View Full Version : The Game Awards 2021: i trailer e gli annunci più importanti dell'evento
Redazione di Hardware Upg
10-12-2021, 01:29
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-game-awards-2021-i-trailer-e-gli-annunci-piu-importanti-dell-evento_103106.html
Abbiamo assistito ai The Game Awards 2021, la cerimonia in cui vengono premiati i migliori videogiochi dell'anno. Anche quest'anno Goeff Keighley e colleghi hanno confezionato un evento ricco di sorprese: ecco quali sono stati i grandi vincitori e gli annunci più importanti della serata.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Non sono state svelate le piattaforme compatibili....."
alla fine del video ci sono ...
PS5, Xbox series X|S
GameOverPako
10-12-2021, 07:44
"Non sono state svelate le piattaforme compatibili....."
alla fine del video ci sono ...
PS5, Xbox series X|S
Corretto, grazie per la segnalazione!
I giochi tratti dai cinecomics iniziano ad essere troppi. Ho la sensazione che questa generazione sarà imbottita di giochi sui supereroi. Già in uscita in futuro abbiamo:
- il nuovo spiderman
- Wolverine
- Suicide squad
- Gotham Knights
- Wonder woman
- Marvel's Midnight suns (quello di Firaxis)
e se aggiungiamo quelli usciti di recente abbiamo anche Guardiani della galassia, Spiderman miles morales ed Avengers. Vedo la stessa sorte toccata al cinema, che si sta verificando anche nel mondo dei videogiochi. Nei prossimi anni a parte questi vedremo anche altri giochi sui supereroi più i sequel quasi assicurati di questi annunciati e rilasciati di recente.
Comunque a parte questo, Suicide squad non mi è dispiaciuto. Sembra un pò caciarone alla Saints row, solo che il nuovo Saints row sembra decisamente peggiore. Spero che i Rocksteady non facciano nuovamente la cappellata di Batman: Arkham knight su pc.
I monolith li hanno messi su Wonder woman ed anche se non si è visto molto e sono abbastanza sicuro del talento di monolith, lo considero uno spreco.
Sono contento per Alan wake 2, anche se non si è visto nulla, mentre Forspoken, che inizialmente non mi convinceva potrebbe essere un buon gioco, anche se il fatto che sia di Square Enix non mi lascia tranquillo.
Hellblade 2 mi lascia ampiamente perplesso. Si è visto un video in engine fake che alcuni considerano "gameplay" ma che è palesemente creato ad hoc. La cosa che dovrebbero assolutamente cambiare rispetto a quell'obbrobbrio di Hellblade e proprio il gameplay che era atroce ed ancora di questo non si sa nulla. Siccome siamo videogiocatori e non visualizzatori di cutscene in engine l'ultima cosa che ho da dire è... boh!
C'è speranza anche per il nuovo A Plague tale che con Hellblade condivideva tante cose secondo me errate nel gameplay, però questo nuovo, per quel poco visto, mi è parso un pò più convincente. Vedremo.
E' tornato pure David Cage, l'uomo che ha definitivamente dato il colpo di grazia alle avventure grafiche (che un pò si erano ammazzate da sole) con i film interattivi. Stavolta gli hanno dato Star wars, perchè abbiamo pochi giochi su Star wars (ironia). Chissà che incredibili meccaniche di gameplay si inventerà... Premere velocemente un tasto per attivare la spada laser? Premere un tasto per far evitare all'astronave con l'autopilota eventuali ostacoli? Magari per una buona volta farà un gioco e non la fiera di cutscene e QTE, chi può dirlo.
Carina la demo di Matrix, ma spero che quando avremo una grafica del genere ingame, non avremo anche un gameplay simile perchè sarebbe atroce.
I premi si sono salvati in corner e quest'anno secondo me, non sono stati malvagi, fermo restando che escludere dal GOTY alcuni giochi come Returnal, Forza horizon 5 e secondo me anche aoe IV è stato comunque controverso.
nickname88
10-12-2021, 12:42
I giochi tratti dai cinecomics iniziano ad essere troppi. Ho la sensazione che questa generazione sarà imbottita di giochi sui supereroi. Già in uscita in futuro abbiamo:
- il nuovo spiderman
- Wolverine
- Suicide squad
- Gotham Knights
- Wonder woman
- Marvel's Midnight suns (quello di Firaxis)
e se aggiungiamo quelli usciti di recente abbiamo anche Guardiani della galassia, Spiderman miles morales ed Avengers. Bè insomma, se gli eroi sono tanti e tutti indipendenti fra loro, è ovvio che saranno tanti anche le produzioni a loro dedicate.
Alcuni sono nuovi e devo dire che sono interessanti dai :
- Gotham Knight è il seguito della serie Batman che ci è sempre piaciuta.
