PDA

View Full Version : Più di un milione di morti all'anno a causa dei combustibili fossili


Redazione di Hardware Upg
18-12-2021, 15:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/piu-di-un-milione-di-morti-all-anno-a-causa-dei-combustibili-fossili_103337.html

Un nuovo studio ha esaminato gli effetti sulla salute a livello mondiale dell'inquinamento da particolato fine, noto anche come PM2.5.

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
18-12-2021, 15:33
Di fatto, la maggior parte dei morti e dell'inquinamento, sono dove non ci sono politiche a salvaguardia dell'ambiente e della salute dei cittadini. Pensate che togliendo le auto a combustione in Europa, salverete i bambini in India o in Africa?

Strato1541
18-12-2021, 15:38
E se invece rovesciassimo la notizia?

Miliardi di persone vivono, lavorano, hanno confort sulla Terra GRAZIE ai combustibili fossili..
Immaginate di tornare prima del 1800, quando la vita media era 45 anni, non solo perchè la medicina era molto indietro rispetto ad oggi, ma anche perchè chi lavorava nei campi si era già distrutto la schiena a 25 anni senza i trattori.
Perchè un viaggio da 100 km era un'odissea, perchè non poteva scaldarsi d'inverno e avere fresco d'estate..
Non poteva costruire una casa con l'aiuto di macchinari...e possiamo continuare!
I combustibili fossili hanno contribuito in maniera DETERMINATE per migliorare le nostre condizioni di vita, altrimenti ad oggi si morirebbe prima dei 45 anni e non ad 80 o più...
Si può fare meglio? Certo! Ma vorrei sapere se in passato e fino ad ora si sarebbe potuto farne a meno!

dadbs
18-12-2021, 16:29
E se invece rovesciassimo la notizia?

Miliardi di persone vivono, lavorano, hanno confort sulla Terra GRAZIE ai combustibili fossili..
Immaginate di tornare prima del 1800, quando la vita media era 45 anni, non solo perchè la medicina era molto indietro rispetto ad oggi, ma anche perchè chi lavorava nei campi si era già distrutto la schiena a 25 anni senza i trattori.
Perchè un viaggio da 100 km era un'odissea, perchè non poteva scaldarsi d'inverno e avere fresco d'estate..
Non poteva costruire una casa con l'aiuto di macchinari...e possiamo continuare!
I combustibili fossili hanno contribuito in maniera DETERMINATE per migliorare le nostre condizioni di vita, altrimenti ad oggi si morirebbe prima dei 45 anni e non ad 80 o più...
Si può fare meglio? Certo! Ma vorrei sapere se in passato e fino ad ora si sarebbe potuto farne a meno!

La notizia non deve essere rovesciata...è giusta cosi come sta, i morti da combustile fossile devono essere una motivazione nel continuo sviluppo della ricerca, cosi da trovare una alternativa più efficiente e pulita.

Notturnia
18-12-2021, 17:33
-errore-

Notturnia
18-12-2021, 18:01
La notizia non deve essere rovesciata...è giusta cosi come sta, i morti da combustile fossile devono essere una motivazione nel continuo sviluppo della ricerca, cosi da trovare una alternativa più efficiente e pulita.


verissimo.. ma la notizia racconta le cose in modo tale da creare errori e falsità
è dimostrato da molto tempo che la causa delle PM2,5 e P,5 e PM10 in europa è diversa dai meri combustibili fossili..

https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2021/10/15/da-stufe-e-caldaie-a-legna-la-meta-di-polveri-sottili-in-ue_a2580d43-dc8e-45a2-8fb9-472aecbdf95b.html

metà delle polveri sottili di tutta l'europa sono generate dalle stufe a legna

quindi se dobbiamo pensare a chi causa tumori e morti, per la parte europea, sono le stufe a legna che sono pure incentivate come ecosostenibili dall'Italia.

in Cina ed India invece il problema è il carbone che usano nelle centrali..

mettere il metano in mezzo è una questione di politica ma ha poco/niente a che fare con la realtà...

Notturnia
18-12-2021, 18:03
Di fatto, la maggior parte dei morti e dell'inquinamento, sono dove non ci sono politiche a salvaguardia dell'ambiente e della salute dei cittadini. Pensate che togliendo le auto a combustione in Europa, salverete i bambini in India o in Africa?

non salveremo neanche le vite in europa visto che la fonte di inquinamento principale in europa non sono le auto... non se facciamo il collegamento PM2,5 -> tumori.. in tal caso abbiamo stufe a legna -> PM2,5 -> tumori.. solo che le stufe a legna sono ancora incentivate come rinnovabili.. e quindi sostenute dalla nazione nonostante fonte di tumori

ciolla2005
18-12-2021, 18:50
Il killer più efficace è la sanità nazionale...

