View Full Version : CPU mobo e RAM 1200 11th
TheDeathUndead
17-12-2021, 14:03
Ciao a tutti, vorrei fare una cfg con i7 11700k e RAM 32gb Corsair rbg 3200. Che scheda madre consigliate? Sono fuori dal giro da un po'
Ho un i5 4400 ora...
Grazie a tutti
Cmq aggiungo che sono indeciso su Amazon tra
Asus prime z590-p da 173€
Msi z590 gaming da 209€ però non mi convince quest'ultima non so il motivo
In entrambe le RAM non sono nella lista supportate ma penso che funzionino cmq
Ultima cosa, ho un cooler master b700 da 700watt.
Avevo letto o mi sembrava che da un po' alcuni psu non supportano l'idle dei nuovi processori? Sapete qualcosa ?
Devo cambiarlo ?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
perchè non un amd ryzen 5000 (il 5800x)che va meglio scalda e consuma meno?se non addirittura intel 12° gen?
a che ti servono 32gb di ram?
TheDeathUndead
17-12-2021, 14:46
perchè non un amd ryzen 5000 (il 5800x)che va meglio scalda e consuma meno?se non addirittura intel 12° gen?
a che ti servono 32gb di ram?32 editing video.
Ryzen non mi ispira. Preferisco rimanere su Intel. Scelta personale non ho intenzione di cambiare idea su questo.
Grazie intanto
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
celsius100
17-12-2021, 15:31
Ciao
Dovresti aprire una discussione qui
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14
Comunque sono d'accordo con Dany
In genere sono da evitare i processori serie11, han problemi di temperature e consumi, a pari prezzo puoi prendere un ryzen 5000 che nn da quelle problematiche ed è pure un pò più veloce
TheDeathUndead
17-12-2021, 15:49
Ciao
Dovresti aprire una discussione qui
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14
Comunque sono d'accordo con Dany
In genere sono da evitare i processori serie11, han problemi di temperature e consumi, a pari prezzo puoi prendere un ryzen 5000 che nn da quelle problematiche ed è pure un pò più veloceVi ringrazio tutti. Ma qualche modders gentilmente potrebbe spostare questa discussione in caso? Ringrazio in anticipo
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Slater91
17-12-2021, 18:40
Discussione spostata, ma cerca di fare più attenzione la prossima volta :)
TheDeathUndead
17-12-2021, 19:16
Discussione spostata, ma cerca di fare più attenzione la prossima volta :)
grazie, chiedo venia non frequento da un po, ho dimenticato addiritura come si scrive su un forum :asd:
se qualche buon'anima mi possa aiutare gli sarei grato
celsius100
17-12-2021, 19:43
Dicci un pò se hai requisti o necessità particolari
Cosa nn ti convince?
TheDeathUndead
17-12-2021, 21:51
Uso il paccheto adobe in genere.
Guardo a lungo termine sotto forma di investimento anche questa piattaforma.
32Gb di ram dovrebbero bastarmi per un po, finche non cambieranno gli standard.
Necessita particolari? affidabilità nel tempo
Comunque leggevo su una recensione Amazon della scheda MSI che non andavano a 3600 come voleva l'utente, senza che specificasse se aveva la serie 10 però, che secondo me era quello il suo problema.
Poi leggevo di alcuni grattacapi con le ram, non partiva il pc, o altre cose.
Asus invece mi sembra un po piu povera, vorrei 6 sata che ne ha 4, invece MSI ne ha 6.
Per l'alimentatore invece qualcuno sa qualcosa?
celsius100
17-12-2021, 22:02
direi che 32gb sono giusti
ok cerchiamo schede con 6 sata
ah scusa intendevo xke hai scartato i ryzen 5000 che sono oggettivamente migliori
l'alimentatore cambialo, i modelli della B series cooler master era di scara qualita ai tempi, figurati dopo qualche annetto di usura, vediamo quanti watt ti serviranno in base alla scheda video che userai
immagino che la gtx770 la sostituirai poi, in base alla fascia della scheda video ci puo stare da un 500W ad un 750W
TheDeathUndead
18-12-2021, 08:11
direi che 32gb sono giusti
ok cerchiamo schede con 6 sata
ah scusa intendevo xke hai scartato i ryzen 5000 che sono oggettivamente migliori
l'alimentatore cambialo, i modelli della B series cooler master era di scara qualita ai tempi, figurati dopo qualche annetto di usura, vediamo quanti watt ti serviranno in base alla scheda video che userai
immagino che la gtx770 la sostituirai poi, in base alla fascia della scheda video ci puo stare da un 500W ad un 750WHo cambiato la 770, ho una 1060, quello che non ho cambiato è stata la firma su questo forum 😂 pensa da quando non seguo più tutto ció.
In ogni caso, a questo punto. La butto lì, i5 10400 farei cmq un salto di qualità rispetto al mio. Ma ne vale veramente la pena?
Cmq non è necessario che io lo prenda oggi il nuovo computer, se qualcuno mi dice guarda, la serie 12 fa miracoli attendi un po' che diventi un po' più disponibile, 3 mesi di tempo si assestano i prezzi, io posso anche attendere alla fine.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
celsius100
18-12-2021, 08:45
il salto in avanti fra il tuo i5 della serie4 e uno della serie10 e notevole quindi ci potresti pensare, ma in campo editing e poca roba un i5 sinceramente punterei piu su, ad oggi la scelta migliore sarebbe un 8-12core ryzen 5000, se sei un simpatizzante intel o guardi nell'usato se trovi una buona occasione x un i7/9 dalla serie9 in su oppure si potresti attendere 2-6 mesi che fra le cpu serie12 nn versione K, le schede madri H/B che nn sono da smanettoni e la maggiore diffusione delle ram ddr5, la base del pc ti costa anche la metà di quanto nn verrebbe oggi
bene x la 1060, la 770 avrebbe fatto da colllo di bottiglia
come hdd/ssd cosa usi?
