View Full Version : Windows 11 ed SSD rallentati: ecco come installare subito il fix ufficiale
Redazione di Hardware Upg
16-12-2021, 10:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ed-ssd-rallentati-ecco-come-installare-subito-il-fix-ufficiale_103281.html
Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di prestazioni con le proprie unità SSD (soprattutto su piattaforma NVMe), ma Microsoft ha corretto il problema con un pacchetto di aggiornamento. Nella pagina trovate le istruzioni per installarlo sul vostro sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ha corretto nulla.
Esatto. La gente segnala miglioramenti, ma il problema non è del tutto risolto.
Stavo per dire brava Microsoft, poi ho letto i commenti.
Gundam.75
16-12-2021, 11:56
La patch sul mio pc è stata installata il giorno 8/12. Nessun miglioramento. In scrittura valori dimezzati
nickname88
16-12-2021, 12:00
Succede quando la gente si affida a Windows Update per installare i drivers del proprio HW.
In particolare l'NVME driver in questo caso che non mi risulta esistano ancora le versioni Win11 per molti marchi !
giovanni69
16-12-2021, 12:07
Lo sappiamo come vanno a finire queste cose. Un paio d'anni di rodaggio per il nuovo Win 11 come ai tempi dei service packs.
Italia 1
16-12-2021, 12:35
Mah... a me sto 11 non attira molto... Farà la fine di Me, Vista ed 8 ?
Stavo per dire brava Microsoft, poi ho letto i commenti.
Più che altro: non c'era un PC in redazione con Windows 11 e SSD NVMe per verificare?
sertopica
16-12-2021, 13:02
Più che altro: non c'era un PC in redazione con Windows 11 e SSD NVMe per verificare?
Chiedi troppo alla redazione. Il 90% degli articoli su HWU sono costituiti da (talvolta mal tradotti e spesso non compresi) copia e incolla da altri siti la cui fonte a loro volta non e' stata verificata.
Senza dimenticare il dovere morale di introdurre nel titolo l'immancabile ECCO.
giuvahhh
16-12-2021, 15:32
ci stiamo avvicinando a tom's. non resta che guardare nexthardware
La mia patch si chiama Linux 😉
Più che altro: non c'era un PC in redazione con Windows 11 e SSD NVMe per verificare?
Eh su questo sono d'accordo.
Da un portale come questo ci si aspetterebbero le prove su campo.
Come una volta. Ci riusciamo ? :help:
nickname88
16-12-2021, 17:43
Come una volta. Ci riusciamo ? :help:
Una volta in realtà questo era un sito dedicato solo ai componenti per PC, come dice anche il nome.
Senza le stupidaggini come i telefonini, le console, Apple, le automobili, la politica, le molestie o le invenzioni di qualche materiale che non centra un caxxo.
Non so perchè ma non riesco a scaricare la patch dal catalog.
EDIT Ci sono riscascato. È sempre il solito aggiornamento che ho già installato, solo che qua le notizie arrivano più in ritardo di chi era già in ritardo.
Succede quando la gente si affida a Windows Update per installare i drivers del proprio HW.
In particolare l'NVME driver in questo caso che non mi risulta esistano ancora le versioni Win11 per molti marchi !
Baggianate.
nickname88
16-12-2021, 17:57
Baggianate.Si certo e infatti siete tutti a 90, mentre invece c'è chi ha preso modelli notebook nativi Win11 e non hanno sto problema. :rolleyes:
Se si va a guardare infatti su un sito come un quello del noto brand Samsung, tutti i suoi modelli di SSD NVME riportano come driver NVME più recenti solo quelli per Win10.
Non vorrei fare polemica visto che con te è sempre un discorso a senso unico ma la frase: "Succede quando la gente si affida a Windows Update per installare i drivers del proprio HW" in italiano ha un altro significato e ribadisco, baggianate.
nickname88
16-12-2021, 18:02
Non vorrei fare polemica visto che con te è sempre un discorso a senso unico ma la frase: "Succede quando la gente si affida a Windows Update per installare i drivers del proprio HW" in italiano ha un altro significato e ribadisco, baggianate.
Windows Update scarica i drivers in automatico di default e ovviamente ti scarica quelli che vuole lui, il che non è detto sia il driver corretto o solo uno compatibile.
Non li avete scaricati da Win Up ? Perfetto perchè in tal caso io drivers NVME certificati Win11 non li ho visti da nessuna parte ! Quindi sono curioso di sapere cosa avete installato.
Senza contare poi i geni che hanno fatto l'update da Win10 e pretendono di non aver problemi.
Giusto per chiudere la semipolemica, quindi che c'entra Windows Update? Colpa di Samsung che non ha rilasciato i driver aggiornati per il mio NVMe se fosse quello il problema ma c'è un'altra considerazione da fare: perché ad alcuni succede e ad altri no con lo stesso SSD? Come direbbe Marzullo...
Baggianate. :asd:
Gringo [ITF]
16-12-2021, 21:42
..... tra un poco mi aspetto un Layer Trasparente che mostra la pubblicità mentre leggi ormai da questo sito, il brutto e che si è sempre qui perchè la media delle testate italiane si è abassata talmente tanto da far sembrare piccole testate quasi più professionali, ma li mancano realmente il budget per fare cose alla grande.
win11 pro 22000.376
aggiornato da win10..
pc in sign
WD_Black SN850 500gb a SX
Sabrent Rocket Q 2tb a DX
https://i.ibb.co/4mTjG1r/wd850sn500-srq2tb-bench.jpg (https://ibb.co/smwFGWY)
mi pare tutto in regola no?
