View Full Version : Consiglio assemblaggio pc o portatile?
Buongiorno a tutti, chiedo a voi esperti:
vorrei farmi un nuovo pc spendendo una cifra attorno ai 1000€, stavo pensando di farmi un fisso ma mi hanno detto che i prezzi sono lievitati in modo spropositato ultimamente. Conviene pensare ad un notebook oppure la situazione è la stessa anche lì?
Grazie
celsius100
11-12-2021, 10:40
Ciao
e aumentato tutto
tu che uso ne faresti?
hai requisiti o esigenze particolari?
Ciao
e aumentato tutto
tu che uso ne faresti?
hai requisiti o esigenze particolari?
Ciao celsius, grazie della risposta.
Io al momento faccio tutto con un notebook lenovo y50-70 anche se quando faccio modellazioni grafiche su due schermi esterni comincia a farsi difficile.
La cosa più dispendiosa in termini di risorse è giocare ad un videogioco ogni tanto anche se non ho particolari pretese, mi basta poterci giocare tranquillamente anche senza tutti i dettagli massimi.
Quindi dici che i prezzi sono lievitati egualmente anche sui notebook? A parità di scelta allora rimarrei con l'idea di farmi un fisso aggiornabile nel tempo
celsius100
11-12-2021, 11:16
sicuramente un fisso ha i vantaggi di poter essere facilmente aggiornato, riparato, modificato
inoltre e piu potente a parità di spesa
di contro le schede video sono introvabili quindi o ci spendi il doppio di quanto nn valgano o dovrai cercare x giorni e giorni che spunti un'offerta
ad esempio una base x pc adatta ad un uso a 360 gradi potrebbe essere:
Ram DIMM DDR4 32GB Patriot Viper 4 BlackOut 3600MHz CL18 1.35V 2pz Nero [PVB432G360C8K]
Spedizione in:
4-9 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
141,36 €
iva inclusa
141,36 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,59 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
51,90 €
- iva inclusa
Alimentatore 650W Corsair TX650M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020132-EU]
Alimentatore 650W Corsair TX650M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020132-EU]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
90,89 €
iva inclusa
90,89 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,55 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
43,82 €
- iva inclusa
Scheda Madre Asus Prime B550-PLUS AM4 4DDR4 [90MB14U0-M0EAY0]
Scheda Madre Asus Prime B550-PLUS AM4 4DDR4 [90MB14U0-M0EAY0]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
130,55 €
iva inclusa
130,55 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,16 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
51,04 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Spedizione in:
Disponibilita_immediata
Rimuovi prodotto
276,00 €
iva inclusa
276,00 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
52,96 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
76,64 €
- iva inclusa
Case Deepcool MATREXX55 MESH ADD 4F ATX - Nero [DP-ATX-MATREXX55-MES]
Case Deepcool MATREXX55 MESH ADD 4F ATX - Nero [DP-ATX-MATREXX55-MES]
Spedizione in:
4-7 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
95,10 €
iva inclusa
95,10 €
iva inclusa
SSD 500GB Crucial P5 3D NAND NVME PCIe M.2 [CT500P5SSD8]
SSD 500GB Crucial P5 3D NAND NVME PCIe M.2 [CT500P5SSD8]
Spedizione in:
7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
75,01 €
iva inclusa
75,01 €
iva inclusa
cosi siamo a 800 euro senza la scheda video
con 2/300 potresti piu che altro pensare all'usato, dipende cmq dai software di lavoro che userai e a quale risoluzione vuoi giocare
si potrebbe rimediare una gtx1060 6gb o una rx590 ad esempio
Grazie 1000 @celsius100
Due cose mi sono venute in mente.
1_ Io ho un i7 al momento, me lo avevano consigliato rispetto all'i5 perché più adatto ai calcoli che devo fargli fare mentre non ho mai avuto amd, il processore che mi hai consigliato rispetto al mio i7 4710hq ha solo vantaggi?
