PDA

View Full Version : D-One Trail Vest e Motorola defy: coppia perfetta per correre in sicurezza


Redazione di Hardware Upg
09-12-2021, 16:32
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/wearables/6184/d-one-trail-vest-e-motorola-defy-coppia-perfetta-per-correre-in-sicurezza_index.html

Uno zainetto da Trail Running intelligente con sensori di caduta e uno smartphone rugged. Ecco l'accoppiata vincente tra D-One Trail Vest e Motorola defy. Più sicurezza per quando si corre di notte o in solitaria, grazie alla chiamata d'emergenza e gli SMS automatici con posizione geografica. Morotola defy è il compagno perfetto: è rugged, ma anche leggero e tascabile

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ziozetti
09-12-2021, 22:55
Affidereste veramente la vostra sicurezza ad uno smartphone collegato via Bluetooth che necessita di un'applicazione sempre in standby?

A me sembra più un gadget che un dispositivo dei sicurezza.

luckye
11-12-2021, 09:56
Mi hai letto nel pensiero ziozetti, l'idea è buona (potrebbe venire utile anche per chi va in bicicletta) ma abortisce immediatamente come "sistema di sicurrezza".
Se voglio investire dei soldi in sicurezza e poi trovarmi in situazione di pericolo e:

- La batteria è scarica
- Il cellulare non prende
- Il bluetooth non si è connesso
- L'app è stata chiusa dalla gestione memoria del telefono

CIAOOONE come diceva qualcuno :)

jepessen
13-12-2021, 09:47
Puo' essere utile per chi fa trekking sporadico in zone che rimangono sotto copertura cellulare: molte volte capita cosi' dato che chi lo fa in maniera occasionale in genere non si allontana mai troppo dai centri abitati; ho personalmente fatto escursioni turistiche sul Cervino, in sentieri non frequentati ma comunque non troppo lontani dalle case, che avevano copertura (l'ho notato ovviamente perche' mia suocera chiamava ogni cinque minuti mia moglie tanto per farci godere il silenzio della natura).

Per chi si occupa di trekking piu' spinto, i satellitari rugged sono la scelta migliore, come i Garmin inReach (https://www.garmin.com/it-IT/p/561269), ma sono strumenti per esperti, infatti non costano poco e bisogna aggiungere il prezzo di un abbonamento per i servizi satellitari. L'unica cosa che non sono sicuro che abbia e' la possibilita' di far partire in automatico un messaggio di soccorso, ad esempio quando si accorge di una caduta, ma mi sembra strano non lo faccia, dato che lo fa anche il mio navigatore per bici Edge 800 (l'ha fatto una volta quando sono caduto come uno scemo, ma sono rimasto fermo per un po' perche' avendo il piede col gancio shimano sotto la bici, non riuscivo a muoverlo per sfilarlo, e alla fine sono riuscito a rialzarmi sfilando la scarpa).