TheDeathUndead
18-12-2021, 09:35
Grazie. Come ssd prenderei nvme da 2tb, e aggiungo un paio di hdd da 1tb che ho già in casa.
Quindi, a questo punto direi di passare queste ferie tranquillo e ci ripenso dopo?
Ho un portatile Omen anche i7 serie 8 con il quale uso come dock collegando i miei due monitor e quando devo fare qualcosa impegnativo quello va. Per questo dico che tutto sommato non devo prendere oggi il tutto. Ma almeno capire
Aggiungo che ho da poco preso anche un nas 12tb configurato a dovere, riesco a lavorare dal Nas direttamente senza dover per forza avere i tb sui miei computer.
Ed è molto più comodo.
Era più per un discorso attacca laptop stacca laptop che volevo fare un upgrade.
Ma posso comunque continuare per un'altro poco alla fine.
Però almeno capire che direzione prendere 😅
celsius100
18-12-2021, 12:37
ok se dovessi prenderlo prossimemente ti direi:
ryzen 5800x + asus b550 tuf + 2x8gb ram 3600Mhz cl16 o cl17, esempio g.skill trident
come ssd un sabrent rocket4 o corsair mp600 o samsung pro 980, a questo punto forse anche 1tb ti basta x sistema operativo e programmi visto che hai un nas bello capiente x tutti i tuoi file
alimentatore e case li recuperi dal vecchio pc?
il sistema di raffreddamento in base al case che utilizzerai
se nn prendi ora allora ne riparlimo da febbraio in avanti :)
il consiglio è di andare ora su ryzen o aspettate un pò che i prezzi scendono e buttarsi sugli intel 12° gen,hanno prestazioni elevatissime ma le ddr5 e lo mobo z690 costano una fucilata!prendere una z690 con ddr4 oggi mi sembra un pò una boiata poichè in futuro le ddr5 saranno più prestanti(ovvio sono appena uscite)e non costeranno un rene o cmq caleranno di prezzo.
in più aspettando le cpu non k e lo mobo con chipset H e B la scelta sarà più ampia anche se mi è sembrato di capire che cpu al di sotto del 12600k nn avranno anche gli e-core ma solo i p-core.
in pratica il 12600k compresi di e-core è un 10 core 16 tread,un ipotetico 12400f dovrebbe essere un 6 core e 12 tread,idem per gli i3 dovrebbero avere solo i p-core.
ad oggi quel poco che si è visto in giro un 12600k ha prestazioni spesso un pò superiori ad un ryzen 5800x,un 12400f tende ad andare meglio di un ryzen 5600x.
la nuova piattaforma intel ha delle enormi potenzialità ma è ancora acerba con costi elevati.
TheDeathUndead
19-12-2021, 20:27
Ringrazio tutti. Alla fine ho deciso di prendere
I5 10400
16 GB RAM corsair
Msi mortar b460
Alla fine per un po' sarò apposto
Col desktop nonostante possa anche andare bene trovo altri problemi 😂 come alcuni random freeze etc.
Sarà che vedo anche queste cose perché voglio cambiare ma ormai non mi tiro più indietro. A parte gli scherzi non riesco più a montare video neanche il full HD. Il portatile è 4 volte più veloce ma il desktop è molto più comodo.
Grazie cmq a tutti. Così son riuscito a capire cosa fare.
Soprattutto per la serie 11 che non sapevo nulla dei problemi.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
celsius100
19-12-2021, 21:31
bene bene
figurati :)
TheDeathUndead
20-12-2021, 19:21
Ecco qui 😅 e niente non posso allegare la foto dal cell. Vabbè la prossima volta
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
TheDeathUndead
22-01-2022, 23:40
ho aggiornato con SSD 1tb nvme m2 crucial e altri 16 gb di ram per un tot di 32.
Le ram vanno a 2666 con xmp attivo, nonostante loro siano 3600, ma le posso forzare a 3600 ? o dipende dalla CPU montata?
ho aggiornato con SSD 1tb nvme m2 crucial e altri 16 gb di ram per un tot di 32.
Le ram vanno a 2666 con xmp attivo, nonostante loro siano 3600, ma le posso forzare a 3600 ? o dipende dalla CPU montata?
non nn puoi andare oltre i 2666 mhz,avresti dovuto prendere una mobo b560 per avere l'oc delle ram ed andare oltre i 2666 mhz,se prendevi anche un intel 11400 avevi anche il pci-e 4.0.
fossi in te se possibile farei reso di mobo e cpu,aggiungerei la differenza8di solito è poca) e prenderei un 11400 e mobo b560.
celsius100
23-01-2022, 09:27
tranquillo nn fa differenza sulle prestazioni, ram da 3600MHz o da 2666MHz nn le noteresti usando il pc
diciamo che potevi spendere una manciata di euro in meno all'acquisto
TheDeathUndead
14-03-2022, 10:29
non nn puoi andare oltre i 2666 mhz,avresti dovuto prendere una mobo b560 per avere l'oc delle ram ed andare oltre i 2666 mhz,se prendevi anche un intel 11400 avevi anche il pci-e 4.0.
fossi in te se possibile farei reso di mobo e cpu,aggiungerei la differenza8di solito è poca) e prenderei un 11400 e mobo b560.
Perdona il ritardo, nel rispondere. Comunque non farei mai reso, va benissimo così il PC. Non sentirei differenza. Mi concentro di più sul lavoro, che ora è fluido. Grazie ancora a tutti. Ci vediamo al prossimo upgrade 😂
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.