PDA

View Full Version : Asus ROG Swift PG32UQX: il monitor che ha tutto!


Redazione di Hardware Upg
07-12-2021, 12:06
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6170/asus-rog-swift-pg32uqx-il-monitor-che-ha-tutto_index.html

Asus ROG Swift PG32UQX è un monitor da 3500 Euro progettato con un'idea chiara in mente: avere tutte, ma proprio tutte, le caratteristiche tecniche richieste dai giocatori, limiti di bandwidth permettendo...

Click sul link per visualizzare l'articolo.

nickname88
07-12-2021, 12:34
300% il costo di un LG C1 per avere poi questo :

https://www.youtube.com/watch?v=ubVIuUDZ59o&ab_channel=RDKRDX
https://www.youtube.com/watch?v=Ga-GwtR-tC8&ab_channel=ROGLEE
https://www.youtube.com/watch?v=pUXPB-qpBvI&ab_channel=RDKRDX
https://www.youtube.com/watch?v=n7VPZ0VfnmA&ab_channel=RDKRDX

Oltre alla mancanza del Gsync e la presenza di una ventola intera ( ebbene sì avete capito bene )

StylezZz`
07-12-2021, 12:38
Oltre alla mancanza del Gsync

???

Swift PG32UQX, poi, supporta la tecnologia G-Sync Ultimate ed equipaggia uno dei più recenti processori NVIDIA G-Sync

egounix
07-12-2021, 14:42
300% il costo di un LG C1 per avere poi questo :

https://www.youtube.com/watch?v=ubVIuUDZ59o&ab_channel=RDKRDX
https://www.youtube.com/watch?v=Ga-GwtR-tC8&ab_channel=ROGLEE
https://www.youtube.com/watch?v=pUXPB-qpBvI&ab_channel=RDKRDX
https://www.youtube.com/watch?v=n7VPZ0VfnmA&ab_channel=RDKRDX

Oltre alla mancanza del Gsync e la presenza di una ventola intera ( ebbene sì avete capito bene )

ma ha anche dei difetti...

3500 Euro :read:

Filodream
07-12-2021, 15:08
Immaginatevi dover partecipare alla lotteria del pannello per un monitor da 3500€.. un'ebbrezza sconsigliabile visto che esiste il c1: costa un terzo e sbriciola questo monitor sotto ogni punto di vista.

Per chi trova un tv oled troppo grosso, con gli oltre 2000 euro che risparmia può ri-arredarci l'intera stanza in modo da poterlo posizionare come meglio crede.

no_side_fx
07-12-2021, 15:58
ma ha anche dei difetti...

3500 Euro :read:


si gli stessi di un IPS da 300€ :doh:

nickname88
07-12-2021, 16:28
si gli stessi di un IPS da 300€ :doh:

Ma anche no, la retroilluminazione FALD corregge molti difetti della tecnologia.
Il problema oltre al prezzo è che 1152 punti non bastano.

icoborg
07-12-2021, 20:18
ma cosa dite quelli non sono difetti degli ips sono features...(semicit di un moderatore di tftcentral, ho smsso di leggerli :asd:)

icoborg
07-12-2021, 20:18
Immaginatevi dover partecipare alla lotteria del pannello per un monitor da 3500€.. un'ebbrezza sconsigliabile visto che esiste il c1: costa un terzo e sbriciola questo monitor sotto ogni punto di vista.

Per chi trova un tv oled troppo grosso, con gli oltre 2000 euro che risparmia può ri-arredarci l'intera stanza in modo da poterlo posizionare come meglio crede.

oddio il monitor che devi scartavetrare per eliminare eventuali burn in

Filodream
07-12-2021, 20:44
Ne hai uno?

icoborg
08-12-2021, 09:54
Ne hai uno?

no ma ho visto diverse recensioni perchè ero interessato, l'avrei preso al volo anche visto il prezzo, non c'era storia....

nickname88
08-12-2021, 11:03
no ma ho visto diverse recensioni perchè ero interessato, l'avrei preso al volo anche visto il prezzo, non c'era storia....
Ah ecco, parli solo per sentito dire. Ora si spiega tutto.
L'OLED sarà sicuramente più soggetto rispetto all'LCD riguardo il burn in ma sempre in % molto ridotte.