Ginopilot
18-12-2021, 18:54
Ma quando si decideranno a vietare l'installazione di stufe a pellet e far rimuovere quelle installate? Un genio chi ha avuto l'idea di incentivarle. :doh:

Cornelius_Astutus
18-12-2021, 18:58
verissimo.. ma la notizia racconta le cose in modo tale da creare errori e falsità
è dimostrato da molto tempo che la causa delle PM2,5 e P,5 e PM10 in europa è diversa dai meri combustibili fossili..

https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2021/10/15/da-stufe-e-caldaie-a-legna-la-meta-di-polveri-sottili-in-ue_a2580d43-dc8e-45a2-8fb9-472aecbdf95b.html

metà delle polveri sottili di tutta l'europa sono generate dalle stufe a legna

quindi se dobbiamo pensare a chi causa tumori e morti, per la parte europea, sono le stufe a legna che sono pure incentivate come ecosostenibili dall'Italia.

in Cina ed India invece il problema è il carbone che usano nelle centrali..

mettere il metano in mezzo è una questione di politica ma ha poco/niente a che fare con la realtà...

L'altra metà però sono i combustibili fossili, va da se che vadano limitati se non fatti sparire dalla circolazione entrambi!

Notturnia
18-12-2021, 19:11
L'altra metà però sono i combustibili fossili, va da se che vadano limitati se non fatti sparire dalla circolazione entrambi!

errato.. l'altra metà è un filo più complessa..
pensa che per mettere il metano nell'articolo di parla dell'ammoniaca e dei suoi composti che si possono generare in combustione etc etc..

ci si arrampica sugli specchi per trovare dei colpevoli ..

comunque non c'è problema..
smettetela di usare il riscaldamento a casa (anche le pompe di calore perchè è il metano che alimenta le nostre centrali in inverno)
smettetela di andare in macchina o comprare oggetti che la logistica inquina
smettetela di usare computer e telefonini etc perchè la corrente elettrica, idem come sopra, è fatta dal metano in questo periodo.. specie a quest'ora..

abbiate pazienza qualche decennio che inventeranno una soluzione e poi potrete tornare a vivere.. forse..

va benissimo la ricerca e l'innovazione.. la caccia alle streghe è da cretini invece.. sputare su quello che ci ha portati qua facendo finta che tutti i comfort di cui godiamo oggi non ci interessino è da ipocriti..

aiutiamo le nazioni che sono molto più indietro di noi a fare quei passi che le porterebbero la dove siamo noi e non massacriamoci gli zebedei per fare un miglioramento irrilevante fino a che il resto del mondo non ci raggiunge. lo so che sono una cassandra e come tale vengo preso ma l'aria si sposta e se continuiamo a fare finta che fare qualcosa in europa serva a qualcosa siamo ipocriti.. dobbiamo migliorare il resto del mondo e la cartina postata da HW evidenzia bene quali siano i problemi.. le milionate di tonnellate di carbone bruciate ogni giorno in Cina e India provocano inquinamento a livello mondiale.. non restano solo li.. come anche le stufe a legna europee non inquinano solo in europa.
colpiamo PRIMA le fonti peggiori, Carbone e Legna e dopo andiamo pure avanti con il resto ma partiamo dal problema più grande e non a casaccio..

oppure facciamo a casaccio ma poi non lamentiamoci che non serve a niente

Dark_Lord
18-12-2021, 19:46
Ma sti combustibili fossili, prima o poi finiranno no? Si chiamano fossili per un motivo :O

DevilsAdvocate
18-12-2021, 20:48
Il 'bello' è che senza combustibili fossili non riscaldereste le vostre case, non andreste a lavoro ed, in ultima analisi, non mangereste.

Ginopilot
18-12-2021, 22:01
Ma sti combustibili fossili, prima o poi finiranno no? Si chiamano fossili per un motivo :O

Anche l'energia solare, quindi eolica, ecc. prima o poi finiranno.

sbaffo
18-12-2021, 22:13
verissimo.. ma la notizia racconta le cose in modo tale da creare errori e falsità
è dimostrato da molto tempo che la causa delle PM2,5 e P,5 e PM10 in europa è diversa dai meri combustibili fossili..

https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2021/10/15/da-stufe-e-caldaie-a-legna-la-meta-di-polveri-sottili-in-ue_a2580d43-dc8e-45a2-8fb9-472aecbdf95b.html

metà delle polveri sottili di tutta l'europa sono generate dalle stufe a legna

quindi se dobbiamo pensare a chi causa tumori e morti, per la parte europea, sono le stufe a legna che sono pure incentivate come ecosostenibili dall'Italia.


