PDA

View Full Version : Alder Lake, Intel Core di dodicesima generazione: memoria DDR4 o DDR5, quali differenze?


Redazione di Hardware Upg
15-12-2021, 14:26
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6174/alder-lake-intel-core-di-dodicesima-generazione-memoria-ddr4-o-ddr5-quali-differenze_index.html

Le nuove piattaforme Intel Z690 compatibili con i processori Core di dodicesima generazione Alder Lake sono disponibili sia con memorie DDR4 che DDR5. Viene quindi spontaneo chiedersi: quale scegliere? Abbiamo provato un Core i9-12900K con DDR4 e DDR5 in diversi ambiti per vedere se ci sono effettivamente grandi differenze.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

dado1979
15-12-2021, 14:33
E come dal 1995: le memorie é una di quelle cose dove non serve comprare il top perchè non porta ad alcun miglioramento; stare sulla memoria che in quel momento ha un buon rapporto qualità prezzo.

Micene.1
15-12-2021, 14:34
smania di intel per pubblicizzare/utilizzare le ultime tecnologie disponibili ampiamente acerbe

mah

vincenzov39010
15-12-2021, 14:43
Nessun miglioramento tangibile, come si sono invertiti i ruoli prima era amd che aveva messo un doppio controller nelle proprie cpu ora la fa intel.

StylezZz`
15-12-2021, 14:44
Buone solo per chi ha la fissa di avere l'ultima novità e non bada a spese.

smania di intel per pubblicizzare/utilizzare le ultime tecnologie disponibili ampiamente acerbe

mah

Smania di tutti, d'altronde devono attirare i consumatori ad acquistare qualcosa di nuovo...basti vedere AMD nel 2019 con il PCI 4, eppure oggi si va ancora da dio con il 3.

bagnino89
15-12-2021, 14:47
Questa analisi manderà molti fuori di testa, avendo letto simpatiche diatribe nei thread dedicati :asd:

Maury
15-12-2021, 15:01
Le DDR4 vanno benissimo, le 5 possono attendere senza problema, cambia poco o nulla.

Ottimo articolo :)

d-m-b
15-12-2021, 15:18
Scheda madre DDR5: ASUS ROG Z690 Maximius Hero
Scheda madre DDR4: TUF GAMING Z690-PLUS WIFI D4
RAM DDR4: 2x8 GB DDR4-3200 15-15-15-36 1T
RAM DDR5: 2x16 GB DDR5-4800 40-40-40-77
Processore: Intel Core i9-12900K
Scheda video: GeForce RTX 3080 Ti

Anche se tra 16 e 32 gb non cambia molto non ha senso fare un confronto in questo modo.

Non credo che in redazione mancassero 2 moduli ddr4 da 16 gb

coschizza
15-12-2021, 15:24
Scheda madre DDR5: ASUS ROG Z690 Maximius Hero
Scheda madre DDR4: TUF GAMING Z690-PLUS WIFI D4
RAM DDR4: 2x8 GB DDR4-3200 15-15-15-36 1T
RAM DDR5: 2x16 GB DDR5-4800 40-40-40-77
Processore: Intel Core i9-12900K
Scheda video: GeForce RTX 3080 Ti

Anche se tra 16 e 32 gb non cambia molto non ha senso fare un confronto in questo modo.

Non credo che in redazione mancassero 2 moduli ddr4 da 16 gb

in verità non è un taglio molto diffuso, non ne ho io in azienda con alcune migliaia di pc ci credo che non le abbiano loro

dado1979
15-12-2021, 15:59
Scheda madre DDR5: ASUS ROG Z690 Maximius Hero
Scheda madre DDR4: TUF GAMING Z690-PLUS WIFI D4
RAM DDR4: 2x8 GB DDR4-3200 15-15-15-36 1T
RAM DDR5: 2x16 GB DDR5-4800 40-40-40-77
Processore: Intel Core i9-12900K
Scheda video: GeForce RTX 3080 Ti

Anche se tra 16 e 32 gb non cambia molto non ha senso fare un confronto in questo modo.

Non credo che in redazione mancassero 2 moduli ddr4 da 16 gb
Se non ti avvicini neanche al saturarle allorab la differenza é nulla (o cmq trascurabile).

al135
15-12-2021, 16:57
ma che test è...a 4800mhz ho le ddr4 ora :asd:

mi piacerebbe vedere le 16x2 TRIDENT 6600MHz DDR5 CL 36 al confronto e poi con un altro 16x2 ddr4 , tipo le 16x2 crucial 3600mhz CL16

bonzoxxx
15-12-2021, 17:02
Ottimo articolo

gigioracing
15-12-2021, 17:07
con delle DDR4 piu cazzute da almeno 4200 Cl 15 ho idea che non ci sarebbe stato nessun test dove le ddr5 avrebbero vinto

slide1965
15-12-2021, 19:08
Se si hanno ddr4 bdie di fascia alta e si mandano in gear1 le ddr5 attuali prendono schiaffi a tutta andare e costano inutilmente di più, le ddr5 potranno competere dalle 8000mhz in su.
Le mobo z690 attuali su ddr5 supportano fino a 6400mhz, quando fra 1 usciranno delle ddr5 competitive chi avrà acquistato le attuali schede madri ddr5 dovrà comunque sostituirle se vorrà usare ddr5 più performanti , non mi pare abbia molto senso

TheAlchemyst
15-12-2021, 19:09
L'unico vantaggio attualmente, se non ricordo male, sta nel fatto che le ddr5 hanno l'ECC, che magari all'utente comune non può fregare nulla, ma per chi usa workstation forse un po' di differenza può farla. O sbaglio?

no_side_fx
15-12-2021, 19:11
anche su altre testate con prove analoghe i risultati sono simili
peccato che 4/5 delle mainboard supportano DDR5 e quelle che usano le DDR4 sono la minima parte del totale e seconda cosa anche volendo le DDR5 sono più introvabili delle GPU con costi superiori del doppio nel migliore dei casi
non potevano scegliere momento peggiore della storia per introdurre nel mercato consumer nuove ram

DukeIT
15-12-2021, 19:40
Per cui AL con DDR4 costa molto meno e va uguale, ma ne consegue anche che il supporto per le DDR5 al momento non è un vantaggio e quando (e se) lo sarà, chi butterà le vecchie DDR4 per un piccolissimo upgrade?

coschizza
15-12-2021, 21:05
L'unico vantaggio attualmente, se non ricordo male, sta nel fatto che le ddr5 hanno l'ECC, che magari all'utente comune non può fregare nulla, ma per chi usa workstation forse un po' di differenza può farla. O sbaglio?

