PDA

View Full Version : La stangata del "Decreto Fuoristrada": basta sentieri e boschi per 4x4, moto e mountain bike


Redazione di Hardware Upg
15-12-2021, 11:45
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bike/la-stangata-del-decreto-fuoristrada-basta-sentieri-e-boschi-per-4x4-moto-e-mountain-bike_103241.html

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che regola il passaggio in aree fuoristrada. Una prima interpretazione sembrerebbe vietare il transito a chiunque, proprietari inclusi. Appassionati e associazioni insorgono

Click sul link per visualizzare la notizia.

quartz
15-12-2021, 11:49
E questo cosa c'entrerebbe con "Il sito italiano sulla Tecnologia"?

State diventando sempre più un sito generalista....bene, ne prendiamo atto. :stordita:



EDIT: non mi ero accorto che nel testo c'era la parola "e-bike". Ok, allora tutto a posto :asd:

fl@sh
15-12-2021, 12:01
In #Draghistan ormai funziona così, prendetene atto.

nonsidice
15-12-2021, 12:17
OT a parte (in effetti cosa serve su hw sta notizia), ma mi sa di bufala la parte "proprietari inclusi", mio zio che va a tagliare legna nel suo bosco col pandino 4x4 anni 80 che fa ? non può ? :doh: :rolleyes: non ci credo manco se lo vedo.
E tutti gli operatori boschivi in montagna ? E guardie forestali ? :mbe:

Unrue
15-12-2021, 12:42
Ma il motivo?

giovanni69
15-12-2021, 12:43
E tutto finirà in emendamenti, sostegni economici o scambio di appoggi per altri progetti e quant'altro serva a sostenere questo ballon d'essai da chi l'ha proposto (e relativi nemici).

euscar
15-12-2021, 12:55
rende la viabilità fuoristrada non soggetta al Codice della Strada, e vieta il transito a chiunque, anche a eventuali proprietari dell'area in oggetto. Si tratta di un'interpretazione ovviamente letterale, ma che di fatto vieta a qualsiasi mezzo il passaggio in tali aree. Sarebbe quindi addio a escursioni con mezzi fuoristrada, così come al passaggio in moto o mountain bike per i sentieri in campagna e boschi

Ma che ca@@o si sono fumati questi qui? :confused:

E quindi uno per legna come ci va? Con la slitta tirata a cavallo? :muro:

Vi rendete conto che più si va avanti e più si torna indietro come i gamberi?
In nome di cosa, poi? Di un'era green che di verde ha solo le facce di tutti noi incazzati che ci rendiamo conto delle prese per il cubo che ci rifilano? :doh:

Yramrag
15-12-2021, 13:03
Quindi c'è una interpretazione letterale che può dire una cosa, ed evidentemente una non letterale che può dire una cosa diversa.

Si stava meglio nel 2015 di ritorno al futuro :rolleyes:

popomer
15-12-2021, 13:04
abolire la caccia no? quando e' morto mio padre ho ereditato un arsenale di 15 fucili che ho regalato a mio suocero.

schwalbe
15-12-2021, 13:05
A me stan cominciando a rompere divieti su divieti su divieti. Fra poco è proibito far tutto. Una bella vita di M, in cui si deve solo lavorare e pagare imposte e tasse.
Ma se poi è proibito far tutto, cala anche il lavoro, visto che quel proibito genera lavoro a sua volta...

Titanox2
15-12-2021, 13:05
ci pensa draghi cit.
Fin ora ho visto solo aumenti sul costo della vita, ma l'importante è seguire il sorteggio di champions league e applaudire mezz'ora mattarella alla scala per non si sa quale merito/motivo

Vindicator
15-12-2021, 13:09
bei tempi quando era solo un sito di computer....