Verissimo, proprio oggi ho visto un grafico in cui il limite di PM10 a Milano viene sforato solo durante la stagione del riscaldamento, per tutta la stagione "calda" non lo si sfora mai. Il traffico auto, uguale tutto l'anno, quindi non è il responsabile, ma il riscaldamento delle case, oltre ad altri fattori di fondo.
[domani se ho tempo metto la foto]
Accanirsi contro le auto è come cercare di svuotare un lago con un cucchiaio. E' solo green washing per le coscienze collettive.

Per il carbone ancora usato per produrre energia a basso costo in Asia, bisognerebbe mettere una carbon tax sulle importazioni, così si incentivano quei paesi a pulirsi e intanto con quei soldi noi ci finanziamo la svolta green.
Altrimenti se la facciamo da soli è inutile, anzi controproducente, noi diventiamo meno competitivi (più costosi) e la produzione si sposta verso i paesi più inquinanti.

Notturnia
19-12-2021, 00:12
Verissimo, proprio oggi ho visto un grafico in cui il limite di PM10 a Milano viene sforato solo durante la stagione del riscaldamento, per tutta la stagione "calda" non lo si sfora mai. Il traffico auto, uguale tutto l'anno, quindi non è il responsabile, ma il riscaldamento delle case, oltre ad altri fattori di fondo.
[domani se ho tempo metto la foto]
Accanirsi contro le auto è come cercare di svuotare un lago con un cucchiaio. E' solo green washing per le coscienze collettive.

Per il carbone ancora usato per produrre energia a basso costo in Asia, bisognerebbe mettere una carbon tax sulle importazioni, così si incentivano quei paesi a pulirsi e intanto con quei soldi noi ci finanziamo la svolta green.
Altrimenti se la facciamo da soli è inutile, anzi controproducente, noi diventiamo meno competitivi (più costosi) e la produzione si sposta verso i paesi più inquinanti.

la carbon-border-tax è una proposta ferma in un cassetto da molti anni..
servirebbe per tornare a dare competitività all'europa e a tassare gli stati dove si produce inquinando di più ma che vogliono vendere in casa nostra e disincentivare lo shopping all'esterno della EU.. non viene fatta per non dare fastidio alla Cina che la osteggia..

Vash_85
19-12-2021, 00:23
@Notturnia

Avevo sentito per radio, distrattamente devo ammetterlo, che causa rincari sull'elettricità e smantellamento di alcune centrali d'oltre alpe stanno riaprendo delle centrali a carbone in Liguria :eek:

giuvahhh
19-12-2021, 04:07
altra marchetta proelettrico.

cdimauro
19-12-2021, 05:33
@Notturnia

Avevo sentito per radio, distrattamente devo ammetterlo, che causa rincari sull'elettricità e smantellamento di alcune centrali d'oltre alpe stanno riaprendo delle centrali a carbone in Liguria :eek:
Esattamente. Ecco qui un pezzo del Sole24Ore che chiarisce cos'è accaduto: Energia, tempesta perfetta. E l’Enel deve riaccendere il carbone alla Spezia (https://www.ilsole24ore.com/art/energia-tempesta-perfetta-e-l-enel-deve-riaccendere-carbone-spezia-AESECF3)

Sostanzialmente conferma quello che Notturnia scrive da tempo qui nel forum.
altra marchetta proelettrico.
Ovviamente. Com'è altrettanto ovvio che non vedremo notizie come quella che ho riportato qui sopra...

walterego221
19-12-2021, 09:34
Verissimo, proprio oggi ho visto un grafico in cui il limite di PM10 a Milano viene sforato solo durante la stagione del riscaldamento, per tutta la stagione "calda" non lo si sfora mai. Il traffico auto, uguale tutto l'anno, quindi non è il responsabile, ma il riscaldamento delle case, oltre ad altri fattori di fondo.
[domani se ho tempo metto la foto]
Accanirsi contro le auto è come cercare di svuotare un lago con un cucchiaio. E' solo green washing per le coscienze collettive.
Sbagli approccio e butti in avanti il discorso senza occuparti di dar soluzioni.
Vero, le polveri sottili a Milano sono causate per buona parte dal riscaldamento domestico. Riscaldamento domestico che, in molti casi, è ancora a gasolio! Impianti a gasolio che immettono più di 80 volte il quantitativo di polveri sottili di impianti a gas.

È inoltre infantile il tuo osteggiare i blocchi del traffico. Ben sapendo che per una amministrazione comunale è IMPOSSIBILE porre rimedio ad un problema così esteso l'unica soluzione che offre effetti immediati è quella di disincentivare il traffico cittadino o i mezzi inquianti. Ecco perché ci si focalizza su quella fetta del 30% di inquinamento, perché non puoi entrare in casa delle persone, delle aziende o degli stabili e dire "dovete spegnere i vostri impianti e sostituirli".