Non hanno ecc a livello di modulo

Pro5.39
15-12-2021, 23:55
Meno male , appena rinfrescato il PC con base ddr4 :)

Favuz
16-12-2021, 08:10
Le ddr5 sono appena all'inizio del loro ciclo di vita, è normale che il rapporto prestazionei/prezzo sia sfavorevole.

Le ddr5 vanno bene per chi non ha problemi di budget e vuole provare la novità, poi magari l'anno prossimo cambia tutto di nuovo.

demonsmaycry84
16-12-2021, 08:34
questa estate vorrei prendere un i7 ed una piastra speriamo di trovarle a prezzi decenti....si penso di prendere ddr4 non sò per adesso le ddr5 non sono mature..e poi ho già 32gb ddr4....secondo me per un i7 vanno ancora super bene.
Ma sbaglio o recensioni serie dell i7 non ce sono ancora?
ottimo articolo

capodistria
16-12-2021, 08:43
avanti con le DDR4 ancora per buona parte del 2022
Intel ha clamorosamente toppato con le DDR5 con i nuovi proci

coschizza
16-12-2021, 09:13
avanti con le DDR4 ancora per buona parte del 2022
Intel ha clamorosamente toppato con le DDR5 con i nuovi proci

le ddr5 non la ha ne progettate ne prodotte intel quindi intel non puo aver toppato

Vash_85
16-12-2021, 11:17
Certo che sto alder lake lo stanno pompando lato reviews su questa testata, includendo anche l'articolo di presentazione saremo almeno a quota 5....

Intel ci sta spendendo bei soldini lato marketing!

ciolla2005
16-12-2021, 12:13
Senza considerare che si trovano Le 3600 a poco più e pure le 4133...

Queste DDR5 sono abbastanza un fail, nonostante le premesse.

Sberla101
16-12-2021, 12:48
questo articolo mi rincuora, acquistato un paio di giorni fa la TUF Z690 DDR4, sulla quale per ora riciclerò le Gskill in firma, poi se trovo ram più performanti senza spendere uno spropostio, farò upgrade, visto che la MoBo supporta ram fino a 5333mhz. Il tutto affiancato dal 12700k

Quando poi l'ecosistema DDR5 sarà più maturo, 1 o 2 anni, cambio tutto.

slide1965
16-12-2021, 13:16
Le ddr5 vanno bene per chi non ha problemi di budget e vuole provare la novità, poi magari l'anno prossimo cambia tutto di nuovo.
Le ddr5 attuali non hanno senso nemmeno se il pc è di Elon Musk, vanno meno.

maxsin72
16-12-2021, 13:26
Apprezzo sempre molto le review di hwupgrade e non perdo mai occasione per esprimere commenti positivi sul lavoro fatto dalla redazione.
In questo specifico caso però devo dire che, secondo me, l'articolo è stato fatto piuttosto male: le ddr5 4800 cas 40 sono standard jedec mentre le ddr4 3200, avendo cas 15, sono ben più spinte delle standard jedec che prevede cas 22.
Non mi puoi confrontare delle ddr5 con cas standard jedec con delle ddr4 con cas del 30% più tirato rispetto allo standard jedec. O confronti dui kit che rispettano entrambi lo standard jedec o prendi i due kit più spinti sul mercato, esattamente quello che non è stato fatto. Inoltre 16 gb iniziano ad essere pochini in alcuni giochi, quindi credo si sarebbero dovute mettere a confronto configurazioni con lo stesso quantitativo di ram, 32gb, in ottica presente/futura, visto che l'articolo è rivolto a chi sta per fare un nuovo acquisto.
Ben altra storia secondo me sarebbe stata con delle gskill Trident Z5 DDR5-6400 CL36-36-36-76, ad esempio, da confrontare con delle ddr4 4000 cas 14, sempre ad esempio.

Sberla101
16-12-2021, 13:32
piccola domanda, attualmente le migliori DDR4 (rapporto mhz/timings) quali sono?

capodistria
16-12-2021, 13:50
è iniziato il martellamento pubblicitario pro Intel di alcuni portali, tra cui anche questo
sono giorni che leggo Intel di qua, Intel di là

interessante è stato qualche giorno fa un benchmark di un procio Intel che deve ancora uscire con uno AMD vecchio di quasi due anni

coschizza
16-12-2021, 14:04
è iniziato il martellamento pubblicitario pro Intel di alcuni portali, tra cui anche questo
sono giorni che leggo Intel di qua, Intel di là

interessante è stato qualche giorno fa un benchmark di un procio Intel che deve ancora uscire con uno AMD vecchio di quasi due anni

visione un po complottista del mondo io leggo solo notizie come ne trovo per qualsiasi altra azienda, sara forse ceh intel ha fatto uscire una nuova serie di cpu? hai pensato che magari per questo si parla di intel oppure se non si parla di amd vui dire che le mani forti stanno tramando?
Di cosa dovremmo parlare oggi del nulla presentato da amd in risposta? i fatti sono questi

coschizza
16-12-2021, 14:06
Apprezzo sempre molto le review di hwupgrade e non perdo mai occasione per esprimere commenti positivi sul lavoro fatto dalla redazione.
In questo specifico caso però devo dire che, secondo me, l'articolo è stato fatto piuttosto male: le ddr5 4800 cas 40 sono standard jedec mentre le ddr4 3200, avendo cas 15, sono ben più spinte delle standard jedec che prevede cas 22.
Non mi puoi confrontare delle ddr5 con cas standard jedec con delle ddr4 con cas del 30% più tirato rispetto allo standard jedec. O confronti dui kit che rispettano entrambi lo standard jedec o prendi i due kit più spinti sul mercato, esattamente quello che non è stato fatto. Inoltre 16 gb iniziano ad essere pochini in alcuni giochi, quindi credo si sarebbero dovute mettere a confronto configurazioni con lo stesso quantitativo di ram, 32gb, in ottica presente/futura, visto che l'articolo è rivolto a chi sta per fare un nuovo acquisto.
Ben altra storia secondo me sarebbe stata con delle gskill Trident Z5 DDR5-6400 CL36-36-36-76, ad esempio, da confrontare con delle ddr4 4000 cas 14, sempre ad esempio.