Con CrystalDiskMark si vede facilmente se attivi:
Settings > NVMe SSD
Profile > Peak performance
Dopodiché puoi selezionare 1 ripetizione e 128 MiB per evitare scritture inutili.
Poi, clicca sul pulsante "RND4K (IOPS)" e riporta i risultati
Il WD SN850 500GB dovrebbe riportare nel random in scrittura valori nell'ordine dei 680 kIOPS (con un margine di tolleranza per aver effettuato il test con sistema operativo in esecuzione), ma se l'inconveniente è presente dovrebbe essere circa la metà o anche meno di 1/3 del valore che dovrebbe essere se hai attivato Memory Isolation.
Se non effettui il test sulla partizione di sistema molto probabilmente non vedrai decadimenti.
Qui sotto c'è un esempio con un WD SN850 1TB. A sinistra le prestazioni con C:, a destra quelle su un'altra partizione. Ho saltato il test sequenziale perché non ci sono differenze significative con esso:
https://i.imgur.com/88wQkJc.png
ci stiamo avvicinando a tom's. non resta che guardare nexthardware
O per chi mastica l'inglese techpowerup
nickname88
17-12-2021, 11:43
Giusto per chiudere la semipolemica, quindi che c'entra Windows Update? Chi non installa manualmente i drivers o quando questi ultimi non ci sono dove pensi che vada a pescarli windows ?
ma c'è un'altra considerazione da fare: perché ad alcuni succede e ad altri no con lo stesso SSD? Come direbbe Marzullo...Ma dove ?
CHI ? Chi sono questi utenti che hanno lo stesso SSD quì su hwupgrade e solo uno lamenterebbe il problema ? :rolleyes:
olpa di Samsung che non ha rilasciato i driver aggiornati Anche no, incoscente chi ha installato Win11 senza prima fare un controllo che i drivers siano tutti presenti nei siti dei produttori.
StylezZz`
17-12-2021, 12:02
Ma io ho sempre usato i driver generici di windows per l'nvme, solitamente sul sito del produttore si trova solo l'app che aggiorna il firmware o ti ottimizza l'ssd (samsung magician esempio).
Mi sono perso qualcosa?
Ma io ho sempre usato i driver generici di windows per l'nvme, solitamente sul sito del produttore si trova solo l'app che aggiorna il firmware o ti ottimizza l'ssd (samsung magician esempio).
Mi sono perso qualcosa?
Alcuni produttori hanno driver NVMe ottimizzati specificatamente i loro modelli (es. Samsung ed Intel), ma non ce ne sono di "generici" di terze parti (Intel/AMD) come accadeva con quelli AHCI.
Windows 10 come 11 usa quelli Microsoft chiamati "stornvme". Evidentemente c'è stata una regressione con lo stesso driver su Windows 11, o qualche componente introdotto con 11 interferisce con le prestazioni in scrittura in particolare su C:.
La mia patch si chiama Linux ��
Ho un'installazione sullo stesso SSD ma non ci ho trasferito ancora nulla. Già immagino che come al solito finirà che ritornerò nuovamente a Windows dopo qualche mese di utilizzo.
nickname88
17-12-2021, 14:09
Ma io ho sempre usato i driver generici di windows per l'nvme, solitamente sul sito del produttore si trova solo l'app che aggiorna il firmware o ti ottimizza l'ssd (samsung magician esempio).
Mi sono perso qualcosa?
Sul sito Samsung se vuoi prenderlo come esempio per tutti i suoi modelli ( anche il 980PRO ) ti propone in primis il driver NVME 3.3 in realtà e poi il software Magician.
3.3 che .... è solo per Win10, quindi quello che ti rifila Win11 o è quello o è uno generico pescato chissàdove. :read:
Windows 10 come 11 usa quelli Microsoft chiamati "stornvme"Ecco appunto, drivers generici che possono sempre dar vita a problematiche di varia natura. Il driver NVME deve essere del produttore, per quel specifico modello e con la certificazione per la versione dell'OS su cui lo vuoi installare se vuoi stare più sicuro possibile.
Con CrystalDiskMark si vede facilmente se attivi:
Settings > NVMe SSD
Profile > Peak performance
Dopodiché puoi selezionare 1 ripetizione e 128 MiB per evitare scritture inutili.
Poi, clicca sul pulsante "RND4K (IOPS)" e riporta i risultati
Il WD SN850 500GB dovrebbe riportare nel random in scrittura valori nell'ordine dei 680 kIOPS (con un margine di tolleranza per aver effettuato il test con sistema operativo in esecuzione), ma se l'inconveniente è presente dovrebbe essere circa la metà o anche meno di 1/3 del valore che dovrebbe essere se hai attivato Memory Isolation.
Se non effettui il test sulla partizione di sistema molto probabilmente non vedrai decadimenti.
Qui sotto c'è un esempio con un WD SN850 1TB. A sinistra le prestazioni con C:, a destra quelle su un'altra partizione. Ho saltato il test sequenziale perché non ci sono differenze significative con esso:
https://i.imgur.com/88wQkJc.png
grazie per le info
in effetti il WD black è il disco principale con partizione di sistema
e mi esce sui 370k iops (rnd4k) in scrittura 😤
Più che altro: non c'era un PC in redazione con Windows 11 e SSD NVMe per verificare?
:D :asd: :rotfl:
Chiedi troppo alla redazione.
:sob: ➠ :eekk: ➠ :doh:
Il 90% degli articoli su HWU sono costituiti da (talvolta mal tradotti e spesso non compresi) copia e incolla da altri siti la cui fonte a loro volta non e' stata verificata.
strano, vero, visto chi li firma*?? :D + :asd: + :rotfl:
*quelli relativi ai sistemi operativi eh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.