adesso c'è dentro di tutto cose che non c'entrano auto moto elettriche , notizie spaziali . fotocamere

sta diventando quasi un blog tecnologico generalista

gd350turbo
15-12-2021, 13:15
Brutta bruttissima cosa, ma più di vent'anni fa, quando ci andavo praticamente ogni weekend, gia allora si notavano i segni di un "restringimento" nelle libertà appunto di circolare fuoristrada...
Ed infatti dopo un pò l'ho venduto in quanto di andare solo in quei soliti posti che erano rimasti, mi ero stancato...
Comunque interessante, la pubblicità martella su 4xe fanno vedere questi fuoristrada moderni, elettrici in giro per la campagna, poi... eh ma non ci potete andare!
Lasciando stare che il fuoristrada elettrico, è una cosa che non si può vedere..:doh:

Zappz
15-12-2021, 13:20
Scritta così sembra veramente un legge senza logica, praticamente non e' piu' possibile girare su tutte le strade bianche? E se le strade bianche sono delle regolari vie con numero civico? Bah, non ha senso.

permaloso
15-12-2021, 13:34
Scritta così sembra veramente un legge senza logica, praticamente non e' piu' possibile girare su tutte le strade bianche? E se le strade bianche sono delle regolari vie con numero civico? Bah, non ha senso.
si parla di strade forestali connesse alla gestione di boschi, opere silvo pastorali,e opere idrauliche forestali...
in realtà i "geni" di hw upgrade hanno estratto un comma da un articolo, per giunta NON COMPLETO e ci hanno fatto un articolo quello stesso comma prosegue con
"Le regioni disciplinano
le modalita' di utilizzo, gestione e fruizione tenendo conto delle
necessita' correlate all'attivita' di gestione silvo-pastorale e alla
tutela ambientale e paesaggistica. "

OVVIAMENTE senza linkare la gazzetta ufficiale così si discute sul nulla https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-12-01&atto.codiceRedazionale=21A06999&elenco30giorni=true

Sp3cialFx
15-12-2021, 13:48
solo da noi già è tutto vietato di default salvo dove esplicitamente previsto?
non puoi andare con il trial per i sentieri, non puoi andare con la motoslitta dove ti pare, per le silvo pastorali o devi fare il permesso o c'è proprio la macchinetta per fare il biglietto tipo parchimetro

Zappz
15-12-2021, 14:02
solo da noi già è tutto vietato di default salvo dove esplicitamente previsto?
non puoi andare con il trial per i sentieri, non puoi andare con la motoslitta dove ti pare, per le silvo pastorali o devi fare il permesso o c'è proprio la macchinetta per fare il biglietto tipo parchimetro

Messa così per moto e jeep cambia poco da ora, ma per le mtb diventa un limite importante.

ferro75
15-12-2021, 14:08
Era ora! Le ebike sui sentieri di montagna hanno rotto il caaaa
Peccato che da qua all'estate finirà tutto in vacca

Goofy Goober
15-12-2021, 14:08
Evidentemente c'è un errore nella stesura del testo o quest'articolo riporta con fare tendenzioso un estratto dello stesso senza approfondire :stordita:

Ce li vedo a fare irruzione nel suolo privato di proprietari terrieri per sanzionarli se girano con il pickup per i campi :asd:

zappy
15-12-2021, 14:49
OT a parte (in effetti cosa serve su hw sta notizia), ma mi sa di bufala la parte "proprietari inclusi", mio zio che va a tagliare legna nel suo bosco col pandino 4x4 anni 80 che fa ? non può ? :doh: :rolleyes: non ci credo manco se lo vedo.
E tutti gli operatori boschivi in montagna ? E guardie forestali ? :mbe:
E quindi uno per legna come ci va? Con la slitta tirata a cavallo? :muro:
ma vi rendete conto che prendete un articolo che è una fake news tendenziosa?

E' chiaramente scritto nella norma che questa NON si applica ai mezzi da lavoro.

ormai facebook vi ha dato al cervello... :rolleyes:
Scritta così sembra veramente un legge senza logica, praticamente non e' piu' possibile girare su tutte le strade bianche? E se le strade bianche sono delle regolari vie con numero civico? Bah, non ha senso.
la "viabilità forestale e silvo-pastorale" NON c'entra una sega con le "strade bianche"... :muro:

Evidentemente c'è un errore nella stesura del testo o quest'articolo riporta con fare tendenzioso un estratto dello stesso senza approfondire :stordita:

this

bs82
15-12-2021, 15:12
Notizia dubbia che non si trova in nessun altro portale giornalistico serio.
E fino a che ste cose non sono sulla Gazzetta Ufficiale, non esistono.