Per il carbone ancora usato per produrre energia a basso costo in Asia, bisognerebbe mettere una carbon tax sulle importazioni, così si incentivano quei paesi a pulirsi e intanto con quei soldi noi ci finanziamo la svolta green.
Altrimenti se la facciamo da soli è inutile, anzi controproducente, noi diventiamo meno competitivi (più costosi) e la produzione si sposta verso i paesi più inquinanti.
Altro discorso che serve solo a girar lo sguardo altrove.
Abbattere le emissioni ha ed avrà un costo importante, soprattutto nel primo periodo.
In primo luogo chiedere dall'alto della propria torre d'avorio "che siano prima i poveri a farlo" è da sciocchi.
Punto secondo non devi guardare i numeri assoluti. È pacifico che la Cina sia il primo Paese per emissioni ma è anche vero che la cosa è legata al loro numero, non alle emissioni. Se si prendono i dati pro capite sono gli USA che inquinano più di tutti, con la loro risibile popolazione di 320 milioni.
1 cinese = 7,02 ton CO2
1 statunitense = 16,46 tons Co2
E tra i due chi credi sia più plausibile che possa svecchiare la sua tecnologia?

Ed allora basta con questa retorica da "guardiamo gli altri, magari qualcuno prima o poi farà qualcosa", prima si comincia ad investire qui e poi si mettono le sanzioni commerciali ad i Paesi che non si adeguano. Pensare che una Cina faccia la transizione mentre noi usiamo ancora la MER*A per produrre energia è da sciocchi.

Il 'bello' è che senza combustibili fossili non riscaldereste le vostre case, non andreste a lavoro ed, in ultima analisi, non mangereste.
C'è modo e modo di produrre energia, al momento il carbone è in assoluto il peggiore. La scelta non è tra non inquinare o non riscaldarci, la scelta che dobbiamo prendere è "come possiamo render sostenibile il tutto"? E la risposta è una ed una sola: bisogna affiancare alle rinnovabili il nucleare.

Ed invece siete qui a dire "no quello dovrebbe fare qualcosa, mica io" o "eh, ma senza non si può vivere". Una scena da scaricabarile patetica.
Negli ultimi due decennii abbiamo avuto in Europa due approcci: quello tedesco e quello francese.
In Germania hanno puntato tutto sul rinnovabile. Hanno speso buoni punti di PIL per tentar di abbattere le emissioni con rinnovabili ma, la realtà, ha imposto loro di riaccendere le vecchie centrali a carbone. Oggi la Germania è tra i Paesi europei con le emissioni più alte e la bolletta elettrica più alta.
La Francia, invece, oltre ad usare le rinnovabili ha spinto sulla sua tecnologia nucleare con il risultato che hanno il prezzo dell'energia più stabile, vendono il surplus e sono tra i Paesi con le emissioni più basse.

La domanda non è "fossili si, fossili no", la domanda è "come possiamo abbattere le emissioni?". La risposta è una ed una soltanto: nucleare e rinnovabili.
Vedervi parlare di energia come dei vecchi bisbetici degli anni '90 fermi sull'assioma "rinnovabili vs fossili" è uno spettacolo veramente degradante. Lo scenario è cambiato, quando vi ci vuole per viver il presente invece che nelle vostre vecchie convinzioni?

Ma sti combustibili fossili, prima o poi finiranno no? Si chiamano fossili per un motivo :O
Nei primi 2000 pensavamo che il petrolio sarebbe finito in pochi decenni. Poi abbiamo imparato ad estrarlo anche dalle rocce.
La fine non è dietro l'angolo e di certo avverrà troppo tardi.

Notturnia
19-12-2021, 10:52
La Cina è il primo consumatore al mondo di carbone e ha i soldi e la tecnologia per evitare il problema eppure sta aumentando 95 unità le sue centrali a carbone per cui se prosegue così fra 10 anni avrà anche il consumo pro capite degli americani con però 5 volte i suoi abitanti per cui una persona intelligente si porrebbe il dubbio di chi va disincentivato

E gli usa non sono fra questo visto che hanno già politiche per ridurre le emissioni
Fra l’altro se poi guardiamo le foto satellitari la cosa è ancora più evidente di dove siano I problemi

I paladini del “pro-capite” hanno gli anni contati cone la loro astrusa teoria visto il rateo di crescita della Cina e il calo degli usa..

Dopo dovranno ammettere che è stato un errore permettere alla Cina di andare avanti con questa follia e non mettere dazi sui prodotti importati nella verde Europa dalla nera-come-il-carbon Cina..

Ratavuloira
19-12-2021, 11:28
E se invece rovesciassimo la notizia?