io invece trovo il confronto perfetto una ddr4 standard del tipo piu venduta al mondo con la base del nuovo standard, insomma un test a pari condizioni come chiedi tu
Il test da te proposto con le gskill come scritto nelll'articolo e come vito in altri siti avrebbe dato lo stesso risultato, diventando di fatto superfluo

maxsin72
16-12-2021, 14:11
io invece trovo il confronto perfetto una ddr4 standard del tipo piu venduta al mondo con la base del nuovo standard, insomma un test a pari condizioni come chiedi tu
Il test da te proposto con le gskill come scritto nelll'articolo e come vito in altri siti avrebbe dato lo stesso risultato, diventando di fatto superfluo

No, non avrebbe dato lo stesso risultato, eccoti un esempio :

https://i.postimg.cc/Y9hm59sP/Screen-Hunter-814-Nov-26-20-18.jpg

La recensione completa la trovi qui https://wccftech.com/review/g-skill-trident-z5-ddr5-32-gb-2-x-16-gb-6000-mhz-cl36-memory-kit-review-now-thats-fast/

Come puoi ben vedere, delle ddr5 6400 CAS 36 vanno meglio sia delle ddr5 4800 cas 40 che delle ddr4 4400 cas 16 che sono piuttosto spinte.

coschizza
16-12-2021, 14:16
No, non avrebbe dato lo stesso risultato, eccoti un esempio :

https://i.postimg.cc/Y9hm59sP/Screen-Hunter-814-Nov-26-20-18.jpg

La recensione completa la trovi qui https://wccftech.com/review/g-skill-trident-z5-ddr5-32-gb-2-x-16-gb-6000-mhz-cl36-memory-kit-review-now-thats-fast/

Come puoi ben vedere, delle ddr5 6400 CAS 36 vanno meglio sia delle ddr5 4800 cas 40 che delle ddr4 4400 cas 16 che sono piuttosto spinte.

mi sembra normale che se compri una ram che costa come tutti il pc vada meglio, ma siamo sempre come li come rapporti, oppure 1fps in piu è un gran salto

I test sono utili se li fai con situazioni reali appunto come ha fatto il sito in questione non proponendo configurazione che ha il 0,01% delle persone

slide1965
16-12-2021, 15:19
No, non avrebbe dato lo stesso risultato, eccoti un esempio :

https://i.postimg.cc/Y9hm59sP/Screen-Hunter-814-Nov-26-20-18.jpg

La recensione completa la trovi qui https://wccftech.com/review/g-skill-trident-z5-ddr5-32-gb-2-x-16-gb-6000-mhz-cl36-memory-kit-review-now-thats-fast/

Come puoi ben vedere, delle ddr5 6400 CAS 36 vanno meglio sia delle ddr5 4800 cas 40 che delle ddr4 4400 cas 16 che sono piuttosto spinte.
Al di fuori del gaming non lo so e non mi pronuncio, nel gaming il test è stato fatto e le gskill 6400 cas 36 perdono mediamente un 5% di perfomance rispetto a delle ddr4 4000c14 in gear1 e si hanno oscillazioni sui fps minimi piu marcate (e costano il doppio).
Se l'obiettivo è avere le massime performance in game, sopratutto per chi gioca competitivo in fullhd,le ddr5 attuali vanno bene per essere lasciate sullo scaffale anche se si trovassero a pari prezzo delle ddr4, ai prezzi attuali poi non c'è nemmeno da stare a discuterne, se ne riparla fra 1 annetto o 2, quando usciranno kit da almeno 8000mhz a salire

maxsin72
16-12-2021, 16:14
Al di fuori del gaming non lo so e non mi pronuncio, nel gaming il test è stato fatto e le gskill 6400 cas 36 perdono mediamente un 5% di perfomance rispetto a delle ddr4 4000c14 in gear1 e si hanno oscillazioni sui fps minimi piu marcate (e costano il doppio).
Se l'obiettivo è avere le massime performance in game, sopratutto per chi gioca competitivo in fullhd,le ddr5 attuali vanno bene per essere lasciate sullo scaffale anche se si trovassero a pari prezzo delle ddr4, ai prezzi attuali poi non c'è nemmeno da stare a discuterne, se ne riparla fra 1 annetto o 2, quando usciranno kit da almeno 8000mhz a salire

Se affermi che le ddr5 costano troppo di più per il vantaggio che attualmente danno, mi trovi d'accordo. Rimane il fatto però che vanno di più e che c'è chi non si fa problemi di costi. Sicuramente col tempo le prestazioni aumenteranno ancora e i prezzi scenderanno.

maxsin72
16-12-2021, 16:20
mi sembra normale che se compri una ram che costa come tutti il pc vada meglio, ma siamo sempre come li come rapporti, oppure 1fps in piu è un gran salto

I test sono utili se li fai con situazioni reali appunto come ha fatto il sito in questione non proponendo configurazione che ha il 0,01% delle persone

Rimane il fatto che i risultati non sarebbero stati gli stessi. Le differenze sul 1440p arrivano fino a 5 fps, ne deduco che a 1080p sarebbero state anche maggiori. E si, gli appassionati per così poco fanno affermazioni del tipo che intel distrugge amd o viceversa.

Gnubbolo
16-12-2021, 16:35
E come dal 1995: le memorie é una di quelle cose dove non serve comprare il top perchè non porta ad alcun miglioramento; stare sulla memoria che in quel momento ha un buon rapporto qualità prezzo.
dipende a che livello stai.
per i giocatori io ricordo che con memorie CL2 facevo il 2-3% di fps in più.
riducendo i processi in esecuzione al minimo e tweakando parametri vari del SO un altro 2-3%. ( tra l'altro con W2K +1% rispetto a XP )
tweakando la cfg del gioco +5%
P42600@3000 +15% ( ovviamente liquido sopratutto con l'idea di portare fuori dal case più calore possibile )

così riuscivo a tenere i magic numbers su tutti i giochi id Tech 3 based: mohaa, RTCW:ET, Cod1, Cod2.

cdimauro
17-12-2021, 05:25
smania di intel per pubblicizzare/utilizzare le ultime tecnologie disponibili ampiamente acerbe

mah
Lo ha fatto anche AMD quando ha introdotto il PCI-Express 4.