Sp3cialFx
15-12-2021, 15:46
Messa così per moto e jeep cambia poco da ora, ma per le mtb diventa un limite importante.

ah si dimenticavo di citare le mtb elettriche: attualmente possono ma sempre qui da più parti c'è polemica e si chiede di vietare anche a queste la possibilità di andare sui sentieri

Massimiliano Zocchi
15-12-2021, 16:31
si parla di strade forestali connesse alla gestione di boschi, opere silvo pastorali,e opere idrauliche forestali...
in realtà i "geni" di hw upgrade hanno estratto un comma da un articolo, per giunta NON COMPLETO e ci hanno fatto un articolo quello stesso comma prosegue con
"Le regioni disciplinano
le modalita' di utilizzo, gestione e fruizione tenendo conto delle
necessita' correlate all'attivita' di gestione silvo-pastorale e alla
tutela ambientale e paesaggistica. "

OVVIAMENTE senza linkare la gazzetta ufficiale così si discute sul nulla https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-12-01&atto.codiceRedazionale=21A06999&elenco30giorni=true

Quindi se un biker esce per sentieri, deve sapere se per caso passa da una regione all'altra, perché le regole potrebbero essere diverse?

Massimiliano Zocchi
15-12-2021, 16:32
Notizia dubbia che non si trova in nessun altro portale giornalistico serio.
E fino a che ste cose non sono sulla Gazzetta Ufficiale, non esistono.

È già nella Gazzetta Ufficiale, e se cerchi ne parlano i portali specifici perché le associazioni di categoria si sono già mosse

Massimiliano Zocchi
15-12-2021, 16:34
ma vi rendete conto che prendete un articolo che è una fake news tendenziosa?

E' chiaramente scritto nella norma che questa NON si applica ai mezzi da lavoro.

ormai facebook vi ha dato al cervello... :rolleyes:

la "viabilità forestale e silvo-pastorale" NON c'entra una sega con le "strade bianche"... :muro:



this

Per l'appunto non si applica ai mezzi da lavoro, ma mi pare abbastanza chiaro che mountain bike, e-bike o ad esempio quad da escursione non siano mezzi da lavoro, ma mezzi ricreativi, assoggettati al codice della strada.
E no, non è una fake news. Le associazioni di categoria sono già in contatto con i ministri. Ti pare che perdano del tempo in consultazioni senza avere legittime preoccupazioni?

Massimiliano Zocchi
15-12-2021, 16:36
bei tempi quando era solo un sito di computer....

adesso c'è dentro di tutto cose che non c'entrano auto moto elettriche , notizie spaziali . fotocamere

sta diventando quasi un blog tecnologico generalista

Questa lamentela sta iniziando a scocciare un po'. Questione per altro che il direttore ha spiegato più e più volte.

aenima77
15-12-2021, 19:10
Nella proprietà privata non ti possono nemmeno identificarti, puoi chiedergli di uscire dal tuo terreno.

Apozeme
15-12-2021, 19:59
Magari fosse vero questi con i fuoristrada e le moto da enduro distruggono i sentieri, ammorbano l'aria di gas e fanno un rumore terribile, sono incompatibili con l'ambiente naturale. E qualcuno va pure veloce ed è pericoloso. Peraltro se ne infischiano dei divieti anche dove esistono, almeno dalle mie parti, perché nessuno controlla.

zappy
15-12-2021, 20:30
Magari fosse vero questi con i fuoristrada e le moto da enduro distruggono i sentieri, ammorbano l'aria di gas e fanno un rumore terribile, sono incompatibili con l'ambiente naturale. E qualcuno va pure veloce ed è pericoloso. Peraltro se ne infischiano dei divieti anche dove esistono, almeno dalle mie parti, perché nessuno controlla.

concordo. mi sembra un'ottima legge.