E poi come fanno a convincere la gente e soprattutto i governi a farsi riempire di miliardi con il green washing?

Ratavuloira
19-12-2021, 11:29
Dopo dovranno ammettere che è stato un errore permettere alla Cina di andare avanti con questa follia e non mettere dazi sui prodotti importati nella verde Europa dalla nera-come-il-carbon Cina..

Errore? Si saranno riempiti di tangenti fino alle orecchie (tra le altre cose), altro che errore...:D

Notturnia
19-12-2021, 12:10
Ero ironico ma sicuro ci sta mangiando qualcuno
Solo che adesso da ipocriti si fa finta che il problema sia altrove

Ratavuloira
19-12-2021, 13:17
Ero ironico ma sicuro ci sta mangiando qualcuno
Solo che adesso da ipocriti si fa finta che il problema sia altrove

Proprio quello che intendevo dire...

Notturnia
19-12-2021, 15:24
negli anni '70 si parlava del problema "sovrappopolazione" ma poi la Cina divenne una potenza economica e quindi si smise di parlare della Sovrappopolazione perchè, pur essendo il vero problema, era diventato tabù.. e la Cina stava iniziando a crescere economicamente e la cosa poteva creare degli attriti..
si smise di parlare anche dello stesso problema per il continente africano perchè altrimenti si urtava la nuova sensibilità collettiva..
poi iniziarono i flussi migratori delle persone, e dei soldi..

il problema negli anni 2000 e seguenti svanì nel nulla ma le cose dette negli anni '70 in merito ai problemi che ci sarebbero stati lasciando la crescita della popolazione a quei livelli si sono, guarda caso, manifestati in tutta la loro eleganza.

adesso però non si parla più del problema di fondo ma si preferisce mettere il focus sul consumo pro-capite per evitare, ancora una volta, di parlare del problema e dell'equazione reale.. consumo = consumo pro-capite X POPOLAZIONE .. e la popolazione cresce ad un ritmo notevole..

https://www.explodingafrica.com/2018/02/05/la-crescita-demografica-africana-numeri-terrorizzano/

si perchè.. zitti zitti.. gli umani crescono.. e i consumi con loro.. e ci si scorda sempre di un intero continente.. continente che cresce con rateo grandissimo.. ma di cui non si parla per paura di passare per cattivi..

ma il problema è evidente guardando i numeri.. e anche se gli americani o gli europei dimezzassero i consumi nei prossimi 30 anni (il famoso 2050) la cosa sarebbe inutile a fronte del triplicare della popolazione africana e quindi al triplicare del loro inquinamento.. che oggi, considerando anche gli incendi per deforestazione, sono al secondo posto mondiale per inquinamento dietro alla Cina..

qui parliamo del milione di morti, quasi tutti in Asia e Africa, per polveri sottili e pensiamo che le norme europee potranno cambiare qualcosa ma la verità è ben altra.. l'inquinamento mondiale non verrà toccato da quello che fa l'europa neanche se azzerassimo l'inquinamento in 10 anni

il problema è molto più grande della sola europa e nessun'altro continente popoloso ed inquinante vuole mettere in pratica qualche politica di contenimento.

prepariamoci al mondo 2.0 .. ci sarà una bella differenza fra ricchi e poveri e quella attuale sembrerà uguaglianza

pabloski
19-12-2021, 17:10
@Notturnia

Avevo sentito per radio, distrattamente devo ammetterlo, che causa rincari sull'elettricità e smantellamento di alcune centrali d'oltre alpe stanno riaprendo delle centrali a carbone in Liguria :eek:

L'alternativa è ritornare nelle caverne ed uscire solo durante le ore di sole :asd:

pabloski
19-12-2021, 17:11
negli anni '70 si parlava del problema "sovrappopolazione" ma poi la Cina divenne una potenza economica e quindi si smise di parlare della Sovrappopolazione perchè, pur essendo il vero problema, era diventato tabù..

Perchè la Cina? L'UE ha la stessa densità abitativa della Cina. Quindi perchè prendersela sempre e solo coi cinesi?

Vash_85
19-12-2021, 18:47
L'alternativa è ritornare nelle caverne ed uscire solo durante le ore di sole :asd:

Inizia tu poi noi ti seguiamo!:sofico:

sbaffo
19-12-2021, 19:11
Sbagli approccio e butti in avanti il discorso senza occuparti di dar soluzioni.
Vero, le polveri sottili a Milano sono causate per buona parte dal riscaldamento domestico. Riscaldamento domestico che, in molti casi, è ancora a gasolio! Impianti a gasolio che immettono più di 80 volte il quantitativo di polveri sottili di impianti a gas.