no_side_fx
08-12-2021, 11:05
Ma anche no, la retroilluminazione FALD corregge molti difetti della tecnologia.
Il problema oltre al prezzo è che 1152 punti non bastano.

sarà ma a me il clouding mi sembra uguale a quelli economici

icoborg
08-12-2021, 12:11
Ah ecco, parli solo per sentito dire. Ora si spiega tutto.
L'OLED sarà sicuramente più soggetto rispetto all'LCD riguardo il burn in ma sempre in % molto ridotte.

sentito dire? ho visto il burn in era piuttosto evidente che altro devo vedere?

agonauta78
08-12-2021, 12:15
3500 euro, ed in regalo ti danno una workstation di fascia alta

nickname88
08-12-2021, 14:40
sentito dire? ho visto il burn in era piuttosto evidente che altro devo vedere?

Anche io ho visto molti LCD guasti, ma non vado in giro a dire che comprare un LCD sei destinato al guasto.
Per ogni pannello guasto che hai visto ce ne saranno migliaia che non ne han mai visti.

Maxt75
08-12-2021, 14:41
IPS nel gaming = aloni di luci, angoli illuminati ecc...
Se non li volete e vi capisco, serve cambiare tecnologia o campare di botte di culo per trovare un monitor IPS esente da tutto ciò.

nickname88
08-12-2021, 14:47
sarà ma a me il clouding mi sembra uguale a quelli economici
Considerando che i monitor FALD micro Led si contano sulle dita di una mano ( e avanzano pure ) e sono tutti costosissimi per ora mi domando a cosa ti riferisca.

Se ti riferisci al bleeding sui bordi su sfondi scuri sappi che non è possibile, in primis perchè la retroilluminazione non è più solo sul bordo ma i punti di illuminazione sono distribuiti su tutta l'area del pannello, ed in secundis in presenza di illuminazione dinamica i punti di illuminazione nelle aree più scure ... si spengono.

Se ti riferisci agli aloni che si formano muovendo un cursore su uno sfondo scuro allora si, ma non ricordo che questo sia un difetto presenza anche nei modelli con retroilluminazione tradizionale edge led. :mbe:

icoborg
08-12-2021, 15:12
Anche io ho visto molti LCD guasti, ma non vado in giro a dire che comprare un LCD sei destinato al guasto.
Per ogni pannello guasto che hai visto ce ne saranno migliaia che non ne han mai visti.

quello non è un guasto è il pannello che funziona in quel modo....tanto che ha una funzione di "refresh" che in sostanza accorcia la vita del pannello stesso.
per caso l'hai comprato e hai bisogno che nessun ti rompa la bolla:asd:
ma poi dove l'hai letto di aver detto di non comprarlo...compralo pure :asd:

icoborg
08-12-2021, 15:14
Considerando che i monitor FALD micro Led si contano sulle dita di una mano ( e avanzano pure ) e sono tutti costosissimi per ora mi domando a cosa ti riferisca.

Se ti riferisci al bleeding sui bordi su sfondi scuri sappi che non è possibile, in primis perchè la retroilluminazione non è più solo sul bordo ma i punti di illuminazione sono distribuiti su tutta l'area del pannello, ed in secundis in presenza di illuminazione dinamica i punti di illuminazione nelle aree più scure ... si spengono.

Se ti riferisci agli aloni che si formano muovendo un cursore su uno sfondo scuro allora si, ma non ricordo che questo sia un difetto presenza anche nei modelli con retroilluminazione tradizionale edge led. :mbe:

c'è blb, ips glow e blooming/halo.