Notturnia
15-12-2021, 20:52
7. Il passaggio in bosco o in pascolo di un mezzo agricolo o
forestale in occasione di un'attivita' forestale senza alcun
approntamento del terreno non prefigura viabilita' forestale e
silvo-pastorale e, pertanto, non rientra nell'ambito di applicazione
del presente decreto.

Doraneko
15-12-2021, 20:56
Beh, se è vietata la circolazione su strade a fondo naturale, in teoria basta andare dove la strada non c'è proprio, tipo tra i cespugli, sui prati, ecc... cambiando percorso ogni volta. Certo servirebbero mezzi 4x4 particolarmente pesanti e performanti o moto da cross belle pepate, altro che Mountain Bike o e-bike.

piwi
15-12-2021, 21:34
Non chiedermi quale, ma andando fuori sentiero / traccia / mulattiera / etc. violi senza dubbio altre norme.

Doraneko
15-12-2021, 22:26
Non chiedermi quale, ma andando fuori sentiero / traccia / mulattiera / etc. violi senza dubbio altre norme.

Boh, può essere ma comunque non è un problema che mi tocca, non avendo hobby in quell'ambito né necessità che mi portano in quell'ambiente. Certo è che vietare la circolazione su quei sentieri, tracce, ecc... è una cosa senza senso.

piwi
15-12-2021, 22:45
Mah ... che posso dirti, io la montagna la vivo parecchio. Dove vado di solito, quei veicoli non arrivano; camminando più a bassa quota m'è capitato di beccare gruppi in moto da fuori strada ... e fanno veramente un gran macello. Nessuna speranza di vedere qualche animaletto selvatico, quand'è così. Un minimo di regolamentazione non guasta; però 1) e vieta questo ... e lì è a numero chiuso ... e lì è riserva integrale ... e lì non puoi andare perchè c'è il ripopolamento ... a forza di chiudere poi la gente si trova altri interessi ; 2) c'è gente che in montagna lavora e il mezzo serve loro per quello; 3) ci sono anche altre piaghe, tipo greggi in libertà con più cani che pecore e 4) al di là di tutto, non capisco le biciclette che fastidio possano dare.

CYRANO
15-12-2021, 23:11
Sarebbe anche ora


Cdmdnsnsnxzjzjzkzkznx

Dom77
16-12-2021, 00:25
e divieto di qua e divieto di la e vietato questo e quello...


ma basta! mavaff....sti "geni" che ne pensano uno (o + di 1 ) nuovo al giorno (di divieti...)

!fazz
16-12-2021, 08:43
Mah ... che posso dirti, io la montagna la vivo parecchio. Dove vado di solito, quei veicoli non arrivano; camminando più a bassa quota m'è capitato di beccare gruppi in moto da fuori strada ... e fanno veramente un gran macello. Nessuna speranza di vedere qualche animaletto selvatico, quand'è così. Un minimo di regolamentazione non guasta; però 1) e vieta questo ... e lì è a numero chiuso ... e lì è riserva integrale ... e lì non puoi andare perchè c'è il ripopolamento ... a forza di chiudere poi la gente si trova altri interessi ; 2) c'è gente che in montagna lavora e il mezzo serve loro per quello; 3) ci sono anche altre piaghe, tipo greggi in libertà con più cani che pecore e 4) al di là di tutto, non capisco le biciclette che fastidio possano dare.

che ti posso dire, io sono un appassionato di moto alpinismo (che è diverso da cross e diverso da enduro) che ha praticamente rinunciato ad andare visto che in Italia è ormai illegale ovunque andare in moto in montagna grazie a quei talebani del cai (salvo poi applaudire ai vari trialisti ed enduristi quando puliscono i sentieri o peggio sono gli unici in grado di aiutare in caso di calamità quando non tentano di segarli in due con il filo spinato ma va be polemica inutile) lasceremo le montagne a quei finti ecologisti che vogliono la montagna tutta per loro parcheggiando il range rover sport da 2 tonnellate a ridosso del sentiero

cronos1990
16-12-2021, 09:09
Visto che non ci sto capendo nulla: una strada sterrata tipo quella della foto qui sotto:

https://cdn.pixabay.com/photo/2012/06/09/09/34/dirt-road-49862_960_720.jpg

sarà possibile percorrerla con la macchina oppure no?

