View Full Version : Sondaggio - Scegli il gioco (per me)
cronos1990
14-12-2021, 15:14
Buonsalve.
Ho deciso di dare fondo alle mie immense finanze :asd: per farmi un regalo per i miei 22 (x2 :fagiano: ) anni. Siccome non voglio poi pentirmi della scelta, e poter quindi scaricare la colpa su altri :asd: ho deciso di indire questo sondaggio semplice e lineare che si chiuderà nel momento in cui i soldi saranno accreditati sulla mia carta di credito :O (no, ho mentito: chiude tra 5 giorni :asd: ).
Sono tutti giochi presenti nella mia Lista di Acquisto. Non abbiate paura a dare i vostri commenti in merito e ad insultarmi per i miei gusti insulsi :asd:
Di seguito l'elenco dei papabili. Possibili le risposte multiple (fate non più di 3):
Edge of Eternity
Days Gone
Deliver us the Moon
Interstellar Transport Company
Tales of Arise
Chernobylite
Grazie per la vostra attenzione!
JuanCarlos
14-12-2021, 16:08
Di quelli ho giocato Days Gone per pochi minuti perché mi ha stufato subito (ma a te piacciono gli Assassin's Creed moderni quindi potrebbe piacerti) e Deliver Us the Moon che giocai gratis sul gamepass... è carino ma molto semplice e lineare, dipende da quanto lo paghi.
io ti consiglio Days Gone, giocato con poche pretese e si è rilevato davvero un gran bel titolo
Stesso discorso per me. Ho giocato Days Gone e Deliver us the Moon.
Il primo è il classico gioco Sony, alla HZD. Ovviamente in un contesto diverso, ma la tipologia di gioco è simile. Buona grafica, carina la trovata delle orde, storia che si lascia seguire ma non particolarmente profonda o originale. Se ti è piaciuto HZD, probabilmente ti piacerà anche questo, al netto della preferenza personale sulla tematica (zombies).
Per Deliver us the Moon, a me il gioco è piaciuto. Molto lineare e abbastanza guidato. Enigmi ambientali non particolarmente complicati, anche qui, storia carina che è un po' il centro di tutto. Lo consiglio ma solo se lo trovi a prezzo stracciato, anche perché mi pare sia tutto sommato abbastanza corto.
Insomma, da prendere insieme a days gone (o uno degli altri) non da solo ...
cronos1990
14-12-2021, 19:57
Di quelli ho giocato Days Gone per pochi minuti perché mi ha stufato subito (ma a te piacciono gli Assassin's Creed moderni quindi potrebbe piacerti)Dire che mi piacciono gli AC moderni è esagerato. Sono un buon scacciapensieri, li gioco durante il periodo natalizio per ammazzare il tempo rilassandomi.
Associarli a Days Gone non so, ogni OW ha le sue peculiarità: è una struttura che mediamente mi piace e mi attira per le potenzialità insite, ma poi dipende come è riempito. Come lo riempie Ubisoft tendenzialmente non mi piace.
Days Gone mi lascia molti dubbi: da un lato ne sento parlare mediamente bene, dall'altra mi lascia diversi dubbi. Certo, c'è il discorso dell'ambientazione zombi che non m'è mai piaciuta, ma posso farmela sopportare come per altri giochi (gli ultimi che ho giocato, entrambi buoni titoli seppur ognuno diverso come gameplay, son stati The Last of Us e Dying Light).
In ogni caso ho messo il sondaggio per farvi votare i giochi che secondo voi sono i migliori tra quelli della lista, a prescindere dai miei gusti personali: sono tutti titoli che (insieme ad un'altra quarantina) ho in lista desideri ma che per un motivo o per un altro non mi decido mai a prendere.
cronos1990
15-12-2021, 07:24
Prey 2017Ehm... ho messo un sondaggio con 6 titoli, dove Prey non compare :fagiano:
gioco che tra l'altro ho giocato :fagiano:
Non l'ho giocato, ma parlano tutti molto bene di Tales of Arise.