2_ potrei usarlo senza scheda video finché non esce un'offerta decente oppure una è necessaria?
celsius100
13-12-2021, 09:55
Beh parliamo di fascia media xke nn mi pare ti serva qualcosa di troppo spinto, e circa il 350-400% più potente del tuo I7
Ma si può salire da un 5600X ad un 5800X che va ancora più forte, però oltre la spesa maggiore considera anche un buon dissipatore aftermarket x sfruttare cpu così
No serve x forza una buona scheda video o saresti limitato, e come comprare una macchina da 400 cavalli e farla girare con una gomma bucata x intenderci
Beh parliamo di fascia media xke nn mi pare ti serva qualcosa di troppo spinto, e circa il 350-400% più potente del tuo I7
Ma si può salire da un 5600X ad un 5800X che va ancora più forte, però oltre la spesa maggiore considera anche un buon dissipatore aftermarket x sfruttare cpu così
No serve x forza una buona scheda video o saresti limitato, e come comprare una macchina da 400 cavalli e farla girare con una gomma bucata x intenderci
Si certo io intendevo se fosse possibile assemblarlo e utilizzarlo senza scheda video temporaneamente aspettando un buon prezzo. Ti ringrazio molto delle dritte. La configurazione che hai postato da dove l'hai creata?
celsius100
15-12-2021, 18:27
si puo fare, dovresti sostituire il 5600x con un 5600g o 5700g
se assembli da solo il pc cambierei scheda madre con una dotata di possibilità di aggiornare il bios, xke sono processori nuovi e ce una piccola probabilità che la scheda madre che ti vendono sia dotata di un bios un po vecchiotto che nn li riconoscerebbe, quindi prima di montare il pc in genere si aggiorna all'ultima versione e via
ad esempio con una msi b550a pro, a quella si potrebbero abbinare delle ram Kingston HX437C19FB3K2/32 o delle HX436C17FB3AK2/32
ti mando via PM qualche nome di shop xke nn si possono citare x nn farne pubblicità
si puo fare, dovresti sostituire il 5600x con un 5600g o 5700g
se assembli da solo il pc cambierei scheda madre con una dotata di possibilità di aggiornare il bios, xke sono processori nuovi e ce una piccola probabilità che la scheda madre che ti vendono sia dotata di un bios un po vecchiotto che nn li riconoscerebbe, quindi prima di montare il pc in genere si aggiorna all'ultima versione e via
ad esempio con una msi b550a pro, a quella si potrebbero abbinare delle ram Kingston HX437C19FB3K2/32 o delle HX436C17FB3AK2/32
ti mando via PM qualche nome di shop xke nn si possono citare x nn farne pubblicità
Ho visto che sia la scheda madre che il 5600g costano meno di quelli che mi hai consigliato in principio, cosa vado a perdere scegliendo questa soluzione?
Penso che sia la cosa più sensata cominciare con la gpu integrata, i prezzi delle schede video sono veramente fuori di testa
celsius100
23-12-2021, 11:21
Il 5600x e un po piu veloce del 5600g
E nn avresti il pcie 4
Ci puo stare come cambio in attesa di vga dedicata e la soluzione migliore, oppure ancbe trovare un'occasione sull'usato
Il 5600x e un po piu veloce del 5600g
E nn avresti il pcie 4
Ci puo stare come cambio in attesa di vga dedicata e la soluzione migliore, oppure ancbe trovare un'occasione sull'usato
A questo punto opterei per il 5700G che performa come quello che mi avevi consigliato e ha una integrata leggermente migliore del 5600g anche se costa qualcosa in più in attesa di trovare una gpu a buon mercato. Così per capire, la integrata del 5700g rispetto alla mia decrepita gtx 860m come si comporta?
Ho visto che il case che mi hai consigliato non è disponibile, ci sono caratteristiche particolari del case alle quali devo stare attento? Scusa le domande stupide ma è la prima volta che mi assemblo un pc non vorrei fare errori :rolleyes:
Per quanto riguarda l'usato cosa mi consigli di guardare per un pc come questo come gpu? Anche se hai qualche store specifico da consigliare in pm te ne sarei grato
Grazie infinite
ps la ram che mi hai segnalato è salita da 141 a 213€.. è aumentato tutto, da circa 800 ora stiamo a oltre 900
celsius100
24-12-2021, 08:56
purtroppo e normale che i perzzi aumentino a natale, puoi provare ad aspettare 3/4 settimane x vedere se caleranno un po
e difficile fare un confronto fra una vga notebook datata e una integrata desktop, molto a spanne si puo dire ceh cmq l'integrata e un po piu veloce
bisogna guardare la qualita costruttiva e gli spazi interni del case, ventilazione e caratteristiche/porte/connettori
puoi guardare cmq quasi tutti i case dai 65 ai 100 euro sono piu che buoni se stiamo sui soliti marchi noti: nzxt, corsair, cooler master, antec, thermaltake, fractal, phanteks
Sto tirando le file. Ho scelto la 5600g perché il delta di prezzo con la 5700g non è giustificato volendo passare a una dedicata in futuro.
