PDA

View Full Version : Da GTA III a Lionhead Studios, quando Microsoft non capiva nulla del mondo dei videogiochi


Redazione di Hardware Upg
15-12-2021, 14:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/da-gta-iii-a-lionhead-studios-quando-microsoft-non-capiva-nulla-del-mondo-dei-videogiochi_103243.html

Nella serie Power On: The History of Xbox sui 20 anni della console, Microsoft ammette successi e soprattutto errori, come l'aver scartato Grand Theft Auto III e aver chiuso Lionhead Studios, storici creatori di Fable e Black & White.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
15-12-2021, 14:18
halo infinite nel 2021 con grafica e meccaniche da gen xbox 360 non mi sembra un gran passo avanti

mattia.l
15-12-2021, 14:32
Black&White 2 era molto carino, peccato

sertopica
15-12-2021, 15:08
Dopo la figura di merd fatta da quel bugiardo patologico di Molyneux durante la presentazione di quella tech demo per l'allora chiamato project natal ci credo che seppellirono lionhead per l'imbarazzo. :asd:

Non a caso Molyneux rifa' capolino recentemente con quell'altra truffa dei nft.

jepessen
15-12-2021, 15:15
Il senno di poi e' una scienza esatta. Di errori persone e aziende le fanno in continuazione e continueranno a farli, l'importante e' 1) imparare dai propri errori 2) limitare i danni, tipo licenziamenti in massa nel caso delle aziende.

E' vero che Microsoft era e rimane una delle piu' grosse aziende al mondo, ma e' anche vero che entrava, sinceramente, in un mercato che non conosceva. Adesso si e' fatta le ossa e direi che ha imparato abbastanza bene, dato che altri big del settore come Sony stanno cominciando a copiare il loro modello di business basato su abbonamenti/servizi...

kamon
15-12-2021, 16:26
È lo stupro di Rare? Vogliamo parlarne?

Il senno di poi e' una scienza esatta. Di errori persone e aziende le fanno in continuazione e continueranno a farli, l'importante e' 1) imparare dai propri errori 2) limitare i danni, tipo licenziamenti in massa nel caso delle aziende.

E' vero che Microsoft era e rimane una delle piu' grosse aziende al mondo, ma e' anche vero che entrava, sinceramente, in un mercato che non conosceva. Adesso si e' fatta le ossa e direi che ha imparato abbastanza bene, dato che altri big del settore come Sony stanno cominciando a copiare il loro modello di business basato su abbonamenti/servizi...

Si però è difficile che Sony o nintendo acquistino una software house importante e la lascino li a prendere polvere per poi sopprimerla, o peggio per farla lavorare a progetti che non le competono, microsoft invece lo ha fatto tante volte.

jepessen
15-12-2021, 16:40
Si però è difficile che Sony o nintendo acquistino una software house importante e la lascino li a prendere polvere per poi sopprimerla, o peggio per farla lavorare a progetti che non le competono, microsoft invece lo ha fatto tante volte.

Beh, Sony ha chiuso Japan Studio, per dire, che ha fatto Legend of Dragons, ICO e Demon's Souls... Di cavolate ne ha fatte anche lei, anche se meno di Microsoft.. Nintendo e' nata con i videogiochi in pratica, ed e' stata piu' lungimirante, ma e' sempre stato il suo business core, quindi la cosa ci sta tutta.

ryo8585
16-12-2021, 13:08
Aggiungo anche l'acquisizione di Rare per mandare poi tutto al macero e lasciare inutilmente dormienti ottime licenze come Perfect Dark, Conker, Banjo Kanzooie ecc..

kamon
16-12-2021, 14:37
Aggiungo anche l'acquisizione di Rare per mandare poi tutto al macero e lasciare inutilmente dormienti ottime licenze come Perfect Dark, Conker, Banjo Kanzooie ecc..

È lo stupro di Rare? Vogliamo parlarne?

Magari la avessero lasciata dormiente la licenza di banjo kazooie... Nuts and bolts è una delle infamie più gravi nella storia di xbox. :muro: Ma c'è da dire che quando gli ex dipendenti rare con la loro sh hanno prodotto il vero seguito spirituale di banjo kazooie, yooka layleee (che io ho e adoro... il primo almeno) non è che abbiano avuto una gran risposta dal pubblico eh, certo se si fosse potuto chiamare banjo kazooie avrebbe mosso numeri diversi già solo col nome.