View Full Version : TSMC vuole produrre chip in Europa, primi contatti per una Fab in Germania
Redazione di Hardware Upg
13-12-2021, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-vuole-produrre-chip-in-europa-primi-contatti-per-una-fab-in-germania_103156.html
La taiwanese TSMC è interessata ad aprire una fabbrica per la produzione di semiconduttori in Europa e per questo avrebbe iniziato a parlare con la Germania. La decisione sottintenderà due condizioni: sussidi governativi e un ecosistema imprenditoriale favorevole.
Click sul link per visualizzare la notizia.
paolo cavallo
13-12-2021, 10:28
l'europa dovrebbe dotarsi di sue fabbriche di semiconduttori e anche di un suo CHIP modello intel e amd e una sua gpu---- non si puo sempre stare alle dipendenze del vento che tira in cina
l'europa dovrebbe dotarsi di sue fabbriche di semiconduttori e anche di un suo CHIP modello intel e amd e una sua gpu---- non si puo sempre stare alle dipendenze del vento che tira in cina
Perfettamente d'accordo.
Ma qual'è la classe politica\dirigenziale in Europa che ha la capacità e lo spirito d'iniziativa per proporre un tale sforzo congiunto?? Si sta parlando di costruire molte fabbriche e vari centri di ricerca. E soprattutto di cancellare la nostra attitudine a dipendere dal "padrone" di turno(USA o Cina che sia).
Inoltre, tutto considerato, l'unico paese che realmente avrebbe la forza economica e imprenditoriale per un tale sforzo tecnologico è la Germania.
Ed è anche l'unico paese che riesce ad attirare investitori stranieri.
L'Europa è nelle ultime mani. Le ultimissime.
l'europa dovrebbe dotarsi di sue fabbriche di semiconduttori e anche di un suo CHIP modello intel e amd e una sua gpu---- non si puo sempre stare alle dipendenze del vento che tira in cina
gpu non ne vedo la ragione
Perfettamente d'accordo.
Ma qual'è la classe politica\dirigenziale in Europa che ha la capacità e lo spirito d'iniziativa per proporre un tale sforzo congiunto?? Si sta parlando di costruire molte fabbriche e vari centri di ricerca.
beh, diciamo che sono i privati a doversi dare una mossa.
Ed è anche l'unico paese che riesce ad attirare investitori stranieri..
mica vero.
huatulco
13-12-2021, 15:32
Le mire della Cina su Taiwan sono pericolose. Se decidesse di invaderla avrebbe in pratica il monopolio delle fabbriche di chip. Tutti questi sconfinamenti di aerei militari cinesi nei cieli di Taiwan non lasciano presagire nulla di buono. Forse è questo il motivo per si vogliono costrire fabbriche in Europa e negli USA.
Le mire della Cina su Taiwan sono pericolose. Se decidesse di invaderla avrebbe in pratica il monopolio delle fabbriche di chip. Tutti questi sconfinamenti di aerei militari cinesi nei cieli di Taiwan non lasciano presagire nulla di buono. Forse è questo il motivo per si vogliono costrire fabbriche in Europa e negli USA.
concordo sicuramente
supertigrotto
13-12-2021, 21:46
E fu così che l'Europa diventò ancora più germanicocentrica.
sisko214
14-12-2021, 10:04
Sempre in Germania è ?
Mai in italia o anche solo in spagna... ma d'altronde che ci volete fare... quando non siamo schiavi degli usa, lo siamo della germania.
beh, diciamo che sono i privati a doversi dare una mossa.
Si ma i privati non possono fare cosa gli pare. Specialmente quando si sta parlando di aprire fabbriche e centri ricerca in qua e in la.
SpaceX negli USA non ha agito "come voleva". Prima di iniziare a operare ha dovuto capire se avesse avuto l'appoggio del governo e delle istituzioni(passaggio fondamentale se si vuole dar vita ad un progetto come quello).