È inoltre infantile il tuo osteggiare i blocchi del traffico. Ben sapendo che per una amministrazione comunale è IMPOSSIBILE porre rimedio ad un problema così esteso l'unica soluzione che offre effetti immediati è quella di disincentivare il traffico cittadino o i mezzi inquianti. Ecco perché ci si focalizza su quella fetta del 30% di inquinamento, perché non puoi entrare in casa delle persone, delle aziende o degli stabili e dire "dovete spegnere i vostri impianti e sostituirli".

perchè è impossibile sostituire la caldaie a gasolio o carbone/pallet/ecc con quelle più moderne? Basta fare una legge con incentivi alla sostituzione (110% ? ) e punizione per gli inquinanti, un po' come si fa per le auto, anzi per tutto. In 5-10 anni hai sostituito il 90% dei riscaldamenti obsoleti.
Focalizzarsi sulle auto è solo guardare dall'altra parte, ed è dimostrato che i blocchi del traffico sono inutili: durante il primo lockdown brutale di due mesi
il PM10 non è diminuito, il primo mese è aumentato e il secondo è diminuito meno del 10%, irrisorio, totale pari.


Altro discorso che serve solo a girar lo sguardo altrove.
Abbattere le emissioni ha ed avrà un costo importante, soprattutto nel primo periodo.
In primo luogo chiedere dall'alto della propria torre d'avorio "che siano prima i poveri a farlo" è da sciocchi.


Ed allora basta con questa retorica da "guardiamo gli altri, magari qualcuno prima o poi farà qualcosa", prima si comincia ad investire qui e poi si mettono le sanzioni commerciali ad i Paesi che non si adeguano. Pensare che una Cina faccia la transizione mentre noi usiamo ancora la MER*A per produrre energia è da sciocchi.

ma infatti non stiamo dicendo questo, ma stiamo dicendo che noi iniziamo il passaggio green, diamo l'esempio, però anche gli altri devono seguire altrimenti è inutile. In pratica lo stesso che dici tu.


C'è modo e modo di produrre energia, al momento il carbone è in assoluto il peggiore. La scelta non è tra non inquinare o non riscaldarci, la scelta che dobbiamo prendere è "come possiamo render sostenibile il tutto"? E la risposta è una ed una sola: bisogna affiancare alle rinnovabili il nucleare.
...cut.....
La domanda non è "fossili si, fossili no", la domanda è "come possiamo abbattere le emissioni?". La risposta è una ed una soltanto: nucleare e rinnovabili.

d'accordissimo


Punto secondo non devi guardare i numeri assoluti. È pacifico che la Cina sia il primo Paese per emissioni ma è anche vero che la cosa è legata al loro numero, non alle emissioni. Se si prendono i dati pro capite sono gli USA che inquinano più di tutti, con la loro risibile popolazione di 320 milioni.
1 cinese = 7,02 ton CO2
1 statunitense = 16,46 tons Co2
E tra i due chi credi sia più plausibile che possa svecchiare la sua tecnologia?

ti ha risposto Notturnia...
La Cina è il primo consumatore al mondo di carbone e ha i soldi e la tecnologia per evitare il problema eppure sta aumentando 95 unità le sue centrali a carbone per cui se prosegue così fra 10 anni avrà anche il consumo pro capite degli americani con però 5 volte i suoi abitanti per cui una persona intelligente si porrebbe il dubbio di chi va disincentivato

E gli usa non sono fra questo visto che hanno già politiche per ridurre le emissioni
Fra l’altro se poi guardiamo le foto satellitari la cosa è ancora più evidente di dove siano I problemi

I paladini del “pro-capite” hanno gli anni contati cone la loro astrusa teoria visto il rateo di crescita della Cina e il calo degli usa..

Dopo dovranno ammettere che è stato un errore permettere alla Cina di andare avanti con questa follia e non mettere dazi sui prodotti importati nella verde Europa dalla nera-come-il-carbon Cina..
...e aggiungo che il pro-capite non c'entra, quello che conta e di cui si sta discutendo qui è il mix di fonti energetiche, se la Cina puntasse verso il 90% di rinnovabili invece di investire sul carbone nessuno avrebbe niente da dire.

Perchè la Cina? L'UE ha la stessa densità abitativa della Cina. Quindi perchè prendersela sempre e solo coi cinesi?
E cosa c'entra adesso la densità abitativa? meno del pro-capite. La Val d'aosta ha la minor densità d'italia, allora può inquinare di più? Non direi proprio.

pabloski
20-12-2021, 09:34
E cosa c'entra adesso la densità abitativa? meno del pro-capite. La Val d'aosta ha la minor densità d'italia, allora può inquinare di più? Non direi proprio.

Non hai seguito il thread vedo. Io ho risposto a questa frase di Notturnia

"negli anni '70 si parlava del problema "sovrappopolazione" ma poi la Cina divenne una potenza economica e quindi si smise di parlare della Sovrappopolazione perchè, pur essendo il vero problema, era diventato tabù.."