Zappz
16-12-2021, 09:17
che ti posso dire, io sono un appassionato di moto alpinismo (che è diverso da cross e diverso da enduro) che ha praticamente rinunciato ad andare visto che in Italia è ormai illegale ovunque andare in moto in montagna grazie a quei talebani del cai (salvo poi applaudire ai vari trialisti ed enduristi quando puliscono i sentieri o peggio sono gli unici in grado di aiutare in caso di calamità quando non tentano di segarli in due con il filo spinato ma va be polemica inutile) lasceremo le montagne a quei finti ecologisti che vogliono la montagna tutta per loro parcheggiando il range rover sport da 2 tonnellate a ridosso del sentiero

Infatti, già con le moto era tutto un limite ed ora è pure peggio, io ho una maxi enduro e pratico un fuoristrada molto "turistico", ma giro spesso anche in mtb e questa legge è una vera e propria follia, praticamente stronca qualsiasi percorso da mtb e non capisco che fastidio o danno possa arrecare una bicicletta...

joe4th
16-12-2021, 09:31
Visto che non ci sto capendo nulla: una strada sterrata tipo quella della foto qui sotto:

https://cdn.pixabay.com/photo/2012/06/09/09/34/dirt-road-49862_960_720.jpg

sara' possibile percorrerla con la macchina oppure no?

Dipende da quanto e' larga, portati il metro, se e' piu' stretta di 2,5m no, se e' piu' larga si.

Nulla vieta pero' di utilizzare altri mezzi, visto che non c'e' scritto che sono vietati, per esempio in groppa a veicoli a trazione animale, come cavalli, buoi, gli elefanti di Annibale, i dinosauri reingegnerizzati di Jurassic Park, i Mammut della Tundra, e in ultimo i "muli" della Boston Dynamics... ;-)

Sonotonto
16-12-2021, 09:32
si tratta di un decreto attuativo di una legge del 2018 in materia di gestione del settore agricolo

Sonotonto
16-12-2021, 09:41
Infatti, già con le moto era tutto un limite ed ora è pure peggio, io ho una maxi enduro e pratico un fuoristrada molto "turistico", ma giro spesso anche in mtb e questa legge è una vera e propria follia, praticamente stronca qualsiasi percorso da mtb e non capisco che fastidio o danno possa arrecare una bicicletta...CONDIVIDO PIENAMENTE

gd350turbo
16-12-2021, 09:43
che ti posso dire, io sono un appassionato di moto alpinismo (che è diverso da cross e diverso da enduro) che ha praticamente rinunciato ad andare visto che in Italia è ormai illegale ovunque andare in moto in montagna grazie a quei talebani del cai (salvo poi applaudire ai vari trialisti ed enduristi quando puliscono i sentieri o peggio sono gli unici in grado di aiutare in caso di calamità quando non tentano di segarli in due con il filo spinato ma va be polemica inutile) lasceremo le montagne a quei finti ecologisti che vogliono la montagna tutta per loro parcheggiando il range rover sport da 2 tonnellate a ridosso del sentiero
E' questo il punto...
Vedi la pubblicità in tv che ti martella il cranio con spot che inneggiano al fatto che acquistando il nuovo suv/4x4 potrai:
Vivere in un mondo senza confini....
Esplorare la libertà...
e altre frasi simili.
Poi il cittadino medio, va in concessionario, si prende un suv/4x4, ci carica su la famiglia per un viaggio verso la libertà e poi gli arriva questa legge che gli dice che per evitare multe è meglio che non esci dall'asfalto !
A questo punto il povero cittadino, l'unico uso che può fare del suo suv/4x4 è quello di parcheggiare sui marciapiedi !

A me sà un pò (tanto) di presa per lo retro, non so voi...