Due pesi e due misure...
Smania di tutti, d'altronde devono attirare i consumatori ad acquistare qualcosa di nuovo...basti vedere AMD nel 2019 con il PCI 4, eppure oggi si va ancora da dio con il 3.
*
ma che test è...a 4800mhz ho le ddr4 ora :asd:

mi piacerebbe vedere le 16x2 TRIDENT 6600MHz DDR5 CL 36 al confronto e poi con un altro 16x2 ddr4 , tipo le 16x2 crucial 3600mhz CL16
Questo non è un test di overclock, ma di differenza fra le due diverse tipologie di memoria, sfruttando il massimo che la piattaforma Alder Lake riesce ufficialmente a supportare.

Dall'articolo:
"Abbiamo provato Alder Lake proprio con memorie DDR4 impostate a 3200 MT/s e DDR5 a 4800 MT/s (come da specifiche Intel)"

Le specifiche Intel per il 12900K (https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/134599/intel-core-i912900k-processor-30m-cache-up-to-5-20-ghz.html):
"Memory Specifications

Memory Types

Up to DDR5 4800 MT/s
Up to DDR4 3200 MT/s"

Poi se la redazione volesse fare un altro articolo con test di overclock (dunque fuori dal supporto ufficiale di Intel), è sempre cosa gradita, ovviamente.
L'unico vantaggio attualmente, se non ricordo male, sta nel fatto che le ddr5 hanno l'ECC,
Soltanto internamente, per il momento.
che magari all'utente comune non può fregare nulla, ma per chi usa workstation forse un po' di differenza può farla. O sbaglio?
Sì. ma al solito, dipende dalla specifica applicazione.
questa estate vorrei prendere un i7 ed una piastra speriamo di trovarle a prezzi decenti....si penso di prendere ddr4 non sò per adesso le ddr5 non sono mature..e poi ho già 32gb ddr4....secondo me per un i7 vanno ancora super bene.
Ma sbaglio o recensioni serie dell i7 non ce sono ancora?
ottimo articolo
Il 12700K è stato recensito da altre parti. Se cerchi, troverai diversi test. E si comporta decisamente bene.
avanti con le DDR4 ancora per buona parte del 2022
Intel ha clamorosamente toppato con le DDR5 con i nuovi proci
Intel supporta le DDR4 E (congiunzione) le DDR5...
Certo che sto alder lake lo stanno pompando lato reviews su questa testata, includendo anche l'articolo di presentazione saremo almeno a quota 5....

Intel ci sta spendendo bei soldini lato marketing!
Non mi pare ci siano novità in casa AMD: di cos'altro si dovrebbe parlare?
è iniziato il martellamento pubblicitario pro Intel di alcuni portali, tra cui anche questo
sono giorni che leggo Intel di qua, Intel di là

interessante è stato qualche giorno fa un benchmark di un procio Intel che deve ancora uscire con uno AMD vecchio di quasi due anni
E' ancor più interessante notare che hai detto la stessa cosa insensata qualche tempo fa, ti è stato ampiamente risposto, ma continui a riportarla anche qui ripetendo a pappagallo la stessa cosa come un disco rotto.

Ma insensata era prima, e insensata continua a esserla anche ora...

Vash_85
17-12-2021, 07:53
Non mi pare ci siano novità in casa AMD: di cos'altro si dovrebbe parlare?


Dimmelo tu... di cosa vorresti parlare? ;)

slide1965
17-12-2021, 08:05
Se affermi che le ddr5 costano troppo di più per il vantaggio che attualmente danno, mi trovi d'accordo. Rimane il fatto però che vanno di più e che c'è chi non si fa problemi di costi. Sicuramente col tempo le prestazioni aumenteranno ancora e i prezzi scenderanno.
Prezzi a parte, non esiste ad oggi nessun kit ddr5 che riesca a tenere il passo con le top bdie ddr4 in gear1 nel gaming, le differenze sono veramente minime ma anche se i risultati fossero i medesimi non avrebbe comunque senso il passaggio per il semplice motivo che quando usciranno i kit ddr5 davvero performanti le attuali schede madri z690 non saranno in grado di pilotarli, per cui chi oggi compra una scheda madre z690 ddr5 dovrà comunque sostituirla se vorrà upgradare le attuali ddr5 con quelle più veloci che arriveranno.

Qualche test
https://youtu.be/HDxDM--Dr-c

gigioracing
17-12-2021, 09:29
su hwbot per raggiungere i primi posti su alcuni benkmark sono dovuti ricorrere alle ddr4 con 12900k . le ddr5 sono troppo lente

slide1965
17-12-2021, 10:23
su hwbot per raggiungere i primi posti su alcuni benkmark sono dovuti ricorrere alle ddr4 con 12900k . le ddr5 sono troppo lente
Dipende dalle applicazioni , nel gaming sicuramente più lente

StylezZz`
17-12-2021, 12:29
Certo che sto alder lake lo stanno pompando lato reviews su questa testata, includendo anche l'articolo di presentazione saremo almeno a quota 5....

Intel ci sta spendendo bei soldini lato marketing!

Non ti sono bastati 3 anni di RYZEN, RYZEN, e solo RYZEN? :asd:

E comunque se ti fai un giro nelle altre testate la situazione è identica, penso sia normale che se ne parli, è un prodotto nuovo e soprattutto competitivo.

Vash_85
17-12-2021, 13:11
Non ti sono bastati 3 anni di RYZEN, RYZEN, e solo RYZEN? :asd:

E comunque se ti fai un giro nelle altre testate la situazione è identica, penso sia normale che se ne parli, è un prodotto nuovo e soprattutto competitivo.

La rivincita dei funboy intel a suon di articoli?

:asd: :asd:

StylezZz`
17-12-2021, 13:21
La rivincita dei funboy intel a suon di articoli?