Filodream
08-12-2021, 15:45
no
Ah, immaginavo.

nickname88
08-12-2021, 17:21
quello non è un guasto è il pannello che funziona in quel modo....tanto che ha una funzione di "refresh" che in sostanza accorcia la vita del pannello stesso.
per caso l'hai comprato e hai bisogno che nessun ti rompa la bolla:asd:
ma poi dove l'hai letto di aver detto di non comprarlo...compralo pure :asd:Mi sà che tu non sai cosa sia il burn in.
Sarebbe il pixel bruciato e NO non è una feature del pannello !

c'è blb, ips glow e blooming/halo.
Si certo, immagino che ne hai avuti tanti di Micro LED vero ?
Un po' come il discorso sugli OLED e il burn in che non sai nemmeno cosa sia.

icoborg
08-12-2021, 18:24
vabbe è pieno di video che evidenziano il problema, ah mi riferivo al AORUS FO48U che usa lo stesso pannello.


sui FALD rispondevo all'altro utente che esistono diversi problemi, non sui FALD in particolare, ma sui monitor lcd in generale, li ho semplicemente elencati e senza essere specifici non si chiarisce molto.

saluto gli onniscenti nick e filo

nickname88
08-12-2021, 20:03
vabbe è pieno di video che evidenziano il problema, ah mi riferivo al AORUS FO48U che usa lo stesso pannello.


sui FALD rispondevo all'altro utente che esistono diversi problemi, non sui FALD in particolare, ma sui monitor lcd in generale, li ho semplicemente elencati e senza essere specifici non si chiarisce molto.

saluto gli onniscenti nick e filoQuindi si parlava di Asus PG32UQX ma tu a quanto pare deviavi per conto tuo.

SI certo il problema sull'OLED come no, peccato che andrebbe rapportato al numero totale di possessori.
Ancora non si capisce di che parlavi usando il termine "burnin" impropriamente ma vabbè .... sarà per un altra volta.

Fos
09-12-2021, 05:59
L'HDR così alto amplifica non poco l'alone in questione. In pratica, la feature principale amplifica il difetto principale.
Beh, per 3500€ si assiste ad una bella lotta tra calamite... :O

Un alone simile non si vede manco nel peggior IPS, più che FALD, è un a FALDA. Quei difetti sono impliciti nella tecnologia IPS, se va bene non sono troppo pronunciati.

Con l'HDR a bomba non sfiora neppure il contrasto di un VA, che per ora ha altri problemi, ma meno indissolubili dalla tecnologia di quanto lo siano quelli degli IPS.

Gli OLED ancora rischiano problemi di burn-in. Per quanto la cosa sia stata mitigata nel tempo (relativamente breve), è ancora lontana dal dirsi risolta.

Favuz
09-12-2021, 09:51
L'unica cosa certa è che nessuna tecnologia usata nei monitor da PC attuali è perfetta, e ognuno reputa come migliore quella che (secondo lui) ha i difetti meno importanti e che, probabilmente, ha comprato :asd:

In effetti,3500 euro mi sembrano decisamente fuori mercato.
A questo punto mi compro un LG C1 e, se e quando avrò burn in, ne comprerò un altro.

Avrò comunque risparmiato rispetto a questo asus :asd:

sweetlou
09-12-2021, 14:10
Un prezzo ,secondo me ,fuori di testa per un monitor così piccolo .
Se pensi che con 3500 porti a casa un OLED di grande polliciaggio (77' Lg/Sony o persino 65' Panasonic hz2000)e una soundbar di buon livello ...

Fos
09-12-2021, 15:03
Vabbè, non credo che uno in cerca di uno TV guardi un monitor simile, no? Ma manco a partità di prezzo e senza quei difetti.

Semmai si guarda in giro, poi trova un monitor paragonabile (almeno per il gaming, si capisce) che costa 5-6 volte meno, con l'HDR più scarso (600 basta ad apprezzarlo un minimo), che però potrà usarlo senza portare in mano un'arma con la candela attaccata...

Senza quei problemi, poteva avere il suo perché, andando incontro ad un target mixato gaming e fedeltà, con la possibilità di vedersi qualche film (la dimensione e il contrasto non sono il massimo, ma l'HDR paga). Così, invece, non vale la candela che mostra a gratis... :D

Non si capisce perché, in una recensione per certi versi fin troppo completa per un gamer, escludere (o eludere) i test utili a pesare i classici problemi degl IPS, in questo caso portati all'estremo proprio dalla feature più gradita. Con aloni di quel tipo, l'HDR conviene solo disabilitarlo, altroché...