Che poi... Da una parte è meglio così, perchè con un mezzo studiato per 99% per asfalto, con gomme al 99% da asfalto, più di una stradina bianca, e neanche tanto montana, non puoi fare.

Già ai miei tempi, mi è capitato diverse volte, di andare a tirare fuori dal fango/neve qualcuno di questi fenomeni che dava retta alla pubblicità !

cronos1990
16-12-2021, 09:45
Dipende da quanto e' larga, portati il metro, se e' piu' stretta di 2,5m no, se e' piu' larga si.Se il limite è di 2,5 metri minimo, non dovrei aver problemi... le strade che mi interessano se non erro sono tutte transitabili anche quando si incrociano due macchine in senso opposto.

Se poi sono meno di 2,5 metri... :nonio:
Nulla vieta pero' di utilizzare altri mezzi, visto che non c'e' scritto che sono vietati, per esempio in groppa a veicoli a trazione animale, come cavalli, buoi, gli elefanti di Annibale, i dinosauri reingegnerizzati di Jurassic Park, i Mammut della Tundra, e in ultimo i "muli" della Boston Dynamics... ;-)Certo, buoi cavalli e elefanti... poi però chiamo a te per trasportare gli 80 Kg di attrezzatura che mi porto dietro :asd:

zappy
16-12-2021, 11:01
... 3) ci sono anche altre piaghe, tipo greggi in libertà con più cani che pecore e 4) al di là di tutto, non capisco le biciclette che fastidio possano dare.
3) beh, quello rientra nel "lavoro", mi sembra più che legittimo. Per quanto i cani siano una bella rottura di pelotas, sperimentato personalmente.
4) in effetti mi sembra sensato limitare solo i veicoli a motore e/o 4 ruote.

Visto che non ci sto capendo nulla: una strada sterrata tipo quella della foto qui sotto:

https://cdn.pixabay.com/photo/2012/06/09/09/34/dirt-road-49862_960_720.jpg

sarà possibile percorrerla con la macchina oppure no?
penso dipenda molto dalla regolamentazione regionale, che spesso già vietava il transito. Meglio controllare i cartelli all'inizio della strada.

E' questo il punto...
Vedi la pubblicità in tv che ti martella il cranio con spot che inneggiano al fatto che acquistando il nuovo suv/4x4 potrai:
...
A me sà un pò (tanto) di presa per lo retro, non so voi...
a me di gente stupida e minorata mentale che si beve gli spot e compensare.
cazzi suoi se poi deve stare sull'asfalto, anzi godo :p

piwi
16-12-2021, 13:43
Certamente, il problema non sono gli animali al pascolo, ma i cani che partono in branco se ti vedono anche molto distante.

!Fazz, non so come funzioni la disciplina, ma la immagino abbastanza "invasiva"; non mi sembra, ad ogni modo, impossibile predisporre percorsi e/o zone in cui l'attività si possa fare in sicurezza. In montagna è giusto che ci sia regolamentazione, ma è giusto altresì che ci sia posto per tutti.

Anche lo sci è invasivo, io sono un escursionista estivo ed evito accuratamente le località devastate dagli impianti di risalita. Non per questo, però, me la prendo con chi scia o lavora nel settore; sono iscritto al CAI, ma solo per assicurazione e "solidarietà"; per quanto ne so, le sezioni sono piene di "primedonne" e comunque dell'associazionismo non m'interessa nulla.

!fazz
16-12-2021, 13:55
in verità il motoalpinismo è una disciplina poco invasiva si usano praticamente moto da trial con la sella che hanno una larga impronta a terra (gomme a bassa pressione) ma che non strappano il terreno come le enduro con i tasselli

moto che vanno piano, tutta coppia eh si sarebbe benissimo trovare una soluzione di compromesso se non fosse che, quelle che tu chiami primedonne del cai, fanno ostruzionismo su tutto, niente moto, niente bici niente e-bike niente cavalli e niente cani, secondo loro le montagne sono solamente a loro uso e consumo e la cosa che più fà sorridere è che la maggior parte di queste persone non vivono in alta montagna

zappy
16-12-2021, 16:38
in verità il motoalpinismo è una disciplina poco invasiva si usano praticamente moto da trial con la sella che hanno una larga impronta a terra (gomme a bassa pressione) ma che non strappano il terreno come le enduro con i tasselli
mah, ho qualche dubbio che un tipo o l'altro siano così delicate sui terreni...

