View Full Version : Intel Alder Lake, com'è andato il primo mese di vendita? Un'indicazione dai dati di Mindfactory
Redazione di Hardware Upg
10-12-2021, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-alder-lake-com-e-andato-il-primo-mese-di-vendita-un-indicazione-dai-dati-di-mindfactory_103120.html
L'interesse per le CPU Alder Lake smuove le vendite di soluzioni Intel presso il retailer tedesco Mindfactory, facendo salire la quota di novembre al 30%. Il modello più richiesto è il 12700K, seguito dal 12600K. Le CPU AMD, tuttavia, rimangono le più richieste e vendono complessivamente quasi il triplo di quelle Intel.
Click sul link per visualizzare la notizia.
StylezZz`
10-12-2021, 10:53
Il 5600x mi ricorda la GTX 1050 Ti, c'era di meglio allo stesso prezzo, ma tutti continuavano a consigliarla e acquistarla :asd:
Praticamente a ottobre le vendite sono calate perché la gente aspettava alder lake e poi a novembre hanno ripreso a comprare i ryzen :asd:
Non ne hanno ancora capito le potenzialita. Con un bel impianto a liquido collegato ad uno scaldabagno si puo avere acqua calda per tutta la casa con un interessante risparmio in bolletta.:D
cicastol
10-12-2021, 13:39
Praticamente a ottobre le vendite sono calate perché la gente aspettava alder lake e poi a novembre hanno ripreso a comprare i ryzen :asd:
Forse si aspettavano il calo di prezzi di AMD come puntualmente è avvenuto, 5900x a meno di 500Eur :D
capodistria
10-12-2021, 13:54
flop colossale di casa Intel nonostante le fake news che girano per danneggiare la casa di Santa Clara
Io ero interessato alla piattaforma, ma tra il fatto che le ddr5 si trovano con grandissime difficoltà e che una mobo atx di fascia "media" costa una fucilata rispetto a 2/3 anni fa mi hanno fatto passare la voglia...
flop colossale di casa Intel nonostante le fake news che girano per danneggiare la casa di Santa Clara
Mesi di bombardamento con titoli inneggianti ad alder lake che distrugge questo e quello e l'unica cosa che distrugge sono le gonadi :asd:
Gringo [ITF]
10-12-2021, 17:18
Piattaforma Bella, nulla da dire ma "Auto Distrutta" dal contesto:
Alterlake 650€
Mobo 650€
16GB DDR5 650€
Spedizione.... 650€ :D
Scheda Grafica nVidia.... non ha prezzo !
Per tutto il resto ci stà la Mastercard di Miocugginoperdesoldiovunque !!!!
Il 5600x mi ricorda la GTX 1050 Ti, c'era di meglio allo stesso prezzo, ma tutti continuavano a consigliarla e acquistarla :asd:
non e' la stessa situazione, nvidia campa di rendita anche solo con il nome ok
ma il boom di novembre assorbe sia il calo precedente in attesa di alder, che per i tagli della concorrenza e delle vecchie serie che ha portato
il 5600 ha venduto si, ma nettamente meglio e' andata al 5800x(equivale quasi al 12600K), segno che il taglio prezzi ha tenuto alto la domanda dei ryzen, che unito al vantaggio di una piattaforma in saldo, e' risultata preferibile
alla fine alder solo apparentemente costa meno, la piattaforma nuova ha i suoi notevoli costi, le ddr5..lasciamo perdere, poi intel come al solito presenta un nuovo prodotto come una grande rivoluzione, ma se prometti troppo deludi in aspettative, e infatti nei giochi poco piu', al resto altalenante a seconda come gli gira allo scheduler, i consumi sempre peggio..
alder prendera' piede non appena escono con la serie inferiore non k, insieme alle MB serie B/H;)
anche perche amd nella fascia bassa si e' tirata fuori:(
StylezZz`
10-12-2021, 18:12
non e' la stessa situazione, nvidia campa di rendita anche solo con il nome ok
Anche AMD si è fatta un nome con i Ryzen (meritatamente), però è dai 5000 che se la tira, e continua ad essere messa sul piedistallo...un 6 core a 300 euro non si può proprio vedere nel 2021(22).
Anche AMD si è fatta un nome con i Ryzen (meritatamente), però è dai 5000 che se la tira, e continua ad essere messa sul piedistallo...un 6 core a 300 euro non si può proprio vedere nel 2021(22).
Non ci fosse stato ryzen saremmo ancora ai quad core a 500€ di Intel.
StylezZz`
10-12-2021, 20:51
Non ci fosse stato ryzen saremmo ancora ai quad core a 500€ di Intel.
Un i7 7700k nel 2017 (stesso anno dei ryzen 1000 usciti qualche mese dopo) costava mediamente 350 euro.