Mi hai consigliato di cambiare scheda madre con una Msi B550-A PRO (AM4) (D) [7C56-002R] che si trova intorno ai 110€ rispetto alla Asus Prime B550-PLUS AM4 che costa 136, costa pure meno vado bene con la msi giusto? L'unica differenza è che posso aggiornare il bios? (quindi pure meglio dell'altra?)
Per il resto ho sostituito il crucial (che ha quasi raddoppiato prezzo) con un SSD 500GB Samsung 970 Evo Plus M.2 [MZ-V7S500BW]
Devo scegliere ram e case.
Come si giustifica questa differenza di prezzo tra questi modelli?
https://i.ibb.co/ggRJHgQ/ram.png
celsius100
26-12-2021, 11:26
Si b550 ed evo 970 van bene
Le patriot viper che sigla hanno?
https://www.msi.com/Motherboard/B550-A-PRO/support#support-mem-21
Io le cercherei in base alla lista qvl
Si b550 ed evo 970 van bene
Le patriot viper che sigla hanno?
https://www.msi.com/Motherboard/B550-A-PRO/support#support-mem-21
Io le cercherei in base alla lista qvl
Come consigliato dal gentilissimo celsius100 scelgo le G.Skill Trident Z RGB F4-3600C18D-32GTZR come RAM (170€)
Come case ho trovato MetallicGear Neo Air ATX Mid-Tower High che mi sembra economico e carino (70€)
Mi chiedo se questo Alimentatore 700W Fortron Hydro PRO Nero [PPA7004303]
vada bene al posto del 650W Corsair TX650M ATX Semi-Modulare. Costa un po' meno, ha 50w in più e efficienza > 88%. @Celsius100 che mi consigli?
Aggiungo anche Gruppo di Continuità Ups TECNO® 1200VA 700W 78€
celsius100
26-12-2021, 14:16
Ram ok, sono nella lista qvl della g.skill
Case ok, occhio che nn ha una ventola posteriore, puoi spostare una delle due frontali o aggiungere tu una arctic f12
L'ali e mediocre, può andare ma visto che tanto 600-650W probabilmente bastano e avanzano preferisco qualcosa di meglio lato qualità/efficienza
Ram ok, sono nella lista qvl della g.skill
Case ok, occhio che nn ha una ventola posteriore, puoi spostare una delle due frontali o aggiungere tu una arctic f12
L'ali e mediocre, può andare ma visto che tanto 600-650W probabilmente bastano e avanzano preferisco qualcosa di meglio lato qualità/efficienza
Agli ordini, ho aggiunto una artic f12 e tornato al tuo alimentatore. da cosa si capisce quanto un alimentatore è buono o scadente?
in totale spendo 854€ compreso il gruppo di continuità. In attesa di qualche occasione lato GPU dedicata. Fino a dove mi posso spingere con la gpu da associare alla 5600g?
celsius100
27-12-2021, 01:48
Ok
In base alla qualita costruttiva, si vede nelle recensioni deo siti specializzati
Il gruppo di continuità xke hai spesso blackout?
Puoi abbinarci anche schede di fascia medio-alta
Vedremo poi in base a disponibilità e prezzi
Sì il gruppo l'ho messo per non rischiare di perdere dati con i temporali e anche per evitare sbalzi di corrente. Però mi sono accorto che oltre alla potenza c'è da valutare anche il modo in cui eroga corrente e mi serve un ups compatibile con pfc attivo, cavolo. Credo che quello che ho postato non vada bene. 800 va 480w basteranno? Mi sa che si va precisi in base a quale scheda comprerò. Forse è meglio 1000 VA 600w anche se si sale un po' con il prezzo e probabilmente è sovradimensionato
https://i.ibb.co/9bZRm2Z/ups.png
Questo dice che è compatibile ma l'onda è sinusoidale simulata e non pura, non ho capito bene che differenza c'è
celsius100
27-12-2021, 09:29
Il 90% ha onda sinusoidale oramai si usan solo quelli in pc casalinghi, purché sia di qualità
Esenpio gli APC backups, i VA dipendono da quanto consumerà la scheda video partirei da 800VA a salire
Sinusoidale sì ma quasi tutti sulla fascia del 100€ sono sinusoidale simulata e non pura. Non vorrei comprare un oggetto per tutelarmi che poi invece mi frigge il pc nuovo. Non si capisce bene quando la sinusoidale simulata va bene e quando no, non si trovano info chiarissime.