Non stavamo discutendo d'inquinamento, ma di sovrappopolazione.

pabloski
20-12-2021, 09:35
Inizia tu poi noi ti seguiamo!:sofico:

No no, preferisco restare nella mia fossile casa riscaldata dal metano :D

Unax
20-12-2021, 10:28
L'alternativa è ritornare nelle caverne ed uscire solo durante le ore di sole :asd:

se è una BatCaverna ci si può ragionare sopra :D

Notturnia
20-12-2021, 10:52
Non hai seguito il thread vedo. Io ho risposto a questa frase di Notturnia

"negli anni '70 si parlava del problema "sovrappopolazione" ma poi la Cina divenne una potenza economica e quindi si smise di parlare della Sovrappopolazione perchè, pur essendo il vero problema, era diventato tabù.."

Non stavamo discutendo d'inquinamento, ma di sovrappopolazione.

negli anni '70 si parlava di sovrappopolazione legata all'aumento del consumo di risorse e non fine a se stessa e quindi lo spazio era irrilevante (aka densità abitativa)

si stava discutendo del fatto che l'aumento della popolazione oltre i 6 miliardi avrebbe comportato uno sfruttamento delle risorse mondiali eccessivo.. cosa che, guarda caso, si sta verificando come previsto.

negli anni '70 c'era il tempo per fare qualcosa.. o almeno provare.. ma si scelse di far finta di niente

stesso atteggiamento attuale.. c'è il problema del consumo delle risorse.. e quello che si fa è procrastinare il problema di altri 30 anni in europa e a tempo indefinito in alcune zone dell'asia perchè si pensa sempre a "lo farò dopo"

quella del carbone è un problema ma è IL problema della Cina e dell'India principalmente ma lo si discute in europa dove non c'è ne il problema ne serve la soluzione.. e quindi, come negli anni '70 .. non si farà niente.. perchè il raggiungimento del pareggio di emissioni al 2050 in europa è inutile visto che il resto del mondo continuerà ad aumentare l'inquinamento per almeno altri 20 anni e quindi sposterà il bilancio dell'inquinamento per molti decenni oltre di noi.. piccola goccia nell'oceano dell'inquinamento..

detto questo.. continuiamo pure a parlare di come leggere una statistica per renderla meno importante e usiamo indici affascinanti per nascondere il vero problema e la vera zona geografica dove il problema sussiste..

parliamo del tasso di inquinamento pro-capite delle zone rurali..

phmk
20-12-2021, 13:44
Urca ...
Più di Coviddi .... ma pensa un pò .... :D :D :D
Qualcuno lo spieghi ai "viro-star" e agli "uomini mascherati" .... :D :D :D

sbaffo
21-12-2021, 00:35
.....
......
detto questo.. continuiamo pure a parlare di come leggere una statistica per renderla meno importante e usiamo indici affascinanti per nascondere il vero problema e la vera zona geografica dove il problema sussiste..

parliamo del tasso di inquinamento pro-capite delle zone rurali...
quoto in toto, ma lascio solo la parte a cui mi riferivo anch' io.
:mano: :cincin:

Segnalo riguardo all'elettrico che va tanto di moda tra gli green-sognatori, che finalmente anche un ministro sta aprendo gli occhi, dicendo quello che io e altri qui andiamo dicendo da parecchio, cioè che gli incentivi hanno senso solo se c'è l'infrastruttura di ricarica:
https://www.dmove.it/news/il-ministro-giovannini-stop-alle-auto-termiche-dal-2035-gli-incentivi-hanno-senso-solo-se-ce-una-rete-di-ricarica
Nel mentre a Milano una pazza sogna una città senza neanche auto elettriche... :doh:

Notturnia
21-12-2021, 07:16
Urca ...
Più di Coviddi .... ma pensa un pò .... :D :D :D
Qualcuno lo spieghi ai "viro-star" e agli "uomini mascherati" .... :D :D :D

pensa che qualcuno si è arrischiato a far presente la curva dell'influenza stagionale di qualche anno fa e ha commentato che i morti/giorno erano ben superiori agli attuali ma non si parlava di pandemia...

a vedere le notizie in modo asettico e distaccato verrebbe da pensare che si stia attuano una strategia del terrore in modo da deprimere la popolazione subissandola di informazioni negative rese, se possibile, più negative con l'uso accorto di dati distorti..

ma sarebbe vederci un complotto :-D

tanto per dire in questa notizia si parla di 1 milione di morti per PM2,5 ma secondo l'OMS il problema è un altro..