:asd: :asd:

I funboy AMD hanno goduto abbastanza, facciamo godere quelli Intel adesso :asd:

Vash_85
17-12-2021, 13:29
I funboy AMD hanno goduto abbastanza, facciamo godere quelli Intel adesso :asd:

Pensa che a me non frega na cippa ne di Intel ne di AMD :asd:

Se dici che c'è gente che gode per il numero degli articoli mi dispiace per loro :asd:

StylezZz`
17-12-2021, 13:42
Pensa che a me non frega na cippa ne di Intel ne di AMD :asd:

Se dici che c'è gente che gode per il numero degli articoli mi dispiace per loro :asd:

Ma anche io eh, sono fanboy solo del mio portafoglio, e acquisto sempre il prodotto con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, indipendentemente dal marchio.

Vash_85
17-12-2021, 13:44
Ma anche io eh, sono fanboy solo del mio portafoglio, e acquisto sempre il prodotto con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, indipendentemente dal marchio.

Ah si?

A guardare la tua firma pensavo fossi un funboy che godeva a fare il conteggio degli articoli/news della sua marca preferita! :sofico:

StylezZz`
17-12-2021, 13:49
Ah si?

A guardare la tua firma pensavo fossi un funboy che godeva a fare il conteggio degli articoli/news della sua marca preferita! :sofico:

No guarda, hai sbagliato proprio persona ;)

E se in firma ho Intel è perchè AMD nella fascia media dorme, e mi propone ancora il 5600x a 300 euro.

Vash_85
17-12-2021, 13:51
No guarda, hai sbagliato proprio persona ;)

E se in firma ho Intel è perchè AMD nella fascia media dorme, e mi propone ancora il 5600x a 300 euro.

Certamente! :sofico:

maxsin72
17-12-2021, 18:10
Prezzi a parte, non esiste ad oggi nessun kit ddr5 che riesca a tenere il passo con le top bdie ddr4 in gear1 nel gaming, le differenze sono veramente minime ma anche se i risultati fossero i medesimi non avrebbe comunque senso il passaggio per il semplice motivo che quando usciranno i kit ddr5 davvero performanti le attuali schede madri z690 non saranno in grado di pilotarli, per cui chi oggi compra una scheda madre z690 ddr5 dovrà comunque sostituirla se vorrà upgradare le attuali ddr5 con quelle più veloci che arriveranno.

Qualche test
https://youtu.be/HDxDM--Dr-c

Premesso che non è chiaro che ddr5 il tizio del video stia utilizzando perchè rimanda ad un link di corsair con diversi modelli, nel video dice che le ddr5 sono in gear 2 e il memory controller va a 2800mhz. Ne deduco che siano delle ddr5 5600 che non sono esattamente come delle 6400 cas 36 di cui ho postato il test. E nel test che ho postato le ddr5 sono superiori a delle ddr4 4400 cas 16.
Sono d'accordo invece sul fatto che per sfruttare i kit più performanti che arriveranno in futuro, le attuali Z690 siano un cattivo affare.

cdimauro
18-12-2021, 06:25
Dimmelo tu... di cosa vorresti parlare? ;)
Sempre di Alder Lake, ovviamente, visto che c'è solo quello.

Comunque:
- overclock & consumi;
- scaling con le memorie;
- scaling dei core (tutti; solo P-Core; solo E-Core) & consumi;
- utilizzo del PCI-Express 5;
- prestazioni (e consumi) con le AVX-512 (in particolare sarebbe interessante un confronto AVX-512 vs AVX/-1).

IMO c'è ancora parecchi da parlare, e di cose interessanti soprattutto, prima che arrivi AMD con Zen3D. Poi, ovviamente, mi aspetto test simili (ove possibili) anche con questo.
La rivincita dei funboy intel a suon di articoli?

:asd: :asd:
I funboy AMD hanno goduto abbastanza, facciamo godere quelli Intel adesso :asd:
Tanto quelli che godono veramente sono Intel e AMD a ogni trimestrale. :asd:

slide1965
18-12-2021, 17:25
Premesso che non è chiaro che ddr5 il tizio del video stia utilizzando perchè rimanda ad un link di corsair con diversi modelli, nel video dice che le ddr5 sono in gear 2 e il memory controller va a 2800mhz. Ne deduco che siano delle ddr5 5600 che non sono esattamente come delle 6400 cas 36 di cui ho postato il test. E nel test che ho postato le ddr5 sono superiori a delle ddr4 4400 cas 16.
Sono d'accordo invece sul fatto che per sfruttare i kit più performanti che arriveranno in futuro, le attuali Z690 siano un cattivo affare.
Allora:
-le ddr4 c16 non sono minimamente paragonabili a delle 4000c14 e io mi sono sempre riferito a queste semplicemente perché con le 4000 lavori in gear1 (4000 è il limite), le 4400 del test sono in gear 2 , esattamente come tutte le ddr5.
In gear 2 lavori a metà della velocità del clock di memoria , il Memory Controller viene impostato alla metà della frequenza delle ram, in gear 1 no.

Per capirci , con le 4000 in gear 1, la memoria e il controller di memoria funzionano entrambi a 2000MHz (con cl14) , con le 4400 il controller è ridotto a 1100 MHz (con cl16) , in sostanza c’è la stessa differenza che c’è tra il giorno e la notte.

Per avere delle ddr5 che vadano come le mie ddr4 in gear 1, devi aspettare le 8000mhz (possibilmente a cl 28) e quando usciranno le 8000mhz le schede madri attuali z690 ddr5 non supporteranno quelle ram, ecco perche dicevo che passare OGGI alle ddr5 non ha un senso, le ddr5 attuali sono ram mediocri neanche lontanamente vicine al potenziale che raggiungeranno fra 1/2 anni , allora sì che avrà senso fare il passaggio.

Se ci fossero state disponibili sul mercato delle ddr5 8000mhz supportate dalle schede madri z690 sarei passato ad alder lake su ddr5 ( e sarei andato comunque grosso modo come vado ora con le mie ddr4 ma l’avrei fatto perché sono un malato di hardware), ma le 8000 non ci sono per cui sono passato ad alder lake ma con ddr4 e non per un fattore economico (le mie ddr4 costano come le ddr5), ma per le performance.

Se il tipo del test prova a fare il confronto con le ram che ho io, prende le ddr5 e le lancia dalla finestra.
Ribadisco che mi sto riferendo solo ad un utilizzo gaming , in ambito professionale ci sono applicazioni che già oggi beneficiano della maggior banda delle ddr5, nonostante le latenze , ma questo non riguarda di certo il gaming.