Con sinusoidale pura ho trovato solo un powerwalker da 800VA/480W che dovrebbe andare bene anche se siamo al limite con la potenza probabilmente
celsius100
27-12-2021, 10:48
Sono sempre pseudosinusoidali nei prodotti di fascia media, poi dipende da quanto e valida l'approssimazione che raggiungono
Quindi alla lunga danneggiano l'alimentatore, ma invece di dirare 12 anni ne fa 9, nn e un gran problema
Modello preciso di powerwalker?
Walker VI 800 SW, ti mando pm. Quindi dici che si va tranquilli anche con gli pseudo sinusoidali?
celsius100
27-12-2021, 14:48
Non trovo recensioni ma nn pare granché, fascia medio-bassa ho dubbi che sia di alta gamma con onda quasi perfetta
Io starei su modelli atlantis land o apc
Se hai spesso blackout senno tra backup e salvataggi automatici se salta la corrente una volta ogni 6 mesi un ups nn e che sia cosi fondamentale
Non trovo recensioni ma nn pare granché, fascia medio-bassa ho dubbi che sia di alta gamma con onda quasi perfetta
Io starei su modelli atlantis land o apc
Se hai spesso blackout senno tra backup e salvataggi automatici se salta la corrente una volta ogni 6 mesi un ups nn e che sia cosi fondamentale
Per i salvataggi il problema è relativo, come dici ci sono i salvataggi automatici e se vedo che è brutta giornata sto particolarmente attento. Mi preoccupavo di salvaguardare meglio le componenti da eventuali sbalzi di tensione più che altro, per questo cercavo un line interactive. Dici che perdo tempo?
celsius100
27-12-2021, 18:07
No da quel punto di vista un moderno alimentatore nn ha problemi
Puoi anche staccare brutalmente la corrente x 6 meso di fila e di norma nn succederebbe nulla al pc
No da quel punto di vista un moderno alimentatore nn ha problemi
Puoi anche staccare brutalmente la corrente x 6 meso di fila e di norma nn succederebbe nulla al pc
Quindi tantovale un ups offline economico?
Ho notato che la msi non ha l'i/o shield. È solo una questione estetica o va messo?
Mi sono anche accorto di un errore madornale: il 5600G non supporta i 3600Mhz di ram, tantovaleva risparmiare qualcosa con i 3200.. Vabbè qualche errore devo pur farlo, ormai ho acquistato
celsius100
27-12-2021, 19:46
Un ups economico ti puo dare problemi
Andrei su APC backups o simili che nn sono di fascia alta ma do buona fattura
Tranquillo x lo ahield
Sulla ram piu veloce va e meno fara da tappo alla scheda video, considera che su una video dedicata la ram gira anche a 6000Mhz o piu quindi tutto di guadagnato se e veloce, ti avrai letto la specifica del controller ram integrato nella cpi che a 3200Mhz ma nn significa che quella e la velocita max anzi puo funzionare a frequenza maggiore e minore
Su frequenze maggiori nn tutte le ram viaggiano bene x quello consiglio di scegliere kit certificati da msi xke li hanno gia testati e ne garantiscono la frequenza di funzionamento
Ok grazie. Vedi da principiante ho subito pensato di aver sbagliato e invece ha senso anche così. Ci vuole esperienza anche per queste cose :D
celsius100
28-12-2021, 10:59
Figurati ;)
Mi è arrivata la b550 a pro, è il caso di aggiornare il bios prima di tutto? Ho trovato questa guida ma non è lo stesso modello, immagino sarà lo stesso: GUIDA (https://www.youtube.com/watch?v=iTkXunUAriE&ab_channel=MSIHOW-TOCHANNEL)
Il bios che ho trovato QUA (https://it.msi.com/Motherboard/B550-A-PRO/support#down-bios) però ha estensione diversa dal video, è .A80
celsius100
30-12-2021, 01:16
Si tutto giusto
se vuoi montare il pc e provare magari ha gia un bios recente e nn serve aggiornarlo
Nel dubbio ho aggiornato, tanto ancora devono arrivarmi le ram e il case non potevo fare altro.