Zappz
16-12-2021, 18:07
in verità il motoalpinismo è una disciplina poco invasiva si usano praticamente moto da trial con la sella che hanno una larga impronta a terra (gomme a bassa pressione) ma che non strappano il terreno come le enduro con i tasselli

moto che vanno piano, tutta coppia eh si sarebbe benissimo trovare una soluzione di compromesso se non fosse che, quelle che tu chiami primedonne del cai, fanno ostruzionismo su tutto, niente moto, niente bici niente e-bike niente cavalli e niente cani, secondo loro le montagne sono solamente a loro uso e consumo e la cosa che più fà sorridere è che la maggior parte di queste persone non vivono in alta montagna

Una curiosità, che autonomia hanno quelle moto? Si riescono a fare giri lunghi? Non lo avevo mai sentito, ma sembra molto bello!

maxnaldo
16-12-2021, 18:51
Era ora! Le ebike sui sentieri di montagna hanno rotto il caaaa
Peccato che da qua all'estate finirà tutto in vacca

concordo,

e vogliamo parlare di tutte queste moto da cross in giro per le campagne che rompono le @@ a tutti con il loro continuo rumore ?

spero vivamente che la notizia sia vera e che finalmente chi vive in campagna potrà godersi la quiete e la natura senza sti def---. ehm, questi bravi motociclisti che rovinano tutto.

non è poi la prima volta che si sente dire di pericolosi gesti fatti da anonimi, come quelli di posizionare cavi in mezzo ai sentieri percorsi dai motocrossisti, ovviamente gesti esasperati da condannarsi per la loro pericolosità, ma in un certo senso comprensibili.

Zappz
16-12-2021, 20:07
concordo,

e vogliamo parlare di tutte queste moto da cross in giro per le campagne che rompono le @@ a tutti con il loro continuo rumore ?

spero vivamente che la notizia sia vera e che finalmente chi vive in campagna potrà godersi la quiete e la natura senza sti def---. ehm, questi bravi motociclisti che rovinano tutto.

non è poi la prima volta che si sente dire di pericolosi gesti fatti da anonimi, come quelli di posizionare cavi in mezzo ai sentieri percorsi dai motocrossisti, ovviamente gesti esasperati da condannarsi per la loro pericolosità, ma in un certo senso comprensibili.

Complimenti...

grotto
16-12-2021, 23:36
Attenzione! Questa è una fake news. Si prega la redazione di HW Upgrade di correggere l'articolo e di pubblicare una errata corrige.
Grazie
https://youtu.be/fuYlvx1qpLI

uno_dei_tanti
17-12-2021, 22:33
chi può vada via dall'Unione Europea al più presto sopratutto se ha figli in tenera età.

bonzoxxx
18-12-2021, 09:54
Attenzione! Questa è una fake news. Si prega la redazione di HW Upgrade di correggere l'articolo e di pubblicare una errata corrige.
Grazie
https://youtu.be/fuYlvx1qpLI

Grazie.
Solito decreto scritto a cazzo (scusate la parola ma altrimenti non rende) ma cosa gli costa scrivere sti decreti co un linguaggio più diretto che non lasci spazio a interpretazioni...

zappy
18-12-2021, 11:12
Grazie.
Solito decreto scritto a cazzo (scusate la parola ma altrimenti non rende) ma cosa gli costa scrivere sti decreti co un linguaggio più diretto che non lasci spazio a interpretazioni...
e togliere lavoro agli avvocati?
ma sai quanti sono commercialisti ed avvocati in parlamento? una grandissima maggioranza...
fai 2+2...

bonzoxxx
18-12-2021, 11:23
e togliere lavoro agli avvocati?
ma sai quanti sono commercialisti ed avvocati in parlamento? una grandissima maggioranza...
fai 2+2...