Il 99% dei test che vedi in rete sono alquanto vaghi , se vuoi vedere un confronto serio bisogna che trovi qualcuno che faccia i test in gaming con le top ddr5 attualmente disponibili e le top ddr4(quindi 4000c14 gear 1).

Angelo Ter
18-12-2021, 18:09
sta cosa delle prestazioni inferiori è molto strana mi aspettavo molto di più dalle DDR5 ... faccio passo sto giro aspetto che le cose cambino. Che convenienza avrei nel passare alla 12th Intel Core?

maxsin72
19-12-2021, 10:54
Allora:
-le ddr4 c16 non sono minimamente paragonabili a delle 4000c14 e io mi sono sempre riferito a queste semplicemente perché con le 4000 lavori in gear1 (4000 è il limite), le 4400 del test sono in gear 2 , esattamente come tutte le ddr5.
In gear 2 lavori a metà della velocità del clock di memoria , il Memory Controller viene impostato alla metà della frequenza delle ram, in gear 1 no.
Purtroppo nel test da me postato non è specificato, avvessero comunque impostato il gear 2 sulle ddr4 4400 invece di usarle a 4000 gear 1, concorderei con te e aggiungerei che sarebbe stata una pessima scelta. Ripeto però che, purtroppo, il dato non è riportato

Per capirci , con le 4000 in gear 1, la memoria e il controller di memoria funzionano entrambi a 2000MHz (con cl14) , con le 4400 il controller è ridotto a 1100 MHz (con cl16) , in sostanza c’è la stessa differenza che c’è tra il giorno e la notte.
Chiarissimo, proprio per questo le DDR5 che ho preso come riferimento sono delle 6400 cas 36

Per avere delle ddr5 che vadano come le mie ddr4 in gear 1, devi aspettare le 8000mhz (possibilmente a cl 28) e quando usciranno le 8000mhz le schede madri attuali z690 ddr5 non supporteranno quelle ram, ecco perche dicevo che passare OGGI alle ddr5 non ha un senso, le ddr5 attuali sono ram mediocri neanche lontanamente vicine al potenziale che raggiungeranno fra 1/2 anni , allora sì che avrà senso fare il passaggio.
E anche su questo sono d'accordo, anche se, secondo me, già oggi le migliori ddr5 vanno, anche se di poco, meglio delle migliori ddr4

Se ci fossero state disponibili sul mercato delle ddr5 8000mhz supportate dalle schede madri z690 sarei passato ad alder lake su ddr5 ( e sarei andato comunque grosso modo come vado ora con le mie ddr4 ma l’avrei fatto perché sono un malato di hardware), ma le 8000 non ci sono per cui sono passato ad alder lake ma con ddr4 e non per un fattore economico (le mie ddr4 costano come le ddr5), ma per le performance.
Scelta comprensibile, anche perchèle differenze non sono comunque nette tra ddr4 e ddr5 salvo con i software di compressione, ad esempio.

Se il tipo del test prova a fare il confronto con le ram che ho io, prende le ddr5 e le lancia dalla finestra.
Su questo ho dei dubbi e spero di trovare, prima opoi, dei test che chiariscano la questione.

Ribadisco che mi sto riferendo solo ad un utilizzo gaming , in ambito professionale ci sono applicazioni che già oggi beneficiano della maggior banda delle ddr5, nonostante le latenze , ma questo non riguarda di certo il gaming.
D'accordo, come scritto anche sopra

Il 99% dei test che vedi in rete sono alquanto vaghi , se vuoi vedere un confronto serio bisogna che trovi qualcuno che faccia i test in gaming con le top ddr5 attualmente disponibili e le top ddr4(quindi 4000c14 gear 1).

Concordo, ripeto che spero che qualcuno prima o poi faccia questi test, magari nella review di qualche nuovo kit.

maxsin72
19-12-2021, 11:12
Il 99% dei test che vedi in rete sono alquanto vaghi , se vuoi vedere un confronto serio bisogna che trovi qualcuno che faccia i test in gaming con le top ddr5 attualmente disponibili e le top ddr4(quindi 4000c14 gear 1).

Ho appena trovato un test che comunque può dare la misura del vantaggio delle ddr5: vengono usate ddr4 3600 cas 16 vs ddr5 5200 cas 40, direi quindi che le ddr4 3600 cas 16 sono più vicine come prestazioni alle ddr4 4000 cas 14 di quanto non lo siano del ddr5 5200 cas 40 a delle ddr5 6400 cas 36. Le ddr 5 sono migliori seppur di poco in 4 test su 5 https://www.guru3d.com/articles_pages/core_i9_12900k_ddr4_versus_ddr5_performance_review,18.html:

https://i.postimg.cc/k5HBx6zr/Screen-Hunter-821-Dec-19-12-14.jpg

slide1965
19-12-2021, 14:01
Ho appena trovato un test che comunque può dare la misura del vantaggio delle ddr5: vengono usate ddr4 3600 cas 16 vs ddr5 5200 cas 40, direi quindi che le ddr4 3600 cas 16 sono più vicine come prestazioni alle ddr4 4000 cas 14 di quanto non lo siano del ddr5 5200 cas 40 a delle ddr5 6400 cas 36. Le ddr 5 sono migliori seppur di poco in 4 test su 5 https://www.guru3d.com/articles_pages/core_i9_12900k_ddr4_versus_ddr5_performance_review,18.html:

https://i.postimg.cc/k5HBx6zr/Screen-Hunter-821-Dec-19-12-14.jpg
Io capisco che tu ti voglia convincere che le ddr5 vanno da dio e ti capisco perché pure io sono fatto così ma ti ripeto che conviene aspettare.
Le 4400 del test di cui parlavi non possono essere in gear 1 perché a 4400 non ci puoi andare in gear 1 , la frequenza che il controller riesce a gestire è nella migliore dell ipotesi intorno ai 4000 , non oltre, ecco perché ti dicevo che quei test non hanno senso ( e per andare stabile a 4000 in gear 1 devi avere della ram fuoriserie e una cpu nata bene se non non vai nemmeno a 4000, ecco perché ne vedi pochi di test ).

Le 3600c16 del test che hai messo ora sono decisamente lontane dalle 4000c14 , sembrano vicine ma non lo sono perché quando si tratta di andare in gear1 le differenze sono moltiplicate , guadagnare 400’mhz in gear 1 è tantissimo , farlo con latenze inferiori è ancora di più, un kit 4000c14 in gear1 deve essere overclokkato e deve essere un bdie di qualità assoluta mentre un 3600c16 è un kit standard , stiamo continuando a paragone la merda e la nutella.

