PDA

View Full Version : Vent'anni (di forum)


Rei & Asuka
10-12-2021, 17:18
https://www.youtube.com/watch?v=pIf7et701IU

Vent'anni fa esatti, dopo un pò di esitazione, lurking e timore, mi iscrivevo al forum.
Assieme ne abbiamo vista qualcuna (cit.) nel mentre, e se pur obiettivamente il forum non sia più quello antecedente al giro di vite (con le promesse non mantenute del momento), siamo ancora qui.
Quindi, buon anniversario al forum e a me :cincin: su internet, e di questi tempi, non è poco.
Cin

PS: non so se sia il forum giusto... Ma non vedo altri posti...

DelusoDaTiscali
10-12-2021, 18:54
Vent' anni fa mi iscrissi invece ad un forum di cazzeggio, ormai "morto" perché soppiantato dai social, forse la vera svolta è stata quella: al boom di facebook ecc prima ed al sopravvento dei telefonini sui pc come principale strumento di interazione sopravvivono solo i forum tecnici come questo mentre l'età media dei partecipanti abituali credo che stia aumentando parecchio.

Quando interagisci con qualcuno che usa il telefonino (ed è condizionato ai tempi e modi di quello strumento) te ne accorgi abbastanza facilmente: scrive frasi laconiche (tutte da interpretare...) e spesso hai la sensazione che nemmeno ti legga veramente.

D'altro canto per un sacco di gente usare i forum tecnici significa cercare il geek / nerd che gli risolva "il problema" risparmiando fatica un po' come al liceo si cercava di copiare il compito in classe.

Tutto bene comunque, credo che in questi termini i forum tecnici potranno durare un bel po' almeno finché durerà la generazione di quelli disposti se non a sgobbare gratis per gli altri quanto meno a condividere gratis quanto hanno appreso sgobbando. ;)

Rei & Asuka
11-12-2021, 17:08
Quoto al 100%
E' un peccato però che alla fine anche noi, la cui età media si è alzata, non si abbia più il tempo (e la voglia a volte) di continuare a partecipare... Son sincero, a parte questo, non sono iscritto ad altri. Ma anche qui, la via del nerd è stata un pò persa e poche le volte a cui una riposta viene data. Io per primo.
Si passa, guarda fugacemente e va via: non c'è stato il ricambio generazionale e si vede.

[K]iT[o]
11-12-2021, 17:40
Fanno sentire la loro mancanza, effettivamente, quei thread "ufficiali" dove ci si occupava amatorialmente dei singoli componenti del PC con massima attenzione ed entusiasmo.
Molti non hanno più tempo di farlo, e l'eccessiva presenza di social ha sicuramente disperso la conoscenza, mischiandola a tante informazioni inutili.

Tanti auguri :D

Gnubbolo
12-12-2021, 03:57
credo che semplicemente il PC sia diventato un elettrodomestico e metterci le mani dentro sia troppo complesso a causa di accumulo nel tempo di livelli di astrazione. ciò impedisce di compredere il funzionamento del complesso software/hardware nella sua interezza.

questa complessità porta il tecnico a disinteressarsi.
l'esempio dell'automobile è eclatante. se si rompe la pompa dell'iniezione, nessuno smonta la pompa per individuare il problema e creare al tornio un pezzo di ricambio. si cambia tutta la pompa.
la stessa cosa avviene qua. se un gioco si rompe si sostituisce il SO o l'hardware.

DelusoDaTiscali
12-12-2021, 15:09
Un altro aspetto a mio avviso fondamentale è l' appannarsi delle figura sociale dell' "esperto" di tecnologia in generale. Proprio perché il computer è un elettrodomestico saperci mettere dentro le mani - attitudine che non è mai stata tra quelle che "fa figo" avere, al massimo una ragazza si interessava a te per il tempo di far funzionare una stampante - oggi ti mette sullo stesso piano del cinesino del negozietto all' angolo che cambia gli hard disk ed installa gli antivirus per una manciata di euro.

Il che ti porta sempre più sull' orlo del baratro dello "sfigato esistenziale", condizione ben peggiore rispetto all' essere una persona che nella vita ha le sue carte da giocare (e magari molte le ha già giocate in modo vincente) anche se la sera nel segreto della sua stanza coltiva un hobby un po' "da sfigati".

Ziosilvio
13-12-2021, 17:56
Auguri!

Purtroppo La Piazzetta è chiusa da anni ormai.

E Scienza e tecnica non ne fa le veci.