Una corsa al "chip europeo" non è solo una mossa tecnologica è anche una mossa politica. E geo-politica, al giorno d'oggi.
Le mire della Cina su Taiwan sono pericolose. Se decidesse di invaderla avrebbe in pratica il monopolio delle fabbriche di chip. Tutti questi sconfinamenti di aerei militari cinesi nei cieli di Taiwan non lasciano presagire nulla di buono. Forse è questo il motivo per si vogliono costrire fabbriche in Europa e negli USA.
Verissimo.
Ma questo andava fatto 10 anni fa. Adesso arriviamo con l'acqua alla gola, all'ultimo secondo, come sempre.
E fu così che l'Europa diventò ancora più germanicocentrica.
Non piace nemmeno a me.
Ma come ho detto, è l'unico paese europeo che a livello politico, finanziario e istituzionale può, in parte(perchè anche loro stanno messi male), reggere uno sforzo del genere.
a Taiwan lo sanno delle loro fabbriche di chips prese di mira dalla cina, se un giorno arriverà ad entrare penso che il governo di Taiwan le farà saltare in aria e lasciare in eredità all'impero la polvere, e faranno bene
Si ma i privati non possono fare cosa gli pare. Specialmente quando si sta parlando di aprire fabbriche e centri ricerca in qua e in la.
cercare l'appoggio sicuro, ma cmq è e resta una iniziativa privata.
a meno che tu non voglia una economia pianificata statalmente tipo ex URSS :p
Ma come ho detto, è l'unico paese europeo che a livello politico, finanziario e istituzionale può, in parte(perchè anche loro stanno messi male), reggere uno sforzo del genere.
bah, non vedo il perchè. Certo, hanno meno debito e possono regalare più soldi a chi si insedia...
a Taiwan lo sanno delle loro fabbriche di chips prese di mira dalla cina, se un giorno arriverà ad entrare penso che il governo di Taiwan le farà saltare in aria e lasciare in eredità all'impero la polvere, e faranno bene
il governo che fa saltare fabbriche private? mah... :mbe:
il governo che fa saltare fabbriche private? mah... :mbe:
evidentemente non ti rendi conto che quei privati lì non avranno più proprietà e visto che vogliono trasferire le fabbriche in europa o usa è chiaro che non vorranno collaborare con gli oriundi dalla cina col fulgore degli aerei...
non sono fabbriche assistite da sindacati o partiti politici sebbene pagliacci, come da noi...
evidentemente non ti rendi conto che quei privati lì non avranno più proprietà e visto che vogliono trasferire le fabbriche in europa o usa è chiaro che non vorranno collaborare con gli oriundi dalla cina col fulgore degli aerei...
non sono fabbriche assistite da sindacati o partiti politici sebbene pagliacci, come da noi...
evidentemente non ti rendi conto che ai privati interessa il soldo, non chi comanda...
evidentemente non ti rendi conto che ai privati interessa il soldo, non chi comanda...
evidentemente sono in disaccordo con i soldi dei cinesi se stanno cercando di esportare le loro fabbriche fuori e in ogni caso non sono sicuri della provvidenza cinese
bah, non vedo il perchè. Certo, hanno meno debito e possono regalare più soldi a chi si insedia...
Burocrazia e tassazione.
In Italia, semplicemente, non conviene investire.
E' il motivo per cui ormai da decenni questo paese è fallito.
Un paese vecchio, arrugginito, poco efficiente.
Burocrazia e tassazione.
In Italia, semplicemente, non conviene investire.
E' il motivo per cui ormai da decenni questo paese è fallito.
Un paese vecchio, arrugginito, poco efficiente.
burocrazia può essere.
tassazione direi di no, non siamo molto diversi dalla germania e dalla francia, o da qualunque altro paese con un welfare comparabile. Anzi, se non erro la francia ci supera pure quanto a tassazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.