E se non ci fosse Intel oggi avremmo solo 6 core a 300 euro con la fascia medio/bassa sotto i 250 praticamente inesistente, dopo il Ryzen 3600 non si è visto più nulla.
Un i7 7700k nel 2017 (stesso anno dei ryzen 1000 usciti qualche mese dopo) costava mediamente 350 euro.
Si certo, le recensioni del 2017 riportano 500€ ma scherzavano :asd:
Ah aspetta ma tu intendi il prezzo prima o dopo l'uscita di ryzen, perché il prezzo "dopo" non conta :sbonk:
StylezZz`
10-12-2021, 22:10
Si certo, le recensioni del 2017 riportano 500€ ma scherzavano :asd:
Ah aspetta ma tu intendi il prezzo prima o dopo l'uscita di ryzen, perché il prezzo "dopo" non conta :sbonk:
Recensione del 3 gennaio 2017, quindi prima dell'uscita dei ryzen 1000:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4810/intel-core-i7-7700k-kaby-lake-ora-anche-per-pc-desktop_index.html
Prezzo 7700k: 339$
Se poi alcuni store al lancio in Italia hanno sparato altri prezzi, non è certo colpa di Intel.
Recensione del 3 gennaio 2017, quindi prima dell'uscita dei ryzen 1000:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4810/intel-core-i7-7700k-kaby-lake-ora-anche-per-pc-desktop_index.html
Prezzo 7700k: 339$
Se poi alcuni store al lancio in Italia hanno sparato altri prezzi, non è certo colpa di Intel.
Abbiamo finito le elementari da un pezzo e ci arriviamo a capire che i prezzi di listino non contano niente :asd:
I prezzi in negozio erano altri, anche se in effetti non erano 500€, era poco più di 400€.
StylezZz`
11-12-2021, 00:19
Abbiamo finito le elementari da un pezzo e ci arriviamo a capire che i prezzi di listino non contano niente :asd:
I prezzi in negozio erano altri, anche se in effetti non erano 500€, era poco più di 400€.
Per le gpu forse, i prezzi delle cpu fortunatamente si sono mantenuti e i listini sono ancora validi, e infatti un 12600k oggi a 1 mese dall'uscita lo puoi trovare nei negozi a 310 euro ss incluse (listino 299).
Il 7700k dopo qualche mese si trovava facilmente a 350, ma è normale che al lancio i prezzi sono alti, sempre stato così.
cdimauro
11-12-2021, 04:32
alla fine alder solo apparentemente costa meno, la piattaforma nuova ha i suoi notevoli costi, le ddr5..lasciamo perdere, poi intel come al solito presenta un nuovo prodotto come una grande rivoluzione, ma se prometti troppo deludi in aspettative, e infatti nei giochi poco piu', al resto altalenante a seconda come gli gira allo scheduler, i consumi sempre peggio..
https://i.ibb.co/X8LQWQ1/fps8.png (https://ibb.co/bJm060T) https://i.ibb.co/TRGcKHn/fps7.png (https://ibb.co/QnV986q)
https://i.ibb.co/ZXMKyJB/fps6.png (https://ibb.co/Gp5kgJW) https://i.ibb.co/0qGz8Jv/fps5.png (https://ibb.co/XXCGNJM)
https://i.ibb.co/ykX8vFJ/fps4.png (https://ibb.co/t24bjp5) https://i.ibb.co/H44NMhJ/fps12.png (https://ibb.co/KhhNQK1)
https://i.ibb.co/3v4MjjZ/fps11.png (https://ibb.co/zFQ7BBv) https://i.ibb.co/sWPzcp7/fps3.png (https://ibb.co/5K9wCXZ)
https://i.ibb.co/JtyJB3g/fps10.png (https://ibb.co/02FbDsv) https://i.ibb.co/KmFm1KG/fps9.png (https://ibb.co/CWhWrPt)
https://i.ibb.co/6B8pj6j/fps2.png (https://ibb.co/Src1FqF) https://i.ibb.co/C2xJv9n/fps.png (https://ibb.co/L54Q6gC)
i-love-amd
11-12-2021, 10:49
peccato che su quel sito tedesco non si puo' acquistare dall'italia, ci sono dei prezzi ottimi
rockroll
13-12-2021, 00:15
@cdimauro
Le prestazioni ci sono (Win11), per carità, specie in single thread, ma a che prezzo di piattaforma, con quali consumi, e quali dissipazioni?
cdimauro
13-12-2021, 04:52
Le prestazioni ci sono (Win11), per carità, specie in single thread, ma a che prezzo di piattaforma, con quali consumi, e quali dissipazioni?
Ci sono le recensioni, e sui consumi (ed efficienza, in generale) ho portato un po' di roba proprio in questo thread (altra nel thread della recensione).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.