PDA

View Full Version : ssd interno consigli


marculin
18-12-2021, 16:54
Buongiorno a tutti,
attualmente ho installato di fabbrica un kbg40zns512g (allego un benchmark).... mi pare abbia la scrittura un pò lenta vero?

Da specifiche il mio pc supporta
M.2 2230/2280 solid-state drive
PCIe NVMe Gen3.0 x4, up to 32 Gbps
Up to 1 TB

Ho visto questo
Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD Interno da 1 TB, PCIe NVMe M.2
che lo danno per
Velocità di lettura e scrittura sequenziale rispettivamente fino a 3500/3300 MB/s

Me lo consigliate? Oppure meglio altri modelli?
Con l'occasione passerei anche a 1Tb.
Grazie

Black (Wooden Law)
18-12-2021, 17:06
Buongiorno a tutti,
attualmente ho installato di fabbrica un kbg40zns512g (allego un benchmark).... mi pare abbia la scrittura un pò lenta vero?

Da specifiche il mio pc supporta
M.2 2230/2280 solid-state drive
PCIe NVMe Gen3.0 x4, up to 32 Gbps
Up to 1 TB

Ho visto questo
Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD Interno da 1 TB, PCIe NVMe M.2
che lo danno per
Velocità di lettura e scrittura sequenziale rispettivamente fino a 3500/3300 MB/s

Me lo consigliate? Oppure meglio altri modelli?
Con l'occasione passerei anche a 1Tb.
Grazie

Dovresti svuotarlo, 86% non è proprio poco.

Il Samsung è su un altro livello, ma quale sarebbe l’utilizzo?

marculin
18-12-2021, 17:25
Utilizzo quotidiano per lavoro e oltre il sistema operativo ho sempre WSL aperto più vscode e altri programmi.... Per non farsi mancare nulla ogni tanto anche virtualbox con una vm.... :-)

Black (Wooden Law)
18-12-2021, 17:46
Utilizzo quotidiano per lavoro e oltre il sistema operativo ho sempre WSL aperto più vscode e altri programmi.... Per non farsi mancare nulla ogni tanto anche virtualbox con una vm.... :-)

Pensi che possa notare differenza in performance da 2000 MB/s a 3000-3500?

marculin
18-12-2021, 18:19
Pensi che possa notare differenza in performance da 2000 MB/s a 3000-3500?
Direi proprio di no ma se ti riferisci al mio attualmente fa 2000 in lettura e 120 in scrittura..

Black (Wooden Law)
20-12-2021, 11:21
Direi proprio di no ma se ti riferisci al mio attualmente fa 2000 in lettura e 120 in scrittura..

Penso che il motivo sia perché è usato abbastanza e sia quasi al massimo della sua capacità disponibile. Come ti ho già detto, lo svuoterei e non supererei il 75% almeno.

Comunque, se non ti servono le performance del 970 EVO Plus, prenderei un drive più economico e meno performante come un non so, A2000 (https://www.amazon.it/Kingston-A2000-SA2000M8-1000G-NVMe/dp/B07VXC9QMH/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3RJB6VGIB01Q5&keywords=A2000+1TB&qid=1639999282&sprefix=a2000+1tb%2Caps%2C70&sr=8-1).

marculin
20-12-2021, 19:57
Penso che il motivo sia perché è usato abbastanza e sia quasi al massimo della sua capacità disponibile. Come ti ho già detto, lo svuoterei e non supererei il 75% almeno.

Comunque, se non ti servono le performance del 970 EVO Plus, prenderei un drive più economico e meno performante come un non so, A2000 (https://www.amazon.it/Kingston-A2000-SA2000M8-1000G-NVMe/dp/B07VXC9QMH/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3RJB6VGIB01Q5&keywords=A2000+1TB&qid=1639999282&sprefix=a2000+1tb%2Caps%2C70&sr=8-1).


Grazie.. se volessi comunque fare un upgrade (perchè non riesco a svuotarlo)... dato che ora ho un 2230 e i 2280 si trovano più facile (ed economici)... dovrei anche cambiare il "Thermal Shield" giusto?
Da quello che vedo sono un pò diversi e quasi introvabili online (se non su siti americani)...
2230 : https://www.dell.com/support/manuals/en-us/inspiron-15-5593-laptop/inspiron-5593-service-manual/procedura-per-rimuovere-lunit%C3%A0-a-stato-solido-m2-2230?guid=guid-c155b9ce-e31c-49f8-b923-9ec38ca12a6e&lang=en-us
2280 : https://www.dell.com/support/manuals/en-us/inspiron-15-5593-laptop/inspiron-5593-service-manual/procedure-to-remove-the-m.2-2280-solid-state-drive?guid=guid-3ef69e36-f6b8-46de-a859-0f05893c171f&lang=en-us

edit: ho trovato alcune immagini di qualcuno che ha fatto il cambio ma senza mettergli il "Thermal Shield"...vero che rischierei solo di danneggiare il disco nuovo?

Black (Wooden Law)
21-12-2021, 18:23
Grazie.. se volessi comunque fare un upgrade (perchè non riesco a svuotarlo)... dato che ora ho un 2230 e i 2280 si trovano più facile (ed economici)... dovrei anche cambiare il "Thermal Shield" giusto?

Perché dovresti? Secondo me vanno bene.

marculin
21-12-2021, 18:26
Perché dovresti? Secondo me vanno bene.

Guarda le foto nei link che ho messo... La copertura del 2230 ha 2 linguette in metallo a metà. Potrei anche piegarle ma poi rimane in metà sempre il bullone... Mi sa che hanno studiato tutto apposta