PDA

View Full Version : Crescono anche nel 2021 le vendite di PC, pur con produzione in difficoltà


Redazione di Hardware Upg
09-12-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/crescono-anche-nel-2021-le-vendite-di-pc-pur-con-produzione-in-difficolta_103076.html

Nonostante gli ultimi mesi del 2021 vedano una contrazione delle vendite, il mercato dei PC chiuderà in positivo anche il 2021: +13,5% nell'anno in corso, crescita che diminuirà di intensità ma resterà sempre presente anche nei prossimi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
09-12-2021, 09:01
ci credo: vendono a prezzo pieno tutto quello che producono!

frankie
09-12-2021, 09:10
#stopbuy è l'unica alternativa

marconwps
09-12-2021, 09:24
Sinceramente non acquisto un prodotto che vale 20 a 100 se lo possono tenere.
Ben felice per loro che riescano comunque a vendere ma un privato aspetta e a ragione. Saluti a tutti

e-stefano
09-12-2021, 09:36
Glieli lascio tutti a quei prezzi.
Si dice che il prezzo lo fa il mercato ma qua siamo fuori di testa.

futu|2e
09-12-2021, 09:40
Pazienza, rientrerò in quella piccola percentuale che non comprerà più nulla.

Paganetor
09-12-2021, 09:43
dopotutto producono a pieno regime e vendono TUTTO. Chi glielo fa fare di fare sconti o promozioni particolari?
Forse eravamo abituati bene prima, quando bastava attendere un mese o due e quello che volevamo finiva in sconto.

Io ho atteso per rifarmi il PC e, pur essendo stato attento, ho speso un centinaio di euro in più rispetto a quanto avrei speso un paio di anni fa (800 vs 700 euro).

A un certo punto se ti serve, lo compri e amen. Ah, e non ho preso la scheda video (lì ho visto cose folli: robe di qualche anno fa, poco più potenti delle recenti GPU integrate, a 150/200 euro).

egounix
09-12-2021, 09:49
dopotutto producono a pieno regime e vendono TUTTO. Chi glielo fa fare di fare sconti o promozioni particolari?
Forse eravamo abituati bene prima, quando bastava attendere un mese o due e quello che volevamo finiva in sconto.

Io ho atteso per rifarmi il PC e, pur essendo stato attento, ho speso un centinaio di euro in più rispetto a quanto avrei speso un paio di anni fa (800 vs 700 euro).

A un certo punto se ti serve, lo compri e amen. Ah, e non ho preso la scheda video (lì ho visto cose folli: robe di qualche anno fa, poco più potenti delle recenti GPU integrate, a 150/200 euro).

quando le persone si stuferanno di questa crisi tornerà tutto a posto e poi una nuova crisi... se si stuferanno, e ne dubito fortemente

han subito trovato gli scaricabarile come scalpers, miners, è colpa della dad e dello smart working (work from home btw), poi la scarsità dei materiali

andrà tutto behhhhhhhhhhh

Ubro92
09-12-2021, 10:50
Comunque l'articolo non fa riferimento alle GPU, ma dei pc in generale.

Mentre per le GPU la situazione è oscena per prezzi e disponibilità, per soluzioni con a bordo APU come 5600G o 5700G si riesce a mettere su ottime build, anche intel ha abbassato i prezzi delle sue soluzioni e sono più che sufficienti per lavorarci.

Dovrebbero rientrare anche i notebook dove spesso si beccano promo interessanti sui 5-600€ o persino soluzioni con 3060 sui 1000€, che per molti potrebbero essere un'interessante ripiego data la scarsità di GPU desktop.

Si accenna anche al mercato tablet che effettivamente sta attirando notevolmente l'attenzione soprattutto per studenti o chi si appresta a utilizzare in primis pennino e suite office, oltre all'aspetto multimediale.

TigerTank
09-12-2021, 11:05
Di sicuro peserà il fatto che nel mondo molte aziende abbiano iniziato a dare comunque molta più importanza allo smart working(o a situazioni più flessibili) a prescindere da quel che si è visto e vissuto causa pandemìa. E di conseguenza immagino che gli acquisti di portatili e simili da fornire ai dipendenti sia aumentata è aumenterà parecchio.
Per non parlare delle digitalizzazioni della burocrazia e delle pubbliche amministrazioni, che significano nuove macchine o più sostituzioni di macchine obsolete.

marco_iol
10-12-2021, 06:15
Di sicuro peserà il fatto che nel mondo molte aziende abbiano iniziato a dare comunque molta più importanza allo smart working(o a situazioni più flessibili) a prescindere da quel che si è visto e vissuto causa pandemìa. E di conseguenza immagino che gli acquisti di portatili e simili da fornire ai dipendenti sia aumentata è aumenterà parecchio.
Per non parlare delle digitalizzazioni della burocrazia e delle pubbliche amministrazioni, che significano nuove macchine o più sostituzioni di macchine obsolete.
Non ne sono così convinto, visto che le ditte che fanno numero (per lo meno la mia e quelle che ho visto io) hanno abbracciato l'uso di portatili ben prima della pandemia: in ufficio si ha la propria postazione di lavoro (quindi tastiera, schermo, ecc.) a cui collegare il laptop, che però ha la flessibilità di poter essere utilizzato ovunque.

Ubro92
10-12-2021, 07:29
Non ne sono così convinto, visto che le ditte che fanno numero (per lo meno la mia e quelle che ho visto io) hanno abbracciato l'uso di portatili ben prima della pandemia: in ufficio si ha la propria postazione di lavoro (quindi tastiera, schermo, ecc.) a cui collegare il laptop, che però ha la flessibilità di poter essere utilizzato ovunque.

Dipende anche dalle aziende, ma di solito danno il pc aziendale che è un notebook da usare anche per lavorare da casa.

Però il pc aziendale è random, può capitarti un PC con un 4750u cosi come un cascione di 10 anni fa XD