City Hunter '91
15-12-2021, 12:14
World of Horror :D
Gran titolo davvero.
cronos1990
15-12-2021, 12:51
Non l'ho giocato, ma parlano tutti molto bene di Tales of Arise.Quel titolo inizialmente mi aveva lasciato interdetto: mi piacciono i JRPG, ma dipende da come sono fatti. I Tales hanno un sistema di combattimento che non m'è mai piaciuto, ma provai la demo di questo e l'ho trovata molto più fluida e gestibile.
Probabilmente per via della realizzazione tecnica, o per alcuni affinamenti su alcuni aspetti, ma il punto in cui avevo dei forti dubbi mi ha invece stupito positivamente.
Certo, ho provato solo la demo e per poco tempo...
nickname88
16-12-2021, 15:32
Days Gone è un capolavoro assoluto !
Trama coinvolgente, narrativa di spessore, molto longevo, mai noioso. Uno di quelli che vorresti non finissero mai.
Ah dimenticavo la grafica al vertice della categoria e l'ottimizzazione esemplare su PC.
Cosa caspita ci azzecchi con gli AC lo sapete solo voi.
oddio sono tutti titoli completamente diversi tra loro...dipende da che genere preferiresti spararti in questo periodo, pensa a quello e troverai la tua risposta
per dire, se pensi di aver voglia di un buon rpg/jrpg allora Arise è la risposta esatta
di tutti ho giocato un po solo days gone e lo consiglio
Bazzilla
16-12-2021, 16:25
Votato Days Gone, l'unico che ho giocato (ma che mi è anche piaciuto).
cronos1990
17-12-2021, 07:12
oddio sono tutti titoli completamente diversi tra loro...dipende da che genere preferiresti spararti in questo periodo, pensa a quello e troverai la tua risposta
per dire, se pensi di aver voglia di un buon rpg/jrpg allora Arise è la risposta esattaMa io non voglio pensare, è quello il punto :asd:
cronos1990
19-12-2021, 17:57
Sondaggio chiuso, grazie per la collaborazione :D
Therinai
26-12-2021, 11:19
Noooo mi sono perso il sondaggio di cronos!
Ma in ogni caso manca ciò che ovviamente ti avrei consigliato :D
Vabbeh auguri :p
nickname88
26-12-2021, 16:52
Noooo mi sono perso il sondaggio di cronos!
Ma in ogni caso manca ciò che ovviamente ti avrei consigliato :D
Vabbeh auguri :p
Si, Death Stranding lo sà già tutto il forum.
Therinai
26-12-2021, 16:57
Si, Death Stranding lo sà già tutto il forum.
No no, quello è troppo "action" per cronos, gli avrei consigliato life is strange :asd:
Arrivo tradi, ma fra quelli segnalati avrei consigliato Days gone, davvero molto carino (anche se non un capolavoro).
cronos1990
27-12-2021, 06:17
Chi arriva tardi, male alloggia :asd:
Prima o poi Days Gone, così come gli altri titoli, li prenderò (forse anche a breve, sfruttando le "scarne" offerte natalizie). Comunque Chernobylite si sta rivelando un piccolo gioiellino.
A tratti la realizzazione tecnica è sottotono: inventario, gestione della base e dei compagni, qualche piccolo bug, fisica... niente di davvero eclatante, ma diversi piccoli appunti da fare. Anche le mappe alla fin fine sono poche e ti ritrovi a girare sempre per le stesse. Certo, sono piuttosto articolate e piene di cose e create molto bene, ma complessivamente la mappa di gioco è piccolina.
Ma al netto di ciò è decisamente un gran bel gioco. Dal tipo di gameplay (un misto tra FPS, stealth, survival, gestionale), alle atmosfere della Zona che rivaleggiano con S.T.A.L.K.E.R. e se vogliamo a tratti la trovo perfino superiore, alla trama e le varie sottotrame che non saranno ricamate come un Tripla A ma sono ben realizzate (e sinceramente quella principale al momento la trovo molto coinvolgente), alle numerose commistioni fantascientifiche che sinceramente adoro e che ci stanno a meraviglia nel contesto.
Senza poi contare tutta la parte relativa alle "morti" e la manipolazione del passato (non dico altro per non spoilerare): nella sua semplicità è una trovata che adoro e riesce ad incasinarti la vita come poche cose. Sembra di essere dentro il film "the Butterfly Effect", o "Donnie Darko" (più il primo, visto il diretto controllo che hai sugli eventi).