Ho visto che mediaworld fa l'rtx day con sconti su tutta la serie 30. Magari riesco a trovare una 3060 o una 3070. Spingersi oltre non penso abbia molto senso con questa cpu, che ne pensi?
È arrivato il case, ho iniziato ad assemblare anche se non ho ancora le ram. Ma questo cos'è? Link (https://i.ibb.co/sC4Wy2v/f74a116a-aa02-459d-a79a-82945c0ffb77.jpg) Viene dal front panel del case ma non so dove vada collegato, va sulla mobo?
celsius100
30-12-2021, 17:14
Non ricordo
Che case hai preso?
Non ricordo
Che case hai preso?
metallicgear neo air atx
celsius100
31-12-2021, 02:44
Forse serve al controller rgb frontale
Forse serve al controller rgb frontale
Sicuramente ma dove si alimenta? Alla mobo? non trovo dove attaccarlo
celsius100
31-12-2021, 11:28
Bisogna capire a cosa serve
Xke se va solo alimentatorl e un conto se va controllato allora sarebbe da connettere magari alla scheda madre
Il manuale del case nn ne parla?
lion_800
31-12-2021, 11:39
Bisogna capire a cosa serve
Xke se va solo alimentatorl e un conto se va controllato allora sarebbe da connettere magari alla scheda madre
Il manuale del case nn ne parla?
Risposta provvisoria, che poi cancellerò: scusami, nel messaggio privato volevo dire "dettaglio alto invece di ultra" (ti scrivo qui perché hai la casella piena e non puoi ricevere nuovi messaggi.
Bisogna capire a cosa serve
Xke se va solo alimentatorl e un conto se va controllato allora sarebbe da connettere magari alla scheda madre
Il manuale del case nn ne parla?
Dice to motherboard RGB header 12v grb. Sulla mobo con 4 PIN ho solo una JRGB1 anche se non mi sembra che entri benissimo. Edit si c'è scritto 12v grb sotto piccolino, dovrebbe essere questa
celsius100
31-12-2021, 14:56
Puo essere
https://www.reballingcatania.it/wp-content/uploads/2019/06/jled-250x250.jpg.webp
Assemblato e installato w11. Sembra andare tutto bene, l'unica cosa che non mi funziona è il pulsantino delle luci rgb, tenendolo premuto dovrebbe spegnerle e invece non si spengono. I pin in cui lo attacco sono vicini ad altri due pin che forse non lo fanno arrivare bene a contatto? Boh
https://i.ibb.co/6RtyDcj/8537e426-24e6-484e-b6e4-be465e2a1026.jpg
L'attacco è quello giusto ed è l'unico con quel nome sulla mb
Ah per la ram non mi avevano spedito le z skill per un problema con il pagamento, al momento del ri acquisto il prezzo era salito di altri 20€ quindi ho tentato le corsair 32gb 3600mhz anche se non sono in lista msi ma sono subito andate a 3600mhz fortunatamente. ho visto che in lista c'è il modello precedente e il successivo e ho tentato la fortuna ahah
In particolare sono le CMW32GX4M2D3600C18
celsius100
04-01-2022, 21:41
e strano
hai provato via software a vedere se ti fa controllare i led?
e strano
hai provato via software a vedere se ti fa controllare i led?
No, non saprei da dove partire. Che software devo provare?
celsius100
04-01-2022, 22:25
quello della scheda madre, nn ricordo hai preso una asus? puoi provare aura sync x vedere se riconosce i led
No ho preso msi b550 a pro, ora vedo un po' sul sito
Niente anche mettendo tutto su off dal software msi non si spengono
celsius100
05-01-2022, 06:48
Quello in foto e l'unico connettore rgb? Non ce altro?
Quello in foto e l'unico connettore rgb? Non ce altro?
Esatto JRGB1 è l'unico con quel nome, ci sono altri JRainbow ma hanno 3 pin non 4 (fatti strani: sono due, poi un buco senza pin e poi il terzo).
