz o vanno bene anche altri siti tipo bipiemme?

celsius100
26-01-2022, 20:37
si va bene anche il secondo che hai citato
in generale se uno shop permette di pagare con paypal puoi andare abbastanza sereno

DANY 76
26-01-2022, 22:55
Ok, grazie ragazzi

Meglio cmq acquistare su amz o vanno bene anche altri siti tipo bipiemme?

con amazon hai il massimo della sicurezza e del supporto in ogni caso,cmq va bene anche su bipiemme.

schiappe
02-02-2022, 18:57
Come SSD va bene questo? 56€
SSD 250GB Samsung 970 EVO Plus (NVMe) [MZ-V7S250BW]

Pasta termica 9€
Pasta termica Thermal Grizzly Kryonaut

RAM 16gb 56€
Ram DIMM DDR4 16GB G.skill 3000MHz CL18 [F4-3000C16D-16GISB]

Mobo 115€
MSI b560 pro vdh

CPU 145€
Cpu Intel Core i5-11400F 2600 1200 11th Gen box [BX8070811400F]

Dissipatore
Cooler Master Hyper 212 EVO V2


Può andare?

celsius100
02-02-2022, 19:25
sui 50-60 euro puoi rimediare anche un WD sn550 da 500gb
la pasta termica e compresa con il CM 212
il resto e ok

schiappe
02-02-2022, 19:38
sui 50-60 euro puoi rimediare anche un WD sn550 da 500gb
la pasta termica e compresa con il CM 212
il resto e ok

Ma sempre NVMe o SSD normale?

schiappe
02-02-2022, 19:41
Trovato a 52 euro,grazie

celsius100
02-02-2022, 19:58
si m.2 nvme

schiappe
16-02-2022, 16:01
si m.2 nvme

TI quoto perché avrei bisogno di un aiutino....

Ho preso tutto e montato ieri
Il PC se lascio nel BIOS uefi non si avvia, mentre si avvia solo con csm.
Per ora windows10 è installato ancora sull SSD da 250 gn che già avevo. E il disco nmve che mi avete consigliato non me lo legge Windows ma nel BIOS me lo da corretto.

Come posso risolvere?

celsius100
16-02-2022, 17:07
Hai provato a mettere su solamente l'ssd nuovo?
Fai reset della scheda madre e monta solo l'm.2 vedi un po come si comporta