Puoi riuscire ad avvicinarti a questi risultati forse con delle 6400mhz c36 , scordati di farlo con ddr5 inferiori.
Ma ci sono un paio di problemi attualmente sulle z690 ddr5 a gestire quelle fq , se vai nel thread di alder lake qui sul forum vedrai che in tanti faticano a farle salire alle fq dichiarate anche sotto xmp.

Puo darsi che mi arrivi a breve un apex z690 e delle ddr5 6000mhz c36, se funzionano il test lo faccio io ma ribadisco che il problema vero attualmente non sono i 4 fps in più o in meno con ddr4 o ddr5, ci stiamo concentrando su questo ma il problema è un altro, se oggi vai con le ddr5 ti sentì soddisfatto perché sei passato alla new gen ma sei in fase beta della new gen e avrai un obslolescenza esagerata a sto giro sia delle ram che della scheda madre perché come ti dicevo sono appena uscite, fra 1 anno ti ritroverai a non poter montare i kit ddr5 più performanti che SICURAMENTE usciranno perché le attuali schede madri non li supporteranno, questo è il problema non se fare oggi 4 fps in più o in meno .
La top di gamma asus extreme supporta fino a 6400mhz, spendi 1000 di mobo e 500 di ram e fra un anno se vuoi usarci delle 8000mhz è da cestinare, non ha alcun senso

maxsin72
19-12-2021, 16:35
Io capisco che tu ti voglia convincere che le ddr5 vanno da dio e ti capisco perché pure io sono fatto così ma ti ripeto che conviene aspettare.
Attenzione, non ho mai detto che "vanno da dio", ho detto che vanno di più anche se di poco e la mia non è una convinzione dogmatica perchè è supportata da test

Le 4400 del test di cui parlavi non possono essere in gear 1 perché a 4400 non ci puoi andare in gear 1 , la frequenza che il controller riesce a gestire è nella migliore dell ipotesi intorno ai 4000 , non oltre, ecco perché ti dicevo che quei test non hanno senso ( e per andare stabile a 4000 in gear 1 devi avere della ram fuoriserie e una cpu nata bene se non non vai nemmeno a 4000, ecco perché ne vedi pochi di test ).

Anche con il 12900k oppure con adl c'è un po' più di margine che consente di fare test anche con configurazioni non perfettamente stabili? Ho letto di persone che riescon ad arrivare a 4100 in gear1, certo è che i 4400 sarebbero ben lontani.

Le 3600c16 del test che hai messo ora sono decisamente lontane dalle 4000c14 , sembrano vicine ma non lo sono perché quando si tratta di andare in gear1 le differenze sono moltiplicate , guadagnare 400’mhz in gear 1 è tantissimo , farlo con latenze inferiori è ancora di più, un kit 4000c14 in gear1 deve essere overclokkato e deve essere un bdie di qualità assoluta mentre un 3600c16 è un kit standard , stiamo continuando a paragone la merda e la nutella.

Puoi riuscire ad avvicinarti a questi risultati forse con delle 6400mhz c36 , scordati di farlo con ddr5 inferiori.

Si, si infatti ho sempre parlato almeno di ddr5 6400 cas 36 non a caso

Ma ci sono un paio di problemi attualmente sulle z690 ddr5 a gestire quelle fq , se vai nel thread di alder lake qui sul forum vedrai che in tanti faticano a farle salire alle fq dichiarate anche sotto xmp.
Spero siano i bios acerbi altrimenti sarebbe davvero una cattiva notizia

Puo darsi che mi arrivi a breve un apex z690 e delle ddr5 6000mhz c36, se funzionano il test lo faccio io
molto interessante, dovessi farlo fammi sapere.

ma ribadisco che il problema vero attualmente non sono i 4 fps in più o in meno con ddr4 o ddr5, ci stiamo concentrando su questo ma il problema è un altro, se oggi vai con le ddr5 ti sentì soddisfatto perché sei passato alla new gen ma sei in fase beta della new gen e avrai un obslolescenza esagerata a sto giro sia delle ram che della scheda madre perché come ti dicevo sono appena uscite, fra 1 anno ti ritroverai a non poter montare i kit ddr5 più performanti che SICURAMENTE usciranno perché le attuali schede madri non li supporteranno, questo è il problema non se fare oggi 4 fps in più o in meno .
E su questo sono assolutamento d'accordo, lo ribadisco una volta di più

La top di gamma asus extreme supporta fino a 6400mhz, spendi 1000 di mobo e 500 di ram e fra un anno se vuoi usarci delle 8000mhz è da cestinare, non ha alcun senso
Assolutamente d'accordo anche su questo

slide1965
19-12-2021, 17:38
Attenzione, non ho mai detto che "vanno da dio", ho detto che vanno di più anche se di poco e la mia non è una convinzione dogmatica perchè è supportata da test

per dire che vanno di piu dovremmo trovare un test fatto con drr5 6400mhz cl 36 vs ddr4 4000mhz cl14 gear1, nel test che ti avevo linkato sono state confrontate ddr5 6000mhz cl36 vs ddr4 4000mhz cl14 gear1 e le ddr5 stavano dietro di un 5% di media, tanto che il tipo le ha vendute scalperando e si è tenuto le ddr4.

Ora diamo per buono che se il tipo avesse usato delle 6400 e non delle 6000 avrebbe eliminato quel gap, ma se passo a ddr5 francamente vorrei andare ben piu forte, mi potrebbe stare bene se le schede madri lasciassero una tolleranza per poter gestire più avanti anche kit più prestanti ma non è così per cui allo stato attuale parliamo del nulla cosmico.
Fra 1 anno escono le "vere" ddr5 e a ruota usciranno schede madri in grado di pilotarle , se ne riparla per quella data .

maxsin72
19-12-2021, 19:06
ferma ferma, per dire che vanno di piu dovremmo trovare un test fatto con drr5 6400mhz cl 36 vs ddr4 4000mhz cl14 gear1, diversamente parliamo di nulla.

