PDA

View Full Version : Firefox 95 in arrivo con una nuova sandbox che lo rende più sicuro che mai: ecco come funziona


Redazione di Hardware Upg
07-12-2021, 10:45
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/firefox-95-in-arrivo-con-una-nuova-sandbox-che-lo-rende-piu-sicuro-che-mai-ecco-come-funziona_103037.html

Con la nuova release il browser di Mozilla implementa una enorme novità dal punto di vista della sicurezza, potenzialmente capace di proteggere gli utenti da vulnerabilità 0-day di cui non è ancora disponibile il fix

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
07-12-2021, 14:52
.... -.-
Sandbox su Sandbox e la volta che mi tocca passare a Chrome.

Gnubbolo
07-12-2021, 14:53
fantastico, fortunatamente ho disattivato gli aggiornamenti da firefox 75.

Gringo [ITF]
07-12-2021, 19:55
L'ultimo vero firefox era quello prima della distruzione totale del sistema di Add-On... con il nuovo clone di crome....

xarz3
07-12-2021, 22:33
;47666500']L'ultimo vero firefox era quello prima della distruzione totale del sistema di Add-On... con il nuovo clone di crome....

???
Di che distruzione parli?

Thalon
08-12-2021, 02:29
???
Di che distruzione parli?

Immagino del trend iniziato con l'adozione di quantum quattro anni fa che ha rivisto completamente il sistema delle estensioni e che ha convinto una buona metà degli autori delle medesime a mollare i loro progetti, trend che poi su Android ha avuto il suo culmine con un browser blindato in cui puoi installare solo una decina di estensioni approvate dalla foundation.
Firefox ha smesso di essere il browser dei power user che lo installavano apposta per la sua estrema customizzabilità, adesso oltre ad attingere a piene mani dal codice di chrome quelli della foundation credono pure di poter competere alla pari con esso (pure su Android dove solo una piccolissima parte di utenti lo abbandona) quando avrebbero potuto benisismo vivere nella nicchia che s'erano creati negli anni.

Thalon
08-12-2021, 02:30
???
Di che distruzione parli?

Immagino del trend iniziato con l'adozione di quantum quattro anni fa che ha rivisto completamente il sistema delle estensioni e che ha convinto una buona metà degli autori delle medesime a mollare i loro progetti, trend che poi su Android ha avuto il suo culmine con un browser blindato in cui puoi installare solo una decina di estensioni approvate dalla foundation.
Firefox ha smesso di essere il browser dei power user che lo installavano apposta per la sua estrema customizzabilità, adesso oltre ad attingere a piene mani dal codice di chrome quelli della foundation credono pure di poter competere alla pari con esso (pure su Android dove solo una piccolissima parte di utenti lo abbandona) quando avrebbero potuto benisismo vivere nella nicchia che s'erano creati negli anni.

Pro5.39
08-12-2021, 11:33
Spiegatevi meglio, io un miglioramento della sicurezza non lo vedo così male.

Gringo [ITF]
08-12-2021, 20:48
Spiegatevi meglio, io un miglioramento della sicurezza non lo vedo così male.

Esempio pratico.... parcheggeresti la macchina a 2km da casa perchè è in un luogo piu si curo del tuo garage secondo i calcoli fatti da mozzilla ?

Una volta andavo in un sito con una plug in programmavo un lavoro e tutti i file venivano catalogati e inseriti nei percorsi scelti.

Ora non lo puoi piu fare perche il percorso unico ed univoco è Download di windows, e se decidi di proseguire diversamente dovrai a mano specificare tutti i file....

Questo è solo una delle ventine di cambiamenti che hanno fatto mollare, alcuni ci hanno riprovato lo stesso ma la differenza è abissale..

Pino90
09-12-2021, 07:25
Spiegatevi meglio, io un miglioramento della sicurezza non lo vedo così male.

Io mi ci trovo benissimo in realtà, molto snello e reattivo. Chi si lamenta è rimasto al FF di metà anni 2000 che era molto personalizzabile ma un colabrodo per la sicurezza.

La versione Android poi secondo me batte tutti gli altri browser 10 a 0 già per il fatto di poter installare un ad-block, anche se le poche estensioni che ci sono devono essere approvate da Mozilla (che poi è quello che succede su tutti i browser moderni ma tant'è).

WarDuck
09-12-2021, 08:17
Il problema di Firefox (che io uso come browser di default) è in realtà il problema del web, ormai pachidermico.

Il 99% dei siti web sono scritti con i piedi, basati su dei framework scritti con i piedi, che usano Javascript per tutto ciò in cui JS in realtà non servirebbe. Vedi gestione dei link, dei form, animazioni che si potrebbero fare con CSS (e che cmq nessuno ha richiesto) e via discorrendo.

Il problema della sicurezza è a monte: eseguire continuamente codice untrusted lato client (Javascript, WASM) È follia pura.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-12-2021, 08:31
;47666136'].... -.-
Sandbox su Sandbox e la volta che mi tocca passare a Chrome.

Sì ma mettetevi d'accordo però :)

Qualche tempo fa Firefox non andava bene perché non aveva un sistema di sandbox o quello che aveva era inefficace. Ora non va bene perché ha troppa/e sandbox...

Contenti mai :doh:


:D