https://informaz.it/news/consigli/secondo-loms-il-fumo-di-tabacco-rappresenta-la-seconda-causa-di-morte-nel-mondo-e-la-principale-causa-di-morte-evitabile-17

6 milioni di morti per fumo all'anno di cui 600 mila per fumo passivo.. eppure non si fa niente in questo settore perchè si fa finta che sia libero arbitrio uccidere con il fumo passivo 600 mila persone all'anno

pensa un po' che pandemia è il tabagismo nei confronti dell'ultimo arrivato, il Coviddi.. eppure in tv parlano dei 130 morti per covid, qua si parla dei morti per PM2,5 (che anche la scienza fatica a calcolare) e delle morti classiche.. fumo, malattie "normali" etc.. ci si disinteressa ..


chiudo la parentesi :-D torniamo alle morti causate dai PM2,5 Cinesi e dalle stufe a legna europee.. circa l'80% dei morti nel mondo alla fin fine..

rigelpd
21-12-2021, 08:57
E se invece rovesciassimo la notizia?

Miliardi di persone vivono, lavorano, hanno confort sulla Terra GRAZIE ai combustibili fossili..
Immaginate di tornare prima del 1800, quando la vita media era 45 anni, non solo perchè la medicina era molto indietro rispetto ad oggi, ma anche perchè chi lavorava nei campi si era già distrutto la schiena a 25 anni senza i trattori.
Perchè un viaggio da 100 km era un'odissea, perchè non poteva scaldarsi d'inverno e avere fresco d'estate..
Non poteva costruire una casa con l'aiuto di macchinari...e possiamo continuare!
I combustibili fossili hanno contribuito in maniera DETERMINATE per migliorare le nostre condizioni di vita, altrimenti ad oggi si morirebbe prima dei 45 anni e non ad 80 o più...
Si può fare meglio? Certo! Ma vorrei sapere se in passato e fino ad ora si sarebbe potuto farne a meno!

Giusto ma questo non impedisce di puntare ad un futuro in cui so possano evitare anche le morti da inquinamento. La tecnologia esiste e stà diventando via via più efficiente ed economica.

Posso far presente il fatto che se vendo un auto elettrica non contribuisco all'inquinamento delle strade cittadine e quindi riduco la mortalità mentre se uso un auto a combustione contribuisco ad aumentarla?

E posso far presente che questa gente che si ammala e muore ha un costo?

Quando dicono che l'elettrico riceve troppi incentivi si scordano tutti gli incentivi indiretti che riceve il motore e combustione per il fatto di non pagare per i danni che contribuiscono a creare.

Notturnia
21-12-2021, 09:02
Giusto ma questo non impedisce di puntare ad un futuro in cui so possano evitare anche le morti da inquinamento. La tecnologia esiste e stà diventando via via più efficiente ed economica.

Posso far presente il fatto che se vendo un auto elettrica non contribuisco all'inquinamento delle strade cittadine e quindi riduco la mortalità mentre se uso un auto a combustione contribuisco ad aumentarla?

E posso far presente che questa gente che si ammala e muore ha un costo?

Quando dicono che l'elettrico riceve troppi incentivi si scordano tutti gli incentivi indiretti che riceve il motore e combustione per il fatto di non pagare per i danni che contribuiscono a creare.

come il fumo, le stufe a legna, etc etc etc..

è pieno di contraddizioni nel sistema.. e se pensi che il grosso delle morti per PM2,5 in europa sono dovuti alle stufe a legna che in italia sono pure incentivate capisci il controsenso di molte delle normative europee che da un lato incentivano e dall'altro demonizzano..

rigelpd
21-12-2021, 10:24
come il fumo, le stufe a legna, etc etc etc..

è pieno di contraddizioni nel sistema.. e se pensi che il grosso delle morti per PM2,5 in europa sono dovuti alle stufe a legna che in italia sono pure incentivate capisci il controsenso di molte delle normative europee che da un lato incentivano e dall'altro demonizzano..

Il fatto che l'Europa agisca in modo scellerato lo si vede anche nella marea di soldi che vuole investire (buttare) sull'idrogeno.

Notturnia
21-12-2021, 11:56
Il fatto che l'Europa agisca in modo scellerato lo si vede anche nella marea di soldi che vuole investire (buttare) sull'idrogeno.

montagna ? :-D hai le idee confuse sul concetto i montagna di soldi..

ma ammiro la scarsa comprensione del sistema energetico europeo nonostante i prezzi di questi giorni ..
ci sono nazioni a 1.350 €/MWh che se avessero l'idrogeno oggi sarebbero a 5 volte di meno.

capisco il fatto che è difficile accettare il problema ma tranquillo.. arriverà anche a casa tua il problema nei prossimi mesi e potrai toccare con mano il concetto di rinnovabili senza idrogeno e metano..