- Marvel's Midnight Suns è il primo strategico con gli eroi Marvel dopo tanto tempo ! ( strategico a turni poi, quindi tanta roba davvero ).
- WW e Wolverine saranno nuove IP quindi penso sia meglio attendere prima di giudicare, potrebbero essere anche dei grandissimi titoli.
- Suicide Squad mi sembra di percepire sia un titolo sulla riga dei Guardiani della Galassia che è bellissimo e con grafica next gen.
Spero che i Rocksteady non facciano nuovamente la cappellata di Batman: Arkham knight su pc. Basta non comprare al Day One.
Batman AK io lo presi quando fu reintrodotto nel mercato al secondo lancio ed era più che buono a livello di ottimizzazione, me lo sono goduto molto e mi è piaciuto tanto e l'ho pagato pure poco proprio per tal motivo.
Hellblade 2 mi lascia ampiamente perplesso. Si è visto un video in engine fake che alcuni considerano "gameplay" ma che è palesemente creato ad hoc. La cosa che dovrebbero assolutamente cambiare rispetto a quell'obbrobbrio di Hellblade e proprio il gameplay che era atroce ed ancora di questo non si sa nulla. Siccome siamo videogiocatori e non visualizzatori di cutscene in engine l'ultima cosa che ho da dire è... boh!Quoto ma penso che su Hellblade 1 la software house se la sia giocata alla grandissima col marketing. Giustificare una totale schifezza di gameplay e trama dicendo che era tutto voluto per simulare la frustrazione e la depressione delle patologie mentali è stato straoridinario.
Un po' come vendere una sedia con una gamba storta e dire definirla arte.
Il top !
I premi si sono salvati in corner e quest'anno secondo me, non sono stati malvagi, fermo restando che escludere dal GOTY alcuni giochi come Returnal, Forza horizon 5 e secondo me anche aoe IV è stato comunque controverso.AOE4 nella lista c'è, è stato premiato come miglior strategico.
Returnal idem, premiato come Best Action Game.
E idem pure FH5 come Best Sports/Racing, Best Audio Design e Innovation in Accessibility
Bè insomma, se gli eroi sono tanti e tutti indipendenti fra loro, è ovvio che saranno tanti anche le produzioni a loro dedicate.
Alcuni sono nuovi e devo dire che sono interessanti dai :
- Gotham Knight è il seguito della serie Batman che ci è sempre piaciuta.
- Marvel's Midnight Suns è il primo strategico con gli eroi Marvel dopo tanto tempo ! ( strategico a turni poi, quindi tanta roba davvero ).
- WW e Wolverine saranno nuove IP quindi penso sia meglio attendere prima di giudicare, potrebbero essere anche dei grandissimi titoli.
- Suicide Squad mi sembra di percepire sia un titolo sulla riga dei Guardiani della Galassia che è bellissimo e con grafica next gen.
Sicuramente ci saranno dei buoni giochi, Suicide squad e Gotham knight penso che lo saranno, ma questa sovrabbondanza ho l'impressione che andrà ad ingolfare l'offerta e per forza di cose molti sapranno di già visto. Per dire ai Monolith piuttosto che fargli fare un'altro gioco di suepereroi dopo che Warner bros ne ha già due in cantiere, poteva dirottarli a fargli fare altro. Cioè hai tenuto "fermi" i monolith per 4+ anni per fargli fare Wonder woman? Non riesco ad avere entusiasmo per un simile progetto come per molti altri di quelli che ho elencato.
Basta non comprare al Day One.
Batman AK io lo presi quando fu reintrodotto nel mercato al secondo lancio ed era più che buono a livello di ottimizzazione, me lo sono goduto molto e mi è piaciuto tanto e l'ho pagato pure poco proprio per tal motivo.
Non l'ho comprato al day one, anzi non compro mai al day one, però ricordo nettamente l'enorme delusione all'uscita ed il fatto di essere trattato come utenza di serie B (cosa che oggi sperimentano gli sfortunati che hanno preso Cyberpunk su old gen), non mi era andato giù. Semplicemente mi auspico un lancio migliore.
Quoto ma penso che su Hellblade 1 la software house se la sia giocata alla grandissima col marketing. Giustificare una totale schifezza di gameplay e trama dicendo che era tutto voluto per simulare la frustrazione e la depressione delle patologie mentali è stato straoridinario.
Un po' come vendere una sedia con una gamba storta e dire definirla arte.
Il top !
Saranno anche stati bravi a sapersi vendere, però il gioco era veramente mediocre, cosa ci ha trovato di bello la gente è fuori dalla mia comprensione.
Tral'altro Ninja Theory non azzecca un gioco dai tempi di DMC, ed è passata dal mio punto di vista da sh talentuosa a sh sopravvalutata. Questo Hellblade 2 per me è l'ultima chance che dò, poi se continuano su questa strada, rifacendo l'ennesimo gioco mediocre alla Hellblade 1, per me hanno chiuso.