Forse la difficoltà è bassina, anzi sembra piuttosto facile. Ma va detto che lo sto giocando con le difficoltà impostate su "Media" (puoi impostare la difficoltà separatamente per i diversi aspetti del gioco).
Therinai
27-12-2021, 11:29
Comunque Chernobylite si sta rivelando un piccolo gioiellino...Forse la difficoltà è bassina
ok mi hai convinto :asd:
Quando mi scoccerò di diablo 2 provo questo, se no sempre della tua lista mi ispira Interstellar Transport Company, ma devo informarmi un attimo perché con questo tipo di giochi il confine tra "ennesimo transport tycoon copia incolla" e "cool!" è molto sottile.
E visto che nel periodo natalizio divento più buono pure io ti do un consiglio: se ti interessa provare qualcosa del genere vai ad occhi chiusi su Transport Fever 2 ;)
Therinai
28-12-2021, 15:28
Ho dato un'occhiata alla pagina steam di Interstellar Transport Company e sembra che il gioco sia incompleto e abbandonato, perché ti metti in testa di farti del male con questa roba? :stordita:
cronos1990
28-12-2021, 20:20
Ho dato un'occhiata alla pagina steam di Interstellar Transport Company e sembra che il gioco sia incompleto e abbandonato, perché ti metti in testa di farti del male con questa roba? :stordita:Ma che cavolo stai dicendo che è un gioco fatto e finito e uscito 2 anni fa, con recensione trasversalmente positive? :asd:
Therinai
28-12-2021, 21:06
Sarà, ho avuto un'impressione diversa... comunque occhio che è early access da 2 anni :stordita:
cronos1990
28-12-2021, 21:16
Sarà, ho avuto un'impressione diversa... comunque occhio che è early access da 2 anni :stordita:Te sei ubriaco ancor prima dell'ultimo dell'anno :asd:
https://i.postimg.cc/W10d0zSd/Senza-titolo.png
Non è in early-access, come ho scritto è un gioco fatto e finito dal 2019.
Therinai
28-12-2021, 21:36
Ahhh è uscito dall'early access, comunque non mi convince molto, devo vedermi qualche altro video.
MexierJr
29-12-2021, 21:40
Arrivo tardi, ma non fa niente.
Vado controcorrente e ti consiglio cosa non prendere: Edge of Eternity.
Attirava anche me, ma è stato una grande delusione. Sono arrivato a finire il capitolo 5 di 7 prima di abbandonarlo.
Bilanciato malissimo a dir poco, personaggi anonimi e/o incredibilmente stereotipati, la storia non va da nessuna parte per 5 capitoli, pieno di fetch quest che neanche gli MMO di 15 anni fa..
Te lo dico anche a sondaggio chiuso così magari ti risparmio comunque una delusione futura.
Non che mi aspettassi un capolavoro, sia chiaro, ma neanche un disastro del genere.
cronos1990
30-12-2021, 08:46
In effetti Edge of Eternity l'ho seguivo da ben prima la sua uscita ma già durante la sua programmazione l'avevano mezzo rivoluzionato (in particolare il combat-system) cosa che di per se già non era un buon segnale. Non mi ha mai convinto del tutto, ora mi convince ancora meno... potrebbe essere declassato nella mia lista desideri :fagiano:
Comunque comprato e finito Chernobylite, me lo sono completamente divorato, complice anche il fatto che non è lunghissimo come gioco. Consigliatissimo.
Adesso sono passato a Tales of Arise :fagiano:
ray_hunter
30-12-2021, 08:57
In effetti Edge of Eternity l'ho seguivo da ben prima la sua uscita ma già durante la sua programmazione l'avevano mezzo rivoluzionato (in particolare il combat-system) cosa che di per se già non era un buon segnale. Non mi ha mai convinto del tutto, ora mi convince ancora meno... potrebbe essere declassato nella mia lista desideri :fagiano:
Comunque comprato e finito Chernobylite, me lo sono completamente divorato, complice anche il fatto che non è lunghissimo come gioco. Consigliatissimo.
Adesso sono passato a Tales of Arise :fagiano:
Quanto ti è durato?
E' paragonabile per estensione e durata a Metro Exodus?
Vorrei giocarlo ma ho paura di imbattermi in un open world vasto e noioso!
