View Full Version : Fiat presenta E-Scudo, il secondo veicolo commerciale a trazione elettrica
Redazione di Hardware Upg
17-12-2021, 15:51
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/fiat-presenta-e-scudo-il-secondo-veicolo-commerciale-a-trazione-elettrica_103327.html
Dopo E-Ducato, anche E-Scudo si aggiunge alla gamma di veicoli elettrici del Gruppo Stellantis. Disponibile come van, passeggeri o chassis, ha due opzioni di batteria e un'autonomia fino a 330 km
Click sul link per visualizzare la notizia.
https://static.wikia.nocookie.net/automobile/images/e/e9/1996_Suzuki_Escudo_Pikes_Peak_3.jpg/revision/latest?cb=20201111143157&path-prefix=it
L'unica Escudo
giuvahhh
17-12-2021, 17:26
velocita' massima?
Axios2006
17-12-2021, 19:13
https://luce-gas.it/guida/mercato/andamento-prezzo/energia-elettrica
A settembre 2020, il PUN (Il prezzo delle tariffe variabili proposte dai fornitori) era 0,048 €/kWh. A novembre 2021 il PUN e' 0,225 €/kWh.
Grazie auto elettriche! Grazie green economy! Costo energia quadruplicato. :read:
Il vero verde, sara' "essere al verde", con portafoglio vuoto.
Lights_n_roses
17-12-2021, 20:12
https://luce-gas.it/guida/mercato/andamento-prezzo/energia-elettrica
A settembre 2020, il PUN (Il prezzo delle tariffe variabili proposte dai fornitori) era 0,048 €/kWh. A novembre 2021 il PUN e' 0,225 €/kWh.
Grazie auto elettriche! Grazie green economy! Costo energia quadruplicato. :read:
Il vero verde, sara' "essere al verde", con portafoglio vuoto.
Che l'aumento dei prezzi dell'energia elettrico sia dovuto alla tutt'ora molto bassa percentuale di auto elettriche circolante è una teoria tutta tua.
agonauta78
18-12-2021, 08:26
Di questi tempi, io ci penserei molto bene a spendere 40000 euro su un'auto elettrica. Si prevedono grossi aumenti sul costo dell'energia. Una ricarica completa che adesso costa una decina di euro, tra un mese potrebbe costare il doppio. Senza contare l'incognita di un super bollo per compensare le accise sui carburanti
Di questi tempi, io ci penserei molto bene a spendere 40000 euro su un'auto elettrica. Si prevedono grossi aumenti sul costo dell'energia. Una ricarica completa che adesso costa una decina di euro, tra un mese potrebbe costare il doppio. Senza contare l'incognita di un super bollo per compensare le accise sui carburanti
questo è un ragionamento che probabilmente fanno in tanti, anzi direi tantissimi, il che spiega le "poche" auto full electric in giro
già c'è da passare lo scalino del prezzo
ma anche avendo a disposizione quella cifra, è ancora un prodotto "acerbo", autonomia scarsa, rete di ricarica poco capillare, tempi di ricarica lunghi...
non c'è NULLA al momento a favore dell'auto elettrica, se paragonata ad una a combustione di pari categoria, è solo uno sfizio per chi se la può permettere.
non è una trollata, chi vuole capire capisce.
considerando anche, da qui a 10 anni: i consumi di carburante, i bolli da pagare, la manutenzione, conviene ancora acquistare una a combustione oggi.
tra 10 anni, quando la nostra auto a combustione avrà fatto il suo lavoro, e le elettriche saranno davvero superiori, se ne potrà riparlare.
momo-racing
18-12-2021, 08:53
Di questi tempi, io ci penserei molto bene a spendere 40000 euro su un'auto elettrica. Si prevedono grossi aumenti sul costo dell'energia. Una ricarica completa che adesso costa una decina di euro, tra un mese potrebbe costare il doppio. Senza contare l'incognita di un super bollo per compensare le accise sui carburanti
a me più che altro spaventa l'idea di pagare 40.000 euro un auto che fra 5/10 anni non vale una cippa. Siamo all'inizio dello sviluppo dell'elettrico, ogni anno si faranno passi da gigante. comprare un auto elettrica oggi è un po' come comprare il primo kindle o il primo iphone, bella novità ma se poi la vuoi rivendere chi te la prende se fra 5 anni magari l'autonomia delle batterie della nuova generazione di elettriche è triplicata e il tempo di ricarica dimezzato rispetto alla tua?
Opteranium
18-12-2021, 10:00
considerando anche, da qui a 10 anni: i consumi di carburante, i bolli da pagare, la manutenzione, conviene ancora acquistare una a combustione oggi.
tra 10 anni, quando la nostra auto a combustione avrà fatto il suo lavoro, e le elettriche saranno davvero superiori, se ne potrà riparlare.
Esattamente. Di recente abbiamo cambiato l'utilitaria in famiglia.
Preventivo swift 1.2 hybrid top, con restituzione usato: 13k euro
Presentivo zoe r110, con restituzione usato (unica elettrica paragonabile come poliedricità, autonomia e dimensioni): 24k euro
Indovinate cosa abbiamo preso. Perché con 15000 km annui, hai voglia a recuperare quasi il doppio del prezzo..
29Leonardo
18-12-2021, 14:22
Esattamente. Di recente abbiamo cambiato l'utilitaria in famiglia.
Preventivo swift 1.2 hybrid top, con restituzione usato: 13k euro
Presentivo zoe r110, con restituzione usato (unica elettrica paragonabile come poliedricità, autonomia e dimensioni): 24k euro
Indovinate cosa abbiamo preso. Perché con 15000 km annui, hai voglia a recuperare quasi il doppio del prezzo..
E' lo stesso motivo per cui 2 anni fà presi una ford a benzina a 15k€, l'equivalente elettrica per spazio etc mi costava quasi il triplo, anzi mi pento di non aver comprato la variante a diesel che costava 500€ in piu condizionato dal terrorismo che i media proprinavano sulle diesel qualche anno fà,anche se percorro gli stessi km annui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.