AOE4 nella lista c'è, è stato premiato come miglior strategico.
Returnal idem, premiato come Best Action Game.
E idem pure FH5 come Best Sports/Racing, Best Audio Design e Innovation in Accessibility
Si infatti ho detto che non sono stati malvagi secondo me alla fin fine, anche se nella nomination al GOTY quelli da me citati ci dovevano stare. Ovviamente il fatto che uno strategico o un racing game non potrebbero mai vincere questo premio è qualcosa che invalida l'esistenza stessa del premio (a questo punto lo chiamassero gioco action narrativo dell'anno, piuttosto che gioco dell'anno).
Poi rimane palese che le categorie sono strutturate male, tipo miscugli tra strategici e gestionali o racing e sportivi o ancora la distinzione tra giochi action ed action/adventure in cui alcuni titoli potrebbero stare anche nell'altra categoria e viceversa e sospetto che queste categorie esistono per dare il contentino a tutti.
EDIT: Per dire in un eventuale anno in cui escono uno strategico ed un gestionale eccellenti che meriterebbero il premio, ne puoi premiare solo 1, solo perchè la categoria è unica.
nickname88
10-12-2021, 14:13
Sicuramente ci saranno dei buoni giochi, Suicide squad e Gotham knight penso che lo saranno, ma questa sovrabbondanza ho l'impressione che andrà ad ingolfare l'offerta e per forza di cose molti sapranno di già visto. Per dire ai Monolith piuttosto che fargli fare un'altro gioco di suepereroi dopo che Warner bros ne ha già due in cantiere, poteva dirottarli a fargli fare altro. Cioè hai tenuto "fermi" i monolith per 4+ anni per fargli fare Wonder woman? Non riesco ad avere entusiasmo per un simile progetto come per molti altri di quelli che ho elencato.
Forse, ma penso dipenda anche dal gusto personale, a me i personaggi Marvel e DC piacciono, è vero che ci sono opere venute male ( Avengers ) ma ce ne sono altre che sono molte belle e più ce ne sono meglio è per me.
Non l'ho comprato al day one, anzi non compro mai al day one, però ricordo nettamente l'enorme delusione all'uscita ed il fatto di essere trattato come utenza di serie B (cosa che oggi sperimentano gli sfortunati che hanno preso Cyberpunk su old gen), non mi era andato giù. Semplicemente mi auspico un lancio migliore.basta considerare l'uscita ufficiale del gioco come l'uscita di una open beta, tu dai per scontato che all'uscita di ogni gioco van aggiunti dai 3 ai 6 mesi e diventi di serie A.
Saranno anche stati bravi a sapersi vendere, però il gioco era veramente mediocre, cosa ci ha trovato di bello la gente è fuori dalla mia comprensione.
Tral'altro Ninja Theory non azzecca un gioco dai tempi di DMC, ed è passata dal mio punto di vista da sh talentuosa a sh sopravvalutata. Questo Hellblade 2 per me è l'ultima chance che dò, poi se continuano su questa strada, rifacendo l'ennesimo gioco mediocre alla Hellblade 1, per me hanno chiuso.Si anche io ho trovato HB1 uno schifo totale, l'unica cosa di buono era solo la grafica.
Cosa ci trovano di bello gli altri ? La grafica.
Così come per Death Stranding, un altra mega schifezza di prim'ordine.
Parlano tanto che la grafica non è tutto e invece sono i primi che valutano in base alla grafica.
Si infatti ho detto che non sono stati malvagi secondo me alla fin fine, anche se nella nomination al GOTY quelli da me citati ci dovevano stare. Ovviamente il fatto che uno strategico o un racing game non potrebbero mai vincere questo premio è qualcosa che invalida l'esistenza stessa del premio (a questo punto lo chiamassero gioco action narrativo dell'anno, piuttosto che gioco dell'anno).
Poi rimane palese che le categorie sono strutturate male, tipo miscugli tra strategici e gestionali o racing e sportivi o ancora la distinzione tra giochi action ed action/adventure in cui alcuni titoli potrebbero stare anche nell'altra categoria e viceversa e sospetto che queste categorie esistono per dare il contentino a tutti.
EDIT: Per dire in un eventuale anno in cui escono uno strategico ed un gestionale eccellenti che meriterebbero il premio, ne puoi premiare solo 1, solo perchè la categoria è unica.Quoto in parte, ma è un concorso per il gioco migliore secondo la critica ( di critici che criticano senza alcun regolamento da seguire ). Non è un concorso dove viene votato il gioco più bello.
Il fatto che esistono giochi che non possono vincerlo a priori già di per sè invalida completamente il principio stesso del contest in oggetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.