View Full Version : Windows 11, anche il Blocco note guadagna la modalità scura: ecco la nuova UI
Redazione di Hardware Upg
09-12-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/windows-11-anche-il-blocco-note-guadagna-la-modalita-scura-ecco-la-nuova-ui_103081.html
Anche il Blocco note viene rivoluzionato in termini grafici su Windows 11, guadagnando la modalità scura e diverse altre novità. Eccole tute
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
09-12-2021, 11:51
Grande !
Ampliare il tema dark fa sempre bene
randorama
09-12-2021, 12:00
son soddisfazioni... è la volta buona che disinstallo notepad++
Ma e' così difficile programmare la modalità scura in una applicazione? Ogni volta c'e' la news dedicata come se fosse una rivoluzione tecnologica. :D
cronos1990
09-12-2021, 12:11
Ma e' così difficile programmare la modalità scura in una applicazione? Ogni volta c'e' la news dedicata come se fosse una rivoluzione tecnologica. :DCreare una modalità scura in realtà non è banale, anzi. Non basta mettere lo sfondo nero e le scritte bianche.
Il problema è che Microsoft dovrebbe farla come base dell'OS, in modo tale che poi si integri all'interno di tutto l'ecosistema senza dover toccare nulla, o quasi. Ma finora non hanno avuto voglia di sbattersi per farla davvero, per cui la fanno per notepad che tra l'altro usano 4 gatti messi in croce (me compreso).
biometallo
09-12-2021, 12:13
son soddisfazioni... è la volta buona che disinstallo notepad++
Ma è un commento sarcastico o cosa? :confused:
Non uso Notepad++ ma credo che le funzioni di questo programma vadano ben oltre il dark theme... che comunque ad una ricerca veloce vedo che c'è da giugno
Notepad++ 8.0 adds Dark Theme, Distraction Free Mode and More (https://techdows.com/2021/06/notepad-8-0-adds-dark-theme-distraction-free-mode.html)
Ma è così difficile programmare la modalità scura in una applicazione? Ogni volta c'è la news dedicata come se fosse una rivoluzione tecnologica. :D
E che scherzi? Non a caso Whatapp ci ha messo due anni per abilitarlo, bisogna scegliere con accuratezza il giusto livello di grigio, una mossa sbagliata e il dispositivo si trasforma in un buco nero di colore supermassivo, qui un prezioso documento audio\video (https://www.youtube.com/watch?v=KGKCBMxBXxw) che ne illustra chiaramente i possibili effetti...
cronos1990
09-12-2021, 12:15
Ma è un commento sarcastico o cosa? :confused: Mi sembra palesemente sarcastico :asd:
Creare una modalità scura in realtà non è banale, anzi. Non basta mettere lo sfondo nero e le scritte bianche.
Il problema è che Microsoft dovrebbe farla come base dell'OS, in modo tale che poi si integri all'interno di tutto l'ecosistema senza dover toccare nulla, o quasi. Ma finora non hanno avuto voglia di sbattersi per farla davvero, per cui la fanno per notepad che tra l'altro usano 4 gatti messi in croce (me compreso).
In effetti una modalità scura di sistema sarebbe decisamente comoda.
randorama
09-12-2021, 12:29
Ma è un commento sarcastico o cosa? :confused:
la prima ;)
con tutto il rispetto e la riconoscenza per notepad, che mi ha tornato strautile in più di un'occasione (su pc non miei)... ++ è un altro pianeta. (e credo di usarlo per una funzione infinitesimale delle sue potenzialità)
Giusto per curiosità, quanto pesa in termini di spazio su disco una moderna versione di Notepad?
biometallo
09-12-2021, 14:13
Mi sembra palesemente sarcastico :asd:
la prima ;)
Non so nemmeno come ho fatto ad avere il dubbio, si vede che oggi sono anche meno sveglio del solito... serve altro caffeeee...
Comunque credo che uno dei grossi scogli alla dark mode sia per windows 10 che 11 resti il problema della doppia interfaccia, e cioè che se gli elementi "modernUI" sono bene o male già tutti passati al tema scuro il problema maggiore restano le parti "legacy" che invece sono ancora a "tema chiaro"
Giusto per curiosità, quanto pesa in termini di spazio su disco una moderna versione di Notepad?
Per 11 non saprei ma su 10 (controllato sia sulla 21h2 che la 20h2) notepad.exe sono 203kb da ignorante però non so da quali dll possa dipendere...
ShinyDiscoBoy
09-12-2021, 14:21
solo a me si buca la retina dopo circa 15 secondi di lettura?
coschizza
09-12-2021, 16:37
Giusto per curiosità, quanto pesa in termini di spazio su disco una moderna versione di Notepad?
200KB
allelujia alleluja
pensare quante diottrie ed emicranie ci ho lasciato negli anni
tra sfondi bianchi e monitor crt con connessione vga analogica..
altro che flicker free xD
@biometallo e @coschizza
Grazie per la curiosità, avrei pensato peggio escluso eventuali dipendenze da dll/sw esterni. ;)
Di questi tempi l' unità di misura in "Kbyte" pensavo fosse rara in un software qualsiasi ma notepad immagino sia uno degli ultimi. Non e' impossibile immaginare software che una decade o due fa erano una decina di mega oggi occupare giga.
Ma e' così difficile programmare la modalità scura in una applicazione? Ogni volta c'e' la news dedicata come se fosse una rivoluzione tecnologica. :D
Benvenuto nel 2022, dove l'idea di "progresso" si basa fondamentalmente sulla fuffa e sulle apparenze, un po' come sta cosa per cui è necessario farci una "news" :rolleyes:
Che bello, una notizia su una nuova versione del Blocco Note, non ne vedevo dal 1995 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.