Il cagotto deve prendergli, a spruzzo....

zappy
18-12-2021, 11:26
Il cagotto deve prendergli, a spruzzo....
hmmm in realtà così a me non me ne viene niente...
preferisco tasse patrimoniali per sta gente troppo arricchita sulle spalle del prossimo :p

bonzoxxx
18-12-2021, 13:03
hmmm in realtà così a me non me ne viene niente...
preferisco tasse patrimoniali per sta gente troppo arricchita sulle spalle del prossimo :p

Se non erro ogni tanto ciccia fuori la proposta ma viene respinta con decisione, chissà come mai..

robbybby
19-12-2021, 15:50
Attenzione! Questa è una fake news. Si prega la redazione di HW Upgrade di correggere l'articolo e di pubblicare una errata corrige.
Grazie
https://youtu.be/fuYlvx1qpLI

Infatti.
Lo ha anche precisato il ministero delle politiche agricole, il 16/12:

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17659#share-options


Si premette che il Decreto 28 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 286 del 1 dicembre 2021, contiene esclusivamente le linee guida per le Regioni allo scopo, pienamente condiviso dalle Regioni in sede di Conferenza Stato Regioni e dai Ministeri concertanti (MiC e MiTE), di uniformare a livello nazionale le norme riferite alle modalità di costruzione della viabilità forestale, che già esistono nelle singole legislazioni regionali, e dare dunque uniformità alla eterogenea nomenclatura adottata.

È opportuno rammentare che la competenza primaria in materia è delle Regioni, ed ogni regione e provincia autonoma ha già una sua legge regionale che disciplina gli aspetti strettamente tecnici e la fruibilità di tali viabilità.

Il decreto si muove nell'ambito delle previsioni dell'articolo 9 del Testo unico delle foreste e filiere forestali del 2018 (D.lgs. n. 34/2018), in vigore già da anni, senza alcun contraccolpo sul tema della fruizione della viabilità forestale.

Nulla si innova in merito al transito autorizzato sulla predetta viabilità, fermo restando che, come espressamente previsto all'articolo 2, comma 3 del decreto, le strade e le piste forestali non sottostanno ai criteri di sicurezza previsti per la viabilità ordinaria, poiché si tratta di viabilità esclusa dal Codice della strada.

Inoltre, come esplicitato dal medesimo comma, è compito delle Regioni disciplinare le modalità di utilizzo, gestione e fruizione della viabilità forestale "... tenendo conto delle necessità correlate all'attività di gestione silvo-pastorale ed alla tutela ambientale e paesaggistica".

Si fa inoltre presente che in capo alla Regioni è incardinata anche la competenza in materia di prevenzione del dissesto idrogeologico e del rispetto di quanto previsto dal vincolo idrogeologico; pertanto, spetta alle Regioni la competenza a valutare gli effetti della fruizione pedonale, cicloturistica o con mezzi motorizzati diversi da quelli forestali sui tracciati, i cui effetti su fondi non asfaltati hanno impatti ben diversi tra loro; essi dovranno essere valutati con la massima attenzione alle singole realtà territoriali.

Da ultimo, si ribadisce che tutte le Regioni all'unanimità hanno approvato il decreto e le linee guida, ben consapevoli delle proprie competenze e delle conseguenze gestionali.

An.tani
27-12-2021, 12:58
Questa lamentela sta iniziando a scocciare un po'. Questione per altro che il direttore ha spiegato più e più volte.

Su HW upgrade c'è il divieto di critica ?

Quindi non si può neanche dire che con questo articolo avete preso un granchio gigantesco, riprendendo una fake news che girava senza fare un minimo di approfondimento prima di pubblicare ?

Alodesign
27-12-2021, 13:20
chi può vada via dall'Unione Europea al più presto sopratutto se ha figli in tenera età.

E dove consigli di andare di bello?

Gnubbolo
31-12-2021, 19:47
E dove consigli di andare di bello?
U.S. Texas, San Antonio se possibile.