Non sono un fan dei JRPG ma Tale of Arise però le varie opinioni che stanno emergendo ora, nelle classifiche dei GOTY mi stanno invogliando a prenderlo
cronos1990
30-12-2021, 09:09
Se non erro Steam mi segna 27 ore circa.
Non è un open-world, e comunque non è vastissimo. Sono un insieme di 7 mappe, ogni giorno quando assegni le missioni a te e i tuoi compagni devi decidere dove mandare ognuno, e nell'ambito quella specifica missione che scegli per te giri per quella specifica mappa.
Le mappe poi non sono chissà quanto grandi e le varie zone di cui è composta le impari in modo relativamente rapido. Certo, poi scoprire tutti i luoghi nascosti e i vari anfratti un poco di tempo lo richiede.
Comunque paragonarlo a Metro è abbastanza fuorviante. Al di là della struttura della mappa, Metro rimane essenzialmente un FPS. Chernobylite è una commistioni di generi: abbiamo una parte gestionale, una parte survival, una parte esplorativa, una parte stealth, una parte di scelte e conseguenze sulla trama. C'è anche la parte FPS, ma a ben vedere non è più importante di altre; anzi lo è meno per certi versi, dato che uccidere delle persone ti riduce il livello di psiche che è uno dei parametri da tenere sott'occhio. Certo, soprattutto nel medio/lungo periodo disponi di risorse tali che puoi avere tutti i farmaci del mondo per curare la psiche, ma comunque il gioco ti porta più ad evitarli i nemici che a combatterli. Anche perchè poi quando te li ritrovi addosso non è tanto banale affrontarli. Comunque puoi decidere il tipo di approccio.
Poi secondo me la cosa più interessante riguardano proprio le scelte che puoi fare in gioco, che hai la possibilità di cambiare a tuo piacimento con effetti globali che puoi riuscire a controllare appieno solo se hai una completa padronanza della storia del gioco e delle sue sottotrame (ogni personaggio del tuo team ha una storia da raccontare... e non solo loro).
ray_hunter
30-12-2021, 10:07
Se non erro Steam mi segna 27 ore circa.
Non è un open-world, e comunque non è vastissimo. Sono un insieme di 7 mappe, ogni giorno quando assegni le missioni a te e i tuoi compagni devi decidere dove mandare ognuno, e nell'ambito quella specifica missione che scegli per te giri per quella specifica mappa.
Le mappe poi non sono chissà quanto grandi e le varie zone di cui è composta le impari in modo relativamente rapido. Certo, poi scoprire tutti i luoghi nascosti e i vari anfratti un poco di tempo lo richiede.
Comunque paragonarlo a Metro è abbastanza fuorviante. Al di là della struttura della mappa, Metro rimane essenzialmente un FPS. Chernobylite è una commistioni di generi: abbiamo una parte gestionale, una parte survival, una parte esplorativa, una parte stealth, una parte di scelte e conseguenze sulla trama. C'è anche la parte FPS, ma a ben vedere non è più importante di altre; anzi lo è meno per certi versi, dato che uccidere delle persone ti riduce il livello di psiche che è uno dei parametri da tenere sott'occhio. Certo, soprattutto nel medio/lungo periodo disponi di risorse tali che puoi avere tutti i farmaci del mondo per curare la psiche, ma comunque il gioco ti porta più ad evitarli i nemici che a combatterli. Anche perchè poi quando te li ritrovi addosso non è tanto banale affrontarli. Comunque puoi decidere il tipo di approccio.
Poi secondo me la cosa più interessante riguardano proprio le scelte che puoi fare in gioco, che hai la possibilità di cambiare a tuo piacimento con effetti globali che puoi riuscire a controllare appieno solo se hai una completa padronanza della storia del gioco e delle sue sottotrame (ogni personaggio del tuo team ha una storia da raccontare... e non solo loro).
Da come lo descrivi potrebbe fare per me. Nel paragonarlo a Exodus mi interessava di più il confronto grandezza delle mappe e struttura delle stesse, ossia mappe sand box ma divise e non gigantesche, che si arriva a conoscere discretamente!
Mi sembra che più o meno ci siamo. La commistione di genere e la disincetivazione al combat non mi disturbano affatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.