In ogni caso ho risolto in questo modo: se SCOLLEGO il cavo del front panel jrgb 12v, il pulsantino del front panel FUNZIONA. Al contrario di quanto ci si potrebbe immaginare... Probabilmente il collegamento alla mobo serve per gestirle con qualche software che non ho trovato, quello di msi non lo rileva
celsius100
05-01-2022, 17:20
e strano
http://metallicgear.com/sites/default/files/2020-08/MG-NE520A%20Salestool%20-%20V2.0_0.jpg
sul sito lo danno x compatibile col software delle schede MSI
e strano
http://metallicgear.com/sites/default/files/2020-08/MG-NE520A%20Salestool%20-%20V2.0_0.jpg
sul sito lo danno x compatibile col software delle schede MSI
Mystic light proprio quello ho usato. Beh poco male va benissimo il pulsantino anziché installare giga di programmi che poi uso una volta soltanto.
Pensi che abbia senso studiare overclock della gpu integrata per spremerla bene oppure perdo tempo?
celsius100
05-01-2022, 19:26
Le differenze sono minime nn vale il tempo speso
Grazie celsius sei stato di grande aiuto, mi sono anche divertito ad assemblare il primo pc. Certo manca ancora la scheda video, tornerò a romperti le scatole :D
https://i.ibb.co/qmq0SP0/3ad95e82-e10b-41bd-92f3-dd2986b13a00.jpg
celsius100
05-01-2022, 21:56
fa la sua scena :)
prego ;)
fa la sua scena :)
prego ;)
Ciao @celsius100, come stai? Ciao a tutti i lettori.
Riprendo il mio vecchio thread perché adesso che i prezzi delle schede video sono più sensati vorrei completare il mio fisso con una scheda decente.
Ricapitolo velocemente, attualmente ho:
Mobo b550-a pro
Processore 5600G con scheda video integrata
RAM CMW32GX4M2D3600C18
Case MetallicGear Neo Air ATX Mid-Tower High
Alimentatore 650W Corsair TX650M ATX Semi-Modulare
Vorrei aggiungere una scheda dal buon compromesso qualità prezzo. Ho trovato questa "XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con 12GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-675XYJFDP)" a 379€ che mi sembra abbia un ottimo prezzo.
Può andare bene con la mia configurazione? Altri consigli?
Grazie
celsius100
16-08-2023, 17:01
Ciao Tutto bene, tu?
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
Ciao Tutto bene, tu?
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
Mi fa piacere, tutto bene anche io :)
Giochi saltuari, anche FHD senza problemi.
Vorrei anche collegarmi 2 schermi in 4k per modellazione grafica. Devo dire che con un solo schermo FHD me la sono cavata anche con la scheda integrata del 5600g, non ho esigenze molto dispendiose al momento. Che mi consigli?
celsius100
16-08-2023, 19:12
X il fullhd andrebbe già molto bene una 6650XT
Puoi mantenere parte del budget x far upgrade poi alla cpu e passare ad un 8core più avanti
X il fullhd andrebbe già molto bene una 6650XT
Puoi mantenere parte del budget x far upgrade poi alla cpu e passare ad un 8core più avanti
Grazie celsius, sì forse hai ragione.
Come rapporto qualità prezzo tra una 6650 XT 8GB a 266€, una 6750 XT 12GB a 379€ e una 6700 XT 12GB a 359€ qual è la migliore secondo te?
Anche con la 6650XT non dovrei avere problemi nella gestione di un paio di monitor 4k vero?
celsius100
17-08-2023, 00:34
6650 e 6750 qualità-prezzo sono li li
Diciamo che nn servirebbe andare oltre la prima se punti al gaming in fullhd
No problem x la gestione della risoluzione 4k anche di due monitor, se vuoi puntare a giocare invece serve qualcosa più della 6750
Alla fine ho preso la 6750 perché la 6650 è lievitata esageratamente di prezzo. 309€ la 6650 xt contro 379€ la 6750 xt non ci ho pensato due volte. Un gran bel pezzo di GPU! Mi sembra che regga molto bene anche i giochi in QHD.
Ora con la 6750 il 5600G rischia di farmi da collo di bottiglia?
celsius100
06-09-2023, 20:59
gran bella scheda
dipende dal gioco e dalla risoluzione
pero si ora come ora coi prezzi molto interessanti che ha il 5700X lo prenderei senza dubbio come upgrade (serve un dissipatore ad esempio un thermalright peerless assassin 120SE, e se nn sbaglio il tuo case nella parte posteriore nn ha ventole, una arctic f12 la metterei lì)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.