Al momento quello che ti posso dire è che nel test che ti ho linkato l'altro giorno sono state confrontate delle ddr5 6000mhz cl36 vs ddr4 4000mhz cl14 gear1 e le ddr5 stavano dietro, anche se di poco (un 5% di media), tanto che il tipo ha venduto le ddr5 scalperando e si è tenuto le ddr4.

Ora diamo per buono che se il tipo avesse usato delle 6400 e non delle 6000 avrebbe migliorato i risultati ed eliminato quel gap del 5% ottenendo da quelle ddr5 risultati analoghi alle ddr4 del test , ma mettiamo pure che con quei 400mhz in piu (ricordo sempre in gear 2) avrebbe superato le ddr4 di uno sputo..........bhe ma che salto generazionale è allo stato attuale?

Scusa ma se passo a ddr5 mi sta bene spendere ma francamente vorrei andare piu forte, ma non di 1 fps, di un po di piu, se acquisto oggi le 6400 vado esattamente come vado ora (forse un pelo di piu , forse un pelo meno) e quindi?
In piu devo spendere 800€ per la scheda madre perche se vado su ddr5 non prendo na ciofeca ma come minimo sto su una apex di asus e poi?
Fra 1 anno escono le "vere" ddr5 che meritano e io devo cambiare ancora.......:rolleyes:

Scusami ma non mi fido molto dei test su youtube, ne ho trovato un altro appena uscito che conferma quanto da me detto https://www.tomshardware.com/features/ddr5-vs-ddr4-is-it-time-to-upgrade-your-ram
Ci sono delle ddr4 4000 Cas 16 ma non credo che delle cas 14 avrebbero ribaltato i risultati.

slide1965
19-12-2021, 19:59
Scusami ma non mi fido molto dei test su youtube, ne ho trovato un altro appena uscito che conferma quanto da me detto https://www.tomshardware.com/features/ddr5-vs-ddr4-is-it-time-to-upgrade-your-ram
Ci sono delle ddr4 4000 Cas 16 ma non credo che delle cas 14 avrebbero ribaltato i risultati.
Probabilmente cas 14 avrebbe pareggiato le ddr5 in quei 3 test che han fatto nei giochi dato che ci ballavano 3 fps, stiamo parlando di aria fritta.
La cosa positiva è che se le prime ddr5 uscite top di gamma vanno come le top ddr4 è segno che c’è del margine , ma ripeto , se ne parla fra 1 anno .
Se io oggi prendessi le 6000mhz e sostituissi le mie non mi cambierebbe nulla in game , ripeto , c’è da aspettare, stiamo discutendo di lana caprina

maxsin72
20-12-2021, 02:01
Probabilmente cas 14 avrebbe pareggiato le ddr5 in quei 3 test che han fatto nei giochi dato che ci ballavano 3 fps, stiamo parlando di aria fritta.
La cosa positiva è che se le prime ddr5 uscite top di gamma vanno come le top ddr4 è segno che c’è del margine , ma ripeto , se ne parla fra 1 anno .
Se io oggi prendessi le 6000mhz e sostituissi le mie non mi cambierebbe nulla in game , ripeto , c’è da aspettare, stiamo discutendo di lana caprina

Ma che stessimo discutendo di lana caprina è chiarissimo come pure che a te non convenga proprio per niente cambiare il kit che hai visto che il guadagno, nella migliore delle ipotesi, che avresti sarebbe dello 0 virgola nei giochi anche perchè hai le migliori ddr4 mai uscite sul mercato.

slide1965
20-12-2021, 02:55
Ma che stessimo discutendo di lana caprina è chiarissimo come pure che a te non convenga proprio per niente cambiare il kit che hai visto che il guadagno, nella migliore delle ipotesi, che avresti sarebbe dello 0 virgola nei giochi anche perchè hai le migliori ddr4 mai uscite sul mercato.
Farò il passaggio ad drr5 con la 13a gen, forse per quella data le ddr5 saranno più mature e più performanti

mamabil
20-12-2021, 09:13
In ambito audio, la differenza è molto più marcata. Quindi per chi deve costruire una DAW, la DDR5 garantisce prestazioni migliori.

kabuby77
20-12-2021, 11:56
Al momento direi piattaforma intel 12ma generazione da scaffale. Le 2 schede madri constano 350 e 600 euro, quando per le generazioni precedenti e per amd le trovi da 60 euro in su. Le ddr5 costano il doppio rispetto alle ddr4 con prestazioni identiche con la cpu più veloce! Per la configurazione DDR5 cpm + mb + ram siamo a 1600 euro, con la scheda video, hd, alim e case arriviamo tranquillamente a passare i 3000....

gigioracing
20-12-2021, 12:02
Al momento direi piattaforma intel 12ma generazione da scaffale. Le 2 schede madri constano 350 e 600 euro, quando per le generazioni precedenti e per amd le trovi da 60 euro in su. Le ddr5 costano il doppio rispetto alle ddr4 con prestazioni identiche con la cpu più veloce! Per la configurazione DDR5 cpm + mb + ram siamo a 1600 euro, con la scheda video, hd, alim e case arriviamo tranquillamente a passare i 3000....

ci sono anche mobo da 200 euro per le nuove cpu , con supporto ddr4 ,che vanno meglio delle ddr5 ;)

StylezZz`
20-12-2021, 12:23
Le 2 schede madri constano 350 e 600 euro

Se guadiamo su trovaprezzi, le schede madri Z690 DDR4 partono da 178 spedite, e quelle DDR5 194 spedite.

Micene.1
21-12-2021, 11:41
Buone solo per chi ha la fissa di avere l'ultima novità e non bada a spese.



Smania di tutti, d'altronde devono attirare i consumatori ad acquistare qualcosa di nuovo...basti vedere AMD nel 2019 con il PCI 4, eppure oggi si va ancora da dio con il 3.

pce4 il senso un po ce l'aveva con gli ssd....questi invece addirittura in certi frangenti vanno peggio con le ddr5

quindi inutilità

StylezZz`
21-12-2021, 13:53
pce4 il senso un po ce l'aveva con gli ssd....

Ma anche no, nel 2019 quanti erano gli nvme gen4 in commercio, e soprattutto quanto costavano? Che poi ancora oggi nell'uso comune e casalingo si fa fatica a notare differenze tra un normalissimo ssd sata e un nvme, l'unico senso è per gli amanti dei benchmark su crystaldisk.